Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#21

Messaggio da rs250v »

Esatto
Il dsp è fatto apposta per correggere la sorgente di serie e gestire lo swich tra le due (per esempio se arriva una chiamata sul cell collegato alla sorgente di serie)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#22

Messaggio da ozama »

Diciamo che se vuoi linearizzare anche la sorgente originale, per poterla rendere più adatta a suonare con il nuovo sistema di altoparlanti, è necessario collegarla al DSP, che ha un equalizzatore di ingresso parametrico per ogni canale con il quale puoi correggere anche eventuali elaborazi di fase (filtri passa tutto) e ritardi temporali (talvolta impostati sui canali di sinistra).
L’HDS non ha nessuna possibilità di intervento in questo senso.
In più, se la sorgente ha la protezione che sente la presenza degli altoparlanti (ultimamente quasi tutte..), se l’Alpine ha un ingresso high leve “semplice”, potrebbe andare in mute e segnalare un problema agli altoparlanti. Mentre i DSP decenti hanno un sistema di “simulazione altoparlanti” che pone sugli ingressi una resistenza di basso valore per un paio di secondi (negli Helix il tempo è regolabile), per poi tornare ai 5/10 KOhm standard a controllo eseguito, facendo lavorare i finali in tensione ed abbassandone molto la distorsione. Per cui a mio parere, “in linea di massima” conviene far gestire la commutazione al DSP.
Quanto all’accensione, tutti i DSP hanno l’accensione automatica comandata dall’offset di tensione tra negativo di alimentazione e le uscite BTL verso gli altoparlanti, quindi da quel punto di vista sei a posto. E sarà il DSP, ad accensione avvenuta e sistema avviato, ad accendere i finali e disinserire il muting sulle uscite audio. In modo da prevenire problemi di “bump”.
In ogni modo, parallelamente può anche accettare un remote out dal player se per qualche ragione si volesse tenere spenta la radio originale (ammesso che sia possibile). E accensione e commutazione si può impostare anche sulla base della presenza della portante SPDIF.
Non dovrebbero esserci quindi problemi.
Non solo.
Se stai ascoltando l’HDS e hai la radio originale con il volume a zero, a seconda del DSP, quando arriva una telefonata, ed il volume si alza in quanto è separato da quello della musica, puoi avere la commutazione automatica dell’audio sul sistema originale. Con il ripristino dell’ingresso digitale dopo qualche istante (regolabile) della fine della conversazione. Oppure puoi avere la miscelazione dei due audio. Che è utile se usi spesso il navigatore e vuoi sentire le indicazioni mentre ascolti musica.
Qui ogni Costruttore fa le sue scelte, ovviamente. I prodotti non sono tutti uguali.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#23

Messaggio da Alexius984 »

Compreso tutto, quindi Obama tu che hai un helix, quale mi consigli il 3s il pro oppure l’ultra?

Tanto credo che siano simili come processori, cambia il numero di ingressi e uscite o anche internamente hanno processori differenti?
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#24

Messaggio da ozama »

Il 3s è forse tra i piú “sfigati”, come convertitore. Utilizza un Bur Brown multi canale, perchè è nato nel periodo nel quale l’Hasai Kasei era bruciata. Ma non è che va male eh.. A me va benissimo.
Ma chi li conosce bene è Stefano @The_Bis .
Spero che intervenga e possa darti un consiglio al riguardo.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#25

Messaggio da Alexius984 »

Alla fine mi fate comprare il Bitone HD?
Non ho intenzione di avere 3 dispositivi di controllo tra stereo originale, hds 990 e mini schermo bitone...
L'Helix sicuramente sarà migliore uno tra il pro e l?ultra.
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#26

Messaggio da dodrive »

Il lettore Alpine HDS-990 ha anche gli ingressi high-level, per il collegamento con la sorgente OEM, ma non so di quali funzionalità dispone in termini di de-equalizzazione...
Che io sappia, con il lettore Alpine puoi controllare il volume delle uscite digitali direttamente dal suo controller, anche se probabilmente non è la soluzione più "audiofila" perchè agirà nel dominio digitale. Usando questa sorgente, collegheresti la sorgente OEM allo HDS-990, che poi passerebbe tutti i segnali (sia quelli provenienti dalla sorgente originale che la riproduzione dei file caricati su chiavetta USB) in digitale al DSP. Avresti solo lo schermo dello HDS-990 da piazzare, ma non è enorme... ;)

Chiaramente sarebbe molto utile capire il sistema OEM cosa fa al segnale, perchè se le uscite high level fossero elaborate e/o tagliate in qualche maniera da un DSP OEM, allora la faccenda si complicherebbe non poco perchè andrebbero "corrette" in qualche modo, ed in questo sinceramente Helix e Mosconi sono le uniche reali soluzioni dotate della flessibilità necessaria. Sarebbe comunque risolvibile collegando lo HDS-990 direttamente al DSP e le uscite high level OEM anch'esse al DSP, usando poi le funzioni del DSP per fare lo switch in automatica tra ingresso digitale e ingresso high level per esempio quando arriva una chiamata o il navigatore da qualche indicazione.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#27

Messaggio da The_Bis »

Bisogna prima di tutto scindere DSP da Player e da Sorgente originale.

Purtroppo sono 3 cose diverse e tranne per qualche eccezione, ovvero DSP con player integrato, non ci sono alternative. Questione diversa la fa il tema amplificazione dove in alcuni casi puoi avere DSP ed ampli separati e in altri DSP con amplificazione "integrata".

Quindi riassumendo:

1. L'integrazione con l'impianto di serie deve essere fatta, quindi quello lo collegherai in HiLev.

2. Il DSP diciamo che serve "obbligatoriamente" se vuoi fare un impianto che sia di un certo livello (attenzione che questo aspetto dipende molto dalla personale necessità/sensibilità).

3. Un player "aggiuntivo" che possa mandare al DSP un segnale puro senza modifiche/equalizzazioni/amplificazioni è altrettanto auspicabile ma, accontentandosi, i collegamenti BT HD fanno già tanto meglio di una sorgente di serie (qualora tu voglia intanto farti un idea della differenza rispetto le HiLev) ed è qualcosa di integrabile con tantissimi DSP senza particolari sbattimenti. Attenzione che per sfruttare il BT HD è importante avere un dispositivo compatibile Aptx HD (che nel 95% dei casi significa avere un telefono con SOC Qualcomm).

Cosa comprare come DSP lo lascerei uno step indietro perchè prima secondo me devi avere chiaro cosa si può fare e quale è il tuo obbiettivo.

Concordo con Ozzy sul tema DSP.3s che purtroppo per alcuni aspetti è un po' sfigatello rispetto a Pro ed Ultra per N motivazioni che però bisogna affrontare secondo me quando hai chiaro anche quanti altoparlanti dovrai gestire etc etc.
Perchè, a puro titolo di esempio, se devi gestire 10canali già il DSP3 lo devi escludere.

Però non corriamo, cerchiamo di capire dove si vorrebbe arrivare e se la cosa è compatibile con il budget.

Ciao!

P.s.: Bitone HD no eh!!! Non fatemi agitare!!!
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#28

Messaggio da Alexius984 »

Buonasera,

Partiamo dal Budget...Max 8.000€ se arrivo anche a 7 non mi dispiacerebbe.

Dove voglio arrivare, allora:

-2 vie o 3 Vie o Morel o Audison TH k2 o K3.

- Sicuramente sorgente originale, sicuramente un player com l'HDS 990, sicuramente un dsp.

Canali gesti se per un 2 vie con uno zapco 150.4 AP, oppure se 3 vie Zapco 150.6 AP (Ho avuto in passato multiamplificazioni, ma preferiscon un amplificatore unico per pilotare l'anteriore, che sia 2 o 3 Vie)

Subwoofer che già ho un 35" JL Audio, con zapco 1.1100 AP.

Quindi che sia 2 o 3 vie solamente due amplificatori, e quandi in realtà 6 canali + Sub o 4 canali + Sub.

Possibilita di ascoltare la radio con la sorgente originale, e switchare poi sull'alpine per i file Hi res.

Lasciando navigatore e gestione chiamate al sistema.

Questo è quanto.
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#29

Messaggio da dodrive »

Con quel budget direi che puoi ottenere ottimi risultati, a patto di rivolgerti ad un installatore competente che sappia il fatto suo anche per quanto riguarda la taratura, elemento essenziale per far suonare una macchina. ;)

Come primo punto nella progettazione, sarebbe fondamentale capire esattamente che versione di impianto OEM hai e di che anno è la macchina. Il dover modificare poco o tanto la vettura ha un impatto notevole in termini di allocazione del budget e predisposizioni più o meno buone possono determinare alcune scelte progettuali rispetto ad altre.

Altro punto essenziale sarebbe capire esattamente cosa ti aspetti di ottenere a fronte di questa spesa, perchè sono tanti soldi ed è fondamentale che tu sia soddisfatto del risultato. Aiutaci a capire i tuoi riferimenti, il livello al quale vorresti arrivare (non dire che non vuoi un impianto da gara, per favore, perchè non vuol dire niente! ;) ) e le tue preferenze di ascolto, così magari capiamo meglio le tue aspettative e ti possiamo aiutare meglio.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#30

Messaggio da The_Bis »

Tranne il player e il sub il resto a mio avviso non è il massimo...

Ma la cosa meriterebbe ovviamente di essere argomentata.

Hai un installatore di riferimento per lavori e taratura o conti di fare in autonomia?

EDIT: Azz Dody mi ha sorpassato...
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#31

Messaggio da Alexius984 »

Avevo un installatore di fiducia che era anche un centro masters, ma fece un pessimo lavoro su una mia vecchia Smart brabus prima della slk…

La mia evolute attuale è del 2022, con impianto di serie meridian, ma purtroppo la nuova serie non ha le predisposizioni per i medi in portiera…
Essendomi stancato di fare montanti, ebbene parecchi me li costruii da solo, avevo pensato ad un due vie..
All’epoca sulla Smart avevo un buon vecchio hv 16 e un hv30 più un paio di vrx 2.250..Avevo un 3 vie focal serie utopia, e lo stesso poi passato su slk..

Ad oggi nn parto proprio d azero come detto ho già sub e ampli mono canale…
Come detto a parte l’indecisione per il 2 o 3 vie thesis, ho anche il dubbio che quel tw da 34 con ingombro da 66 sia veramente grande per metterlo nel triangolino…

Precedentemente a questo avevo sentito il morel supremo piccolo e relativo woofer, e devo dire che non era niente male..

Quindi lindecisione oltre per il tipo di sistema e’ anche tra morel e thesis…
Tutti all’epoca osannavano sia il 2 che il 3 vie marchigiano, ma ho anche sentito tanti pareri contrastanti, io ne ho sentito uno ad un raduno un 3 vie ma amplificato con 3 hv 20 quindi altra storia…

Musica che ascolto parecchio senza dubbio i classici del rock, ma non disdegno voci femminili, tipo Diana krall, whitney, amo il country femminile americano tipo Linda rondstand, fleetwood Mac, insomma amo parecchio gli alti senza dubbio…Voci cristalline ed alti che nn ti trapanano il cervello..

Questo è quello che vorrei raggiungere.
Accetto volentieri ulteriori consigli..

Bis perché non apprezzi Zapco e Audison?

Credi che intorno ai 2 k ci siano componenti migliori per un 2 vie?
O che con 1300€ puoi comprare un amplificatore migliore di un 4 canali 150 come lo Zapco AP?

Sono qui per ascoltare i vs preziosi consigli.
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#32

Messaggio da ozama »

Se hai l’impianto Meridian potresti avere a bordo un amplificatore multi canale che esegue complesse elaborazioni sul segnale. È la cosa può essere alquanto complicata, tra l’altro.
Se è cosí, potresti avere un sistema già parzialmente attivo con ritardi temporali filtri e segnali non a larga banda. E piú altoparlanti ci sono nell’impianto e peggio potrebbe essere ricavare un segnale completo a banda intera.
È urgente che ti procuri informazioni piú dettagliate possibili sull’impianto. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#33

Messaggio da dodrive »

Concordo pienamente con quanto scritto da Ozama.

Purtroppo gli impianti OEM premium sono decisamente più ostici rispetto a quelli base, per le motivazioni che ha esposto lui.
Se l'impianto dell'auto è basato sul protocollo MOST, forse esiste una centralina in grado di estrarre un'uscita digitale direttamente da lì, che sarebbe la soluzione migliore per integrarsi perfettamente con la sorgente originale senza dover ricostruire nessun segnale. Chiaramente hanno il loro costo, ma sono soldi spesi bene secondo me.

Sicuramente il primo punto è capire come è costituito il sistema Meridian, come è collegato e che elaborazioni fa, perchè questo andrà a determinare in maniera importante il resto del progetto. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#34

Messaggio da The_Bis »

Alexius984 ha scritto: 21 lug 2025, 20:58 Bis perché non apprezzi Zapco e Audison?
Non è che non apprezzo Zapco o Audison.

O meglio Audison mi sta sulle balle a prescindere, ma oggettivamente i prodotti di cui parli sono un uno dei casi più eclatanti di prodotti che costano solo perchè belli (degustibus) agli occhi.

Per quanto riguarda Zapco ahimè quegli ampli non mi piacciono, sentiti, risentiti, in varie configurazioni e non ci siamo... Probabilmente, nonostante rimanga roba abbastanza "dura" sono meglio le generazioni precedenti (old school).

Ma almeno quelli costano molto meno.
Alexius984 ha scritto: 21 lug 2025, 20:58 Credi che intorno ai 2 k ci siano componenti migliori per un 2 vie?
Decisamente si e spendendo molto ma molto meno...
Alexius984 ha scritto: 21 lug 2025, 20:58 O che con 1300€ puoi comprare un amplificatore migliore di un 4 canali 150 come lo Zapco AP?
Bisogna capire dove vuoi arrivare e come si spostano i budget in funzione dei costi relativi al resto dei componenti ma si anche in questo caso c'è roba migliore più o meno allo stesso prezzo.

Mio consiglio, evita di fare la lista della spesa, analizza bene prima cosa ti serve davvero e poi si prendono delle decisioni.
Il progetto e la realizzazione dell'installazione contano molto ma molto più del singolo componente preso da solo.

Questo è un mantra che dovrebbe risuonarti in testa no stop durante ogni fase del progetto.
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#35

Messaggio da Alexius984 »

Ne sono consapevole che tra componenti sulla carta ottimi e componenti sulla carta buoni la differenza non è così eclatante..

Infatti ho detto che potrei valutare anche un 2 o 3 vie morel che conosco piuttosto bene e che ho sentito suonare in diverse auto qui nela mia zona.

So anche che componenti come gli amplificatori, anche a meno si puossono trovare degli ottimi usati. Ricordo che vengo da un mondo prevalentemente in classe ab e di certo non sono ancora pronto al digitale in quanto amplificazione, poi dsp e sorgenti purtroppo bisogna tenere il passo a tutti i costi.

Con quali altri componenti sostituiresti i tanto odiati componenti thesis?
Focal, morel, esb, ground zero, micro precision, scan speak?

Accetto consigli, tanto come detto se faccio un 2 vie i woofer rientreranno in portiera e non saranno a vista, quindi dell'estetica mi interessa poco.

Fammi sapere su cosa puntare, anche magari risparmiando qualcosa, non perforza devo spendere 3 mila euro solo per i driver....
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#36

Messaggio da The_Bis »

Senza avere indicazioni più chiare degli spazi a disposizione, dei volumi di caricamento e del posizionamento degli AP sarei il solito quaquaraquaqua a darti dei suggerimenti.

Purtroppo non conosco la macchina per cui o ci dai qualche foto e/o ipotesti, oppure non posso esprimermi in modo esaustivo.

Se l'idea è 2 vie in predisposizione vediamo dove andranno gli AP e allora possiamo fare qualche ragionamento

P.s. 3000 di altoparlanti è follia pura... Per un 2 vie più sub devi spendere max 1000/1200€ ma non sappiamo abbastanza per essere più precisi...

La mia macchina che è costruita per essere razionale, ci sono 4 altoparlanti sul fronte. Valore commerciale €300.

Con i suoi limiti ovviamente, ma mi toglio le mie soddisfazioni...
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#37

Messaggio da rs250v »

Non funziona l’equazione piu spendi meglio senti, quello è quello che vuole farti credere il marketing
Gli AP sono solo uno degli ingredienti e non è il piu importante
;)
Work in Progress
Avatar utente
Alexius984
Subwoofer
Messaggi: 612
Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
Località: Roma

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#38

Messaggio da Alexius984 »

Sono d'accordissimo con voi, so benissimo che non è detto che 3 ap da 3k suonino meglio di un tre vie da 800€, sicuramente incide tanto insonorizzazione, amplificazione, disposizione e posizionamento degli altoparlanti e ovviamente i vari taagli ed equalizzazioni degli stessi.

Per le predisposizioni di serie vi posterò delle foto dove si vede la predisposizione originale degli altoparlanti, che sinceramente vorrei sfruttare in pieno, ho avuto sempre immpianti e componenti a vista, e a roma di certo non è buona cosa, dato che il furto è dietro l'angolo..Infatti mi rubarono metà impianto nella mia vecchia smart, vabbè altro discorso questo.

Comunque dopo che vi illustrerò la disposizione degli ap originale, mi rispondete cortesemente ad una domanda?

Ma i lettori portatili Fiio, i famosi dap portatili, si potrebbero utilizzare al posto dell'hds990 come sorgente digitale, ho visto che hanno l'uscita coassiali alcuni modelli.

Ciao Cari
RANGE ROVER Evoque R-Dynamic
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#39

Messaggio da dodrive »

Alexius984 ha scritto: 23 lug 2025, 8:21
Ma i lettori portatili Fiio, i famosi dap portatili, si potrebbero utilizzare al posto dell'hds990 come sorgente digitale, ho visto che hanno l'uscita coassiali alcuni modelli.

Ciao Cari
Si, certo. L'unico vero problema è che è una soluzione molto più scomoda da usare per via dello schermo piccolo. Devi poi portartelo sempre appresso perchè è sicuramente appetibile per i malintenzionati (non è certo una prerogativa di Roma ;) ).

Lo HDS costa più di un DAP, senza ombra di dubbio, ma se riesci a mettere lo schermo in una buona posizione, sarà decisamente più facile da controllare durante la guida rispetto ad un DAP.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Alpine HDS 990 - Zapco HDSP Z16 V AD 8A - Audison Virtuoso

#40

Messaggio da rs250v »

Come scritto in precedenza potresti usare anche un cell un tablet non necessariamente un dap….in digitale non sfrutteresti il DAC che ha all’interno e che paghi….
C’è chi usa anche un rsdpeberry…..
Work in Progress
Rispondi

Torna a “Sorgenti”