Consiglio per Upgrade

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#21

Messaggio da Ksette »

Grazie mille The_Bis
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#22

Messaggio da The_Bis »

Ho guardato le misure...

Allora direi che sostanzialmente non ci siamo moltissimo.

Però il punto principale è che indipendentemente dalla configurazione mancano delle misure.

Ovvero almeno due misure che mostrino tutto il lato SX+SUB e tutto il DX+SUB.

Così associando quelle misure a quelle che hai già fatto (in riferimento ai singoli AP) riusciamo a capire se gli incroci funzionano o meno.

Ciao!
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#23

Messaggio da Ksette »

The_Bis ti ringrazio di nuovo, anche se un grazie è poco per l'interesse che hai nel risolvere i problemi di chi come me ha poca esperienza. Eseguendo queste misure mi sono accorto, da quello che ho potuto Imparare nel forum, che forse il lato desto fra Woofer e Tweeter non l'ho in fase.
Allegati
Ksette5.rar
(39.61 KiB) Scaricato 14 volte
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#24

Messaggio da Ksette »

Scusatemi rimetto le misure corrette del canale destro e sinistro senza equalizzazione. Quelle precedenti non avevo tolto l'equalizzazione sui Midwoofer e il Sub per mio sbaglio sul Dsp. Scusate di nuovo.
Allegati
Ksette6.rar
(25.44 KiB) Scaricato 11 volte
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#25

Messaggio da The_Bis »

Ciao Ksette, ho guardato le misure, ma non vanno bene.

Devi fare, in un'unica sessione:
1. Tutte le misure di tutti gli AP presi singolarmente. Totalmente flat, senza alcuna equalizzazione o tagli o ritardi o altro.
2. Devi fare le misure di tutti gli AP presi singolarmente con tagli, EQ ritardi e quant'altro.
3. Devi fare le misure della somma di tutti gli AP del canale SX + SUB e canale DX + SUB nella configurazione indicata al punto 2.

Così come sono ora, un po' che sono fatti in momenti diversi e un po' che non si capisce quando eq e tagli ci sono e quando non ci sono, non si riesce fare confronti di alcun tipo. Tra le altre cose tra le misure prima e le misure dopo cambiano le risposte e i livelli perchè probabilmente il setup, i volumi e la posizione del microfono differiscono.

Spero di essermi spiegato

Ciao!
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#26

Messaggio da Ksette »

Salve The_Bis, farò tutto di nuovo come hai scritto. Grazie.
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio per Upgrade

#27

Messaggio da ozama »

Per farti un esempio, per farti capire cosa vuole avere Stefano (The_Bis), ti posto una “schermata di Rew” con il confronto tra le misure fatte sulla mia. Che non è “come deve essere per essere a posto” eh! È come devono poter essere visualizzate per poter capire se sono a posto. ^^

Qui vedi le TRE singole misure del sub (traccia azzurra), del woofer (traccia viola) e del full range (che è un altoparlante singolo che nel mio caso fa da medio e da tweeter, traccia marrone), filtrati ed equalizzati singolarmente, e la misura di tutto il canale (traccia blu violetto).
IMG_9469.jpeg
Le misure sono fatte mantenendo il microfono ESATTAMENTE (al millimetro) nella stessa posizione e con il volume della sorgente SEMPRE ALLO STESSO LIVELLO. :yes:
Queste cose sono fondamentali. Perchè per capire come sta andando, devi poter confrontare le misure con una tolleranza anche sotto il mezzo db.
Non che il mezzo db si senta (dipende..) ma è che sennó non capisci se quel mezzo db lo hai perso o guadagnato, facendo una modifica e poi misurando di nuovo per vedere l’effetto della modifica. ^^
Montando le 4 misure sul grafico, che sono relative al canale destro, vedi se dove gli altoparlanti si sovrappongono, la misura totale (blu violetto) sta 6 db sopra al punto dove le vie si intersecano.
Se in quel punto la misura totale sta su, hai una buona somma in fase. Se scende, hai parziale cancellazione. Che significa che in quel punto, le fasi delle due vie non sono uguali. E NON va bene. -.-
Se io invertissi la polarità del full range, per esempio, a circa 400 Hz, vedresti un bucone. :D

Questo è un altro grafico che ti dà l’idea se tra i canali destro e sinistro ci sono sfasamenti importanti:
IMG_9470.jpeg
Le misure sono sempre fatte allo stesso volume e con il microfono nello stesso posto.
La riga viola è la riga blu sono i due canali destro (blu violetto come prima) e sinistro (viola).
E da lì, vedi se i canali sono abbastanza simili. Che è importante perchè, specie dai 1000/2000 Hz in su, dove comincia a contare di più l’ampiezza rispetto alla fase, se hai differenze importanti in certi punti, senti gli strumenti e le voci che si spostano sulla scena sonora, a seconda della nota riprodotta.
La riga rossa è la risposta con tutti gli altoparlanti accesi. :)
Se la riga rossa sta sopra le due risposte singole, bene. Di norma la somma deve fare 6 db a bassa frequenza, che si sfuma andando verso le alte frequenze, dove la coerenza di fase tendenzialmente si sfuma nel campo riverberato.
Se la riga rossa scende sotto alle risposte singole, significa che li hai un problema di fase. Che ti farà percepire uno spostamento degli oggetti, prevalentemente sotto i 2000 Hz. :hmm:
Ecco perchè le misure vanno fatte senza spostare il microfono, o rimettendolo ESATTAMENTE lì, e sempre con lo stesso volume impostato nella sorgente.
Prenditi le misure per ripiazzare lo stativo del microfono, da qualche punto di riferimento. :yes:
Ah.. LOGICAMENTE il sedile, a cui è ancorato il microfono, deve essere regolato per la tua posizione di guida. E devi segnarti anche quella.. :D

Una nota importante.
La somma dei due canali vale 6 db. Ma il sub è unico per i due canali.
Se lo fai suonare “tutto” quando fai le misure del singolo canale, per avere coerenza devi abbassarne il livello di 6 db. Altrimenti risulterà troppo alto.
Quando fai la misura totale, devi logicamente riportarlo al suo livello.
Per fare le misure del singolo canale e del totale, io ho fatto così. E come vedi, il livello del sub combacia. :yes:

Ricapitolando:
Le misure hanno un senso se sono fatte con la posizione del microfono invariata, salvo altre tecniche,’che comunque prevedono uno spostamento controllato in punti esatti, prestabiliti e rispettati.
Le misure hanno un senso e sono confrontabili se sono fatte tenendo la sorgente sempre al medesimo livello.
Spero di essere stato di aiuto. ^^
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#28

Messaggio da Ksette »

Grazie Ozama, un ultimo chiarimento. Dato che nella configurazione “diciamo” finale cioè con tagli, ritardi ed EQ ho dovuto abbassare i livelli dei tweeter, tra cui quello sinistro un po’ di più di quello destro, questi li devo inserire per le misure che The_Bis mi ha chiesto nel secondo punto oppure i livelli devono essere tutti uguali?
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#29

Messaggio da Ksette »

Purtroppo un’altra limitazione che ho a causa del Dsp e che l’equalizzazione non viene fatta sul singolo altoparlante ma sulla coppia. Quindi da una parte mi può sistemare e dall’altra di meno o anche peggiorare. T_T
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio per Upgrade

#30

Messaggio da ozama »

Se ho ben capito, Stefano vuole principalemte le misure NUDE.
Che significa senza filtri e con i livelli di uscita a zero db.
Con queste, puó valutare le frequenze di incrocio papabili e simulare una taratura con Rew, da suggerirti. :yes:
Poi, logicamente, per vedere come sei messo con la taratura fatta da te, vorrà vedere i singoli altoparlanti tagliati ed equalizzato ed al livello a cui li hai impostati. Ovvero: quello che stai ascoltando ora.
In questo caso, la misura deve essere fatta sempre con il microfono nella stessa posizione, sempre allo stesso volume della sorgente, ma con le impostazioni attuali del DSP.
Ad eccezione del sub, che quando fai la misura del singolo canale, va attenuato di 6 db.
E quando fai la misura totale, puoi ripristinare al suo livello “tarato”.
Queste ultime sono quelle che ti ho postato io nell’esempio, per farti vedere come si valuta se gli incroci funzionano o no.
Sono misure relative ad una delle tarature della mia Panda, a taratura “ultimata”.
Come ripeto, le ho postate solo per farti capire PERCHÈ devi darti uno standard sulla posizione del microfono e sul volume a cui impostare la sorgente.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#31

Messaggio da Ksette »

Salve, ho fatto le nuove misure come mi avete suggerito, spero di non avere sbagliato ^^ .
Nelle misure del canale destro e sinistro completo con il sub, ho fatto come mi ha detto Ozama abbassandolo di 6db ma ho incluso anche quelle con il sub a livello normale dato che c'ero :) .
Allegati
Impianto audio.rar
(113.47 KiB) Scaricato 11 volte
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#32

Messaggio da Ksette »

Parto col scusarmi principalmente con The_Bis ma ho inviato delle misure, quelle che includono tagli, ritardi ed equalizzazione, sbagliate in quanto l'equalizzazione è stata fatta sulla somma dei due woofer e dei due tweeter a causa di una spiegazione errata datami dal venditore del Dsp. Il quale, mi ha spiegato che non poteva essere fatta sul singolo altoparlante. Non convinto oggi ho mandato un e-mail ad Audison e mi hanno risposto che si può fare sul singolo altoparlante disinserendo " EQ L/R Link" quindi l'equalizzazione che ho fatto è completamente sbagliata. Allego quindi le misure del lato destro e sinistro solo con tagli e ritardi. Scusatemi di nuovo.
Allegati
Misure con tagli e ritardi senza Eq.rar
(40 KiB) Scaricato 11 volte
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#33

Messaggio da The_Bis »

Rieccomi, pensavo di essermi spiegato però temo ci sia stato qualche misunderstanding.

A me servono due set di misure con due funzioni differenti.

Le prime sono come avevo specificato di tutti gli altoparlanti, misurati singolarmente senza alcuna modifica lato DSP. Misurati singolarmente come suonano nella macchina.

Il secondo set di misure è sostanzialmente come suonano nella tua macchina una volta "processati" da quanto configurato nel DSP con l'aggiunta della somma degli altoparlanti di tutto il lato sinistro più sub e di tutto il lato destro più sub.

Quindi avremo:

TW sx senza filtri, eq, ritardi
WF sx senza filtri, eq, ritardi
TW dx senza filtri, eq, ritardi
WF dx senza filtri, eq, ritardi
Sub senza filtri, eq, ritardi

poi secondo set di misure

TW sx con filtri, eq, ritardi
WF sx con filtri, eq, ritardi
TW dx con filtri, eq, ritardi
WF dx con filtri, eq, ritardi
Sub con filtri, eq, ritardi
Somma di TW sx+WF sx+SUB con filtri, eq, ritardi
Somma di TW dx+WF dx+SUB con filtri, eq, ritardi

Un totale di 12 misure per capirci qualcosa.

Non mi interessa nel modo più totale e assoluto valutare somme tra AP del canale Dx e Sx. Per lo meno non ho nessun interesse nel valutarlo in questa fase.

Mi spiace rimandarti nuovamente a fare misure ma non saprei come scriverlo in un modo più chiaro e trasparente di così.

Grassie ;)
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#34

Messaggio da Ksette »

Faccio tutto di nuovo non è un problema. Ho sbagliato e ti chiedo scusa per il tempo che ti ho fatto perdere.
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#35

Messaggio da The_Bis »

Ma figurati, mi spiace rifare sempre le stesse cose ma purtroppo questi sono i limiti di passare attraverso un forum. E anche di tempo, non riesco infatti a dedicare più tempo di cosí a dare feedback. Per cui tra domanda e risposta ahimè passa del tempo
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#36

Messaggio da The_Bis »

Cmq ho guardato le misure anche se non sono quelle definitive...

Gli incroci ora come ora non sommano e il preset è un po' da rivedere ma non sei messo malissimo.

Vediamo con le misure definitive come va.

Ciao!
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#37

Messaggio da Ksette »

Grazie The_Bis, mi sono già messo all’opera :)
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#38

Messaggio da Ksette »

Salve, misure fatte con la speranza di aver fatto giusto.
I tagli sono:
Sub Lowpass 70 Hz Butterworth 24 dB
Wf Highpass 80 Hz Butterworth 24 dB ; Lowpass 2000 Hz Butterworth 18 dB
Tw Highpass 2250 Hz Butterworth 18 dB
Allegati
Ksette11.rar
(91.5 KiB) Scaricato 11 volte
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3481
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Consiglio per Upgrade

#39

Messaggio da The_Bis »

La risposta complessiva non è male, ma gli incroci, tranne quello tra woofer e sub lato SX sostanzialmente non sommano minimamente.

I tagli sono troppo coincidenti e probabilmente tra tempi di volo e fase non sei configurato corretto.

Aggiungo che se il sub non è regolato a -6db anche il volume del sub è sostanzialmente errato.

Però non sei messo malissimo.
Avatar utente
Ksette
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2024, 20:39

Re: Consiglio per Upgrade

#40

Messaggio da Ksette »

Salve, il sub non è regolato a -6 db perché facendolo durante le misure sarebbe molto più basso. Il gain dell’ampli l’ho regolato seguendo la discussione di Etabeta sul Clipping e il Dsp ho il volume del sub a zero quindi non so come potrei alzarlo. Ho provato ad abbassare il volume sempre dal Dsp dei Tw, che ho già -4dB , e dei Wf però su alcune tracce mi manca volume sullo stereo. I tempi di volo purtroppo li ho regolati mettendo le misure in ms tramite la tabella di jazzi’s e ad orecchio cambiandoli fino a non sentire più la provenienza del sub dalla parte posteriore.
Posso dirti infatti che non sono affatto soddisfatto di come si sente, cosa mi consigli di fare?
Sorgente: OEM
DSP Audison Bit Ten
Amplificatore Audison Sr 5.600
2 canali su woofer Hertz C165L
2 canali SEAS Prestige 27TFFNC/G
1 canale su sub Audison APBX 10 S4S
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”