Consiglio Impianto Toyota Auris

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Hllxep
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2025, 9:01

Consiglio Impianto Toyota Auris

#1

Messaggio da Hllxep »

Salve

ho da poco comprato una Toyota Auris del 2012, avevo il desiderio di migliorarne l'impianto audio (quello originale è appena decente).

Son pertanto andato a fare un paio di preventivi da due elettrauti a Milano e mi han proposto queste soluzione senza strafare e restandoci dentro con il budget(purtroppo non posso anche cambiare la radio togliendo il vecchio sistema ancora lettore cd mettendo uno piu' moderno a display):

1) Sistema 2 vie Anteriore Audison APK 165 , Coassiale posteriore Audison APX 6.5, Accessori e installazione (450€)

2) 2 tweeter anteriore e sistema amplificatore/subwoofer marca Pioneer o Blaupunkt (circa 400 €)

Quale dei due mi consigliereste?

Grazie mille in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris

#2

Messaggio da The_Bis »

Nessuno dei due... Le proposte che ti hanno fatto sono letteralmente due prese in giro.

Quanto hai cime budget massimo di spesa?
Avatar utente
Hllxep
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2025, 9:01

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris

#3

Messaggio da Hllxep »

The_Bis ha scritto: 24 apr 2025, 17:21 Nessuno dei due... Le proposte che ti hanno fatto sono letteralmente due prese in giro.

Quanto hai cime budget massimo di spesa?
Ahahhaha come prima risposta devo dire che mi deprimi subito ahahhaha

No allora il mio budget è massimo 500€ .
La Toyota auris l ho presa usata a 2000€ quindi non ha senso spenderci sopra troppi soldi.
Diciamo che mi basterebbe avere un audio migliori rispetto gli altoparlanti originali di cartone ( a detta dell elettrauto ) che
monta ora.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris

#4

Messaggio da rs250v »

Allora su aliexpress trovi una sorgente diversa (migliore dipende, ma non è vero che non si puo cambiare)
gli AP di cartone (pensa che AP da migliaia di euro sono fatti di cartone) sono molto efficienti e cambiandoli con un kit economico non migliori, perdi gamma bassa, ti basta leggere un po'il forum, cose dette e ridette (migliora il conto dell'elettrauto)
per un upgrade minimal si amplifica quello che hai
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris

#5

Messaggio da ozama »

No POWER, no party. ;)
Ma in effetti 500 Euro sono un po’ pochini. :hmm:
Se gli altoparlanti sono buoni, amplifica quelli. Il cartone è un ottimo materiale per costruirci altoparlanti. Ce ne sono di estremamente pregiati e costosi, che sono costruiti “in pasta di cellulosa”. Ovvero: “cartone”. Ed il kit DSK, come tanti altri, è di cartone uguale, solo che è trattato anche davanti. Perchè siccome te lo mettono in mano per vendertelo, deve essere “molto più bello” di quelli di serie. :D
Quello originale è trattato solo dietro, DOVE SERVE, per l’umidità che c’è normalmente dentro la portiera. Ed è trattato con materiale meno “colorato”. Anche il cestello in plastica degli originali è meglio (è più rigido e smorzato) dei cestelli in lamiera stampata da 1mm degli altoparlanti after market di primo prezzo. -.-
Il punto debole degli altoparlanti sono le sospensioni (se sono in foam), che si sgretolano. Ed i collanti che tengono unite le parti mobili, che con l’ambiente ostile si degradano. :hmm:
Sempre in tema di altoparlanti, quelli posteriori non servono ad una minkia, tranne che a far guadagnare dei soldi all’installatore. Non metterci nemmeno 10 Euro. Se gracchiano, tieni il fader sul davanti e fine. Che comunque è sempre cosa buona e giusta. :yes:
Ma perchè il secondo preventivo prevede dei tweeters? La macchina non li ha? Gli originali sono bruciati? Se fosse, e se il sistema prevedesse l’amplificazione anche per gli altoparlanti anteriori (ad esempio ampli a 4 canali, due per l’anteriore e due per il sub), sarebbe quello più sensato.
Inutile proporre un DSP amplificato se il budget è così basso. E se amplifichi solo, meglio lasciare gli altoparlanti originali, per i quali la radio è quasi sicuramente equalizzata di suo.
Se peró il preventivo prevede l’amplificazione del solo sub: lascia perdere. Se il sub è da sotto sedile: lascia perdere al cubo. ^^
Ciao! :)

EDIT: rs250v, abbiamo scritto assieme.. :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”