Certo, una cassa chiusa in porta può risolvere il problema delle vibrazioni. Resta comunque un lavoro estremamente complesso se si vuole ottenere un buon risultato dal punto di vista acustico ed estetico. Non è proprio un lavoro alla portata di tutti, e non tutte le porte sono facili da lavorare.niko ha scritto: ↑21 giu 2025, 10:06In tre vie con il mid che scende a 2-300-hz con lo stesso alto livello di taratura non vedo vantaggi sui parametri della risposta, scena ecc, magari mi sbaglio, ma penso che tu stesso hai ascoltato in Emma auto molto ben suonanti in questi parametri con i WF in porta.dodrive ha scritto: ↑21 giu 2025, 9:41 La posizione a kick panel presenta comunque dei notevoli vantaggi rispetto alla porta in termini di risposta acustica e risultante stabilità della scena, per non parlare dell'assenza di vibrazioni.![]()
Il fatto che siano in IB è quasi secondario, per quanto anche questo "caricamento" abbia il suo effetto. Volendo e potendo fare delle chiuse in kick panel la vedo come una soluzione ottima.
Io nella tua auto vedo il vantaggio dello smorzamento ideale (qts) cercato con l'altoparlante giusto, ma non ho mai avuto altoparlanti istallati in questa maniera e forse sbaglio io. Per quando riguarda le vibrazioni della porta, un discorso è se i wf sono in aria libera e un'altro se sono in cassa chiusa, con la cassa chiusa è molto più facile togliere eventuali vibrazioni, anche se capisco che forse su certe auto è proprio impossibile, ma sempre in Emma (almeno nelle vecchie edizioni ma non credo che oggi non sia così) si ascoltano auto con WF in porta e assenza di vibrazioni. (abbasserebbero non di poco il giudizio finale).
PS, un possibile vantaggio della posizione sui passa-ruota su scena risposta acustica ecc sarebbe stato se i WF erano in un contesto di impianto a due vie, infatti questo posizionamento era nato proprio per funzionare in un due vie, in USA dove anche le auto anni fa avevano abitacoli molto più grandi delle europee con conseguente spazio libero intorno ai passaruota.
Acusticamente la differenza c'è eccome, anche rispetto ad una cassa chiusa in porta, anche se sicuramente si assottiglia. La posizione a kp risolve intrinsecamente una serie di cancellazioni legate alla posizione in porta, anche se vengono usati come WF puri. Ciò non vuol dire che non sia possibile fare suonare bene una macchina con i WF in porta, almeno a volumi di ascolto normali. In EMMA questo è abbastanza evidente e tante auto cominciano a soffrire quando alzi un po' il volume...

Potendo evitare di lottare contro le porte, io non esiterei ad usare posizioni alternative, incluso il sottosedile stile BMW. Chiaramente la soluzione perfetta non esiste, ma la porta, sulla base della mia esperienza, non è neanche lontanamente la posizione migliore. Alcune problematiche le puoi affrontare costruendo una cassa chiusa, altre te le tieni. E questo ovviamente vale per tutte le soluzioni.
