Errore...mark3004 ha scritto: ↑16 giu 2023, 22:09Solo se le due misure sono effettuate in un ambiante ideale. Cosa difficile da realizzare. Sicuramente le due misure sono molto molto vicine, sicuramente a tratti identiche.
Poi c'e´il discorso di finestrarle o meno, ma ecco era una osservazione molto semplicistica, e´ovvio che sulle misure se ne puo' parlare molto!
Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ho detto cio' perche´ ricordo di averla fatta qualche prova.The_Bis ha scritto: ↑16 giu 2023, 22:35Errore...mark3004 ha scritto: ↑16 giu 2023, 22:09
Solo se le due misure sono effettuate in un ambiante ideale. Cosa difficile da realizzare. Sicuramente le due misure sono molto molto vicine, sicuramente a tratti identiche.
Poi c'e´il discorso di finestrarle o meno, ma ecco era una osservazione molto semplicistica, e´ovvio che sulle misure se ne puo' parlare molto!
Quando avro' tempo per curiosita' personale riprovero', felice di ricredermi!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Riusciresti a vedere differenze concrete solo ed esclusivamente quando le riflessioni arrivano con un tempo superiore a quello della finestratura che applichi alla misura.
Ma come già spiegato in diverse altre discussioni in macchina si tratta principalmente di quelle che vengono chiamate EarlyReflections cioè potremmo chiamarle delle vistose difformità del baffle legate alla forma dell'abitacolo e l'orientamento. Quelle non le escludi finestrando.
In nearfield dove la differenza di volume tra il suono diretto e quello riflesso è gigantesca il problema si esclude da solo.
Poi si vedono cmq delle differenze? Ma certo, perché l'RTA di rew è cmq fatta a 48esimi di ottava mentre lo sweep no. Ma se applichi uno smoothing superiore ai 48esimi ad entrambe le misure, ecco che tornano perfettamente identiche.
Se invece si confronta una misura RTA con PinkNoise fatta in media infinita con Microfono in movimento ed uno Sweep con microfono statico. Beh allora non sono confrontabili.
Ma le due misure fatte in modi diversi parlano lingue diverse sta a chi poi le legge capire quanto le due siano o non siano funzionali a quello che si vuole VEDERE in quel preciso momento.
Ciao!
Ma come già spiegato in diverse altre discussioni in macchina si tratta principalmente di quelle che vengono chiamate EarlyReflections cioè potremmo chiamarle delle vistose difformità del baffle legate alla forma dell'abitacolo e l'orientamento. Quelle non le escludi finestrando.
In nearfield dove la differenza di volume tra il suono diretto e quello riflesso è gigantesca il problema si esclude da solo.
Poi si vedono cmq delle differenze? Ma certo, perché l'RTA di rew è cmq fatta a 48esimi di ottava mentre lo sweep no. Ma se applichi uno smoothing superiore ai 48esimi ad entrambe le misure, ecco che tornano perfettamente identiche.
Se invece si confronta una misura RTA con PinkNoise fatta in media infinita con Microfono in movimento ed uno Sweep con microfono statico. Beh allora non sono confrontabili.
Ma le due misure fatte in modi diversi parlano lingue diverse sta a chi poi le legge capire quanto le due siano o non siano funzionali a quello che si vuole VEDERE in quel preciso momento.
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ieri pomeriggio ho dedicato un po’ di tempo alla modifica al pianale posteriore che avevo in mente da tempo. Che peraltro avevo consigliato a @dinosa , che aveva fatto (in modo molto più professionale..
E dalla quale ha tratto in effetti beneficio.
36 Euro spedito, un pianale originale nuovo.
13,90 la griglia elettro saldata da cui ho ritagliato il pezzo.
7 Euro la moquette adesiva (avevo in casa quella, acquistata due anni fa per altre cose), colore “Fiat”.
Ah.. 3,90 il sacchetto di viti/dadi/bulloni/rondelle al Brico.
Beh, che valesse la pena, lo so già. Prossimamente, quando avró tempo, faró la misura dei tempi di volo per vedere se ora da errore ancora, o no, con il pianale montato.
All’ascolto si sente differenza in modo evidente. Ma chiaramente va rifatta la taratura, in quanto sicuramente sono cambiate le cose significativamente.
Ecco il lavoro fatto: Facendo suonare il sub, si sente chiaramente con le mani la parte aperta che soffia e la parte chiusa che non vibra quasi per niente. L’effetto “camera accordata” che generava la cappelliera e che generava un doppio picco indefinito all’imputato, doveva essere consistente..
Vedremo quando vado a misurare, se si vede qualcosa.
La griglia è rigida e robusta più del materiale compresso che costituisce la cappelliera. Quindi non ci sono problemi ad appoggiarci su qualcosa o a metterci le mani, quando capitano ospiti a bordo.
L’ho montata da sopra, in appoggio, fissata con colla termica abbondante su tutto il perimetro per evitare vibrazioni. Poi, l’ho imbullonata.
Quindi la funzionalità del ripiano è mantenuta come in origine.
Ciao!


36 Euro spedito, un pianale originale nuovo.
13,90 la griglia elettro saldata da cui ho ritagliato il pezzo.
7 Euro la moquette adesiva (avevo in casa quella, acquistata due anni fa per altre cose), colore “Fiat”.
Ah.. 3,90 il sacchetto di viti/dadi/bulloni/rondelle al Brico.

Beh, che valesse la pena, lo so già. Prossimamente, quando avró tempo, faró la misura dei tempi di volo per vedere se ora da errore ancora, o no, con il pianale montato.
All’ascolto si sente differenza in modo evidente. Ma chiaramente va rifatta la taratura, in quanto sicuramente sono cambiate le cose significativamente.

Ecco il lavoro fatto: Facendo suonare il sub, si sente chiaramente con le mani la parte aperta che soffia e la parte chiusa che non vibra quasi per niente. L’effetto “camera accordata” che generava la cappelliera e che generava un doppio picco indefinito all’imputato, doveva essere consistente..

Vedremo quando vado a misurare, se si vede qualcosa.

La griglia è rigida e robusta più del materiale compresso che costituisce la cappelliera. Quindi non ci sono problemi ad appoggiarci su qualcosa o a metterci le mani, quando capitano ospiti a bordo.
L’ho montata da sopra, in appoggio, fissata con colla termica abbondante su tutto il perimetro per evitare vibrazioni. Poi, l’ho imbullonata.
Quindi la funzionalità del ripiano è mantenuta come in origine.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Sento ancora riecheggiare le bestemmie da qui a Vicenza...


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Si, il materiale è veramente DI MER@Da.
Ma per fortuna non era in una zona “bullonata”. C’è solo un piccolo problema di estetica, a baule aperto.
È bastato un colpo di martellino in gomma “sbagliato” (non mi ero accorto che era finito il carrello sotto ed ero “nel vuoto”) usato per appiattire i bordi della rete sulla superficie, prima dell’incollaggio. E si è staccato di netto.
C’è da dire che il pianale è arrivato anche con una crepa di stampaggio nello spigolo del basso rilievo.
Questo mi ha spinto a scaricare tre stecche di colla termo fusibile su tutto il perimetro.
Ciao!

Ma per fortuna non era in una zona “bullonata”. C’è solo un piccolo problema di estetica, a baule aperto.

È bastato un colpo di martellino in gomma “sbagliato” (non mi ero accorto che era finito il carrello sotto ed ero “nel vuoto”) usato per appiattire i bordi della rete sulla superficie, prima dell’incollaggio. E si è staccato di netto.
C’è da dire che il pianale è arrivato anche con una crepa di stampaggio nello spigolo del basso rilievo.
Questo mi ha spinto a scaricare tre stecche di colla termo fusibile su tutto il perimetro.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Visto che ci sei, una tela acustica?
Così il piano lo rendi omogeneo oltre che la griglia lascia passare lo sguardo di occhi indiscreti.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Così il piano lo rendi omogeneo oltre che la griglia lascia passare lo sguardo di occhi indiscreti.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Credo abbia messo la moquette… no?
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Credevo la foto con il pianale che sembra integro fosse quello originale prima dell'intervento.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
No no.. Il pianale visto da sopra è quello grigliato, rivestito di moquette..
La moquette è più chiara dell’originale ed è uguale al fondo del baule..
Questi i due pianali visti da sopra: Ti pare che lasciavo la griglia a vista?
Si vedono un po’ i bulloni piatti e si sentono al tatto, perchè non ho aggiunto un foglio di riempitivo per cercare la massima trasparenza acustica.
Ma si notano pochissimo. Non vale la pena impazzire.
Ciao!

La moquette è più chiara dell’originale ed è uguale al fondo del baule..
Questi i due pianali visti da sopra: Ti pare che lasciavo la griglia a vista?

Si vedono un po’ i bulloni piatti e si sentono al tatto, perchè non ho aggiunto un foglio di riempitivo per cercare la massima trasparenza acustica.
Ma si notano pochissimo. Non vale la pena impazzire.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ah ma si, va benissimo. Al massimo avrei pensato ad una tela acustica proprio volendo essere pignoli.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
E intanto, oggi altro lavoretto.
Le griglie generiche anonime che avevo usato per i nuovi woofers, purtroppo sono troppo basse ed il woofer ci va a sbattere contro.
Anche se apparentemente il passa alto dei woofers è simile a quello impostato in precedenza con l’altro DSP, forse anche per la maggior potenza del nuovo amplificatore, ora “vado a sbattere”.
Avevo in casa le griglie complete dei vecchi woofers Audison e, anche se non sono belle, specie senza la parte verniciata (che sui W60 non ci sta) per ora ho messo queste. Per montarle ho dovuto allargare i fori nelle cartelle. E modificare le cornici come avevo fatto in precedenza. E con il cassetto o porta oggetti ci passo a filo.. Vedremo in futuro cosa fare. Per ora queste proteggono i woofers, che lavorano bene.
Adesso c’è da lavorare alla taratura, dato che sono cambiate significativamente delle cose, modificando il pianale.
E comunque l’attuale taratura, fatta solo strumentalmente con il microfono fisso, era un abbozzo.
Ciao!
Le griglie generiche anonime che avevo usato per i nuovi woofers, purtroppo sono troppo basse ed il woofer ci va a sbattere contro.

Anche se apparentemente il passa alto dei woofers è simile a quello impostato in precedenza con l’altro DSP, forse anche per la maggior potenza del nuovo amplificatore, ora “vado a sbattere”.

Avevo in casa le griglie complete dei vecchi woofers Audison e, anche se non sono belle, specie senza la parte verniciata (che sui W60 non ci sta) per ora ho messo queste. Per montarle ho dovuto allargare i fori nelle cartelle. E modificare le cornici come avevo fatto in precedenza. E con il cassetto o porta oggetti ci passo a filo.. Vedremo in futuro cosa fare. Per ora queste proteggono i woofers, che lavorano bene.
Adesso c’è da lavorare alla taratura, dato che sono cambiate significativamente delle cose, modificando il pianale.
E comunque l’attuale taratura, fatta solo strumentalmente con il microfono fisso, era un abbozzo.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Niente..
Ordinate altre due griglie, perchè quelle montate sono brutte e coprono anche poco il taglio della cartella.
Ho trovato due Audison a 16 Euro che sono un po’ “massicce”, ma hanno la cornice più estesa e si prestano bene alla lavorazione che mi consente il montaggio a semi incasso.
Eccole, viste da diverse angolazioni: Griglia tagliata nel bordo esterno con il solito sistema: Qualche verifica e limatura nella zona della maniglia, per evitare che toccasse la cartella: E lavoro finito: Le griglie coprono il bordo tagliato della cartella ma sono solidali al supporto in legno, fissato alla lamiera.
Quindi la cartella viene coperta, ma rimane completamente disaccoppiata lungo tutto il perimetro: Ed il porta oggetti si apre ancora..
Basta. Adesso i woofers non sbattono più nelle griglie e l’estetica è accettabile.
Peccato che scoreggiano le guarnizioni dei vetri, con la spinta della nuova amplificazione!
Dovró tagliarli più alti..
Ora che il pianale è modificato, hai visto mai che trovi un buon compromesso.
Prossimo step, nuova taratura.
D’altronde la attuale è la prima, con qualche modifica dell’ultimo minuto al Perry e qualche aggiustamento di livelli.
Ciao!
Ordinate altre due griglie, perchè quelle montate sono brutte e coprono anche poco il taglio della cartella.
Ho trovato due Audison a 16 Euro che sono un po’ “massicce”, ma hanno la cornice più estesa e si prestano bene alla lavorazione che mi consente il montaggio a semi incasso.
Eccole, viste da diverse angolazioni: Griglia tagliata nel bordo esterno con il solito sistema: Qualche verifica e limatura nella zona della maniglia, per evitare che toccasse la cartella: E lavoro finito: Le griglie coprono il bordo tagliato della cartella ma sono solidali al supporto in legno, fissato alla lamiera.
Quindi la cartella viene coperta, ma rimane completamente disaccoppiata lungo tutto il perimetro: Ed il porta oggetti si apre ancora..

Peccato che scoreggiano le guarnizioni dei vetri, con la spinta della nuova amplificazione!

Dovró tagliarli più alti..
Ora che il pianale è modificato, hai visto mai che trovi un buon compromesso.
Prossimo step, nuova taratura.
D’altronde la attuale è la prima, con qualche modifica dell’ultimo minuto al Perry e qualche aggiustamento di livelli.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
ozama ha scritto: ↑7 lug 2023, 21:58 Niente..
Ordinate altre due griglie, perchè quelle montate sono brutte e coprono anche poco il taglio della cartella.
Ho trovato due Audison a 16 Euro che sono un po’ “massicce”, ma hanno la cornice più estesa e si prestano bene alla lavorazione che mi consente il montaggio a semi incasso.
Eccole, viste da diverse angolazioni:
IMG_6510.jpeg
IMG_6512.jpeg
IMG_6511.jpeg
Griglia tagliata nel bordo esterno con il solito sistema:
IMG_6517.jpeg
IMG_6518.jpeg
Qualche verifica e limatura nella zona della maniglia, per evitare che toccasse la cartella:
IMG_6530.jpeg
E lavoro finito:
IMG_6526.jpeg
IMG_6535.jpeg
IMG_6534.jpeg
Le griglie coprono il bordo tagliato della cartella ma sono solidali al supporto in legno, fissato alla lamiera.
Quindi la cartella viene coperta, ma rimane completamente disaccoppiata lungo tutto il perimetro:
IMG_6532.jpeg
IMG_6536.jpeg
IMG_6531.jpeg
Ed il porta oggetti si apre ancora..![]()
IMG_6524.jpeg
Basta. Adesso i woofers non sbattono più nelle griglie e l’estetica è accettabile.
Peccato che scoreggiano le guarnizioni dei vetri, con la spinta della nuova amplificazione!![]()
Dovró tagliarli più alti..
Ora che il pianale è modificato, hai visto mai che trovi un buon compromesso.
Prossimo step, nuova taratura.
D’altronde la attuale è la prima, con qualche modifica dell’ultimo minuto al Perry e qualche aggiustamento di livelli.
Ciao!![]()
Ottimo lavoro
Avere fuori il wf fa miracoli…non sono amante delle griglie onestamente ma in questo contesto ci stanno più che bene
Mi piacerebbe ascoltarla sarei curioso perché alla fine sistemi come il tuo full classe d tutto abbastanza “minimale” se ne vedono pochi e sarebbe interessante ascoltarla
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Direi che stai a posto, daje co sta taratura adesso!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Be, si. Adesso serve un po’ di lavoro sul processore.
Infatti dovevo lavorarci ieri con la scusa della reperibilità, ma poi è sceso da Verona un amico motociclista ed abbiamo passato pranzo, merenda ed aperitivo in compagnia, scambiandoci le moto per test comparativi su strade nei dintorni. Lui ha infatti il modello nuovo della mia, con migliorie varie, appena comprato.
Ma non ricordo dove abiti @ilbaronerosso69 . Se non sei lontano, ci si puó trovare per una birra a prescindere dal Perry eh..
Ciao!

Infatti dovevo lavorarci ieri con la scusa della reperibilità, ma poi è sceso da Verona un amico motociclista ed abbiamo passato pranzo, merenda ed aperitivo in compagnia, scambiandoci le moto per test comparativi su strade nei dintorni. Lui ha infatti il modello nuovo della mia, con migliorie varie, appena comprato.

Ma non ricordo dove abiti @ilbaronerosso69 . Se non sei lontano, ci si puó trovare per una birra a prescindere dal Perry eh..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
ozama ha scritto: ↑10 lug 2023, 17:46 Be, si. Adesso serve un po’ di lavoro sul processore.![]()
Infatti dovevo lavorarci ieri con la scusa della reperibilità, ma poi è sceso da Verona un amico motociclista ed abbiamo passato pranzo, merenda ed aperitivo in compagnia, scambiandoci le moto per test comparativi su strade nei dintorni. Lui ha infatti il modello nuovo della mia, con migliorie varie, appena comprato.![]()
Ma non ricordo dove abiti @ilbaronerosso69 . Se non sei lontano, ci si puó trovare per una birra a prescindere dal Perry eh..![]()
Ciao!![]()
Eh siamo lontani mi sa
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
No, sono emiliano. A circa 20 Km da Ferrara, verso il mare. Copparo, per la precisione.
Nord est emilia, quasi Veneto.
Ed in effetti siamo a circa 400 Km abbondanti. Se erano 150/200 ci si poteva trovare.. Ma ci vogliono 4 ore e mezza, cinque, a seconda del traffico, per arrivare dalle tue parti..
Sono venuto a fare un raduno di moto li vicino, nel 2019, se non ricordo male. Belle montagne e belle strade. Molto bello il Forte di Bard..
Ciao!

Nord est emilia, quasi Veneto.

Ed in effetti siamo a circa 400 Km abbondanti. Se erano 150/200 ci si poteva trovare.. Ma ci vogliono 4 ore e mezza, cinque, a seconda del traffico, per arrivare dalle tue parti..

Sono venuto a fare un raduno di moto li vicino, nel 2019, se non ricordo male. Belle montagne e belle strade. Molto bello il Forte di Bard..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
ozama ha scritto: ↑10 lug 2023, 19:16 No, sono emiliano. A circa 20 Km da Ferrara, verso il mare. Copparo, per la precisione.![]()
Nord est emilia, quasi Veneto.![]()
Ed in effetti siamo a circa 400 Km abbondanti. Se erano 150/200 ci si poteva trovare.. Ma ci vogliono 4 ore e mezza, cinque, a seconda del traffico, per arrivare dalle tue parti..![]()
Sono venuto a fare un raduno di moto li vicino, nel 2019, se non ricordo male. Belle montagne e belle strade. Molto bello il Forte di Bard..![]()
Ciao!![]()
Eh per girare in auto/moto tanta roba qua da noi
Comunque dovessi mai trovarmi vicino la tua zona ci si organizza
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX