Impianto audio Honda S2000
Re: Sorgente originale Honda S2000 e streaming bluetooth
Ciao, rispetto alla soluzione streaming via cavo usb tra smartphone e sorgente pioneer, credo sia importante sapere che questa funzione, Android Open Accessory, Output audio, è stato deprecato in Android 8.0.
Una versione successiva di android non funzionerà con questa connessione.
L'ho scoperto qualche tempo fa, dovrebbe esserci anche un thread qui nel forum, mi ero quindi procurato un vecchio Galaxy con Android 8.. che uso solo a questo scopo.
https://source.android.com/docs/core/in ... io-support
Una versione successiva di android non funzionerà con questa connessione.
L'ho scoperto qualche tempo fa, dovrebbe esserci anche un thread qui nel forum, mi ero quindi procurato un vecchio Galaxy con Android 8.. che uso solo a questo scopo.
https://source.android.com/docs/core/in ... io-support
Re: Sorgente originale Honda S2000 e streaming bluetooth
Maledizione!Hernandez ha scritto: ↑25 mar 2025, 13:43 Ciao, rispetto alla soluzione streaming via cavo usb tra smartphone e sorgente pioneer, credo sia importante sapere che questa funzione, Android Open Accessory, Output audio, è stato deprecato in Android 8.0.
Una versione successiva di android non funzionerà con questa connessione.
L'ho scoperto qualche tempo fa, dovrebbe esserci anche un thread qui nel forum, mi ero quindi procurato un vecchio Galaxy con Android 8.. che uso solo a questo scopo.
https://source.android.com/docs/core/in ... io-support

Ora che mi ero finalmente convinto!

A questo punto non mi resta che armarmi di chiavetta USB per sfruttare al massimo il sistema, non ho alternative.
(Sempre che io non ritorni sull'idea del DSP su radio OEM)
Per quanto riguarda i tweeter, sono riuscito a trovare due montanti che ne ospitano una coppia, che verrà sostituita da quella che andrò ad acquistare, da almeno 25mm (non so ancora quali).
I tweeter sarebbero orientati verso il centro dell'abitacolo e dovrebbero trovarsi ad altezza come nell'immagine (pallino celeste) Andrebbe bene? Perchè altrimenti non li compro, dato che non avrei possibilità di cambiare la posizione, essendo già bucati.
Re: Sorgente originale Honda S2000 e streaming bluetooth
Avrei la possibilità di acquistare
- una coppia di woofer Audison Voce 6.5
- Audison SR 4.300
- Hertz MP 28.3 PRO
Il tutto ad un buon prezzo.
Nonostante l'FS di 68Hz dei Woofer, potrebbero andar bene per me che potrei limitarmi al solo FA (o al massimo un subwoofer sono il sedile)?
In alternativa ho visto gli Hertz MP 165.3 che sono in offerta a 109 euro su RG sound (gli Audison Voce 6.5 li pagherei qualcosina di meno).
Come ampli potrebbe andar bene?
Che mi dite sulla disposizione dei tweeter come da post precedente? Di questi che ho proposto cosa ne pensate?
Grazie!
- una coppia di woofer Audison Voce 6.5
- Audison SR 4.300
- Hertz MP 28.3 PRO
Il tutto ad un buon prezzo.
Nonostante l'FS di 68Hz dei Woofer, potrebbero andar bene per me che potrei limitarmi al solo FA (o al massimo un subwoofer sono il sedile)?
In alternativa ho visto gli Hertz MP 165.3 che sono in offerta a 109 euro su RG sound (gli Audison Voce 6.5 li pagherei qualcosina di meno).
Come ampli potrebbe andar bene?
Che mi dite sulla disposizione dei tweeter come da post precedente? Di questi che ho proposto cosa ne pensate?
Grazie!
Re: Impianto audio Honda S2000
Per quanto riguarda i montanti che hai trovato, così a occhio, sono troppo in alto i tweeters. Devono stare il più lontani possibile. Quindi più verso la base del montante, data l’inclinazione del parabrezza. In più, i tweeters andrebbero orientati. Ma bisognerebbe vedere la macchina e fare un paio di prove. Non dico misure acustiche, dato che l’impianto non sarà di quelli tarati. Ma almeno ascoltarli e decidere. Così fuori asse perdi molta gamma altissima, oltre i 10/12 KHz da quello a te più vicino..
Ma senza conoscere la macchina è facile prendere abbagli. Tutto dipende anche dalla tua posizione di guida. Più sei alto, più finirai fuori asse, arretrando il sedile.
Per quanto riguarda i woofers, secondo me NON vanno bene. Fs troppo alta. Devi cercare qualcosa sui 55/60 Hz al massimo, se vuoi sperare di stare senza sub.
Gli MP 165.3 li ho acquistati anche io per errore, anni fa’. Hanno Fs ancora più alta. Dichiarata 70 Hz, già dal loro grafico si vede che è a 72. Ed è vero, perchè nella mia installazione li misurammo pure con il DATS, e difatti quella era. E proprio perchè, nonostante la porta “blindata”, non c’era verso di farli scendere in frequenza.
Sono molto efficienti e leggeri, per arrivare in alto verso i tweeters e suonare forte, ma non esiste che da quei mediobassi ci tiri fuori dei bassi. Evitali assolutamente.
Poi ho acquistato degli Audio Development W 60, ed è cambiato totalmente l’impianto. Che 0”peró vanno assolutamente amplificati e con i quali devi fare un efficace trattamento acustico alla portiera. Perchè a 50 Hz ci arrivano, se installati bene. E fanno suonare tutto quello che si muove, nel loro volume di lavoro.
Eh, non è semplice. Perchè la maggior parte dei prodotti commerciali per auto, proprio per evitare di dover fare trattamenti acustici pesanti ed accurati alle porte e per ridurre il problema delle vibrazioni che ne conseguono facendoli lavorare a bassa frequenza, sono concepiti come mediobassi e per lavorare con un sub. Che essendo in cassa, risolve il problema della pressione e delle vibrazioni a 40/50 Hz. Ma pagando lo scotto che “diventa lui il woofer” ed è difficile incrociarlo in modo che il basso non sia localizzabile come proveniente da lui. Cosa che per la maggior parte delle persone, che non è avvezza all’ascolto “hi-fi”, non è un problema, dato che già è difficile convincerli che “le casse posteriori” in un sistema a due canali sono un controsenso.
Ciao!

Ma senza conoscere la macchina è facile prendere abbagli. Tutto dipende anche dalla tua posizione di guida. Più sei alto, più finirai fuori asse, arretrando il sedile.

Per quanto riguarda i woofers, secondo me NON vanno bene. Fs troppo alta. Devi cercare qualcosa sui 55/60 Hz al massimo, se vuoi sperare di stare senza sub.
Gli MP 165.3 li ho acquistati anche io per errore, anni fa’. Hanno Fs ancora più alta. Dichiarata 70 Hz, già dal loro grafico si vede che è a 72. Ed è vero, perchè nella mia installazione li misurammo pure con il DATS, e difatti quella era. E proprio perchè, nonostante la porta “blindata”, non c’era verso di farli scendere in frequenza.

Sono molto efficienti e leggeri, per arrivare in alto verso i tweeters e suonare forte, ma non esiste che da quei mediobassi ci tiri fuori dei bassi. Evitali assolutamente.

Poi ho acquistato degli Audio Development W 60, ed è cambiato totalmente l’impianto. Che 0”peró vanno assolutamente amplificati e con i quali devi fare un efficace trattamento acustico alla portiera. Perchè a 50 Hz ci arrivano, se installati bene. E fanno suonare tutto quello che si muove, nel loro volume di lavoro.

Eh, non è semplice. Perchè la maggior parte dei prodotti commerciali per auto, proprio per evitare di dover fare trattamenti acustici pesanti ed accurati alle porte e per ridurre il problema delle vibrazioni che ne conseguono facendoli lavorare a bassa frequenza, sono concepiti come mediobassi e per lavorare con un sub. Che essendo in cassa, risolve il problema della pressione e delle vibrazioni a 40/50 Hz. Ma pagando lo scotto che “diventa lui il woofer” ed è difficile incrociarlo in modo che il basso non sia localizzabile come proveniente da lui. Cosa che per la maggior parte delle persone, che non è avvezza all’ascolto “hi-fi”, non è un problema, dato che già è difficile convincerli che “le casse posteriori” in un sistema a due canali sono un controsenso.

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto audio Honda S2000
Ho fatto bene a non prenderli, non appena mi arrivano i tweeter cercherò di sfruttarli con il supporto in dotazione e amenozama ha scritto: ↑27 mar 2025, 7:06 Per quanto riguarda i montanti che hai trovato, così a occhio, sono troppo in alto i tweeters. Devono stare il più lontani possibile. Quindi più verso la base del montante, data l’inclinazione del parabrezza. In più, i tweeters andrebbero orientati. Ma bisognerebbe vedere la macchina e fare un paio di prove. Non dico misure acustiche, dato che l’impianto non sarà di quelli tarati. Ma almeno ascoltarli e decidere. Così fuori asse perdi molta gamma altissima, oltre i 10/12 KHz da quello a te più vicino..![]()
Ma senza conoscere la macchina è facile prendere abbagli. Tutto dipende anche dalla tua posizione di guida. Più sei alto, più finirai fuori asse, arretrando il sedile.![]()
(Ho comprato gli MP28.3 PRO alla fine

Ho anche comprato l'SR4.300, a 180 euro nuovo non ho saputo resistere.ozama ha scritto: ↑27 mar 2025, 7:06 Per quanto riguarda i woofers, secondo me NON vanno bene. Fs troppo alta. Devi cercare qualcosa sui 55/60 Hz al massimo, se vuoi sperare di stare senza sub.
Gli MP 165.3 li ho acquistati anche io per errore, anni fa’. Hanno Fs ancora più alta. Dichiarata 70 Hz, già dal loro grafico si vede che è a 72. Ed è vero, perchè nella mia installazione li misurammo pure con il DATS, e difatti quella era. E proprio perchè, nonostante la porta “blindata”, non c’era verso di farli scendere in frequenza.![]()
Sono molto efficienti e leggeri, per arrivare in alto verso i tweeters e suonare forte, ma non esiste che da quei mediobassi ci tiri fuori dei bassi. Evitali assolutamente.![]()
Poi ho acquistato degli Audio Development W 60, ed è cambiato totalmente l’impianto. Che 0”peró vanno assolutamente amplificati e con i quali devi fare un efficace trattamento acustico alla portiera. Perchè a 50 Hz ci arrivano, se installati bene. E fanno suonare tutto quello che si muove, nel loro volume di lavoro.![]()
Eh, non è semplice. Perchè la maggior parte dei prodotti commerciali per auto, proprio per evitare di dover fare trattamenti acustici pesanti ed accurati alle porte e per ridurre il problema delle vibrazioni che ne conseguono facendoli lavorare a bassa frequenza, sono concepiti come mediobassi e per lavorare con un sub. Che essendo in cassa, risolve il problema della pressione e delle vibrazioni a 40/50 Hz. Ma pagando lo scotto che “diventa lui il woofer” ed è difficile incrociarlo in modo che il basso non sia localizzabile come proveniente da lui. Cosa che per la maggior parte delle persone, che non è avvezza all’ascolto “hi-fi”, non è un problema, dato che già è difficile convincerli che “le casse posteriori” in un sistema a due canali sono un controsenso.![]()
Ciao!
Pertanto, abbiamo il tweeter (usato, ma come nuovo), abbiamo l'ampli, non resta che concentrarci sul woofer!
Per l'insonorizzazione credo di optare per il Dynamat Superlite
Gli Audison Voce 6.5 sono stati venduti purtroppo, ma probabilmente non avrebbero fatto al caso mio.
Ero convinto che gli MP165.3 avessero una Fs di 60hz, ma mi ero confuso con i C165L!
Che ne direste di questi ultimi, invece?
Come budget mi piacerebbe rimanere attorno ai 100euro per quanto riguarda i woofer, purtroppo penso costino un po troppo i tuoi W60.
P.S. Per ora rimango propenso per una Pioneer-DEH720DAB come sorgente.
Re: Impianto audio Honda S2000
L'SR 4.300 l'ho avuto per un paio di mesi in auto, con 2 canali nei woofer sottosedile della BMW, non va male per niente!
Lo reputo un buon acquisto!
Certo il 4.500 ha più ciccia....
Lo reputo un buon acquisto!
Certo il 4.500 ha più ciccia....
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Impianto audio Honda S2000
Ho trovato l'occasione e mi son buttato, ma penso sinceramente che abbia potenza sufficiente per pilotare un fronte in un ambiente claustrofobico come quello dell'S2000

Se ne trovo un altro, ce lo metto sulla Serie 3, che suona veramente da schifo

Per quanto riguarda il C165L, il venditore dal quale ho acquistato ampli e tweeter riuscirebbe a farmi un buon prezzo se li includessimo all'ordine, per cui si accettano volentieri feedback!
Cercando un po, valutavo:
- HERTZ C165L (per i quali sarei più propenso) - fs 60hz - (dovrei riuscire a pagarli meno di 80 euro nuovi)
- AUDISON Ap 6.5P - fs 60hz (110 euro)
- GROUND ZERO GZRK 165SQ - Fs 60hz - (113euro)
- Ho notato che CIARE fa woofer che scendono anche fino ad Fs46hz come i CW169 (65euro/cad.), anche se consigliano di usarlo in cassa reflex. In alternativa ci sarebbero i CW170 con Fs 55hz (45 euro cad.) che lavorano in cassa chiusa (però hanno "solo" 60wrms)
Cosa ne dite di questi in lista?
Sapreste consigliarmi altri marchi/modelli che possano fare al caso, rimanendo vicini ai 100 euro di budget massimo?
Voglio precisare che ascolto davvero qualsiasi genere musicale (dalla techno, ai Dire Straits

Ricordo da vanno accoppiati ad un MP28.3 PRO, biamplificando il tutto con SR 4.300.
Sarei anche attento alla profondità, dato che non vorrei assolutamente modificare il pannello porta montando degli spessori importanti; ulteriore motivo per il quale adocchiavo il C165L (con i suoi 62,5mm, credo minore rispetto a tutti gli altri citati).
Sono nelle vostre mani

Re: Impianto audio Honda S2000
Ah scusate il doppio post.
In una configurazione del genere, quanto potrebbe essere importante il voltaggio dei preouts?
Perché la 720DAB sarebbe anche perfetta, eccezion fatta per i pre a 2V
In una configurazione del genere, quanto potrebbe essere importante il voltaggio dei preouts?
Perché la 720DAB sarebbe anche perfetta, eccezion fatta per i pre a 2V
Re: Impianto audio Honda S2000
Per i woofers, non saprei.. Anche io sono stato consigliato.
Sulla base della sola FS andrebbero tutti bene. Ma in realtà non suoneranno per niente uguali. Sia per i materiali e la tecnologia di costruzione che per gli altri parametri che non abbiamo preso in considerazione. Ma suoneranno anche in modo diverso su ogni auto. Basta aver fatto qualche misura per capire che ogni abitacolo fa storia a sé ed influisce sulla risposta addirittura più della sostituzione dell’altoparlante. Che comunque da la propria “impronta”.
Tuttavia, se uno che ha una Golf ti consiglia i suoi woofers sulla base di quel che sente lui, puó risultare estremamente fuorviante. Meglio che ti consigli un esperto, sulla base dei parametri di T&S, piuttosto.
Per il resto, a parte che costano di più di quelli “generici” anche molto per l’estetica e la confezione, se stai sui prodotti specifici per car audio, direi che dovresti essere al sicuro almeno per quanto riguarda i problemi di umidità che certamente avrai in una portiera.
Quindi per esempio propenderei per Hertz ed Audison, piuttosto che per il Ciare consigliato per cassa reflex.
Devi buttarti.
Per il preout a 2 Volt, non vedo il problema. Va benissimo. In un sistema del genere non mi farei seghe mentali sulle uscite ad alta tensione. Che migliorano il rapporto segnale/rumore ed altri parametri, che nel tuo contesto saranno del tutto ininfluenti.
Ciao!
Sulla base della sola FS andrebbero tutti bene. Ma in realtà non suoneranno per niente uguali. Sia per i materiali e la tecnologia di costruzione che per gli altri parametri che non abbiamo preso in considerazione. Ma suoneranno anche in modo diverso su ogni auto. Basta aver fatto qualche misura per capire che ogni abitacolo fa storia a sé ed influisce sulla risposta addirittura più della sostituzione dell’altoparlante. Che comunque da la propria “impronta”.
Tuttavia, se uno che ha una Golf ti consiglia i suoi woofers sulla base di quel che sente lui, puó risultare estremamente fuorviante. Meglio che ti consigli un esperto, sulla base dei parametri di T&S, piuttosto.
Per il resto, a parte che costano di più di quelli “generici” anche molto per l’estetica e la confezione, se stai sui prodotti specifici per car audio, direi che dovresti essere al sicuro almeno per quanto riguarda i problemi di umidità che certamente avrai in una portiera.
Quindi per esempio propenderei per Hertz ed Audison, piuttosto che per il Ciare consigliato per cassa reflex.
Devi buttarti.

Per il preout a 2 Volt, non vedo il problema. Va benissimo. In un sistema del genere non mi farei seghe mentali sulle uscite ad alta tensione. Che migliorano il rapporto segnale/rumore ed altri parametri, che nel tuo contesto saranno del tutto ininfluenti.

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto audio Honda S2000
... nonché nel 95% (come minimo) di tutti gli altri contesti...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto audio Honda S2000
Perfetto procedo con la Pioneer 720DAB allora 
Aspettiamo qualcuno per i woofer, anche per ora penso di procedere con Hertz C165L, se il venditore mi fa un buon prezzo.

Aspettiamo qualcuno per i woofer, anche per ora penso di procedere con Hertz C165L, se il venditore mi fa un buon prezzo.