Ma è un ampli..
Ed è plug&play se hai l’ISO con 4 uscite. Lui ne ha due.. Non è quello che ha chiesto e non va neanche bene nel suo caso..
Lui vuole una radio con il touch screen e l’integrazione smartphone. “Meglio se suona anche meglio”, ma non è la priorità. E gli altoparlanti posteriori li vuole “in generale” per aumentare la sensazione di volume. Non li vuole sfruttare “per rinforzare i bassi”.
Ci sono radio 1 DIN con schermo a sbalzo, fisso, che puó essere montato con diverse angolazioni, sporgenza ed altezza. Serve montare la mascherina che riduce il vano a ISO standard, che si trova in diversi colori (nero lucido, nero opaco, grigio..) con circa 20/25 Euro. Ma per una radio di marca di quel tipo servono almeno 500/700 Euro, perchè sono “top di gamma” anche dal punto di vista delle funzioni audio, dato che si presume che chi cambia la radio di serie desidera principalmente quello.
Ci sono proposte Pioneer e Alpine tipo questa:
https://www.techsoundsystem.com/pioneer ... ablet.html
Oppure, accontentandosi della qualità sonora, ci sono molte cinesi Android, ma bisogna cercarsi quella che funziona e che è installabile in un vano standard (con la mascherina ISO di cui sopra.
Altrimenti ci sono anche quelle dedicate, e forse tra le “Atoto”, per esempio, c’è qualcosa espressamente dedicata alla Panda con la mascherina plug&play.
Io non saprei cosa consigliare, perchè ho altre priorità. E sulla mia Panda ho installato una after market non touch, e nemmeno “recente”, che peró ha l’uscita digitale. E l’ho installata PER QUELLO.
FREGA ZERO DEL DISPLAY e di Car Play e Android Auto.
Qui c’è una visione notturna dell’integrazione che ho trovato nel mio 3d:
viewtopic.php?t=11887&start=740#p246627
Qui si vede di giorno un po’ meglio, forse:
https://youtu.be/nSZ5Jt7QGU8?si=5QPsFI8DHusK0AtW
Legge l’iPhone via USB (quindi posso usare tutte le app di streaming ma dallo schermo del telefono) e con la massima qualità audio. Con minore qualità puoi ascoltare anche via Bluetooth. Ha il viva voce, ha il DAB+, legge dalle due USB le chiavette, ma “non ha lo schermo touch”. Ed è pure collegata ai comandi al volante (che ho, dato che prima avevo la Uconnect originale) grazie ad una centralina CAN.
Avendo il supporto di serie sulla macchina, non è un problema usare lo smartphone quando serve lo streaming. Ma non ha “Apple Car Play eh.. lo legge come iPod. Fine.
Radio come la mia, più moderne esteticamente, senza uscita digitale della quale Giovanni non saprebbe che farsene, si trovano a partire da 100/150 Euro, DI MARCA.
Ma, ripeto, non mi pre che siano considerate interessanti.
Ciao!
Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
Re: Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
E certo, ed è quello che a lui serve, come componente.
La sorgente ce l'ha già e vuole quella.
L'unico problema era la mancanza dei due canali posteriori.
Mi sono fatto un cubo come una casa per cercare di farlo interessare alla rinuncia del fronte posteriore, a vantaggio di un amplificatore per il solo anteriore e recuperare cosí il deficit di pressione che accusa con il solo anteriore, e ora che ha aperto un po' la.porta, tu te ne esci di nuovo con la sorgente?
Come se io non avessi postato e lui non avesse risposto?
Eddài.
Poi concordo con te sull'evitare come la peste gli ampli plug & play, anche perché con i soliti 100 neuri o giú di lí se ne trovano quanti se ne vogliono, in classe D survoltati e sufficientemente piccoli da stare sotto il sedile della Panda, come tu stesso insegni.
Consigliategli qualche ampli del genere, dai, lo sapete che io, per principio, non dò consigli per gli acquisti.
Ma dò volentieri un bello "sconsiglio", lasciare dove sta quella presa per il cubo del GMD1004, cosí come tutti i suoi simili plug & play.
@GiovanniFox fai un po' di chiarezza sul tuo budget, qual'è il tuo limite di spesa invalicabile?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
Sinceramente allora non ho capito.
Andate pure avanti voi.
Ciao!
Andate pure avanti voi.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
eh ma non si capiva se teneva la sorgente o meno io ce l'ho da un paio di anni e fa il suo dovere al limite devi sdoppiare gli ingressi
- GiovanniFox
- Coassiale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2024, 2:26
Re: Altoparlanti posteriori fiat panda 2016
A me la sorgente va più che bene. Volevo consigli sul resto.