VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#221

Messaggio da dvdweb »

Ma che bel sito, grazie!!!
Il Dayton RS180P-4 potrebbe essere un'idea ma si 18L e il reflex?
Non viene dichiarato a differenza di altri altoparlanti.......

Per il DSP ora scendo e se lo trovo acceso si becca una legnata :)
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#222

Messaggio da dvdweb »

Elettroniche ghiacciate ma led verde del Dsp ancora acceso. Auto spenta ieri sera.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#223

Messaggio da ozama »

Non è normale che il DSP rimanga acceso. E tra l’altro, così facendo (dipende dal DSP e dal motivo per cui sta acceso), potrebbe tenere accesi gli amplificatori.
Che DSP è, che non mi ricordo? Se sta acceso in genere significa che continua ad arrivargli il comando “remote”, perció c’è un errore di collegamento o un guasto, o che ha l’accensione automatica impostata sul segnale di ingresso, con soglia troppo bassa del segnale. O che c’è una impostazione sbagliata per lo spegnimento a segnale cessato. :hmm:
Hai salvato la configurazione quando l’hai impostato? :hmm:
Per gli altoparlanti, se procedi senza un progetto elettroacustico a fare una cosa “perchè così ti piace”, funziona se hai una gran botta di culo. Purtroppo in acustica non succede mai. X3
Quel che succede “quando va bene”, è che ci si accontenta perchè non si conoscono le reali prestazioni del sistema, messo DAVVERO in condizioni di funzionare.
Con 20 litri in reflex SICURAMENTE ci sono altoparlanti che non richiedono l’uso di un sub. Il mio sub è un 20 cm ed arriva a 30 Hz con una pressione ragguardevole, in 15 litri! XD
Stai solo usando l’altoparlante SBAGLIATO in una cassa reflex costruita COMPLETAMENTE A CASO, quindi SICURAMENTE SBAGLIATA.
Adesso, invece di provare a chiudere il reflex e provarci un altro woofer, cosa fai? Aggiungi un sub ad un sistema CHE COMUNQUE NON STA FUNZIONANDO.
Cosa pensi di risolvere?
Ti mancherà SEMPRE il “punch”, se non tiri fuori BENE i 50/60 Hz dall’ANTERIORE, tranne che non lo fai arrivare dal sub. Esattamente come succede negli impianti che suonano dimerda con il basso che viene da dietro. :sick:
Dai retta. Fatti simulare qualche altro altoparlante che lavori bene in quella cassa e TAPPAGLI UN INUTILE REFLEX FATTO A CASO.
SE NON TI FUNZIONA IL DAVANTI, NON RIMEDI CON IL SUB. Aggiungi errori ad altri errori.
Se vuoi che il tuo sistema SUONI, devi proprio CAMBIARE METODO. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#224

Messaggio da Darios »

dvdweb ha scritto: 17 dic 2024, 6:54 Ma che bel sito, grazie!!!
Il Dayton RS180P-4 potrebbe essere un'idea ma si 18L e il reflex?
Non viene dichiarato a differenza di altri altoparlanti.......
18 litri è indicativo, si potrebbe simulare anche con i 22 litri che hai, oppure con meno,
tipo il kit diy Samba lo usano in 15 litri circa :

https://www.soundimports.eu/en/denovo-a ... gIov_D_BwE

Il maestro dei reflex è @niko

Se avesse tempo, questi i parametri :
Immagine 2024-12-17 112204.png
Immagine 2024-12-17 112204.png (65.58 KiB) Visto 490 volte
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#225

Messaggio da Darios »

Valuterei anche SB Acoustics SB17CAC35-4 :
Immagine 2024-12-17 113317.png
Immagine 2024-12-17 113317.png (132.57 KiB) Visto 488 volte
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#226

Messaggio da dvdweb »

Si senza alcuna fretta perchè ora di fare modifiche non riesco.
Per il DSP ho risolto.
Praticamente non avendo un remote pulito sulla sorgente, (l'unico filo, blu, che potrebbe essere il remote con indicato "Ant" è morto),
mi sono collegato a un filo da 4,50V che però rimaneva sempre attivo e appunto, teneva sempre acceso il DSP.
Gli ho interposto un relè di recupero da vecchie basette che avevo in garage alimentato da un sottochiave e problema risolto!!
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#227

Messaggio da dvdweb »

ozama ha scritto: 17 dic 2024, 9:14 Non è normale che il DSP rimanga acceso. E tra l’altro, così facendo (dipende dal DSP e dal motivo per cui sta acceso), potrebbe tenere accesi gli amplificatori.
Che DSP è, che non mi ricordo? Se sta acceso in genere significa che continua ad arrivargli il comando “remote”, perció c’è un errore di collegamento o un guasto, o che ha l’accensione automatica impostata sul segnale di ingresso, con soglia troppo bassa del segnale. O che c’è una impostazione sbagliata per lo spegnimento a segnale cessato. :hmm:
Hai salvato la configurazione quando l’hai impostato? :hmm:
Per gli altoparlanti, se procedi senza un progetto elettroacustico a fare una cosa “perchè così ti piace”, funziona se hai una gran botta di culo. Purtroppo in acustica non succede mai. X3
Quel che succede “quando va bene”, è che ci si accontenta perchè non si conoscono le reali prestazioni del sistema, messo DAVVERO in condizioni di funzionare.
Con 20 litri in reflex SICURAMENTE ci sono altoparlanti che non richiedono l’uso di un sub. Il mio sub è un 20 cm ed arriva a 30 Hz con una pressione ragguardevole, in 15 litri! XD
Stai solo usando l’altoparlante SBAGLIATO in una cassa reflex costruita COMPLETAMENTE A CASO, quindi SICURAMENTE SBAGLIATA.
Adesso, invece di provare a chiudere il reflex e provarci un altro woofer, cosa fai? Aggiungi un sub ad un sistema CHE COMUNQUE NON STA FUNZIONANDO.
Cosa pensi di risolvere?
Ti mancherà SEMPRE il “punch”, se non tiri fuori BENE i 50/60 Hz dall’ANTERIORE, tranne che non lo fai arrivare dal sub. Esattamente come succede negli impianti che suonano dimerda con il basso che viene da dietro. :sick:
Dai retta. Fatti simulare qualche altro altoparlante che lavori bene in quella cassa e TAPPAGLI UN INUTILE REFLEX FATTO A CASO.
SE NON TI FUNZIONA IL DAVANTI, NON RIMEDI CON IL SUB. Aggiungi errori ad altri errori.
Se vuoi che il tuo sistema SUONI, devi proprio CAMBIARE METODO. T_T
Ciao! :)

Il fatto è che i 60Hz ora li ho, e belli tosti che tra l'altro, sembrano quasi uscire dal medio alle volte
Da qui in giù svaniscono i bassi tendendo al fuoricontrollo.
Ho sbagliato sicuramente altoparlante tant''è che si comporta esattamente come simulato dall'utente niko.
Il dsp è un Helix 3.S ed ho risolto molto velocemente come scritto sopra.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#228

Messaggio da The_Bis »

Qualsiasi altoparlante in Reflex sotto la sua frequenza di Accordo è fuori controllo... Ma hai un DSP con il passaalto che si può tranquillamente configurare. Non è che sia così strano.

Mi sento di dire anche che non è solo una questione di simulare e progettare, è che il Reflex funziona così. Tra le altre cose, come ti avevo anticipato, invece di estendere la sua emissione e sommarsi al cabin gain il reflex, sotto la sua frequenza di accordo, cancella completamente il cabin gain quindi oltre a non avere un briciolo di controllo (quindi escursione alle stelle) hai anche zero emissione.
Con l'ulteriore sfiga che diventa particolarmente ostico da incrociare con un eventuale SUB.

Però qualcuno, ti aveva detto... Invece di farti male con un Reflex che non puoi controllare... Fai una bella cassa chiusa che ti passa la paura...

Io come prima cosa da fare, senza impazzire, proverei a buttare dei pezzi di polistirene dentro la cassa cercando di incastrarli nella parte più "in fondo", tapperei il buco alla bene e meglio e comincerei a sentire cosa succede.

In teoria levi un po' di volume e rendi la cassa chiusa. Già così dovresti recuperare un sacco di precisione e di controllo. Tempo per farlo 20 minuti e magari ne esci già abbondantemente soddisfatto.

Probabilmente senza avvertire alcun deficit di bassi, anzi...
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#229

Messaggio da dvdweb »

Grazie dei consigli, si posso fare anche così, che tra l'altro usando del polistirene, potrei calcolare esattamente quanto andrei a togliere.
Certo, via DSP la cosa è estremamente risolvibile ma stare senza quelle frequenze che riscaldano mi è impossibile.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#230

Messaggio da dvdweb »

Oppure ancora Ara kit con SB Acoustics Satori MW16P-4

https://sbacoustics.com/product/ara/

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE
.......

Curiosando questo kit, dai calcoli un po approssimativi che ho fatto, tenendo conto dello spessore dell' mdf da 18mm usato,
mi sono saltati fuori quei 22 e rotti litri che avrei guardacaso a disposizione........e adesso?
No, troppo facile così!!!
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#231

Messaggio da The_Bis »

Butto lì un'ipotesi non del tutto da scartare...

SE... E ribadisco SE... I parametri dichiarati da ESB sono veri (se inerisco tutti quelli dichiarati viene fuori un altoparlante che non esiste) ho provato una simulazione del Woofer in questione in un volume NETTO di 20LT (quindi volume del cono e del tubo già conteggiati).

Con una potenza di circa 40Watt accordato a 48HZ e con un passaalto Butterworth del quart'ordine a 40hz viene fuori questa risposta:
ESB8000.16.PNG
Blue la risposta dell'AP, rosso quella del Tubo. La linea verde è la massima escursione possibile (tenuto conto i 5mm di escursione lineare dichiarata da ESB, che non significa essere a fine corsa)

La linea nera ovviamente è la somma di cono+tubo.

Ho simulato con un tubo da 8cm di diametro che viene di 24cm di lunghezza.

Non è una brutto comportamento, certo non puoi dargli una montagna di watt e, aspetto da non trascurare, avendo posizionato uscita del tubo e woofer molto lontani tra di loro non ho idea di cosa si senta in macchina visto che l'ascoltatore è giusto tra i due centri di emissione.

Diciamo che, ahimè anche se andasse come in simulazione una volta aggiustati i parametri, probabilmente sarebbe apprezzabile se ascoltato da almeno uno o due metri di distanza. Avendolo di fianco cmq temo che quel reflex non andrà mai bene.

Rivedendo completamente il progetto si potrebbe anche provare ad aggiustare, ma rimango dell'idea che andando a ridurre il volume e facendolo lavorare in cassa chiusa tutto diventerebbe molto molto più gestibile.

Ciao!
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#232

Messaggio da dvdweb »

Anche la posizione della porta mi è stato detto da un rinomato installatore della mia zona che è completamente sbagliata e senza neanche ascoltare :), è proprio fuggito :).
Essendo che comunque è un altoparlante per cassa chiusa credo che le opzioni più sensate siano 2.
1: lo metto in cassa chiusa su 10/11/12 litri.
2: Modifico la cassa riposizionando il reflex mantenendo più o meno i 23L ma cercando un altoparlante che sia appropriato per tale scopo.
Potrei anche andare su un 7" e con un pelo più di sensibilità dell'attuale ESB perchè la medio alta mi stà molto simpatica e
fatico ad attenuarla.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#233

Messaggio da niko »

niko ha scritto: 8 dic 2024, 15:52
Prova come detto prima tappando il reflex, vedi che passa-alto si potrebbe usare in box diciamo quasi chiuso.
Cmq si, è un'ottima idea ascoltare per un pò, prima di fare altre modifiche.
Ripropongo la domanda...
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#234

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 17 dic 2024, 14:26
Il fatto è che i 60Hz ora li ho, e belli tosti che tra l'altro, sembrano quasi uscire dal medio alle volte
Da qui in giù svaniscono i bassi tendendo al fuoricontrollo.
Ho sbagliato sicuramente altoparlante tant''è che si comporta esattamente come simulato dall'utente niko.
Il dsp è un Helix 3.S ed ho risolto molto velocemente come scritto sopra.
L' ESB non dovrebbe andare così male in reflex con l'accordo simulato a 40-hz, almeno fino a 40-hz deve tenere molti più watt rispetto alla cassa chiusa o al carico offerto dalla porta insonorizzata, il problema è che effettivamente non sai a quanto è accordato.
dvdweb ha scritto: 17 dic 2024, 18:03 Oppure ancora Ara kit con SB Acoustics Satori MW16P-4

https://sbacoustics.com/product/ara/

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE
.......

Curiosando questo kit, dai calcoli un po approssimativi che ho fatto, tenendo conto dello spessore dell' mdf da 18mm usato,
mi sono saltati fuori quei 22 e rotti litri che avrei guardacaso a disposizione........e adesso?
No, troppo facile così!!!
Se non lo hai visto, il prezzo è riferito al singolo altoparlante. (avresti sempre lo stesso problema in reflex, anche se hai litri e tubo di un progetto collaudato, in auto non puoi replicare il box in mdf accordato in reflex con il tubo nella stessa posizione e lo stesso posizionamento del fonoassorbente del progetto Ara)
E cmq se l' ESB che hai non è fallato, è un buon altoparlante, come detto prima più da box chiuso o porta, ma cmq non è male.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#235

Messaggio da niko »

Io per l'auto avevo preso i Seas L16rnx.
https://www.costruireaudio.com/seas-pre ... 8-ohm.html

Per l'auto avevo pensato un accordo sui 40-hz in 10-11 litri.
Poi non ho fatto niente in auto, e li ho usati per un tre vie per casa, progetto tutto mio con cross passivo naturalmente... in questi diffusori sono in 11-litri con accordo a 40-hz, e nonostante avessi tutti gli strumenti per le misurazioni, per avere il basso che voglio io, ci sono voluti 2-3-mesi di messa a punto del carico reflex...certo 3-mesi non tutti i giorni perchè di lavoro faccio altro, ma è per dire che non è facile il carico reflex.
Allegati
IMG_20241217_222514656.jpg
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#236

Messaggio da dvdweb »

Si, avevo provato a chiudere la porta reglex ma nonostante un panno in microfibra e del nastro di carta, l'aria passava.
Stamattina ho fatto la prova del dito con un file da 1 a 100 Hz, cosa che ho letto sul forum.
A 34/35Hz ha quell'attimo che oscilla quasi zero per poi riprendere. Dovrebbe essere la freq. di accordo giusto?
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#237

Messaggio da The_Bis »

dvdweb ha scritto: 18 dic 2024, 7:58 Si, avevo provato a chiudere la porta reglex ma nonostante un panno in microfibra e del nastro di carta, l'aria passava.
Stamattina ho fatto la prova del dito con un file da 1 a 100 Hz, cosa che ho letto sul forum.
A 34/35Hz ha quell'attimo che oscilla quasi zero per poi riprendere. Dovrebbe essere la freq. di accordo giusto?
Ma come panno in microfibra e nastro carta?

Hai fatto un tondo perfetto intorno alla porta Reflex. Fai un bel tappo di legno ci metti della guarnizione intorno all'area di contatto e con 4 viti lo avviti sopra al buco del Reflex.

Lo vernici con la stessa finitura della cassa e viene una cosa anche esteticamente piacevole. In alternativa ci pinzi sopra della tela acustica e sembra sia fatto a posta.

Tornando alla versione Reflex

Per quanto riguarda la frequenza di accordo, puoi accordarlo anche a 20HZ se vuoi. Il problema è che, escursione a parte, se vuoi che il cono abbia un po' di grinta non puoi farlo lavorare totalmente detuned perchè diventa un gommone mollaccioso.

Ho fatto una nuova Simulazione volendo proprio spremerlo ancora un po' e accettando 1mm di sovraescursione ma con 60W applicati. (siamo a 105dB non è che manchi pressione)
ESB8000.16 v.2.PNG
Ho riportato più parametri per farti un idea di come si comporta anche in termini di velocità dell'aria nel tubo ed escursione.

Hai sempre un passaalto a 40Hz Butterworth del 4°Ordine ma a differenza della simulazione precedente qui ci sono 60W applicati. Volume accordato a 46hz.

Il tubo l'ho tenuto da 8cm perchè anche se lo sposti molto più vicino al cono rischi di sentirlo soffiare con diametri più stretti. Non credo sia un problema farlo lungo 27cm visto il cassone gigante che hai fatto.

L'applicazione Reflex a mio avviso è ancora fattibile ma:

1. Dei parametri del cono non possiamo essere minimamente sicuri (Ricordo che i dati dichiarati da ESB se inseriti tutti nel simulatore viene fuori una roba che non può esistere). Se ci mettiamo anche che il cono ha i suoi anni le probabilità diminuiscono ancora.
2. Miracoli un 6,5" più da porta che da Reflex non li può fare.
3. Se non ci metti un passaalto che contenga l'escursione nei limiti della decenza lo schianti. Questo se ci affidiamo in modo rigoroso alla simulazione. Poi, non sapendo la massima escursione meccanica (perchè non dichiarata), quindi facendo lavorare il cono in un range di escursione non lineare (e quindi tecnicamente in distorsione) magari riesci anche a vivere felice senza SUB. Ma ovviamente torniamo al punto 2.

Ciao!
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#238

Messaggio da Darios »

Curiosità, che Zapco usi nei wf ?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#239

Messaggio da dvdweb »

Allora: ora ho impostato un passa alto a 50 Hz 12dB è problemi di gommoni mollacciosi non ce ne sono, a parte qualche risonanza perchè ho svuotato la cassa.
Se scendo col taglio alloro si, diventa un problema sia all'ascolto sia di tenuta e sia di escursione e loro due invocano pietà!!
Non lo so, non sono un impiantista hi fi car ma ho la sensazione che se diminuisco il volume e ricolloco il reflex avrò un piccolo miglioramento. ( spero grande :) ).
Purtroppo ho trovato dei tubi con curva stondata, e vi posto una foto, ultimamente e mi mangio le mani!!!!
A parte il diametro, la lunghezza si può modificare, in meno no problem, in più tocca raffazzonare!
Ti ringrazio per il tempo che hai perso, gentilissimo.
Ora mi tocca sospendere le lavorazioni manuali che con queste temperature è anche un bene, e mentre mi godo l'attuale set up, che sinceramente non mi dispiace, anche con i suoi limiti, possiamo tranquillamente discutere sul da farsi il prima possibile, ovviamente :).
Io lo sapevo che sarebbe stata una crociata quasi infinita ma questo, è il bello no?
Allegati
photo_2024-12-18_11-36-15.jpg
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#240

Messaggio da dvdweb »

Darios ha scritto: 18 dic 2024, 11:39 Curiosità, che Zapco usi nei wf ?
Lo Zapco C2K 6.0X.
Gli altri due ( 3.0X) per medi e tweter
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”