Audi A3 8V 2017...si parte!

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 416
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#201

Messaggio da antonyb »

Nella resina puoi affogare molti materiali, io sulla vecchia toyota avevo ricostruito una parte del cruscotto che doveva essere fina e avevo messo proprio una rete metallica anche per dare forma, aveva uno strato sopra e sotto di fibra e in mezzo la rete, poi uno strato sotto e sopra di carbonato di calcio, era rigida come un marmo, una bomba.

Spero che il nostro amico @Rubio usa qualche tipo di respiratore quando gioca con le resine.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#202

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 6 feb 2025, 20:50 Nella resina puoi affogare molti materiali, io sulla vecchia toyota avevo ricostruito una parte del cruscotto che doveva essere fina e avevo messo proprio una rete metallica anche per dare forma, aveva uno strato sopra e sotto di fibra e in mezzo la rete, poi uno strato sotto e sopra di carbonato di calcio, era rigida come un marmo, una bomba.

Spero che il nostro amico @Rubio usa qualche tipo di respiratore quando gioca con le resine.
Sisi. Maschera + tutona + guanti :ninja:

Stasera guarderò bene e valuterò se irrigidirla ulteriormente con della VTR o meno!
*** Work in progress ***
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#203

Messaggio da Rubio »

Ciao a tutti!

Ho seguito i vostri consigli ed ho irrigidito ulteriormente. Non ho utilizzato la rete metallica ma una fibra in vetro in tessuto (non mat) che ha una trama più fitta.

Lo spessore nella parte più fine (i bordi) è di 4 mm, la parte centrale non riesco a misurarla ma credo che si attesti attorno al cm o poco meno...è bella solida.

Ho iniziato a sagomare il legno ma prima di mettere qualche foto devo sistemare due cose.

Ho fatto la 'prova dell'acqua' e ci stanno la bellezza di 50,5lt :ninja: . Forse poteva starci ancora un litro o poco meno.
IMG20250222184741.jpg
IMG20250222184817.jpg

Ora mi sembra il momento di iniziare a guardare il sub che utilizzerò in reflex; essendo ignorante in merito chiedo consiglio a voi.

Credo che in base al litraggio del cassone, un sub da 10'' possa bastare.

In base a quello che ho appreso e non riuscendo ad incrociare tutti i parametri, sarei indirizzato su questo che, mi sembra, sia quello con la sensibilità più alta e compatibile con l'utilizzo in reflex:

Gladen RSX 10 https://www.rgsound.it/sqx-10-sub-25cm- ... 20069.html

Verrà pilotato da un Helix M One x https://www.rgsound.it/m-one-x-amplific ... 58288.html

Ogni consiglio è ben accetto!

Grazie a tutti e buona domenica
*** Work in progress ***
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6152
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#204

Messaggio da Darios »

Rubio ha scritto: 23 feb 2025, 19:29 sarei indirizzato su questo che,

Gladen RSX 10 https://www.rgsound.it/sqx-10-sub-25cm- ... 20069.html

RSX 10 o SQX 10 ?

Sono diversi...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#205

Messaggio da Rubio »

Darios ha scritto: 23 feb 2025, 20:37
Rubio ha scritto: 23 feb 2025, 19:29 sarei indirizzato su questo che,

Gladen RSX 10 https://www.rgsound.it/sqx-10-sub-25cm- ... 20069.html

RSX 10 o SQX 10 ?

Sono diversi...
Hai ragione. Sorry!

Li stavo guardando tutti e due in realtà.

Propendo per l' RSX comunque.

In ogni caso non sono sicuro quindi ogni suggerimento è gradito.

Grazie
*** Work in progress ***
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7736
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#206

Messaggio da niko »

In 50-L puoi metterci un 30-cm in box chiuso, se invece lo vuoi reflex va bene un 25 e anche alcuni 30, ma la progettazione del box reflex deve essere fatta con attenzione al litraggio e all'accordo.
Stavo guardando i reflex proposti negli altoparlanti Gladen postati, e a esempio sul SQX 10 propongono un accordo a 47-hz che a occhio mi sembra alto per ascolto SQ.
......GAME OVER......
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#207

Messaggio da Rubio »

niko ha scritto: 24 feb 2025, 9:01 Stavo guardando i reflex proposti negli altoparlanti Gladen postati, e a esempio sul SQX 10 propongono un accordo a 47-hz che a occhio mi sembra alto per ascolto SQ.
Ah ecco...questo è un parametro del quale non ho tenuto conto (scusa l'ignoranza).

Mi sai dire un range di Hz da guardare?

Grazie
*** Work in progress ***
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#208

Messaggio da Rubio »

work (slowly) in progress :ninja:
IMG20250512185327.jpg
IMG20250512185342.jpg
Gladen RSX-12...ancora non so se lo farò in reflex ( con accordo a 43hz) oppure in cassa chiusa (in questo caso la dovrò un po' rimpicciolire).

C'è una distanza 'minima' dalla quale deve stare il magnete dal cassone?

ciaooo
*** Work in progress ***
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7736
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#209

Messaggio da niko »

Se sul magnete c'è il foro di decompressione o ventilazione, indubbiamente lascerei almeno qualche cm di spazio, anche 4-5.
......GAME OVER......
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#210

Messaggio da Rubio »

niko ha scritto: 12 mag 2025, 23:21 Se sul magnete c'è il foro di decompressione o ventilazione, indubbiamente lascerei almeno qualche cm di spazio, anche 4-5.
Grazie mille Nico.

Nella foto, anche se non sembra, c'è uno spazio di 4,5 cm che comunque credo aumenterà ancora una volta messo nella sua posizione definitiva.

Grazie
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 416
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#211

Messaggio da antonyb »

Non so come farai la parte superiore ma anche li gli serve spazio quando lavora su e giu
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Coassiale
Messaggi: 131
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#212

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 13 mag 2025, 10:14 Non so come farai la parte superiore ma anche li gli serve spazio quando lavora su e giu
Sisi, certo.

Ho circa una quindicina di cm per potermela 'giocare'!
*** Work in progress ***
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”