vorrei upgradare l'impianto OEM della mia Ford Mustang del 2017, dove come sorgente OEM trovo il Sink 3 di Ford, sul front altoparlanti OEM a 3 vie separate con W da 6.5", M 3" nelle portiere e Tw (credo) da 1" sui montanti del parabrezza.
Il rear é composto da 2 altoparlanti coassiali da 6,5" messi sotto il pannello che ricopre il baule, sub OEM Shaker 8" integrato nel baule nel lato DX parafango.
Credo queste siano le misure attuali, ancora non ho smontato nulla ed in rete fatico a trovare le misure concrete OEM. Qualcuno di Voi ha già approcciato alle misure OEM di una Mustang sesta generazione? (2015/2022)
Per prima cosa vorrei sfruttare il Sink di serie sulla macchina, selezionare altoparlanti che hanno le stesse misure di quelle attuali (o circa) senza dover modificare strutturalmente le portiere e il piantone per i nuovi altoparlanti. Quando ho appreso che i nuovi ampli o DSP si possono nutrire del canale di potenza in uscita dalla radio e tramutarlo... mi si é aperto un mondo a me sconosciuto. Mi confermate che usando il Sink 3 di Ford posso implementare con DSP e Ampli?
Per gli altoparlanti posteriori, rimarrei su dei 6,5" coassiali oppure un kit a 2 vie con W da 6,5" in predisposizione + TW separati da posizionare a modo sul pannello posteriore oppure in posizione strategica. Anche qui, se mantengo il pannello posteriore originale senza doverlo rifare sarebbe perfetto.
Per il sub posso sbizzarrirmi un po di più, pensavo a 2 sub (1+1) da posizionare ai lati del baule (incasso parafanghi) oppure un sub doppio W da posizionare sul fondo del baule contro ai sedili posteriori. Il sub sarà un progetto DIY al 100%, in quanto voglio mantenere una buona capacità di carico e alla vista il tutto dovrà essere super appagante. Una volta individuati gli altoparlanti, valutai i volumi ed il carico li auto costruirò da me! Tappezzeria compresa.
La strada che vorrei seguire prevede dsp per la gestione dei tagli di frequenza, ritardi, allineamenti temporali ecc. e amplificazioni dedicate.
Poi penseremo alle connessioni.
In passato ebbi già esperienze con il car audio, correvano gli anni 90, ebbi svariati impianti, direi anche di livello... ma ad oggi le evoluzioni nel mondo car audio sono veramente molteplici ed alcune lontane dalla mia conoscenza, fortunatamente non dalla mia comprensione.
Avrei quindi un gran bisogno di aiuto per individuare i giusti componenti da immettere nella catena dopo il Sink, la loro qualità sonora, costruttiva ma anche del servizio proposto dai vari dealer o brand.
Ovviamente necessiterà un ascolto, ..... ma per ora ho bisogno di comprendere le possibilità esecutive.
In rete ho già individuato qualche kit altoparlanti da inserire con degli adattatori nelle predisposizioni OEM, Hertz serie MPK 163.3, Audison serie Prima APK 163 ... ma non so minimamente quale possa essere la loro resa audio.
Onestamente, non mi interessa acquistare un kit completo, posso anche spaziare su prodotti abbinabili e non forniti in Kit, i tagli li vorrei gestire con i DSP. Preferirei usare comunque componenti dello stesso marchio sia per i front che per i rear per massimizzare la coerenza timbrica ed acustica. Ovviamente questo vale anche per le amplificazioni ad esclusione dei sub.
Non mi interessa SPL assoluto, sto cercando di creare un buon impianto a livello di fedeltà e che mi faccia anche godere un pò quando mi viene il trip di fare il brillante.
Perché chiedere in un forum e non recarsi in un centro specializzato?
Perché mi piace comprendere ciò che sto per fare, perché mi piace sbatterci la testa e perché non c'é nulla di più appagante di essere auto costruttori per se stessi. Ovviamente Imho!
Spero di non avervi fatto addormentare con il mio lungo post, nei prossimi sarò sicuramente più breve!

Grazie anticipatamente.
Fazzer