nuova Toyota CHR

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: nuova Toyota CHR

#21

Messaggio da ozama »

Penso che saltare le elaborazioni audio della sorgente di serie, se usato un protocollo avanzato, possa dare un vantaggio concreto. Ma personalmente ho sperimentato solo in modo indiretto e con codec basici..
Penso che dipenda molto da quanto è complicata la sorgente da raddrizzare, da quanto è buona la sezione di conversione A/D ed il processo di lavoro del DSP, da una parte. E dai protocolli negoziabili tra sorgente e ricevitore BT, dall’altra. Ed anche da quanto è buono il file audio che viene ascoltato.. ^^
Con l’iPhone e la radio di serie della Panda, che negoziavano solo l’SBC o, se andava di lusso: l’AAC, si sentiva chiaramente il peggioramento tra telefono in BT e stesso file su chiavetta USB anche attraverso la connessione high level tra la povera Uconnect e il DSP primordiale che era l’AP4.9bit.
Ma non è la stessa cosa, fare questo tipo di prova, che è l’unica che io avessi potuto fare. :hmm:
Con un codec decente ed avanzato, non è affatto da escludere che si senta meglio saltando elaborazioni e doppia conversione A/D e D/A obbligate, che si hanno collegando la sorgente originale in high level.
Certo che se poi ascolti Spotify gratuito o peggio, YouTube, la strozzatura pesante è probabilmente più all’origine. E non vale la pena impazzire. :D
Considera che se ascolti via Apple Car Play o Android Auto, la trasmissione dati tra sorgente e telefono avviene, come ha detto Stefano, via Wi-Fi a 5 GHz. Non so con quale risoluzione, perchè non ho studiato come funziona. Vengono trasmessi audio e video, e lo spazio c’è, in un canale radio largo 20 MHz. Tuttavia non è “automatico” che i protocolli siano lossless. :hmm:
Ti direi “meglio del Bluetooth sicuramente”. Ma poi hai in ogni caso le conversioni e le equalizzazioni dovute al collegamento analogico tra sorgente e DSP.
Potrebbe essere ancora superiore il BT. :hmm:
Aspetterei di valutare il risultato globale, prima di acquistare un ulteriore modulo, se la domanda che proponi è indirizzata in questo senso.
1) Usare il telefono durante la guida, è ESTREMAMENTE scomodo.
2) se lo colleghi via BT al DSP, NON LO PUOI COLLEGARE via Android Auto alla sorgente. Perchè in ogni caso il BT del telefono viene utilizzato per la negoziazione della connessione, viene mantenuto connesso (con Car Play vedo che il BT è impegnato quanto il Wi-Fi, sulla mia altra auto) e deve perció essere libero da altre connessioni.
E se devi usare altro telefono/tablet come sorgente dedicata, a quel punto tanto vale che sia collegato via cavo USB OTG ed installato in auto in qualche modo, permanentemente. E che lasci libero quello che usi normalmente per il normale uso telefonico con Android Auto o Car Play.
Almeno, questo è quello che per me sarebbe più “razionale” se avessi questo problema.
Ma mi porrei il problema dopo aver fatto le prove.
Ti dico questo perchè avevo il telefono collegato diretto al DSP tramite cavo USB e convertitore di protocollo, quando usavo la sorgente originale sulla Panda. Ma era talmente scomodo da usare che finivo per ascoltare, gli stessi files, direttamente dalla USB della radio. -.-
Era il 4.9 e la taratura non era così accurata come ora. Tuttavia, in marcia, con il casino che fa la Panda, la differenza udibile non era così determinante da rendere il collegamento, l’avvio e la gestione delle tracce dal telefono, confacente alle due mezz’ore che passavo in auto. :D
Se vale la pena o meno, è tuttavia una cosa del tutto personale. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: nuova Toyota CHR

#22

Messaggio da rs250v »

Carplay e android auto non hanno problemi a passare hi-res lossless anche molto alto dí frequenza
Ma poi la sorgente comunque lavora a max 48khz/24bit ma non è per niente un collo di bottiglia, il segnale 48/24 è tantissima roba
Il problema viene dopo…
Mentre il BT anche nel codec attualmente migliore Ldac quasi al cd a 44.1/16
;)
Sulla carta è meglio carplay/android, nella pratica dipende (da tante cose, anche l’ usabilità del sistema) come scritto sopra…
Nessuno può dirtelo al posto tuo
Dí questo si è parlato molto sul forum, cerca le discussioni sul BT
Work in Progress
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#23

Messaggio da francescop305 »

rs250v ha scritto: 26 dic 2024, 6:12 Ma usi il BT o CarPlay/Android auto? Le due cose sono diverse (la trasmissione nel secondo caso è wifi o cavo)
Sul fatto che si senta meglio non è scontato, dipende (e se ascolti spotify ti direi che non cambia niente)
;)
ah ecco, ho imparato una cosa nuova allora. no di solito con android auto ma qualche volta, soprattutto all'inizio che non avevo ancora configurato android auto ascoltavo tramite BT. e quindi al momento mi tocca aspettare e vedere coma vanno le cose
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#24

Messaggio da francescop305 »

salve a tutti. vi rappresento che la mia Toyota CHR attualmente é ....sotto i ferri. a breve vi inoltrerò delle foto
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: nuova Toyota CHR

#25

Messaggio da ozama »

Metti metti! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#26

Messaggio da francescop305 »

il Perry, come potete ben vedere, si sta dando da fare
Allegati
IMG-20250205-WA0001.jpg
IMG-20250205-WA0011.jpg
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#27

Messaggio da francescop305 »

dal doppiofondo del baule è stato ricavato uno scavo dove verrà inserito un box su misura per il sub
Allegati
IMG-20250203-WA0004.jpg
IMG-20250204-WA0004.jpg
IMG-20250205-WA0007.jpg
IMG-20250204-WA0005.jpg
Ultima modifica di francescop305 il 5 feb 2025, 23:04, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#28

Messaggio da francescop305 »

i primi passaggi dei cavi per gli altoparlanti
Allegati
IMG-20250205-WA0008.jpg
IMG-20250205-WA0009.jpg
IMG-20250205-WA0010.jpg
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#29

Messaggio da francescop305 »

per il momento é quanto, c'é ancora tanto da fare. Work in progress
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: nuova Toyota CHR

#30

Messaggio da dodrive »

Ottimo inizio. :)
Mauro (Perry) è sempre una garanzia! :D
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: nuova Toyota CHR

#31

Messaggio da ozama »

Sono davvero curioso di sentire il risultato! :arr:
Peccato che con la febbre a 38 non posso accompagnarti a prendere la macchina. T_T
Ma ti vengo a cercare per sentirla, eh..
Una cosa che mi piace è che vedo tanta cura anche se l’impianto è costituito dalla sorgente originale accoppiata ad un DSP amplificato. Il che significa semplicemente: standard elevati nelle lavorazioni.
Una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso, ed è ulteriore indice del cambiamento dei tempi, da quando facevo io l’installatore (un secolo fa’.. XD ) è la costruzione, per l’installazione dei medi e del DRC, di apposite flange, realizzate in tempo reale al bisogno, con la stampante 3d. :hmm: Una per interfacciare, sigillare e fissare i medi alla sede originale, una disegnata appositamente per incastrarsi in due buchi per dei tasti, sul cruscotto, occupati originariamente da tappi. Dando la giusta posizione ed inclinazione al DRC, senza far buchi.
Sono anche fiducioso sull’aspetto della taratura, conoscendo la capacità e gli standard di lavoro di Mauro anche su questi aspetti. :yes:
Credo che sarà una delle pochissime auto presentate sul forum, installate da un professionista, REALMENTE TARATA. ;)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#32

Messaggio da francescop305 »

volevo precisare che i componenti inizialmente preventivati sono stati aggiornati in corso d'opera ed ora avrò la seguente configurazione
- sorgente OEM Toyota
- amplificatore DSP Mosconi One 8/10;
- kit 3 vie Morel Maximo Ultra 603 MKII per il fronte anteriore;
- sub Morel Primo 10 messo in un doppiofondo del bagagliaio con scatolato fatto su misura il quale sarà pilotato da un Mosconi Pico 1 monofonico;
- DRC Mosconi Mini.
4 dei canali dell'ampli saranno destinati, in bridge, ai due woofer, 2 ai medi e gli altri due, ai tweeter.
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#33

Messaggio da francescop305 »

ozama ha scritto: 6 feb 2025, 13:59 Sono davvero curioso di sentire il risultato! :arr:
Ma ti vengo a cercare per sentirla, eh..
sembra quasi una minaccia :)
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#34

Messaggio da francescop305 »

ozama ha scritto: 6 feb 2025, 13:59
Una cosa che mi piace è che vedo tanta cura anche se l’impianto è costituito dalla sorgente originale accoppiata ad un DSP amplificato. Il che significa semplicemente: standard elevati nelle lavorazioni.
Una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso, ed è ulteriore indice del cambiamento dei tempi, da quando facevo io l’installatore (un secolo fa’.. XD ) è la costruzione, per l’installazione dei medi e del DRC, di apposite flange, realizzate in tempo reale al bisogno, con la stampante 3d. :hmm: Una per interfacciare, sigillare e fissare i medi alla sede originale, una disegnata appositamente per incastrarsi in due buchi per dei tasti, sul cruscotto, occupati originariamente da tappi. Dando la giusta posizione ed inclinazione al DRC, senza far buchi.
infatti, per chi non lo sapesse Mauro ha prodotto, con una stampante in 3D, dei supporti per fissare il DRC ed inserire i medi nella predisposizione dell'auto così come si vede dalle foto
Allegati
IMG-20250204-WA0001.jpg
IMG-20250204-WA0002.jpg
IMG-20250206-WA0008.jpg
IMG-20250206-WA0009.jpg
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: nuova Toyota CHR

#35

Messaggio da dodrive »

Bel lavoro!
E' sempre un piacere vedere un serio professionista all'opera... :)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#36

Messaggio da francescop305 »

buonasera a tutti. scusatemi se non vi ho più aggiornato con nuove foto ma c'è stato un piccolo imprevisto nell'installazione dell'impianto in merito alle elettroniche al quale si dovrà porre rimedio in un secondo momento; la prossima settimana posterò nuove foto con l'impianto completato. stay tuned
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: nuova Toyota CHR

#37

Messaggio da dodrive »

Eh si, gli imprevisti fanno parte del percorso... Non penso che sia mai successo che un impianto viene costruito senza almeno un imprevisto! lol
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
francescop305
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07

Re: nuova Toyota CHR

#38

Messaggio da francescop305 »

buonasera a tutti. il buon Perry ha rimesso mano alla mia auto. l'impianto per il momento è completo con tanto di taratura, manca da montare solamente il controller perchè quello che abbiamo montato prima non è piu compatibile con la nuova serie del Mosconi One e bisogna mettere il gladiator, ma il più è fatto, devo solo aspettare che arrivi. è inutile dire che l'impianto suona da Dio, mai ascoltato una cosa del genere prima in una mia auto. certo ho sforato con il budget che mi avevo prefissato inizialmente ma penso che ne sia valsa la pena.
Allegati
IMG-20250206-WA0001.jpg
IMG-20250206-WA0002.jpg
IMG-20250206-WA0003.jpg
IMG-20250206-WA0004.jpg
IMG-20250206-WA0005.jpg
IMG-20250225-WA0005.jpg
IMG-20250225-WA0006.jpg
IMG-20250225-WA0007.jpg
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: nuova Toyota CHR

#39

Messaggio da dodrive »

Ottimo lavoro, complimenti a te e Mauro per il lavoro!
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: nuova Toyota CHR

#40

Messaggio da ozama »

Non vedo l’ora di sentirla! :love:
Spero di poterti accompagnare un sabato, quando monti il Gladiator. Bisogna che mi incastri tra una trasferta e l’altra.. Periodaccio.. :hmm:
Bella la testa artificiale home made! :D Ognuno sviluppa i propri sistemi per portare a casa il risultato. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”