FORD MUSTANG 2017

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

FORD MUSTANG 2017

#1

Messaggio da Fazzer »

Buongiorno a tutti,

vorrei upgradare l'impianto OEM della mia Ford Mustang del 2017, dove come sorgente OEM trovo il Sink 3 di Ford, sul front altoparlanti OEM a 3 vie separate con W da 6.5", M 3" nelle portiere e Tw (credo) da 1" sui montanti del parabrezza.
Il rear é composto da 2 altoparlanti coassiali da 6,5" messi sotto il pannello che ricopre il baule, sub OEM Shaker 8" integrato nel baule nel lato DX parafango.

Credo queste siano le misure attuali, ancora non ho smontato nulla ed in rete fatico a trovare le misure concrete OEM. Qualcuno di Voi ha già approcciato alle misure OEM di una Mustang sesta generazione? (2015/2022)

Per prima cosa vorrei sfruttare il Sink di serie sulla macchina, selezionare altoparlanti che hanno le stesse misure di quelle attuali (o circa) senza dover modificare strutturalmente le portiere e il piantone per i nuovi altoparlanti. Quando ho appreso che i nuovi ampli o DSP si possono nutrire del canale di potenza in uscita dalla radio e tramutarlo... mi si é aperto un mondo a me sconosciuto. Mi confermate che usando il Sink 3 di Ford posso implementare con DSP e Ampli?

Per gli altoparlanti posteriori, rimarrei su dei 6,5" coassiali oppure un kit a 2 vie con W da 6,5" in predisposizione + TW separati da posizionare a modo sul pannello posteriore oppure in posizione strategica. Anche qui, se mantengo il pannello posteriore originale senza doverlo rifare sarebbe perfetto.

Per il sub posso sbizzarrirmi un po di più, pensavo a 2 sub (1+1) da posizionare ai lati del baule (incasso parafanghi) oppure un sub doppio W da posizionare sul fondo del baule contro ai sedili posteriori. Il sub sarà un progetto DIY al 100%, in quanto voglio mantenere una buona capacità di carico e alla vista il tutto dovrà essere super appagante. Una volta individuati gli altoparlanti, valutai i volumi ed il carico li auto costruirò da me! Tappezzeria compresa.

La strada che vorrei seguire prevede dsp per la gestione dei tagli di frequenza, ritardi, allineamenti temporali ecc. e amplificazioni dedicate.

Poi penseremo alle connessioni.

In passato ebbi già esperienze con il car audio, correvano gli anni 90, ebbi svariati impianti, direi anche di livello... ma ad oggi le evoluzioni nel mondo car audio sono veramente molteplici ed alcune lontane dalla mia conoscenza, fortunatamente non dalla mia comprensione.

Avrei quindi un gran bisogno di aiuto per individuare i giusti componenti da immettere nella catena dopo il Sink, la loro qualità sonora, costruttiva ma anche del servizio proposto dai vari dealer o brand.

Ovviamente necessiterà un ascolto, ..... ma per ora ho bisogno di comprendere le possibilità esecutive.

In rete ho già individuato qualche kit altoparlanti da inserire con degli adattatori nelle predisposizioni OEM, Hertz serie MPK 163.3, Audison serie Prima APK 163 ... ma non so minimamente quale possa essere la loro resa audio.

Onestamente, non mi interessa acquistare un kit completo, posso anche spaziare su prodotti abbinabili e non forniti in Kit, i tagli li vorrei gestire con i DSP. Preferirei usare comunque componenti dello stesso marchio sia per i front che per i rear per massimizzare la coerenza timbrica ed acustica. Ovviamente questo vale anche per le amplificazioni ad esclusione dei sub.

Non mi interessa SPL assoluto, sto cercando di creare un buon impianto a livello di fedeltà e che mi faccia anche godere un pò quando mi viene il trip di fare il brillante.

Perché chiedere in un forum e non recarsi in un centro specializzato?
Perché mi piace comprendere ciò che sto per fare, perché mi piace sbatterci la testa e perché non c'é nulla di più appagante di essere auto costruttori per se stessi. Ovviamente Imho!

Spero di non avervi fatto addormentare con il mio lungo post, nei prossimi sarò sicuramente più breve! :)

Grazie anticipatamente.

Fazzer
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD MUSTANG 2017

#2

Messaggio da ozama »

Se l’obbiettivo è un impianto “hi-fi”, Io direi di cominciare col non considerare il fronte posteriore. :D
Un impianto hi-fi suona davanti a te, compreso il sub, se è incrociato bene. Come quando vai ad un concerto dal vivo ed hai il palco davanti a te.
Ora è possibile, progettando accuratamente l’impianto ed effettuando una taratura a modo. Non c’è piú alcun bisogno di nascondere sub incrociati alti e senza ritardi, con un fronte posteriore a basso volume, come un tempo. :yes:
Per il resto, si. I DSP possono accettare i segnali alto livello e possono anche correggerne l’equalizzazione che la sorgente adotta, per gli altoparlanti originali. Ed anche correggere altre cose che spesso sono presenti nei sistemi OEM, pensati per piacere un po’ a tutti, e non per ricreare l’effetto stereo per una sola persona, come di fatto è lo stereo. :)
Ma non lo fanno da soli eh.. Serve sempre la famosa “taratura”. ^^
Possono anche accettare piú di una sorgente, anche collegata in digitale, tipo un tablet o uno smartphone con cavo OTG, per sfruttare l’impianto meglio che con la sorgente OEM, all’occorrenza. Effettuando le commutazioni del caso, per il viva voce e la radio. :yes:
Detto questo, per cominciare va capito se intendi procedere in questo senso e qual’è il tuo budget. Oppure se desideravi altro. Direi che per la manodopera pensi di fare tutto te. :)
Considera che se farai tarare l’impianto ad un professionista, sarebbe meglio che per la scelta degli altoparlanti e delle modifiche eventuali alle predisposizioni, tu ti confrontassi con lui.
Serve vedere almeno la macchina, per capire quali sono le potenzialità a livello di posizione degli altoparlanti rispetto al punto di ascolto. Difficile che in questo dal forum ti si possa aiutare piú di tanto.
Se pensi di fare anche la taratura, dovrai mettere in conto un po’ di teoria sull’acustica ed almeno un microfono calibrato USB, da usare con il PC ed uno dei vari programmi gratuiti anche molto completi che si trovano in rete. Per la maggiore, attualmente va “Rew”. Sul quale c’è anche molta documentazione.
Ma, se vieni “dagli anni 90”, e vuoi capire come si è evoluta la storia, dovresti ascoltare anche qualche macchina “moderna”.
Di dove sei? Magari qualche forumista è tuo vicino di casa. :yes: Sapere di cosa si sta parlando, è fondamentale per non fare confusione. Non si può giudicare un piatto senza averlo assaggiato. Anche se c’è qualche ingrediente che sulle prime non ci piace, il risultato potrebbe essere inaspettato e diverso da quel che si immagina. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#3

Messaggio da Fazzer »

Giusta osservazione!!! Essendo la macchina spesso abitata anche posteriormente, opterei anche per altoparlanti posteriori, una possibilità sarebbe escluderli con il Fader semmai fossi da solo, ma non mi fascio la testa, comunque non cerco un suono puramente Hi-Fi a 2 canali… ragionerei quindi anche su altoparlanti posteriori.

Per quanto riguarda la sorgente aggiuntiva potrei optare per una connessione per Apple… così ci potrei ascoltare i file di Tidal… ma questo argomento lo avrei intrapreso più in là. Comunque si, da tenere in considerazione!

Per quanto riguarda la “taratura”, farò anche questa tutta da me, conosco molto bene REW in quanto ho una sala HT con 7 canali a 4 vie tri amplificate + i 4 sub, progetto totalmente DIY…. Roba seria credimi, dove in passato usavo REW con microfono Umik1 per la messa a punto. Ora con il Trinnov Altitude 32 a 32ch ho cambiato strada… Rew lo uso solo per confronto. Parliamo pure tecnicamente che ci comprendiamo.

Come anticipato nel primo post, ora devo capire che possibilità mi danno le elettroniche attuali per poter implementare a modo il Sink.

Budget, non voglio lasciarci le penne… manco un rene se possibile… darei come budget per tutto compreso di cablaggi e connessioni un limite di 5K, poi se sforo… ma non di molto.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#4

Messaggio da Darios »

Fazzer ha scritto: 16 set 2024, 22:01
In rete ho già individuato qualche kit altoparlanti da inserire con degli adattatori nelle predisposizioni OEM, Hertz serie MPK 163.3, Audison serie Prima APK 163 ... ma non so minimamente quale possa essere la loro resa audio.
I midwoofer hanno una Fs altina, 70-75Hz, volendo ci sono altre alternative... ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#5

Messaggio da Fazzer »

parli di larga banda?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#6

Messaggio da Darios »

Parlo dei 16.5cm che hai individuato, che andranno in porta e poi devono "legare" con il sub (o i sub) dietro nel bagagliaio.
Hertz MP 165.3 ha una Fs di 70Hz.
Audison AP6.5 ha una Fs di 75Hz.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#7

Messaggio da Fazzer »

Allora ti avevo frainteso.

I Kit Audison e Herz che ho individuato e postato precedentemente sono semplicemente 2 kit che ho trovato in rete, kit che si possono montare comodamente con degli adattatori sulla Mustang.
Lo scopo era solo quello di rendere l'idea di cosa posso montare in macchina senza modifiche strutturali, non hanno valenza nella scelta dei componenti definitivi.

Se vuoi darmi qualche info un più sulla tua idea... come già anticipato sono apertissimo a componenti che non siano compresi in quei kit.
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#8

Messaggio da Fazzer »

Per non fare confusione e mischiare troppo le cose procederei in questo senso, mi dedicherei in primis alla scelta degli altoparlanti.

Front :

TW da 1/1,5"
M da 3" (posso valutare fino al 4" ma il foro della griglia OEM é comunque un 3")
W da 6,5"

Rear :

Coassiale da 6,5" oppure un 2/3 vie separate con W da 6,5" + TW da 1/1,2" (M da 3/4" se si opta per un 3 vie)

Poi penseremo ai sub in base all'incrocio con i W.

Individuati gli altoparlanti penseremo alle elettroniche.

Non conoscendo i vari brand odierni nel car Audio, almeno non tutti, avrei bisogno qualche dritta su questi per poter esplorare in rete i vari datasheet per capire le possibili applicazioni.

In rete, riguardante il Car audio ho guardato i siti Audison, Focal, Hertz, Ground Zero, Morel e forse qualche altro ancora. Io in passato ebbi delle Infinity, Boston, Kiker, ECC...

Conosco abbastanza bene i vari altoparlanti Faital, B&C, BMS, 18 Sound, La Voce... tutta roba pro ma che purtroppo non é specifica per il car audio.

Ci sarà qualcosa che viene riconosciuto come "meglio suonante" (lasciamo perdere i gusti personali, parliamo di cose concrete) di altri!? Qualcuno avrà fatto delle esperienze sulle abbinate altoparlanti - elettroniche che mediamente vanno meglio di altri.

Lo scopo é quello di essere indirizzato su dei brand che possano garantire un buon risultato... altrimenti dovrei fare miriadi di ascolti prima di proseguire, se individuo già qualcosa... riduco gli sforzi.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD MUSTANG 2017

#9

Messaggio da mark3004 »

Fazzer ha scritto: 17 set 2024, 14:21 .........................
Individuati gli altoparlanti penseremo alle elettroniche.

.........................
Per me va scelto tutto insieme, anzi probabilmente in ordine inverso.
Perché probabilmente la scelta delle elettroniche saranno influenzate dal budget ma soprattutto dalle dimensioni soprattutto visto il tipo di macchina.
Una volta che sai cosa avrai per "pilotare" i trasdutori, si scelgono quelli adatti. Esempio semplice, se non hai una buona dose di "ciccia" andrai a scegliere, soprattutto tra i WF, qualcosa con una buona sensibilitá e facile da pilotare. ;)
Io la vedo cosí.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#10

Messaggio da Darios »

Mi hai preceduto :arr:

Dopo pranzo avevo letto ma non ho risposto, mi sono appisolato,
adesso stavo per entrare nella discussione per scrivere più o meno quello che hai scritto. :yes:

Intanto valuta se prendere un DSP separato e metti gli ampli che vuoi, oppure un ampli con DSP.

:)

P.S.
Fazzer ha scritto: 17 set 2024, 14:21
Non conoscendo i vari brand odierni nel car Audio, almeno non tutti, avrei bisogno qualche dritta su questi per poter esplorare in rete i vari datasheet per capire le possibili applicazioni.

In rete, riguardante il Car audio ho guardato i siti Audison, Focal, Hertz, Ground Zero, Morel e forse qualche altro ancora. Io in passato ebbi delle Infinity, Boston, Kiker, ECC...
Potresti dare un occhiata anche ad Eton, Helix, ESB.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#11

Messaggio da Fazzer »

Rispondo ad entrambi nello stesso post.

Perdonatemi, ma non capisco il senso di prendere prima le elettroniche degli altoparlanti! Ok le dimensioni... (estremizzo ipotizzando) Opto per ampli classe D (dato le dimensioni favorevoli) da 200/300W a 4ohm perché mi ci stanno in punti strategici e poi ci metto degli altoparlanti da 100/150W a 4ohm perché quelli trovo... che me ne faccio di un ampli sovra dimensionato? Non é più semplice immettere i giusti altoparlanti e poi implementare con gli ampli? i Classe D vedo che hanno dimensioni ridotte... I classe A o AB oltre ad essere molto più voluminosi costano un rene, quindi sforerei il budget.

Comunque, premettendo che la cosa giusta sia partire dagli ampli... Io ci vedrei bene entrambe le soluzioni, ma qui ditemi voi secondo il Vs. parere su quale configurazione andreste, dato che abbiamo giustamente parlato anche di spazi... Ripeto, so che non sono molti soldi per un impianto Hi End, ma nemmeno chiedo tanto! Rimanendo in un budget tra i 5 ed i 6K, cosa mi consigliereste?

soluzione "A" :
SYNK
Uscite higt level
DSP amplificato per il front
DSP amplificato per il rear
Sub attivo con DSP aplificato
Altoparlanti

Soluzione "B" :
SYNK
Uscite higt level
DSP che gestirà tutti gli ampli separati (meglio escludere il sub e mettere un DSP amplificato a bordo Sub?)
Ampli per il front
Ampli per il rear
Sub + ampli oppure Sub con DSP amplificato
Altoparlanti


"Potresti dare un occhiata anche ad Eton, Helix, ESB" Grazie mille! Guardo anche questi.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD MUSTANG 2017

#12

Messaggio da mark3004 »

DSP amplificati da 200/300w a canale su 4 ohm non esistono. I piú performanti arrivano a 100w (120 l´Helix P six dsp e non so se qualcun altro), quindi hai giá il primo limite nella scelta.
P.S. non dovrebbe essere quanto uno speaker puó supportare l'unico il metro di giudizio per accoppiarlo all'amplificatore/dsp.
P.P.S. Ampli car classe A forse si contano sulle dita di una sola mano, quindi neanche a menzionarli. :yes:

In ogni caso il budget é buono per fare uscire qualcosa di assolutamente decente.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#13

Messaggio da Darios »

Appunto, avevamo fatto quel discorso perchè ci sono ampli con DSP da 50-70w a canale, inutile scegliere in tal caso il wf da 150w. ;)

Poi gli ampli con DSP hanno anche le uscite, non occorre il DSP nel sub e/o nel rear, li metti un ampli liscio che lo colleghi all'ampli DSP che ha più uscite.

Oppure un DSP separato ad 8-12 canali in base alle esigenze che poi valutiamo, e metti ampli "lisci".
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#14

Messaggio da Fazzer »

Perfetto queste dritte sono per me molto importanti!

Ora capisco meglio il senso di scegliere prima gli ampli! Scusatemi ma non conosco molto i prodotti Car Audio, sparo grosso per estremizzare e questo mi porta a farmi riprendere, ma così mi viene maggiormente chiaro il tutto!

Audison con la serie Thesis dichiara gli ampli in classe A, per questo li ho menzionati, ma costano veramente un rene!!!

A questo punto la soluzione di mettere un DSP a monte ed in coda gli ampli per pilotare gli altoparlanti mi sembra quella meno limitante, tu su quale configurazione tipo rimarresti?
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#15

Messaggio da Fazzer »

Ho letto il tuo post dopo il mio ultimo invio.
Darios ha scritto: 17 set 2024, 20:07 Appunto, avevamo fatto quel discorso perchè ci sono ampli con DSP da 50-70w a canale, inutile scegliere in tal caso il wf da 150w. ;)
Non ne ero a conoscenza.
Darios ha scritto: 17 set 2024, 20:07 Poi gli ampli con DSP hanno anche le uscite, non occorre il DSP nel sub e/o nel rear, li metti un ampli liscio che lo colleghi all'ampli DSP che ha più uscite.
se il rear é un coassialle ok, ma se si fa un 2 vie separate..
Il sub come lo tagli?
Darios ha scritto: 17 set 2024, 20:07 Oppure un DSP separato ad 8-12 canali in base alle esigenze che poi valutiamo, e metti ampli "lisci".
Ecco, questa é l'opzione che mi garba di più! La trovo la più versatile e la meno limitante!

Direi che il primo punto lo abbiamo fissato! :yes: :yes: :yes:
Ultima modifica di Fazzer il 17 set 2024, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#16

Messaggio da Fazzer »

mark3004 ha scritto: 17 set 2024, 16:54 Per me va scelto tutto insieme, anzi probabilmente in ordine inverso.
Perché probabilmente la scelta delle elettroniche saranno influenzate dal budget ma soprattutto dalle dimensioni soprattutto visto il tipo di macchina.
Una volta che sai cosa avrai per "pilotare" i trasdutori, si scelgono quelli adatti. Esempio semplice, se non hai una buona dose di "ciccia" andrai a scegliere, soprattutto tra i WF, qualcosa con una buona sensibilitá e facile da pilotare. ;)
Io la vedo cosí.
Tutto chiaro ora!!! :yes: :yes: :yes:
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#17

Messaggio da Darios »

Fazzer ha scritto: 17 set 2024, 20:58
Darios ha scritto: 17 set 2024, 20:07 Poi gli ampli con DSP hanno anche le uscite, non occorre il DSP nel sub e/o nel rear, li metti un ampli liscio che lo colleghi all'ampli DSP che ha più uscite.
se il rear é un coassialle ok, ma se si fa un 2 vie separate..
Il sub come lo tagli?

In questo caso sei vincolato, esempio, ad un Helix P SIX DSP Ultimate,
6 canali amplificati ma ha altre 6 uscite RCA con DSP e puoi mettere l'ampli o gli ampli lisci.

Oppure Audison AF M8.14 bit DSP che ha 8 canali amplificati più altre 6 uscite RCA e puoi mettere l'ampli o gli ampli lisci.

:)

P.S.

Quindi, 3 vie anteriori = 6 canali,
2 vie posteriori = 4 canali,
sub = 1-2canali

Totale = 12 canali di DSP
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Fazzer
Coassiale
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 set 2024, 19:43

Re: FORD MUSTANG 2017

#18

Messaggio da Fazzer »

Qualcuno ha mai sentito la serie 8000 di ESB?

https://www.esbcar.com/8000-series/8-6k3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#19

Messaggio da Darios »

Però qualcosa non mi torna, magari gli altri lo conoscono meglio,
l' Helix P SIX DSP Ultimate è un 6 canali di amplificazione e 12 canali DSP.

Perchè ha solo 4 output rca ??? :hmm:

Immagine 2024-09-17 221343.png
Immagine 2024-09-17 221343.png (66.92 KiB) Visto 532 volte
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD MUSTANG 2017

#20

Messaggio da Darios »

Fazzer ha scritto: 17 set 2024, 22:09 Qualcuno ha mai sentito la serie 8000 di ESB?

https://www.esbcar.com/8000-series/8-6k3
Sei passato dall' Audison AP o Hertz MP a "molto alto" :arr:
Da 250-350€ a 2250€ @_@

Mai ascoltato la serie nuova, ma non ispira proprio il wf da 3ohm, Re 2.2ohm, e Qts 0.39
il medio è un 3" ma la parte larga è 10.8cm, ti ci entra poi?

Di ESB personalmente valuterei la serie 3 o 4.

P.S.

Aggiungerei anche la marca AD (Audio Development).

900€ di ESB 8000, con 580€ valuterei l' AD ESA Bass e risparmio pure, è 3ohm ma ha una Re di 3ohm (non 2.2ohm) e Qts 0.56
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”