problema configurazione dsp

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: problema configurazione dsp

#21

Messaggio da ozama »

Ci credo..
Tuttavia, per quei soldi li trovavi DSP amplificati di marca nota e distribuzione attendibile. ^^
Perché un “Eton”?
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
salothsar77
Coassiale
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 set 2024, 16:37
Località: Cagliari

Re: problema configurazione dsp

#22

Messaggio da salothsar77 »

ozama ha scritto: 7 nov 2024, 16:46 Ci credo..
Tuttavia, per quei soldi li trovavi DSP amplificati di marca nota e distribuzione attendibile. ^^
Perché un “Eton”?
Ciao! :)
guarda sarò sincero, dopo il consiglio di un altro utente del forum che ha nominato Eton, in primis mi ha attirato la possibilità di gestione tramite app avendo il pc portatile fuori uso...poi essendo fuori dal "giro" da oltre 10 anni per me Eton valeva Helix o Audison (solo per citare alcuni marchi), a posteriori avrei scelto un dsp Helix e un'amplificatore 4 canali "normale" (cosa che mi riservo di fare in futuro se questa configurazione non mi darà soddisfazioni)
EX impianto
Sorgente JVC SH 1000
Wf Hertz ML1600 ampli Zapco c2k 3.0
Tw Technology LS 29 neo ampli Celestra RA 275
Sub JL Audio 12w6 ampli Zapco Z 600
Rispondi

Torna a “Crossover elettronici e DSP”