VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#201

Messaggio da dvdweb »

L'area di passaggio fa 8x4,1 che è quasi uguale al tubo da 6,5.
La lunghezza, essendo a filo cassa l'ho ridotta di un 15% facendola da 25cm.
Oggi faccio la prova di tappare il condotto.
La sensazione è proprio quella che avevi descritto a pagina 6 col box da 21L.
Stavo pensando di imbastire un box reflex in legno da 17L netti come da progetto per fare delle prove, come feci ormai 20'anni fa, circa.
Nel caso la situazione svolti allora potrei modificare la cassa attuale senza troppi problemi.
Alla disperata 10L in chiusa è addio bassi belli rotondi.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#202

Messaggio da niko »

Cmq prima mi sembravano dei box troppo grossi, invece rifiniti e montati sono venuti proprio bene, e un peccato che almeno per il momento sonicamente non vanno.
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#203

Messaggio da dvdweb »

L'impressione è che alle basse frequenze vanno fuori controllo. Se tengo un taglio sui 60 Hz a 12 Db quel problema scompare ma perdo sia la profondità sia la dinamica.
Le cause potrebbero essere svariate: in primis la sorgente che essendo una Androida chissà cosa manda su qell'uscita Spdif.
Poi ci sono gli ampli che tutti e tre sono fermi da svariati anni.
Per ultimo ci metterei i mediobassi, anche loro fermi da anni che forse, hanno bisogno di fare un po di ginnastica per esprimersi al meglio.
Comunque stà di fatto che le basse, e per basse intendo sotto i 50/60 Hz, sono distorte.
Uscivano meglio con l'impianto di serie tant'è che ora, a parità di file riprodotti, non le sento.
Sono estremamente convinto che il box abbia troppi litri e come dicevi, il condotto sia mal posizionato.
No prblem, pian piano troveremo la corretta strada :).
La voglia di smanettare non mi manca!!
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#204

Messaggio da dvdweb »

A proposito, stò lavorando sulla medio alta e alla guida, basta che sposto la testa di 10cm a destra e la scena magicamente arriva su entrambe le orecchie. Incredibile.
Cercherò di centrare quella nel mentre che tutto si assenta.
Si le cartelle sono venute anche bene ma sinceramente se potessi smagrirle sarei più contento.
Allegati
WhatsApp Image 2024-12-07 at 16.28.23.jpeg
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 410
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#205

Messaggio da antonyb »

Belle. Le farei anche io le tasche per eliminare un po di vibrazioni e avere W che lavorano come si deve in una cassa...

Si confermo, io spesso per le prove uso ampli fermi da anni che mi presta un mio amico e appena li accendi non vanno, ricordo di un Blaupunkt che ha iniziato a suonare dopo 2 gg, lo stavo togliendo.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#206

Messaggio da dvdweb »

Piccolo aggiornamento sulle sensazioni all'ascolto.
Stamattina, ho alzato a 60Hz il taglio sul medio basso e aggiustando un pochettino l'equalizzazione sono riuscito a dare un bel pò di calore e dinamica alla musica.
Credo di aver preteso troppo nella prima seduta di ascolto constatando che purtroppo, sotto i 60 Hz si perde in controllo e tutto il resto.
Poi giocando sulla medio alta, lavorando sulle pendenze dei filtri e sui ritardi temporali,( sarà anche stata fortuna), sono riuscito a centrare la musica un pelo sopra il volante tant'è che se sposto la testa 10 cm a destra, perdo la medioalta lato guida che ho a circa 50 cm dal naso.
Non dico di ever trovato il setup perfetto ma sono contento perchè pian piano, sento quella risposta che cercavo dall'insieme.
Prima di fare altre modifiche alle casse, farò passare un pò di tempo per rodare un pò tutto, poi si vedrà se sarà il caso di intervenire.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#207

Messaggio da ozama »

Per mettere a posto i ritardi ad orecchio, usa il sistema in cm. Li imposti misurando le distanze dalla tua testa ad ogni altoparlante.
Poi accendi solo i woofers, poi solo i medi, poi solo i tweeters, e ritocchi finemente ogni singolo altoparlante con l’opzione in millisecondi, riproducendo RUMORE ROSA CORRELATO MONOFONICO, centrando il piú possibile la nuvola di suono che senti, AL CENTRO DEL CRUSCOTTO.
NON davanti a te.
Il centro dell’immagine, se gli altoparlanti sono in fase, deve stare al centro del cruscotto. Non è un’opinione. È una questione tecnica. L’immagine, tranne a tratti è per certi suoni e nel caso deve farlo da entrambi i lati ed in modo coerente con il brano (sennò sono riflessioni), non può uscire dalla macchina sulla sinistra. Quindi il centro non può essere davanti a te.
A prescindere da questo, se senti spostamenti repentini e svuotamenti spostando poco la testa, hai tipicamente un incrocio sbagliato tra due vie. E oltre a non avere una reale corrispondenza tra la frequenza di incrocio che imposti e quella reale, perchè gli altoparlanti hanno una propria risposta che si somma a quella elettrica del DSP ed e anche diversa tra canale destro e sinistro, se i ritardi temporali non sono settati bene, quando li andrai a ritoccare sballerai ancora gli incroci che hai tentato di sistemare per tentativi.
E lì, ci puoi lavorare anni senza trovare la quadra. Perchè, come non metti a posto un reflex senza nemmeno misurare l’impedenza dell’altoparlante per vedere dove e come risuona, non tari la macchina ad orecchio.
Sempre che con gli altoparlanti posizionati ed orientati come li hai messi, la macchina sia “tarabile”.
Procedendo come stai facendo, andrai avanti finchè non ti accontenterai. Ma non saprai mai se l’ultimo setup è quello migliore. Perchè la macchina non l’hai mai realmente tarata.
Ma lo so che sono parole al vento. Come quando ti abbiamo detto tutti che non era il caso di fare un reflex senza aver modo di fare delle MISURE.
Continua pure. Se ti piace cosí, chi sono io per negarti il divertimento? :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#208

Messaggio da dvdweb »

Si, inserire le misure in cm dei 6 altoparlanti dal punto d'ascolto è la prima cosa che ho fatto ma purtroppo, ancora non andava bene, cosa avvertibile palesemente ad orecchio.
Sempre ad orecchio poi sono riuscito a correggere la situazione è già questo passaggio, ti fa percepire la complessità di quella che è una taratura.
I medi sono impressionanti, sembra che riescono a spedirmi in gola una fetta dei medio bassi, ma forse è solo una mia impressione.
Ora che tutto è montato, con calma mi attrezzerò per portarvi delle misure e poter così valutare insieme la situazione.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#209

Messaggio da niko »

dvdweb ha scritto: 8 dic 2024, 12:27 Piccolo aggiornamento sulle sensazioni all'ascolto.
Stamattina, ho alzato a 60Hz il taglio sul medio basso e aggiustando un pochettino l'equalizzazione sono riuscito a dare un bel pò di calore e dinamica alla musica.
Credo di aver preteso troppo nella prima seduta di ascolto constatando che purtroppo, sotto i 60 Hz si perde in controllo e tutto il resto.
Poi giocando sulla medio alta, lavorando sulle pendenze dei filtri e sui ritardi temporali,( sarà anche stata fortuna), sono riuscito a centrare la musica un pelo sopra il volante tant'è che se sposto la testa 10 cm a destra, perdo la medioalta lato guida che ho a circa 50 cm dal naso.
Non dico di ever trovato il setup perfetto ma sono contento perchè pian piano, sento quella risposta che cercavo dall'insieme.
Prima di fare altre modifiche alle casse, farò passare un pò di tempo per rodare un pò tutto, poi si vedrà se sarà il caso di intervenire.
Il centro della musica o del palcoscenico sonoro non deve stare sopra il volante, deve essere al centro del parabrezza.
Prova come detto prima tappando il reflex, vedi che passa-alto si potrebbe usare in box diciamo quasi chiuso.
Cmq si, è un'ottima idea ascoltare per un pò, prima di fare altre modifiche.
......GAME OVER......
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#210

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto: 8 dic 2024, 15:29 se i ritardi temporali non sono settati bene, quando li andrai a ritoccare sballerai ancora gli incroci che hai tentato di sistemare per tentativi.
E lì, ci puoi lavorare anni senza trovare la quadra.
Ma anche i livelli, se non sistema quelli, può giocare per anni con i ritardi senza trovare la quadra. :arr:
dvdweb ha scritto: 8 dic 2024, 15:44 Si, inserire le misure in cm dei 6 altoparlanti dal punto d'ascolto è la prima cosa che ho fatto ma purtroppo, ancora non andava bene, cosa avvertibile palesemente ad orecchio.
Secondo me erano più i livelli sballati,
nel lato sx (più vicino del lato dx) gli AP li hai attenuati proporzionalmente ?
dvdweb ha scritto: 8 dic 2024, 15:44 Sempre ad orecchio poi sono riuscito a correggere la situazione è già questo passaggio, ti fa percepire la complessità di quella che è una taratura.
La seconda cosa era sistemare i livelli, prima ancora di correggere una situazione che i ritardi non possono correggere,
c'è chi lo fa come prima cosa, ma non è questo il punto, l'importante è il risultato finale.

"Sopra il volante" (ovviamente con immagine un po' ballerina) dovresti arrivarci con i soli livelli, i ritardi poi "te la porta" a centro cruscotto.
Ultima modifica di Darios il 8 dic 2024, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#211

Messaggio da dvdweb »

Per livelli cosa si intende?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#212

Messaggio da Darios »

dvdweb ha scritto: 8 dic 2024, 17:36 Per livelli cosa si intende?
Per esempio, la sensibilità è dichiarata 1w / 1m

a 0.5metri a sx ed, esempio, 1.4m a dx, la sensibilità sarà maggiore e minore.

Il sx suonerà più forte e va attenuato rispetto al dx.

P.S.
Esempio, numeri a caso, wf 90dB 1w/1m

wf dx 1.5m 89dB
wf sx 1m 90dB

Si mette il sx a -1.
Capito il discorso?!
Ultima modifica di Darios il 8 dic 2024, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#213

Messaggio da dvdweb »

Ok, è una cosa che stavo pensando di applicare perchè le voci sono un pò troppo sovrastanti.
Immagino che per fare una regolazione certosina serva un microfono, rumore rosa, e rilevazione di ogni singolo altoparlante giusto?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#214

Messaggio da Darios »

Si, ma una "bozza" ad orecchio si potrebbe anche fare, meglio di "niente proprio".

"Sopra il volante" (ovviamente con immagine un po' ballerina) dovresti arrivarci con i soli livelli, i ritardi poi "te la porta" a centro cruscotto.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#215

Messaggio da dvdweb »

Cari appassionati niente da fare, sento la necessità di un sub che rifinisca come si deve la parte bassa dell'impianto.
Mi sono letto svariati post a tal proposito ed ho deciso di installare il sub nel vano ruota di scorta.
Ovviamente a questo punto, l'idea sarebbe di rifare anche i box per il mediobasso mettendolo in cassa chiusa così da recuperare spazio e accesso ai cassetti portaoggetti ma sopratutto mettendolo nelle sue condizioni idealmente più favorevoli.
Gira che ti rigira l'occhio m'è caduto sullo Scan Speak 26W/4558T06.
Il costruttore consiglia un box chiuso da 30 L e reflex da 57 omettendo però diametro e lunghezza del reflex.
Ad occhio e croce opterei per il reflex ma appunto con che porta reflex?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#216

Messaggio da Darios »

Come immaginavo, visto che hai scelto un AP Car, con Qts 0.53 ed Fs 56.29Hz,
non hai invece pensato di provare un wf Home con Qts ed Fs più basse?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#217

Messaggio da dvdweb »

Si effettivamente già inizialmente l'utente niko mi aveva avvisato di questo rischio. Effettivamente aveva ragione. Prima di cambiare mediobasso peró preferirei mettere l'attuale in una cassa chiusa da 10/11L tanto abbiamo visto che i volumi non mancano.
Dovessi invece optare per altro componente adatto non saprei proprio cosa scegliere. Consigli?
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 158
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#218

Messaggio da dvdweb »

Altra cosa che vorrei capire: è normale , che dopo che chiudo l'auto, passati anche 30', il DSP rimane col led verde acceso?
Ce qualche impostazione che mi è sfuggita?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#219

Messaggio da Darios »

Per esempio, a casa ho copiato il progetto EKA Kit di SB Acoustics, ma sono da 17.1cm

https://sbacoustics.com/product/eka/

Accordato a 37Hz in 14-15litri circa.

WF SB Acoustics SB17NRX2C35-4

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE
.......
Poi c'è anche il Bromo Kit con SB Acoustics SB17CAC35-4

https://sbacoustics.com/product/bromo/

https://www.costruireaudio.com/sb-acous ... amico.html
.......
Oppure ancora Ara kit con SB Acoustics Satori MW16P-4

https://sbacoustics.com/product/ara/

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE
.......
Oppure qualcosa da 18cm circa, Wavecor WF182BD09

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE

Dayton RS180P-4

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE

Sica 6 H 1.5 CP da 16.6cm

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... gK5GvD_BwE
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 410
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#220

Messaggio da antonyb »

dvdweb ha scritto: 16 dic 2024, 17:30 Altra cosa che vorrei capire: è normale , che dopo che chiudo l'auto, passati anche 30', il DSP rimane col led verde acceso?
Ce qualche impostazione che mi è sfuggita?
Dopo 30 minuti? Non credo sia normale, il mio dopo tot secondi si spegne tutto..
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”