In realtà, non è detto che la riconosca come nodo CAN e che i comandi al volante siano gli stessi che hai tu. Anche se colleghi correttamente i fili.
Non esiste assolutamente il “plug & Play” in queste cose.
Le Panda esistono con almeno 4 o 5 cablaggi differenti, a seconda della generazione e se hanno la sorgente di serie o la “predisposizione”. Se hanno l’antenna DAB (che ha un cavo in più) o no. Se hanno la USB nel cassetto (la mia, per esempio) e i 6 altoparlanti, o se hanno solo gli anteriori e la USB sul frontalino.
Non c’è neppure il sotto chiave. E l’antenna FM è alimentata phantom oppure dalla ISO, a seconda della generazione. Quella DAB è invece sempre alimentata phantom.
Ed il microfono del viva voce puó essere nel blocco dei 3 connettori piccoli oppure nell’ISO. O anche nel corpo radio, simile ad uno dei due connettori delle antenne.
Poi, nella ISO degli altoparlanti puoi avere oppure no, quelli posteriori. E nella radio, puoi avere oppure no, il fader per controllarli.
Considera che io ho una Panda 2017 con la prima Uconnect con il DAB, che era opzionale, all’epoca. Ed ha i connettori ISO, come quelli della foto della “APTIV 139”. Ma io avevo anche gli altoparlanti posteriori e quella lì, non li ha.
Ma l’etichetta della foto associata, li riporta.
Per me, quelle sono foto prese da Internet da un utente che CREDE di avere quella radio ma non l’ha mai smontata.
Per capire, devi smontare la tua e vedere quella che hai in mano, che connessioni ha.
Pensa che c’era un utente che ha voluto montare a tutti i costi una radio Uconnect (come la mia che ho messo in garage) e non aveva i comandi al volante. E senza quelli, con quella radio non riesci nemmeno ad accoppiare il telefono, perchè i comandi che ti servono per farlo, non li ha sul frontalino. E poi non aveva il microfono nel tettino.
Cose ASSURDE, con tutto quello che c’è nell’after market, ESTREMAMENTE MIGLIORE.
Poi un altro, aveva la radio con le uscite per altoparlanti anteriori e posteriori e voleva montare quella con il Car Play, che ha le uscite solo per gli altoparlanti anteriori, collegandoli in parallelo alla brutta.
Già gli altoparlanti posteriori non servono a niente.
E se li colleghi in parallelo, rischi di sovraccaricare il finale della radio e di bruciarla. E non li puoi nemmeno regolare, dato che non hai il controllo “fader”.
Per me, questi sono tutti ABORTI.
Se vuoi il car play e non ce l’hai, ti compri una radio after market con il Car Play e una mascherina adattatrice da 20 Euro.
Se hai i comandi al volante, ti prendi una centralina CAN che simula il nodo e ti smettono di lampeggiare i Km totali. E ci ricavi il sotto chiave (che non hai nel cablaggio), il + luci (che non hai e ti serve per il dimmer) e ti accerti che la radio che compri abbia l’ingresso per il telecomando a filo. Ed in ogni caso alcuni comandi corrisponderanno ed altri no, a seconda di quelli della nuova radio.
Ce ne sono di 1 DIN con schermo estraibile ed anche con lo schermo fisso, posizionabile in vari modi..
Insomma, non è proprio per niente un’operazione plug & play.
Parliamo di “pezzi di macchina”. Non hanno NIENTE A CHE FARE con le soluzioni after market e con gli standard dei componenti car.
Ed impazzire per come suona una sorgente originale o per “quanto è bella”, a mio parere è pura follia.
Non ha proprio nessun senso.
Difatti, la mia l’ho cambiata per avere l’uscita digitale per pilotare il DSP direttamente in digitale. E che me ne frega del Car Play. Ho il viva voce e la possibilità di collegare il telefono in modalità iPod, comodamente fissato sul supporto fornito da Fiat, volessi mai usare lo streaming (con qualsiasi app installata) o il navigatore. E con un collegamento digitale molto più qualitativo del Bluetooth.
Uso Car Play wireless sull’altra auto, una Dacia Duster 3, e non nego che sia comodo. Ma se non c’è, non c’è.. Chi se ne frega. Non serve a sentire meglio. E nemmeno a non prendere una multa perchè tieni il telefono in mano.
Tranne che non sei uno di quei deficienti che messaggiano mentre guidano. Ma in quel caso neanche il Car Play ti aiuta.
Ci si adatta.
Ciao!
