nuova Toyota CHR
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
nuova Toyota CHR
buonasera a tutti
come da presentazione sono qui per raccogliere consigli circa l'impianto audio che vorrei fare installare sulla mia nuova auto. avendo un budget di 1400 euro cosa mi consigliate? io ero partito inizialmente con un kit apposito previsto per il CHR ovvero il Focal Inside Premium 6.2. cosa ne dite? ho letto anche che per migliorare un attimino l'impianto basta solamente aggiungere un ampli ed eventualmente un sub amplificato lasciando gli altoparlanti originali facendo una buona insonorizzazione delle portiere. e se poi alla fine il risultato non mi soddisfa che faccio?
come da presentazione sono qui per raccogliere consigli circa l'impianto audio che vorrei fare installare sulla mia nuova auto. avendo un budget di 1400 euro cosa mi consigliate? io ero partito inizialmente con un kit apposito previsto per il CHR ovvero il Focal Inside Premium 6.2. cosa ne dite? ho letto anche che per migliorare un attimino l'impianto basta solamente aggiungere un ampli ed eventualmente un sub amplificato lasciando gli altoparlanti originali facendo una buona insonorizzazione delle portiere. e se poi alla fine il risultato non mi soddisfa che faccio?
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
A me sembrano soldi buttati...francescop305 ha scritto: ↑11 ott 2024, 23:22 buonasera a tutti
come da presentazione sono qui per raccogliere consigli circa l'impianto audio che vorrei fare installare sulla mia nuova auto. avendo un budget di 1400 euro cosa mi consigliate? io ero partito inizialmente con un kit apposito previsto per il CHR ovvero il Focal Inside Premium 6.2. cosa ne dite?
Con 1400€ penso ce la fai anche a cambiare gli altoparlanti.francescop305 ha scritto: ↑11 ott 2024, 23:22 ho letto anche che per migliorare un attimino l'impianto basta solamente aggiungere un ampli ed eventualmente un sub amplificato lasciando gli altoparlanti originali facendo una buona insonorizzazione delle portiere. e se poi alla fine il risultato non mi soddisfa che faccio?
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: nuova Toyota CHR
Le autoradio Toyota hanno elaborazioni di tipo “temporale”. Come poi molte altre auto attuali.
Questo rende il sistema abbastanza chiuso e rende difficile ottenere veri miglioramenti, se non si interviene a livello elettronico.
Verifica, con i preset tutti su “flat” se ascoltando un brano senti il cantante/solista tendenzialmente al centro del cruscotto, stando seduto sia a destra che a sinistra.
Per dire, l’ultima Yaris e anche quella di generazione precedente, erano così. Anche con l’impianto base.
Se anche nella tua si verifica il fenomeno, per migliorare l’audio, hai due strade.
1) Amplifichi solamente gli altoparlanti originali ed eventualmente aggiungi un sub, dotandoti di un ampli con ingressi high level e filtri per poter filtrare fronte e sub. E ti accontenti di un incremento di pressione, ma probabilmente con un po’ di scollamento in basso, dato che mettere in fase il sub con il fronte anteriore va molto a fortuna, senza intervenire con elaborazioni temporali sul segnale.
Poi mi spiego meglio, se vuoi approfondire.
2) (con il tuo budget) Metti un DSP amplificato multi canale di ultima generazione che sia in grado di contro equalizzare la sorgente sia dal punto di vista della risposta in frequenza (è equalizzata in modo non modificabile per il sistema originale) che dal punto di vista “temporale”. Forse come budget ti serve qualcosa in più, da valutare in base ai prodotti che servono specificatamente nella tua installazione.
Hai infatti un filtro passa tutto che inverte la fase tra i canali anteriori, proporzionalmente, in un punto dello spettro, per creare questa sensazione di “finto stereo” per entrambi gli occupanti dei sedili anteriori.
Per sentire il ‘vero stereo”, devi prima di tutto compensarlo piazzandone uno uguale sull’altro canale. Poi adottare i ritardi temporali sulle uscite verso gli altoparlanti.
Per questo serve un DSP amplificato “multi canale”. Serve una linea di amplificazione per ogni altoparlante interessato alla modifica. Per poterli filtrare, equalizzare, ritardare, ciascuno singolarmente, in quanto tutti a distanza e angolazione diversa dalla tua testa.
A questo punto, eventualmente, potrai sostituirli, dato che il nuovo sistema audio sarà un progetto “ex novo”.
Senza questo intervento, la sostituzione degli altoparlanti potrebbe comportare, oltre alla classica “perdita di bassi”, per motivi anche questi da spiegare, una modificazione dell’intervento del filtro passa tutto piazzato da Toyota. Perchè eventuali nuove frequenze di incrocio del nuovo sistema, dovute alle diverse caratteristiche degli altoparlanti, dato che intervengono sia sull’ampiezza che sulla fase, potrebbero dare fastidio a quanto è stato progettato a monte, per darti la percezione dei segnali mono al centro del cruscotto.
Purtroppo per ottenere buoni risultati in questo senso, serve un installatore che sia più di un “montatore di elettroniche”. Perchè entra in gioco per forza la taratura strumentale con microfono e software. E qualche ora di lavoro sulle regolazioni, per portare a casa il risultato.
Prendila come fare la mappatura al banco di un motore dopo avergli fatto le modifiche hardware, piuttosto che installare solamente le modifiche (per esempio un nuovo scarico).
I sistemi pre costituiti possono essere migliorativi in alcuni casi, ma a mio personale parere non tanto quanto si potrebbe fare realmente personalizzando l’installazione.
Chiaro che dipende dalle esigenze e dalla “sensibilità acustica”.
Oh.. Io non vendo nulla, non installo conto terzi e non ho nemmeno il posto per lavorare su auto di altri, eh! Non pensare che abbia qualche interesse. Ma da ex installatore degli “anni 80/90”, ho potuto apprezzare, toccando con mano, che se entri nel nuovo secolo cambiando sistema, hai solo da guadagnarci.
Visto che siamo “vicini di casa”, se vuoi possiamo anche approfondire di fronte ad una birra. Mi fai ascoltare la macchina e posso farti ascoltare la mia, per valutare le differenze tra l’impianto di serie con un impianto SEMPLICE ma curato, e capire cosa ti interessa migliorare in che direzione vuoi andare.
Eventualmente mandami un MP e ci scambiamo il telefono per contatto più rapido con WhatsApp o Telegram.
Ciao!
Questo rende il sistema abbastanza chiuso e rende difficile ottenere veri miglioramenti, se non si interviene a livello elettronico.

Verifica, con i preset tutti su “flat” se ascoltando un brano senti il cantante/solista tendenzialmente al centro del cruscotto, stando seduto sia a destra che a sinistra.
Per dire, l’ultima Yaris e anche quella di generazione precedente, erano così. Anche con l’impianto base.
Se anche nella tua si verifica il fenomeno, per migliorare l’audio, hai due strade.
1) Amplifichi solamente gli altoparlanti originali ed eventualmente aggiungi un sub, dotandoti di un ampli con ingressi high level e filtri per poter filtrare fronte e sub. E ti accontenti di un incremento di pressione, ma probabilmente con un po’ di scollamento in basso, dato che mettere in fase il sub con il fronte anteriore va molto a fortuna, senza intervenire con elaborazioni temporali sul segnale.
Poi mi spiego meglio, se vuoi approfondire.

2) (con il tuo budget) Metti un DSP amplificato multi canale di ultima generazione che sia in grado di contro equalizzare la sorgente sia dal punto di vista della risposta in frequenza (è equalizzata in modo non modificabile per il sistema originale) che dal punto di vista “temporale”. Forse come budget ti serve qualcosa in più, da valutare in base ai prodotti che servono specificatamente nella tua installazione.

Hai infatti un filtro passa tutto che inverte la fase tra i canali anteriori, proporzionalmente, in un punto dello spettro, per creare questa sensazione di “finto stereo” per entrambi gli occupanti dei sedili anteriori.
Per sentire il ‘vero stereo”, devi prima di tutto compensarlo piazzandone uno uguale sull’altro canale. Poi adottare i ritardi temporali sulle uscite verso gli altoparlanti.
Per questo serve un DSP amplificato “multi canale”. Serve una linea di amplificazione per ogni altoparlante interessato alla modifica. Per poterli filtrare, equalizzare, ritardare, ciascuno singolarmente, in quanto tutti a distanza e angolazione diversa dalla tua testa.

A questo punto, eventualmente, potrai sostituirli, dato che il nuovo sistema audio sarà un progetto “ex novo”.
Senza questo intervento, la sostituzione degli altoparlanti potrebbe comportare, oltre alla classica “perdita di bassi”, per motivi anche questi da spiegare, una modificazione dell’intervento del filtro passa tutto piazzato da Toyota. Perchè eventuali nuove frequenze di incrocio del nuovo sistema, dovute alle diverse caratteristiche degli altoparlanti, dato che intervengono sia sull’ampiezza che sulla fase, potrebbero dare fastidio a quanto è stato progettato a monte, per darti la percezione dei segnali mono al centro del cruscotto.

Purtroppo per ottenere buoni risultati in questo senso, serve un installatore che sia più di un “montatore di elettroniche”. Perchè entra in gioco per forza la taratura strumentale con microfono e software. E qualche ora di lavoro sulle regolazioni, per portare a casa il risultato.

Prendila come fare la mappatura al banco di un motore dopo avergli fatto le modifiche hardware, piuttosto che installare solamente le modifiche (per esempio un nuovo scarico).

I sistemi pre costituiti possono essere migliorativi in alcuni casi, ma a mio personale parere non tanto quanto si potrebbe fare realmente personalizzando l’installazione.

Chiaro che dipende dalle esigenze e dalla “sensibilità acustica”.
Oh.. Io non vendo nulla, non installo conto terzi e non ho nemmeno il posto per lavorare su auto di altri, eh! Non pensare che abbia qualche interesse. Ma da ex installatore degli “anni 80/90”, ho potuto apprezzare, toccando con mano, che se entri nel nuovo secolo cambiando sistema, hai solo da guadagnarci.

Visto che siamo “vicini di casa”, se vuoi possiamo anche approfondire di fronte ad una birra. Mi fai ascoltare la macchina e posso farti ascoltare la mia, per valutare le differenze tra l’impianto di serie con un impianto SEMPLICE ma curato, e capire cosa ti interessa migliorare in che direzione vuoi andare.

Eventualmente mandami un MP e ci scambiamo il telefono per contatto più rapido con WhatsApp o Telegram.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
ok grazie per l'esauriente parere. ti manderò un mpozama ha scritto: ↑12 ott 2024, 11:34 Le autoradio Toyota hanno elaborazioni di tipo “temporale”. Come poi molte altre auto attuali.
Questo rende il sistema abbastanza chiuso e rende difficile ottenere veri miglioramenti, se non si interviene a livello elettronico.![]()
Verifica, con i preset tutti su “flat” se ascoltando un brano senti il cantante/solista tendenzialmente al centro del cruscotto, stando seduto sia a destra che a sinistra.
Per dire, l’ultima Yaris e anche quella di generazione precedente, erano così. Anche con l’impianto base.
Se anche nella tua si verifica il fenomeno, per migliorare l’audio, hai due strade.
1) Amplifichi solamente gli altoparlanti originali ed eventualmente aggiungi un sub, dotandoti di un ampli con ingressi high level e filtri per poter filtrare fronte e sub. E ti accontenti di un incremento di pressione, ma probabilmente con un po’ di scollamento in basso, dato che mettere in fase il sub con il fronte anteriore va molto a fortuna, senza intervenire con elaborazioni temporali sul segnale.
Poi mi spiego meglio, se vuoi approfondire.![]()
2) (con il tuo budget) Metti un DSP amplificato multi canale di ultima generazione che sia in grado di contro equalizzare la sorgente sia dal punto di vista della risposta in frequenza (è equalizzata in modo non modificabile per il sistema originale) che dal punto di vista “temporale”. Forse come budget ti serve qualcosa in più, da valutare in base ai prodotti che servono specificatamente nella tua installazione.![]()
Hai infatti un filtro passa tutto che inverte la fase tra i canali anteriori, proporzionalmente, in un punto dello spettro, per creare questa sensazione di “finto stereo” per entrambi gli occupanti dei sedili anteriori.
Per sentire il ‘vero stereo”, devi prima di tutto compensarlo piazzandone uno uguale sull’altro canale. Poi adottare i ritardi temporali sulle uscite verso gli altoparlanti.
Per questo serve un DSP amplificato “multi canale”. Serve una linea di amplificazione per ogni altoparlante interessato alla modifica. Per poterli filtrare, equalizzare, ritardare, ciascuno singolarmente, in quanto tutti a distanza e angolazione diversa dalla tua testa.![]()
A questo punto, eventualmente, potrai sostituirli, dato che il nuovo sistema audio sarà un progetto “ex novo”.
Senza questo intervento, la sostituzione degli altoparlanti potrebbe comportare, oltre alla classica “perdita di bassi”, per motivi anche questi da spiegare, una modificazione dell’intervento del filtro passa tutto piazzato da Toyota. Perchè eventuali nuove frequenze di incrocio del nuovo sistema, dovute alle diverse caratteristiche degli altoparlanti, dato che intervengono sia sull’ampiezza che sulla fase, potrebbero dare fastidio a quanto è stato progettato a monte, per darti la percezione dei segnali mono al centro del cruscotto.![]()
Purtroppo per ottenere buoni risultati in questo senso, serve un installatore che sia più di un “montatore di elettroniche”. Perchè entra in gioco per forza la taratura strumentale con microfono e software. E qualche ora di lavoro sulle regolazioni, per portare a casa il risultato.![]()
Prendila come fare la mappatura al banco di un motore dopo avergli fatto le modifiche hardware, piuttosto che installare solamente le modifiche (per esempio un nuovo scarico).![]()
I sistemi pre costituiti possono essere migliorativi in alcuni casi, ma a mio personale parere non tanto quanto si potrebbe fare realmente personalizzando l’installazione.![]()
Chiaro che dipende dalle esigenze e dalla “sensibilità acustica”.
Oh.. Io non vendo nulla, non installo conto terzi e non ho nemmeno il posto per lavorare su auto di altri, eh! Non pensare che abbia qualche interesse. Ma da ex installatore degli “anni 80/90”, ho potuto apprezzare, toccando con mano, che se entri nel nuovo secolo cambiando sistema, hai solo da guadagnarci.![]()
Visto che siamo “vicini di casa”, se vuoi possiamo anche approfondire di fronte ad una birra. Mi fai ascoltare la macchina e posso farti ascoltare la mia, per valutare le differenze tra l’impianto di serie con un impianto SEMPLICE ma curato, e capire cosa ti interessa migliorare in che direzione vuoi andare.![]()
Eventualmente mandami un MP e ci scambiamo il telefono per contatto più rapido con WhatsApp o Telegram.
Ciao!![]()
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
Darios ha scritto: ↑12 ott 2024, 2:06A me sembrano soldi buttati...francescop305 ha scritto: ↑11 ott 2024, 23:22 buonasera a tutti
come da presentazione sono qui per raccogliere consigli circa l'impianto audio che vorrei fare installare sulla mia nuova auto. avendo un budget di 1400 euro cosa mi consigliate? io ero partito inizialmente con un kit apposito previsto per il CHR ovvero il Focal Inside Premium 6.2. cosa ne dite?
perchè sono soldi buttati? puoi dare una motivazione ?
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
Perchè come altoparlanti ci prendi la serie IS Toy,
i Focal a me piacciono, ma almeno per avere qualcosa di decente ci vorrebbe la serie PS.
Inoltre l'ampli è 55w x 4, allo stesso prezzo ci prendi qualcosa di più potente, che per i wf male non fa.
Ed ancora, i sub sottosedile sono limitati, ma questo vale per qualsiasi sub sottosedile...

i Focal a me piacciono, ma almeno per avere qualcosa di decente ci vorrebbe la serie PS.
Inoltre l'ampli è 55w x 4, allo stesso prezzo ci prendi qualcosa di più potente, che per i wf male non fa.
Ed ancora, i sub sottosedile sono limitati, ma questo vale per qualsiasi sub sottosedile...

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
ok grazie, così ne so già qualcosa in piùDarios ha scritto: ↑18 ott 2024, 12:51 Perchè come altoparlanti ci prendi la serie IS Toy,
i Focal a me piacciono, ma almeno per avere qualcosa di decente ci vorrebbe la serie PS.
Inoltre l'ampli è 55w x 4, allo stesso prezzo ci prendi qualcosa di più potente, che per i wf male non fa.
Ed ancora, i sub sottosedile sono limitati, ma questo vale per qualsiasi sub sottosedile...
![]()
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
Quel kit sulla baia l'ho visto a 1200€
ma non mi sembra un offerta, sul kit uno dovrebbe risparmiare.
https://www.ebay.it/itm/326179611844
Focal IS Toy 165
https://www.rgsound.it/is-toy-165-siste ... 48960.html
Focal IC Toy 165 coax, che potresti anche evitare e lasciare gli originali, ed i soldi li metti altrove (tipo un ampli con DSP)
https://www.rgsound.it/ic-toy-165-coass ... 48959.html
Ampli Focal Impulse 4.320
https://www.rgsound.it/impulse-4-320-mi ... 29626.html
Focal Isub twin
https://www.rgsound.it/isub-twin-coppia ... 53298.html
Ma ci vuole anche il collegamento Focal IW-IMP2.2
https://www.rgsound.it/iw-imp2-2-impuls ... 52850.html
Focal IW Toy Y ISO harness
https://www.rgsound.it/iw-toy-y-iso-har ... 57464.html
Cosa manca, il Power supply set, tra l'altro "scadente" :
Con 58€, per dire, ci sta il Focal PK21 :
https://www.rgsound.it/pk21-kit-profess ... 26895.html
...
Se ti fai il conto, io la convenienza non la vedo e prendi prodotti base-base, quando vedendo altre marche c'è di meglio allo stesso prezzo.
ma non mi sembra un offerta, sul kit uno dovrebbe risparmiare.
https://www.ebay.it/itm/326179611844
Focal IS Toy 165
https://www.rgsound.it/is-toy-165-siste ... 48960.html
Focal IC Toy 165 coax, che potresti anche evitare e lasciare gli originali, ed i soldi li metti altrove (tipo un ampli con DSP)
https://www.rgsound.it/ic-toy-165-coass ... 48959.html
Ampli Focal Impulse 4.320
https://www.rgsound.it/impulse-4-320-mi ... 29626.html
Focal Isub twin
https://www.rgsound.it/isub-twin-coppia ... 53298.html
Ma ci vuole anche il collegamento Focal IW-IMP2.2
https://www.rgsound.it/iw-imp2-2-impuls ... 52850.html
Focal IW Toy Y ISO harness
https://www.rgsound.it/iw-toy-y-iso-har ... 57464.html
Cosa manca, il Power supply set, tra l'altro "scadente" :
Con 58€, per dire, ci sta il Focal PK21 :
https://www.rgsound.it/pk21-kit-profess ... 26895.html
...
Se ti fai il conto, io la convenienza non la vedo e prendi prodotti base-base, quando vedendo altre marche c'è di meglio allo stesso prezzo.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
grazie Darios
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
buonasera ragazzi. sto incominciando a comprendere, grazie ai vostri consigli, come configurare un nuovo impianto car audio degno di questo nome, in rapporto al proprio budget utile di spesa naturalmente; allora, tanto per iniziare partiamo dal cuore del sistema, ovvero l'amplificatore, dando per scontato che utilizzerò la sorgente dell'auto.
cosa mi consigliate tra Gladen Mosconi PICO 8|10 DSP V2, Audison AF C8.14 bit e Musway D8V3? se avete altre cose da proporre simili per caratteristiche e fascia di prezzo fatevi pure avanti.
cosa mi consigliate tra Gladen Mosconi PICO 8|10 DSP V2, Audison AF C8.14 bit e Musway D8V3? se avete altre cose da proporre simili per caratteristiche e fascia di prezzo fatevi pure avanti.
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
...aggiungo, Match UP 8DSP.francescop305 ha scritto: ↑22 ott 2024, 18:43
cosa mi consigliate tra Gladen Mosconi PICO 8|10 DSP V2, Audison AF C8.14 bit e .......? se avete altre cose da proporre simili per caratteristiche e fascia di prezzo fatevi pure avanti.
L' Audison sopporta "meglio" se si scende di impedenza, tutti i canali stabili a 2ohm,
gli altri alcuni canali il minimo è 3ohm, altri canali 2ohm.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
allora ragazzi, dopo avere visto in giro un po di dati tecnici, prezzi e consigli spassionati da parte di altri utenti sono arrivato alla conclusione di acquistare le elettroniche sottoindicate:
Audison AF C8.14 bit Amplificatore 8 canali con DSP a 14 canali - 800W (8x100)
Audison APBX 8 R sub reflex 250w rms monobobina 4 ohm
Audison DRC MP CAN Controllo remoto digitale Can-BUS per amplificatori DSP
resta da sceglierele casse gli altoparlanti per il fronte anteriore mentre per quello posteriore lascerò quelle originali dell'auto.
successivamente dovrò occuparmi di un bravo istallatore onesto e che sappia fare il suo lavoro con un minimo di taratura
cosa mi dite?
Audison AF C8.14 bit Amplificatore 8 canali con DSP a 14 canali - 800W (8x100)
Audison APBX 8 R sub reflex 250w rms monobobina 4 ohm
Audison DRC MP CAN Controllo remoto digitale Can-BUS per amplificatori DSP
resta da scegliere
successivamente dovrò occuparmi di un bravo istallatore onesto e che sappia fare il suo lavoro con un minimo di taratura
cosa mi dite?
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
Direi che ci siamo. Mi sembra che abbia tutto un senso.
Il DSP è aggiornato ed ha le ultime possibilità offerte dai software per le correzioni delle sorgenti di serie, compreso il problema dei passa tutto.
La potenza che poi è 8X65 RMS all’1% è buona, sia che decidi di mantenere gli altoparlanti di serie che se decidi di cambiarli, e puoi contare su circa 200 W ottenibili da due degli otto canali in bridge, per il sub.
Sarebbe stato meglio l’amplificatore separato per il sub, o il sub amplificato. Ma se si deve lottare con il budget, capisco che a qualche compromesso bisogna cedere.
Rimane un po’ il problema della gestione del sub, che è in reflex, e se lo installi nel preformato, bisogna installarlo in modo che la porta non venga chiusa.
Per l’installatore, come sai, non saprei aiutarti.. Desolante la situazione..
Ciao!

Il DSP è aggiornato ed ha le ultime possibilità offerte dai software per le correzioni delle sorgenti di serie, compreso il problema dei passa tutto.
La potenza che poi è 8X65 RMS all’1% è buona, sia che decidi di mantenere gli altoparlanti di serie che se decidi di cambiarli, e puoi contare su circa 200 W ottenibili da due degli otto canali in bridge, per il sub.
Sarebbe stato meglio l’amplificatore separato per il sub, o il sub amplificato. Ma se si deve lottare con il budget, capisco che a qualche compromesso bisogna cedere.

Rimane un po’ il problema della gestione del sub, che è in reflex, e se lo installi nel preformato, bisogna installarlo in modo che la porta non venga chiusa.
Per l’installatore, come sai, non saprei aiutarti.. Desolante la situazione..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
ciao a tutti. scusatemi se non ho piu scritto in questi giorni, non sono ....sparito.
volevo solo aggiornarvi circa le cose che farò a breve sulla mia Toyota CHR se qualcuno è interessato. ho utilizzato questo tempo, dall'ultimo post, per raccogliere quante piu nozioni ed informazioni possibili tra consigli di esperti e siti internet, atteso la mia scarsa conoscenza di questioni prettamente tecniche legate al car audio. il mio obiettivo è quello di rendere la mia auto, non una sala di ascolto, ma quanto meno un luogo dove godere appieno le emozioni che ti può dare ascoltando un gruppo musicale o un cantante degno di questo nome, cosa che si può fare solo avendo un impianto car audio di una certa qualità, almeno per me.
lasciate perdere i componenti che avevo postato in precedenza, era solo una mia idea iniziale. ora, sapendone un po di più, ho intenzione di mettere su il seguente impianto avendo come presupposto, oltre ad usare le predisposizioni dell'auto senza lasciare nulla in vista da uno sguardo esterno, avere la certezza che chi installa l'impianto sappia davvero fare il lavoro suo e non semplicemente il montatore di elettroniche che di car audio ne sa davvero poco.
l'impianto sarà così composto:
- amplificatore DSP Mosconi One 8/10;
- kit 2 vie Morel Maximo Ultra Wf da 165 e tweeter da 25mm per il fronte anteriore;
- sub Morel Primo 10 messo in un doppiofondo del bagagliaio con scatolato fatto su misura;
- controller Mosconi Mini.
4 dei canali dell'ampli saranno destinati, in bridge, ai due woofer, 2 ai tweeter e gli altri due, sempre in bridge, sul sub.
questa configurazione comunque mi permette, eventualmente in un prossimo futuro, di aggiungere sul fronte anteriore anche un mid dedicando al sub un ampli tutto per se.
l'installazione, fatta a regola d'arte, sarà curata dal mitico @Perry che ho avuto il piacere di conoscere da vicino facendogli vedere la mia auto, il quale curerà di fare anche la taratura finale.
stay tuned
volevo solo aggiornarvi circa le cose che farò a breve sulla mia Toyota CHR se qualcuno è interessato. ho utilizzato questo tempo, dall'ultimo post, per raccogliere quante piu nozioni ed informazioni possibili tra consigli di esperti e siti internet, atteso la mia scarsa conoscenza di questioni prettamente tecniche legate al car audio. il mio obiettivo è quello di rendere la mia auto, non una sala di ascolto, ma quanto meno un luogo dove godere appieno le emozioni che ti può dare ascoltando un gruppo musicale o un cantante degno di questo nome, cosa che si può fare solo avendo un impianto car audio di una certa qualità, almeno per me.
lasciate perdere i componenti che avevo postato in precedenza, era solo una mia idea iniziale. ora, sapendone un po di più, ho intenzione di mettere su il seguente impianto avendo come presupposto, oltre ad usare le predisposizioni dell'auto senza lasciare nulla in vista da uno sguardo esterno, avere la certezza che chi installa l'impianto sappia davvero fare il lavoro suo e non semplicemente il montatore di elettroniche che di car audio ne sa davvero poco.
l'impianto sarà così composto:
- amplificatore DSP Mosconi One 8/10;
- kit 2 vie Morel Maximo Ultra Wf da 165 e tweeter da 25mm per il fronte anteriore;
- sub Morel Primo 10 messo in un doppiofondo del bagagliaio con scatolato fatto su misura;
- controller Mosconi Mini.
4 dei canali dell'ampli saranno destinati, in bridge, ai due woofer, 2 ai tweeter e gli altri due, sempre in bridge, sul sub.
questa configurazione comunque mi permette, eventualmente in un prossimo futuro, di aggiungere sul fronte anteriore anche un mid dedicando al sub un ampli tutto per se.
l'installazione, fatta a regola d'arte, sarà curata dal mitico @Perry che ho avuto il piacere di conoscere da vicino facendogli vedere la mia auto, il quale curerà di fare anche la taratura finale.
stay tuned
Ultima modifica di francescop305 il 18 dic 2024, 15:40, modificato 2 volte in totale.
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
Eventualmente potresti togliere anche il bridge dai wf ed aggiungere un mid.francescop305 ha scritto: ↑17 dic 2024, 18:49
4 dei canali dell'ampli saranno destinati, in bridge, ai due woofer, 2 ai tweeter e gli altri due, sempre in bridge, sul sub.
questa configurazione comunque mi permette, eventualmente in un prossimo futuro, di aggiungere sul fronte anteriore anche un mid dedicando al sub un ampli tutto per se.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: nuova Toyota CHR
Mi sembra una valida soluzione.
Chiaramente il risultato sarà influenzato dal fatto che rimarrai in predisposizione. Tuttavia ti sei messo nelle mani di uno dei migliori installatori d’Italia. Per cui confido nel fatto che riuscirà a trarre il massimo da quanto a disposizione.
Come detto, fammi un fischio quando la porti. Che se è un sabato o altro giorno nel quale posso far festa, ti porto indietro io.
Poi dovrai ASSOLUTAMENTE POSTARE FOTO DELL’INSTALLAZIONE EH..
Ciao!

Chiaramente il risultato sarà influenzato dal fatto che rimarrai in predisposizione. Tuttavia ti sei messo nelle mani di uno dei migliori installatori d’Italia. Per cui confido nel fatto che riuscirà a trarre il massimo da quanto a disposizione.

Come detto, fammi un fischio quando la porti. Che se è un sabato o altro giorno nel quale posso far festa, ti porto indietro io.
Poi dovrai ASSOLUTAMENTE POSTARE FOTO DELL’INSTALLAZIONE EH..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: nuova Toyota CHR
Con @Perry sei a cavallo.francescop305 ha scritto: ↑17 dic 2024, 18:49
l'installazione, fatta a regola d'arte, sarà curata dal mitico Perry che ho avuto il piacere di conoscere da vicino facendogli vedere la mia auto, il quale curerà di fare anche la taratura finale.
Mi raccomando tienici aggiornati e "fotazza" un po'

- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
contaciAlessio Giomi ha scritto: ↑18 dic 2024, 7:16Con @Perry sei a cavallo.francescop305 ha scritto: ↑17 dic 2024, 18:49
l'installazione, fatta a regola d'arte, sarà curata dal mitico Perry che ho avuto il piacere di conoscere da vicino facendogli vedere la mia auto, il quale curerà di fare anche la taratura finale.
Mi raccomando tienici aggiornati e "fotazza" un po'![]()

Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: nuova Toyota CHR
buon Natale a tutti
un quesito per i più esperti; la sorgente originale della mia Toyota si collega via BT al mio telefonino e con questo ascolto i miei brani preferiti con spotify o con amazon music. ora, atteso ciò, vale la pena acquistare il modulo BT dell'ampli per bypassare il BT della sorgente per fare la stessa cosa?
cioè, quello che voglio dire, qualitativamente parlando ed al netto di una taratura fatta a dovere, usando il BT dell'ampli la qualità dell'audio è maggiore o minore rispetto al BT della sorgente originale così mi risparmio eventualmente una spesa?
un quesito per i più esperti; la sorgente originale della mia Toyota si collega via BT al mio telefonino e con questo ascolto i miei brani preferiti con spotify o con amazon music. ora, atteso ciò, vale la pena acquistare il modulo BT dell'ampli per bypassare il BT della sorgente per fare la stessa cosa?
cioè, quello che voglio dire, qualitativamente parlando ed al netto di una taratura fatta a dovere, usando il BT dell'ampli la qualità dell'audio è maggiore o minore rispetto al BT della sorgente originale così mi risparmio eventualmente una spesa?
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: nuova Toyota CHR
Ma usi il BT o CarPlay/Android auto? Le due cose sono diverse (la trasmissione nel secondo caso è wifi o cavo)
Sul fatto che si senta meglio non è scontato, dipende (e se ascolti spotify ti direi che non cambia niente)

Sul fatto che si senta meglio non è scontato, dipende (e se ascolti spotify ti direi che non cambia niente)

Work in Progress