OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Buonasera a tutti.
Apro questo nuovo argomento, per il mio Opel combo, sostituto del Ford connect, che avevo iniziato e mai finito.
Questo il vecchio argomento,
viewtopic.php?t=16236&hilit=Transit
Elenco i componenti utilizzati e scelti insieme sul Ford connect, in modo da fare chiarezza
Tang Band W3-1878
AD W 60
SEAS 27 TFFNC/GH1396
JL 10w1v3-4
P six helix per il fronte
ESX QL800 per il sub
caricato in chiusa da 19Lt,
In questo caso non starà sotto sedile, perché non ci sta, quindi andrà messo dietro al vano di carico.
Rifarò insonorizzazione portiere e tappi in resina per chiudere il foro ( che rispetto al Ford, qui è enorme).
Insonorizzazione alla paratia che divide abitacolo da vano di carico, e inoltre del fono assorbente sempre dietro alla paratia per limitare le riflessione della stessa.
Questa volta però mi farò aiutare da un installatore, almeno per passaggio cavi.
Grazie a tutti
Apro questo nuovo argomento, per il mio Opel combo, sostituto del Ford connect, che avevo iniziato e mai finito.
Questo il vecchio argomento,
viewtopic.php?t=16236&hilit=Transit
Elenco i componenti utilizzati e scelti insieme sul Ford connect, in modo da fare chiarezza
Tang Band W3-1878
AD W 60
SEAS 27 TFFNC/GH1396
JL 10w1v3-4
P six helix per il fronte
ESX QL800 per il sub
caricato in chiusa da 19Lt,
In questo caso non starà sotto sedile, perché non ci sta, quindi andrà messo dietro al vano di carico.
Rifarò insonorizzazione portiere e tappi in resina per chiudere il foro ( che rispetto al Ford, qui è enorme).
Insonorizzazione alla paratia che divide abitacolo da vano di carico, e inoltre del fono assorbente sempre dietro alla paratia per limitare le riflessione della stessa.
Questa volta però mi farò aiutare da un installatore, almeno per passaggio cavi.
Grazie a tutti
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Ottimo!
Speriamo che questo lo riesci a tenere per un po’..
Ma il sub lo metterai nel vano di carico, praticando un foro nella paratia, immagino.
Ciao!
Speriamo che questo lo riesci a tenere per un po’..

Ma il sub lo metterai nel vano di carico, praticando un foro nella paratia, immagino.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
In realtà, non ho pensato al discorso paratia.....
Credi sarà un problema? considera che non è che sia ermetica,.
Io credo che essendo un sub, non è necessario per via delle frequenze bassissime, ma magari mi sbaglio
Credi sarà un problema? considera che non è che sia ermetica,.
Io credo che essendo un sub, non è necessario per via delle frequenze bassissime, ma magari mi sbaglio
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Oddio, se in casa metti gli altoparlanti principali in una stanza e il subwoofer in un'altra, pur se adiacente, pur se con le porte bene aperte, mi sa che te ne accorgi eccome, e non ne rimani soddisfattissimo...4Simpianti ha scritto: ↑7 apr 2024, 16:03 In realtà, non ho pensato al discorso paratia.....
Credi sarà un problema? considera che non è che sia ermetica,.
Io credo che essendo un sub, non è necessario per via delle frequenze bassissime, ma magari mi sbaglio
In un furgone, a meno che la paratia non sia proprio di quelle aperte, almeno in alto, temo che mettere il sub nel vano di carico sia un'operazione sconsigliabile.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Emmmhh.... Ma voi mi remate contro.... Hihii mi volete proprio fare lavorare...
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Come si presentano le porte, e i nuovi tappi in vetroresina
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Minki@ se è aperto..
Comunque bel lavoro eh..
Per il sub, e no eh.. Nella mia Panda c’era differenza anche con e senza cappelliera, tanto che ne ho comprata una seconda e l’ho forata e grigliata:
viewtopic.php?t=11887&start=1360#p294072
Oltre all’udibile differenza di suono, provando a misurare i tempi di volo con il software Helix, con la cappelliera chiusa la procedura non andava a buon fine perchè non era netto il primo picco. Mentre senza, la misura veniva con successo. E allora l’ho “grigliata” il più possibile, mettendo della rete elettrosaldata robusta, per non fargli perdere la sua funzionalità in caso ci fossero ospiti col cappello. E rivestendo tutto con moquette acustica. E magicamente ora il software misura i tempi di volo come se non fosse montata.
Se metti il sub dietro, ti consiglio vivamente di fargli la sua cassa e forare la paratia. Ed affacciare il sub al foro, sigillando intorno. In modo da ridurre il rumore proveniente dal vano di carico. Ed usare la paratia come baffle di carico acustico. Altra cosa molto utile: fissare molto saldamente la cassa sia a terra che alla paratia, per ridurre la risonanza della stessa.
Ciao!
PS: ma un bel subbone stile Ritorno al Futuro con relativo amplificatore da un Gigovatt super stereo?

Comunque bel lavoro eh..

Per il sub, e no eh.. Nella mia Panda c’era differenza anche con e senza cappelliera, tanto che ne ho comprata una seconda e l’ho forata e grigliata:
viewtopic.php?t=11887&start=1360#p294072
Oltre all’udibile differenza di suono, provando a misurare i tempi di volo con il software Helix, con la cappelliera chiusa la procedura non andava a buon fine perchè non era netto il primo picco. Mentre senza, la misura veniva con successo. E allora l’ho “grigliata” il più possibile, mettendo della rete elettrosaldata robusta, per non fargli perdere la sua funzionalità in caso ci fossero ospiti col cappello. E rivestendo tutto con moquette acustica. E magicamente ora il software misura i tempi di volo come se non fosse montata.

Se metti il sub dietro, ti consiglio vivamente di fargli la sua cassa e forare la paratia. Ed affacciare il sub al foro, sigillando intorno. In modo da ridurre il rumore proveniente dal vano di carico. Ed usare la paratia come baffle di carico acustico. Altra cosa molto utile: fissare molto saldamente la cassa sia a terra che alla paratia, per ridurre la risonanza della stessa.

Ciao!

PS: ma un bel subbone stile Ritorno al Futuro con relativo amplificatore da un Gigovatt super stereo?

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Ehhh... Diavoli tentatori...... Ho in garage supremo ultimo 12 mai montato e in scatola. Il primo sub woofer prodotto da morel, nel senso la prima serie. Avrà 15, 20 anni.
Vedo che riesco a fare, anche perché il jl audio e ampli sono nuovi..... Mi dovrò inventare qualcosa e rimetterlo in abitacolo
Vedo che riesco a fare, anche perché il jl audio e ampli sono nuovi..... Mi dovrò inventare qualcosa e rimetterlo in abitacolo

- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Installazione eseguita, peccato ho dimenticato di dire all installatore di lasciare un ingresso aux alla sorgente per le misure...
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Ciao ragazzi, che dire, impianto acceso e la prima sensazione all ascolto è già molto buona, considerando che non ascolto un impianto decente da più di 15 anni....
Ora volevo smanettare un po' un il DSP ma mi sono reso conto che per collegarmi con il PC direttamente al DSP devo scollegare il DRC ( che tra l altro è solo acceso, ma non configurato) altrimenti mi va in demo mode.
Ho provato ad abilitare il DRC da PC, ma collegandomi poi direttamente al DRC mi rimane con la scritta "in collegamento" e non va avanti.
Qualcuno sa dirmi casa sto sbagliando?
Grazie
Ora volevo smanettare un po' un il DSP ma mi sono reso conto che per collegarmi con il PC direttamente al DSP devo scollegare il DRC ( che tra l altro è solo acceso, ma non configurato) altrimenti mi va in demo mode.
Ho provato ad abilitare il DRC da PC, ma collegandomi poi direttamente al DRC mi rimane con la scritta "in collegamento" e non va avanti.
Qualcuno sa dirmi casa sto sbagliando?
Grazie
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Che DSP hai e che DRC hai?
Magari qualcuno li conosce.. Se lo hai scritto, scusa ma mi sono dimenticato..
Ciao!

Magari qualcuno li conosce.. Se lo hai scritto, scusa ma mi sono dimenticato..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Ciao ozama è un Helix p-six mkll, il DRC è il director
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Azz.. Allora ci vuole @The_Bis . Avevo letto da qualche parte che c’erano delle cosa da fare o delle limitazioni per questa configurazione. Io ho il DSP3s con il Conductor.. Altra situazione.
Era specificato anche nelle istruzioni del software sul sito Helix e ne aveva parlato anche @Etabeta , se non ricordo male.
Ciao!
Era specificato anche nelle istruzioni del software sul sito Helix e ne aveva parlato anche @Etabeta , se non ricordo male.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: OPEL COMBO Iniziamo di nuovo...
Dipende dalla versione di software installata sul Director e sul P Six
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer