Audi A3 8V 2017...si parte!

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#241

Messaggio da antonyb »

Di solito si fa un doppio piano, poi in prossimità delle connessioni si fanno uscire i cavi. Poi se belli e ben ordinati puoi anche non nasconderli e farli vedere tutti.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#242

Messaggio da dodrive »

Rubio ha scritto: 28 mag 2025, 12:24
antonyb ha scritto: 28 mag 2025, 12:17 Si credo che non avendo idee chiare anche sul da farsi intanto fai il funzionale poi rifinisci con calma
Esatto.

Sto cercando spunti in giro per capire come vengono fissati/nascosti i cavi nel bagagliaio ma, trovare qualche foto di un lavoro fatto in grazia di dio, sembra davvero difficile
Mandami via MP il tuo cellulare che ti giro qualche foto del cablaggio della mia. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#243

Messaggio da ozama »

dodrive ha scritto: 28 mag 2025, 12:39
Rubio ha scritto: 28 mag 2025, 12:24
antonyb ha scritto: 28 mag 2025, 12:17 Si credo che non avendo idee chiare anche sul da farsi intanto fai il funzionale poi rifinisci con calma
Esatto.

Sto cercando spunti in giro per capire come vengono fissati/nascosti i cavi nel bagagliaio ma, trovare qualche foto di un lavoro fatto in grazia di dio, sembra davvero difficile
Mandami via MP il tuo cellulare che ti giro qualche foto del cablaggio della mia. ;)
Puoi anche pubblicarle nel tuo 3d, così le vediamo anche noi eh.. :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#244

Messaggio da antonyb »

Hehe infatti...
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#245

Messaggio da Rubio »

Grazie a tutti!!

Messaggio privato inviato al misterioso @dodrive T_T
*** Work in progress ***
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#246

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 28 mag 2025, 12:30 Di solito si fa un doppio piano, poi in prossimità delle connessioni si fanno uscire i cavi. Poi se belli e ben ordinati puoi anche non nasconderli e farli vedere tutti.
L'idea era proprio quella. Credo comunque di fare tutto 'invisibile' visto che sono un po maniaco delle cose pulite e precise!! -.-
*** Work in progress ***
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#247

Messaggio da dodrive »

ozama ha scritto: 28 mag 2025, 13:21
Puoi anche pubblicarle nel tuo 3d, così le vediamo anche noi eh.. :D
antonyb ha scritto: 28 mag 2025, 13:58 Hehe infatti...


Ci sono già! Era solo per semplificare la vita a Rubio senza fargli spulciare le pagine del mio 3d. ;) :)

Adesso vedo se ne aggiungo qualcuna di maggiore dettaglio. :)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 260
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#248

Messaggio da dvdweb »

Siccome sono indeciso su come installare il sub, ti volevo chiedere dei 50L che hai a disposizione.
Dalle foto mi sembra di capire che sono ricavati del solo vano ruota corretto?
A me ne servirebbero max 38 per cui dovrei resinare di conseguenza lasciando, sempre nel vano ruota, un po’ di spazio per il dsp.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#249

Messaggio da Rubio »

dvdweb ha scritto: 28 mag 2025, 14:55 Siccome sono indeciso su come installare il sub, ti volevo chiedere dei 50L che hai a disposizione.
Dalle foto mi sembra di capire che sono ricavati del solo vano ruota corretto?
A me ne servirebbero max 38 per cui dovrei resinare di conseguenza lasciando, sempre nel vano ruota, un po’ di spazio per il dsp.
Esatto! io ho copiato perfettamente il vano ruota di scorta (vuoto chiaramente) e, dopo la 'prova dell'acqua' ho constatato che la capienza era di 50lt (in realtà poco più).

Calcolare a priori il volume di una superficie irregolare non è semplice (almeno per me).

Giusto per darti un eventuale spunto, potresti, prima di iniziare con la resina, fare due paratie e riempire un sacchetto, posto all'interno delle stesse, di acqua al fine di determinare l'esatto litraggio.

ciaoo
*** Work in progress ***
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 260
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#250

Messaggio da dvdweb »

Sì, pensavo proprio di fare così 👍🏻
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#251

Messaggio da Rubio »

Ciao a tutti,
i lavori procedono anche se, ahimè, dubito che per il Perry sarà 'suonante' -.-

Detto questo, qui di seguito qualche foto a riguardo:

- chiusura totale per prevenire eventuali sfiati tra piano in legno e cassone. C'era gia la colla poliuretanica ma, per essere sicuro, ho fatto un'altra striscia di VTR (non so se si capisce):
IMG20250603192151.jpg
IMG20250603192219.jpg
- come suggerito da @niko ho rivestito le pareti con il bugnato. E' un bugnato più 'solido' dello standard, consigliato da @The_Bis e trovato da Bep's:
IMG20250603200806.jpg
Ora veniamo alla parte, diciamo, più divertente. Visto che non voglio fare contro pannelli ho deciso di 'affogare' i tubi nella VTR perché, nella mia visione, lo vedo come un lavoro più pulito, più personabilizzabile e totalmente integrato anche se forse più complicato da realizzare.
Per fare quello che ho in mente io, però, bisogna studiarsi bene il passaggio cavi non lasciando nulla al caso.

Qui di seguito un pio di foto:
IMG20250603212310.jpg
IMG20250603212335.jpg
Ho segnato i tubi (praticamente il principio è lo stesso di un impianto elettrico in casa).

Come potete vedere, ho inserito i tubi per: alimentazione, AP (2 tw + 2 wf), RCA e predisposizione (i due corrugati neri) per Conductor ed una eventuale sorgente esterna.

Nella scatola, che rimarrà ispezionabile, ci sono i distributori dell'alimentazione. Considerate che la scatola è posta vicino allo schienale, proprio dove escono i vari cavi.

Chiaramente le guaine, una volta deciso, andranno fissate bene e, dalla scatola, presumo che uscirò con degli scatola guaina (che chiaramente non si vedranno).

Quello che vi chiedo, se possibile, è una vostra opinione, un consiglio o qualunque cosa vi venga in mente.

Grazie a tutti
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#252

Messaggio da antonyb »

Io avrei messo le calze invece dei corrugati per impianti elettrici, e quella scatola non mi piace ma se il tutto jon si vede vedi tu...
Per il resto bo credo che va.
Un esempio di calza https://www.amazon.it/MarketConnect%C2% ... ZZLBC?th=1
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3482
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#253

Messaggio da The_Bis »

A mio avviso è una sovracomplicazione inutile. Lo dico senza tanti mezzi termini. L'impianto deve essere funzionale all'ascolto della musica quello che stai facendo che vantaggi da all'ascolto?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7815
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#254

Messaggio da niko »

Rubio ha scritto: 3 giu 2025, 21:57 - come suggerito da @niko ho rivestito le pareti con il bugnato. E' un bugnato più 'solido' dello standard,

Quello che vi chiedo, se possibile, è una vostra opinione, un consiglio o qualunque cosa vi venga in mente.

Grazie a tutti
Se si parla di fonoassorbente a spugna, a piramide o bugnato, deve essere a celle aperte, se a celle chiuse o cmq troppo compatto non ha effetto di assorbimento acustico, in modo empirico si può verificare se un fonoassorbente a spugna funziona, in modo semplice da uno scarto si taglia un pezzo spesso 1-2-cm e tenuto in mano ci si soffia, l'alito deve oltrepassare la spugna e sentirsi sulla mano, se non si sente niente non funziona come fonoassorbente, nel sito Beps viene descritto come fonoassorbente e fono isolante, se è a celle chiuse è più la seconda.

Detto ciò per informazione generale, nel tuo caso lo puoi lasciare perché se funziona o no, il volume del box è abbondante, e se non funziona toglierà qualche litro, invece di aggiungerne, ma nel tuo caso la cosa non è decisiva.
......GAME OVER......
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#255

Messaggio da dodrive »

Se mi posso permettere, eviterei di ricreare un impianto elettrico casalingo in auto. Piuttosto, come suggerito da altri, passa i cavi in una calza e fagli fare dei bei percorsi puliti ed ordinati, anche a vista. Se un domani devi cambiare qualsiasi cosa è più semplice e, a mio parere personale, anche esteticamente più gradevole. Un cablaggio fatto bene, ordinato e curato ha una sua valenza estatica oltre che funzionale secondo me.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#256

Messaggio da Rubio »

dodrive ha scritto: 4 giu 2025, 17:26 Se mi posso permettere, eviterei di ricreare un impianto elettrico casalingo in auto. Piuttosto, come suggerito da altri, passa i cavi in una calza e fagli fare dei bei percorsi puliti ed ordinati, anche a vista. Se un domani devi cambiare qualsiasi cosa è più semplice e, a mio parere personale, anche esteticamente più gradevole. Un cablaggio fatto bene, ordinato e curato ha una sua valenza estatica oltre che funzionale secondo me.
Grazie dell'intervento.

Il tutto nasce dal voler nascondere i cavi e non voler fare un contro pannello e non riesco a vedere altre alternative.

Purtroppo non riesco a trovare spunti in rete.

Grazie mille anche @niko e ad @antonyb
*** Work in progress ***
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#257

Messaggio da dodrive »

Rubio ha scritto: 4 giu 2025, 17:43
dodrive ha scritto: 4 giu 2025, 17:26 Se mi posso permettere, eviterei di ricreare un impianto elettrico casalingo in auto. Piuttosto, come suggerito da altri, passa i cavi in una calza e fagli fare dei bei percorsi puliti ed ordinati, anche a vista. Se un domani devi cambiare qualsiasi cosa è più semplice e, a mio parere personale, anche esteticamente più gradevole. Un cablaggio fatto bene, ordinato e curato ha una sua valenza estatica oltre che funzionale secondo me.
Grazie dell'intervento.

Il tutto nasce dal voler nascondere i cavi e non voler fare un contro pannello e non riesco a vedere altre alternative.

Purtroppo non riesco a trovare spunti in rete.
Fai un cablaggio ordinato e lascialo a vista, che problema c'è? Per l'uso di tutti i giorni fai una semplice copertura di altezza adeguata con degli intagli per non tappare il sub, la rivesti di moquette e sei a posto. Ovviamente, se p una questione di gusto estetico allora è diverso, ma ce ne sono di auto con soluzioni del genere, come la Golf del Bis per esempio. Personalmente a me piace il cablaggio a vista, a patto che sia bello ordinato e "pulito". ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#258

Messaggio da antonyb »

I cavi se ben ordinati sono belli da vedere, io metterei la le calze magari anche colorate oppure tutte nere, sulla mia non si vede nulla ma ho messo calze e nastro in tessuto
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#259

Messaggio da Alessio Giomi »

Mi accodo ai consigli….
Quei corrugati, oltre ad essere inutili e scomodi per qualsiasi modifica o lavoretto da fare, non si possono proprio vedere.
Una bella calza nera (a rete è pure sexy) e vivi sereno.
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#260

Messaggio da Rubio »

Alessio Giomi ha scritto: 5 giu 2025, 11:19 Mi accodo ai consigli….
Quei corrugati, oltre ad essere inutili e scomodi per qualsiasi modifica o lavoretto da fare, non si possono proprio vedere.
Una bella calza nera (a rete è pure sexy) e vivi sereno.
Forse mi sono spiegato male.

Chiaramente i corrugati non sarebbero a vista. L'unica cosa che si vedrebbe sarebbe il cavo delle utenze che esce, diciamo, dal nulla.

Un po' come a casa, non vedi i corrugati con dentro i fili ma l'interruttore funzionante...eheheh

Comunque, valuto tutti i consigli e vi ringrazio per le vostre opinioni, quelle costruttive...
*** Work in progress ***
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”