[Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#81

Messaggio da Alessio Giomi »

@AngeloMa mi raccomando , oltre al link mettiamo anche “almeno” il nome del prodotto, oppure uno screenshot della pagina dove porta il link stesso.
Tra qualche tempo il link potrebbe sparire e chi andrà a leggere non capirà di cosa si parla.

Ho corretto io il tuo post ed anche quello precedente di @niko
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#82

Messaggio da AngeloMa »

ah perfetto! si sarà fatto per le prossime volte :yush:
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#83

Messaggio da Darios »

Volendo vendono dei box belli e fatti su xtremewebshop o TME electronic components,
20-23-25 litri, che sfrutti l'inclinazione dello schienale,
da come ho capito nel tuo box il trapezio è sul lato lungo e non sfrutti lo spazio dello schienale ?!

https://www.tme.eu/it/katalog/casse-per ... ante:250mm

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 55866.aspx

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 48145.aspx

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 47056.aspx

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 56789.aspx

P.S.
Valuterei il Rockford Fosgate P2D2-10, ma è profondo 15cm...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#84

Messaggio da AngeloMa »

Darios ha scritto: 20 dic 2023, 19:47 da come ho capito nel tuo box il trapezio è sul lato lungo e non sfrutti lo spazio dello schienale ?!
eccomi almeno per dare l'aggiornamento a chi si è preso sempre la briga di consigliarmi!
...anche se poi faccio di testa mia XD

Il box che ho sfrutta lo schienale, si. era stata fatta apposta, infatti dalla foto qualche post indietro avevo fatto vedere dal disegno, che la parte a sinistra del box è quella dove ha "la parte trapezioidale"

quindi prima di Natale cosa ho fatto:

ho ordinato 2 subwoofer per togliermi il dente e provare
1 gwiz ground zero 250 mm
1 Focal P 25 FSE 250 mm

il secondo perché mi piace e perché è stato consigliato
il primo perché è stato consigliato da Darios (in versione 200mm) quando eravamo tutti convinti del litraggio più alto XD . Dalla scheda tecnica non lo vuole nemmeno in cassa chiusa, solo vented e band-pass. Solo che guardando al GZIW 250X-II che dovrebbe essere la versione precedente lo porta in minimo 20 litri di box chiuso. Massimo 30 litri. tra 20 e 30 litri non c'è una grande differenza di FS e non è bassissima così, ho pensato, evito che mi si smonti la macchina per le vibrazioni basse.
Qui il pdf https://www.rgsound.it/prodotti/atch/n_ ... _II_OM.pdf

L'ho ordinato comunque per provare

Morale della favola il Focal arriverà per fine Gennaio e ho disdetto l'ordine, mi sono tenuto il GZ, l'ho montato... e posso fare una valutazione rispetto al Daytona .

Forte del fatto (l'ho cercato apposta) il GZ ha un sensibilità più alta rispetto al Daytona (87 e spicci contro 85) posso comandarlo senza stressare troppo l'ampli.
Poi forse anche per il fatto che sto confrontando un 25 contro un 20, la presenza del GZ va controllata e ponderata rispetto al Daytona che voleva un sacco di gain e stava al limite tra Omogeneità e non Presenza.
Questo mi da più margine di controllo e regolazione per una presenza scenica sul fronte.
Avevo paura che un 25 fosse più lento del 20 ma in realtà va benissimo.

Quindi per ora anche se non sta nel suo litraggio voluto, lo tengo così.

Sto cominciando a spulciare i DSP sempre di più e mi domando se ne vale veramente la pena o no. aldilà di rimettere le mani a tutto e passare 4 cavi in più per biamplificare il fronte (perché vorrei prendere un dsp amplificato 4 canali per amplificare il fronte, e lasciare l'hcp4d comandato dal dsp per fare sub in bridge come sta ora e gli altri due canali per il retro - solo per i sensori)
mi chiedo solo cosa si può ottenere di più rispetto a ciò che già ho ora.
Le mie orecchie potranno giovarne?

Oppure poi magari entro nel loop "ora ho il dsp ma gli altoparlanti non scendono, non salgono, non vanno a destra o sinistra, allora vai giu a rispendere soldi :hahahah: " perché non valorizzano il dsp e diventano loro i colli di bottiglia
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#85

Messaggio da niko »

AngeloMa ha scritto: 29 dic 2023, 11:47
Le mie orecchie potranno giovarne?

Oppure poi magari entro nel loop "ora ho il dsp ma gli altoparlanti non scendono, non salgono, non vanno a destra o sinistra, allora vai giu a rispendere soldi :hahahah: " perché non valorizzano il dsp e diventano loro i colli di bottiglia
Il collo di bottiglia può essere la taratura.
Nel senso che se regoli tutto a orecchio difficilmente oltre una certa soglia avrai un miglioramento, se invece hai strumenti di misurazione, già puoi migliorare quello che hai, e poi avrai anche una visione migliore di dove e cosa puoi andare a migliorare.
......GAME OVER......
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#86

Messaggio da rs250v »

Il collo di bottiglia è la taratura del dsp non i componenti
;)
Work in Progress
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#87

Messaggio da AngeloMa »

ok quindi prima del DSP avrebbe piu senso acquistare un microfono e cominciare a fare misurazioni?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#88

Messaggio da Darios »

AngeloMa ha scritto: 29 dic 2023, 11:47

il secondo perché mi piace e perché è stato consigliato
il primo perché è stato consigliato da Darios (in versione 200mm) quando eravamo tutti convinti del litraggio più alto XD . Dalla scheda tecnica non lo vuole nemmeno in cassa chiusa, solo vented e band-pass. Solo che guardando al GZIW 250X-II che dovrebbe essere la versione precedente lo porta in minimo 20 litri di box chiuso. Massimo 30 litri. tra 20 e 30 litri non c'è una grande differenza di FS e non è bassissima così, ho pensato, evito che mi si smonti la macchina per le vibrazioni basse.

Sono solo degli esempi che danno, non significa che va bene solo con quei due caricamenti e litri...

Ha un Qts di 0.44 ed un EBP di 60, Xmax alta ed Fs bassa, in chiusa va bene pure!

Ma non in 15 litri...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#89

Messaggio da niko »

AngeloMa ha scritto: 29 dic 2023, 11:47
Qui il pdf https://www.rgsound.it/prodotti/atch/n_ ... _II_OM.pdf

L'ho ordinato comunque per provare

Morale della favola il Focal arriverà per fine Gennaio e ho disdetto l'ordine, mi sono tenuto il GZ, l'ho montato...
Se hai preso questo.
In box chiuso, a occhio servono sui 25-L
......GAME OVER......
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#90

Messaggio da Darios »

No, ha preso il modello nuovo da quanto ho capito

https://www.ground-zero-audio.com/wp-co ... AWV2.1.pdf

GZ 250  2023-12-29 185211.png
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#91

Messaggio da ozama »

Il DSP fa una differenza enorme, se lo sfrutti e fai la taratura. :yes:
E se il sistema è ben pensato ed installato, peró. Perchè se gli altoparlanti non sono montati come deve essere e/o non sono quelli giusti per il risultato cercato, la taratura poi non riesce a metterci pezza. ^^
Se prendi un DSP per usarlo come crossover elettronico, sicuramente migliori alcuni aspetti, rispetto ad ora. Ad esempio, puoi applicare i ritardi temporali ed abbozzare la scena sonora e puoi regolare finemente i livelli degli altoparlanti. Ma non è la “rivoluzione”. :)
Se ti prendi un microfono, e cominci ad impratichirti, intanto vedi cosa realmente stai ascoltando. Poi, capisci anche IL PERCHÈ TI SERVE IL DSP. :D
Ma per imparare a misurare serve studiarti anche un po’ la teoria (filtri, propagazione dei suoni nello spazio..) per capire come e cosa misurare. E tempo per fare le prove e per capire se stai misurando bene.
Insomma: una cosa nuova da imparare per passare i il tempo. :)
Se riesce abbastanza a me, che ho la testa dura e poco tempo, direi che chiunque si puó mettere di buona lena ed imparare. :D Come tutte le cose, se ti piace ti prende la scimmia e se non ti piace diventi frettoloso e superficiale e poi le cose non vengono bene. Occhio. ;)
Se ti metti lì, e cominci a vedere le cose come stanno, magari capisci perchè ozama rompe tanto i cogli@ni con certe cose.. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#92

Messaggio da AngeloMa »

20f1a168-d5f3-45ba-8451-9c0d2e5bc05b.jpeg
Ecco un piccolo aggiornamento su questo agognato sub e cassa sub

Non avevo detto niente perché il sub in questa configurazione è veramente :love:
L'ho lasciato un pò andare, si sta ancora rodando, ma ... :love:

Ho riaperto il tappo che avevo messo dentro la cassa per continuare con le pezze delle pezze delle pezze :hahahah: ma ragazzi, capitemi, io sto imparando facendo e sbagliando... ogni volta sentendo le differenze!

Ora sto aspettando il dacron da mettere e ho già preso l'stp aereo bomb da 4mm per le pareti

Quindi siamo tornati intorno ai 19 litri e con il dacron potrei virtualizzare un 20% in più

Poi come vedete dalla foto, ho moquettato tutto e per la contentezza di @Darios ora si vede come la parete sia adiacente ai sedili :hahahah:

Ho un altra sorpresa da smanettone pezzone con le mani bucate, ma prima di comunicarla la testo XD

P.S. si è il GZIW 250
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#93

Messaggio da rs250v »

AngeloMa ha scritto: 5 gen 2024, 16:54 l'stp aereo bomb da 4mm per le pareti
Ma non serve, a meno che le pareti non siano finissime, il legno non risuona come una lamiera..quello si mette sulla lamiera
;)
Work in Progress
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#94

Messaggio da niko »

Darios ha scritto: 29 dic 2023, 18:54 No, ha preso il modello nuovo da quanto ho capito

https://www.ground-zero-audio.com/wp-co ... AWV2.1.pdf


GZ 250 2023-12-29 185211.png
Va in almeno 25-L pieni di fonoassorbente, o meglio 30-L e fonoassorbente sulle pareti.
......GAME OVER......
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#95

Messaggio da Alessio Giomi »

rs250v ha scritto: 5 gen 2024, 17:15
AngeloMa ha scritto: 5 gen 2024, 16:54 l'stp aereo bomb da 4mm per le pareti
Ma non serve, a meno che le pareti non siano finissime, il legno non risuona come una lamiera..quello si mette sulla lamiera
;)
Concordo. Soldi buttati.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3392
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#96

Messaggio da The_Bis »

20% in più con il dacron? Bisogna capire a che 20% ti riferisci ma, tranne per un 20% aggiuntivo di costo del box, il resto è altamente improbabile...

Ma chi te le ha dette ste c@22@te?

Ragazzi il fonoassorbente non è miracoloso, può essere utile per sistemare alcune cose ma non pensiate che faccia miracoli...

Non so più come dirlo.... Non hai una cassa da 100litri che tra vuota e piena di fonoassorbente il comportamento dinamico dell'aria al suo interno cambia radicalmente è un box da pochi litri, se consideri che dentro c'è anche il cono, e quindi fonoassorbente non è che può andarcene un bilico... Cosa potrà mai cambiare? Forse un 2%?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#97

Messaggio da Darios »

Io prenderei un box da 25-28 litri, avresti più discesa di sicuro, è più modulazione...

Nessuno ti aveva consigliato il GZ 250 per 19 litri,
io ti avevo consigliato il 20, ma ipotizzando, ora non ricordo, mi pare 15 litri...

Ora hai preso di nascosto un altro sub :hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#98

Messaggio da niko »

The_Bis ha scritto: 6 gen 2024, 11:17 20% in più con il dacron? Bisogna capire a che 20% ti riferisci ma, tranne per un 20% aggiuntivo di costo del box, il resto è altamente improbabile...

Ma chi te le ha dette ste c@22@te?

Ragazzi il fonoassorbente non è miracoloso, può essere utile per sistemare alcune cose ma non pensiate che faccia miracoli...

Non so più come dirlo.... Non hai una cassa da 100litri che tra vuota e piena di fonoassorbente il comportamento dinamico dell'aria al suo interno cambia radicalmente è un box da pochi litri, se consideri che dentro c'è anche il cono, e quindi fonoassorbente non è che può andarcene un bilico... Cosa potrà mai cambiare? Forse un 2%?
2% ? Praticamente niente...
In realtà si fa conto del volume netto, quindi già togliendo l'ingombro dell'altoparlante, e su box piccoli l'aumento % di volume sul netto può arrivare al 20, naturalmente con box pieno con fonoassorbente quasi pressato, però se si pressa troppo, il fonoassorbente non fa più il suo lavoro e addirittura il volume visto dall' altoparlante diminuisce... Quindi se si cerca il 20% bisogna misurare l'impedenza in box per non fare casini. Oppure si riempie di fonoassorbente senza pressare assolutamente e si fa conto di un aumento virtuale del 15%
Su box grandi, diciamo sopra i 10 litri di può arrivare intorno al 15% .
Ma se si conta sul 10% si va sul sicuro.
Poi dipende dal materiale e dal tipo e densità del fonoassorbente.
Sono % indicative.
PS, ho visto un aumento in % maggiore su volumi piccoli, quelli da 3-4-litri naturalmente per mid o mid-wf.
......GAME OVER......
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#99

Messaggio da AngeloMa »

rs250v ha scritto: 5 gen 2024, 17:15
Ma non serve, a meno che le pareti non siano finissime, il legno non risuona come una lamiera..quello si mette sulla lamiera
;)
Vero, però provando le pareti esterne, battendoci sopra, quella contraria al sub installato, è l'unica parete che risuona in modo diverso e un pò vuota. L'ho fatto per rinforzarla un pò.
The_Bis ha scritto: 6 gen 2024, 11:17 20% in più con il dacron? Bisogna capire a che 20% ti riferisci ma, tranne per un 20% aggiuntivo di costo del box, il resto è altamente improbabile...

Ma chi te le ha dette ste c@22@te?
le ho lette sul forum
qui
e qui

Leggende? Rimanendo sul discorso che se non si misura, non si ha una risposta definitiva, certa e matematica, per ora mi accontento di fare prove "a orecchio"
io sono come san tommaso, tanto in tutti i forum tecnici tutti hanno le loro teorie ... leggo, mi incuriosisco, provo.. magari ne riparliamo tra qualche anno che so spiegare qualcosa XD

Grazie comunque per l'intervento, ne terrò conto

niko ha scritto: 6 gen 2024, 13:11
PS, ho visto un aumento in % maggiore su volumi piccoli, quelli da 3-4-litri naturalmente per mid o mid-wf.
grazie nico, proviamo!
Darios ha scritto: 6 gen 2024, 11:55 Io prenderei un box da 25-28 litri, avresti più discesa di sicuro, è più modulazione...

Nessuno ti aveva consigliato il GZ 250 per 19 litri,
io ti avevo consigliato il 20, ma ipotizzando, ora non ricordo, mi pare 15 litri...

Ora hai preso di nascosto un altro sub :hahahah:
si si me lo avevi consigliato per 15 litri il 20
Infatti il gziw 250 l'ho ordinato su amazon insieme al focal ps25 così per avere un confronto di ascolto sicuro e certo che avrei fatto il reso del ground zero perché fuori specifica del box.
Ma il focal non è mai arrivato e quindi me l'hanno rimborsato e il ground zero m'è piaciuto quindi è andata a finire così
Tra l'altro io ho ordinato il gziw 250X II ma è arrivata la versione nuova... quindi è stato un ordine un pò a caso D;

L'altra sorpresa in realtà non è un altro subwoofer preso di nascosto :hahahah:
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#100

Messaggio da Darios »

AngeloMa ha scritto: 7 gen 2024, 0:10
rs250v ha scritto: 5 gen 2024, 17:15
Ma non serve, a meno che le pareti non siano finissime, il legno non risuona come una lamiera..quello si mette sulla lamiera
;)
Vero, però provando le pareti esterne, battendoci sopra, quella contraria al sub installato, è l'unica parete che risuona in modo diverso e un pò vuota. L'ho fatto per rinforzarla un pò.
Si usano dei traversi come rinforzo sulle parti lunghe,
ma lo spessore del legno quant' è?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”