Ed è plug&play se hai l’ISO con 4 uscite. Lui ne ha due.. Non è quello che ha chiesto e non va neanche bene nel suo caso..
Lui vuole una radio con il touch screen e l’integrazione smartphone. “Meglio se suona anche meglio”, ma non è la priorità. E gli altoparlanti posteriori li vuole “in generale” per aumentare la sensazione di volume. Non li vuole sfruttare “per rinforzare i bassi”.

Ci sono radio 1 DIN con schermo a sbalzo, fisso, che puó essere montato con diverse angolazioni, sporgenza ed altezza. Serve montare la mascherina che riduce il vano a ISO standard, che si trova in diversi colori (nero lucido, nero opaco, grigio..) con circa 20/25 Euro. Ma per una radio di marca di quel tipo servono almeno 500/700 Euro, perchè sono “top di gamma” anche dal punto di vista delle funzioni audio, dato che si presume che chi cambia la radio di serie desidera principalmente quello.

Ci sono proposte Pioneer e Alpine tipo questa:
https://www.techsoundsystem.com/pioneer ... ablet.html
Oppure, accontentandosi della qualità sonora, ci sono molte cinesi Android, ma bisogna cercarsi quella che funziona e che è installabile in un vano standard (con la mascherina ISO di cui sopra.
Altrimenti ci sono anche quelle dedicate, e forse tra le “Atoto”, per esempio, c’è qualcosa espressamente dedicata alla Panda con la mascherina plug&play.
Io non saprei cosa consigliare, perchè ho altre priorità. E sulla mia Panda ho installato una after market non touch, e nemmeno “recente”, che peró ha l’uscita digitale. E l’ho installata PER QUELLO.

FREGA ZERO DEL DISPLAY e di Car Play e Android Auto.

Qui c’è una visione notturna dell’integrazione che ho trovato nel mio 3d:
viewtopic.php?t=11887&start=740#p246627
Qui si vede di giorno un po’ meglio, forse:
https://youtu.be/nSZ5Jt7QGU8?si=5QPsFI8DHusK0AtW
Legge l’iPhone via USB (quindi posso usare tutte le app di streaming ma dallo schermo del telefono) e con la massima qualità audio. Con minore qualità puoi ascoltare anche via Bluetooth. Ha il viva voce, ha il DAB+, legge dalle due USB le chiavette, ma “non ha lo schermo touch”. Ed è pure collegata ai comandi al volante (che ho, dato che prima avevo la Uconnect originale) grazie ad una centralina CAN.

Avendo il supporto di serie sulla macchina, non è un problema usare lo smartphone quando serve lo streaming.


Radio come la mia, più moderne esteticamente, senza uscita digitale della quale Giovanni non saprebbe che farsene, si trovano a partire da 100/150 Euro, DI MARCA.

Ma, ripeto, non mi pre che siano considerate interessanti.

Ciao!
