Da 208 a Giulietta... e adesso?

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
IlBender
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 ott 2021, 14:06
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Da 208 a Giulietta... e adesso?

#1

Messaggio da IlBender »

Quest'estate porterò le macchine dall'installatore per ripristinare la 208 in condizioni praticamente originali, e fare l'impianto alla Giulietta. Questa per adesso ha solo la sorgente, una Kenwood 2 din con DSP e 3 pre-out. Tutta la faccenda si sta rivelando complicata peggio di un Tetris. La 208 (che è un INFERNO da insonorizzare e tirargli fuori anche 100hz dalle porte) la userà la mia ragazza che non ha interessi particolari verso il car audio, quindi ci metterò un kit 2 vie economico ad alta efficienza giusto per non rimontare gli ap di serie. Tutti i cablaggi e i pre saranno strappati via.

I componenti che ho a disposizione sono:

1 Helix 4 canali HXA400 da 4x65
1 ESX Q-two da 2x100 (con high input)
1 Eton Power 450.2 da 2x200 o qualcosa del genere
1 DSP Ground Zero a 8 canali GZDSP4-8XII
2 Woofer da 20 MDS 08
2 Medi da 10 Ciare CM100 (non credo li userò)
2 Tweeter Ciare CTA195
2 Woofer Ciare CW170
2 Woofer Ciare CW202 (non credo li userò)
1 Sub molto mediocre MTX audio RTE 12AS

Premettendo che non intendo fare tasche/supporti ma avere un setup completamente stealth (al massimo orientare il tweeter di sinistra che sta in una posizione RIDICOLA), sto facendo un pò di fatica a capire come configurare st'impianto in modo sensato senza sostituire nessun amplificatore; l'unica cosa chiara è che mi servirà almeno una coppia di woofer per il FA perchè dubito i CW170 siano all'altezza. Se non altro questa volta vado a insonorizzare porte che già per come sono concepite possono scendere abbastanza bene.

Ora:

Con l'Eton potrei pilotare un paio di woofer MOLTO pesanti per il FA, o fargli far esplodere il sub una volta per tutte (per poi ricostruirne uno con i due woofer MDS).
Con l'Helix potrei pilotare i tweeter anteriori e lasciare 2 canali scollegati, o usare questi 2 canali per un minimo di FP (l'auto è a 4 porte e l'idea non mi disgusta, li posso spegnere dalla radio col fader e bon).
Con il Q-Two potrei pilotare dei woofer normali, e l'Helix come prima, Eton su sub, oppure I woofer del FA.
Ovviamente tutto tranne il FP sarà filtrato in attivo, dal DSP o dall'autoradio. Con il FA in biamplificazione e il FP a piena banda coi crossover kit sarà obbligatorio usare il DSP (la sorgente gestisce 3 vie o monovia + sub).

Per i trasduttori pensavo di usare i CW170 per il FP con i CTA195, e di riprendere un due vie decente per l'anteriore. Di base mi piacciono gli impianti che suonano forte, ma abbastanza bene, come si può intuire dal mio impianto attuale, una certa pressione è abbastanza importante, anche se sulla Giulietta in particolare questo aspetto risulta forse meno importante data la silenziosità dell'auto anche ad alta velocità, mentre la 208 da 110 in su era un disastro totale tra motore e vento.

Qualche idea? Di qualsiasi tipo... -.-
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#2

Messaggio da mark3004 »

Premesso che dal mio punto di vista la scelta e´ giustissima di usare quello che hai.
Vedendo al volo i dati forniti degli speaker, per un 2 vie dovresti essere al limite, se non oltre.
Vedendo il grafico de CW oltre i 3k non credo sia utilizzabile, MA il grafico fornito e´quasi sicuramente una misura in asse, messo in fuori asse (porta) dubito ci arrivi. Ed il TW con una FS di 1500hz non andrei troppo in basso, non credo puoi spremerli a 2k. Leggo inoltre che la ciare consiglia un caricamento in cassa chiusa, ha solo 3mm Xmas, insomma non il massimo per un porta e sicuramente non puoi dagli "troppo". I 100w dell'ESX sono piu´che suffcienti, vista anche la sua sensibilita'. Cioe' potresti anche fare tutto il fronte con l'Helix senza problemi, tra l'altro qualitatiamente e' probabilmente superiore agli altri due. Faresti comunque sempre in tempo a cambiare visto che gli ampli li hai disponibili.
Questo tutto in linea MOLTO teorica, perche', come al solito, con un po' di misure ci si toglie ogni dubbio, soprattutto come rispondono gli altoparlanti in auto.
Insomma, va benissimo sfruttare quello che hai, ma partire con un progetto che su carta difficilmente funziona non e' comunque un bene. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
IlBender
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 ott 2021, 14:06
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#3

Messaggio da IlBender »

Ciao mark, per il FA avevo pensato di prendere i P3 della Hertz, con i CT250. i CT250 li montavo anni fa sulla 206 e sono molto orientabili. Potrei valutare un supporto in cima ai montanti, senza modificarli. Lo farò provare all'installatore e poi deciderà lui.

I woofer e tweeter che ho adesso li monterei sul FP in predisposizione, più che altro perchè non saprei cosa farne. Tanto saranno quasi sempre spenti, spesa: 2 fogli di bitume e un pò di cavo. Non voglio di nuovo entrare nel vortice infernale di insonorizzare porte Peugeout 20X e provare a montarli lì. Dovrei ragionare di nuovo sui finali o prenderne uno dedicato

Riflettendoci si sta delineando un FA così:
https://www.rgsound.it/mp-165p-3-woofer ... 27096.html
https://www.rgsound.it/ct250-tweeter-or ... 22429.html
Biamplificato con l'Helix o misto ESX, canale FRONT, xover da DSP.

FP con CW170 e CTA195, come viene viene, amplificato Helix e segnale FRONT, che passa nel DSP giusto per avere un passa alto maggiore del FA (e ovviamente i ritardi se li faremo da DSP, probabile).

Sub dall'uscita sub con l'ETON... e dovrebbe funzionare. Rimarranno a spasso due coppie di woofer da 20... amen!
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#4

Messaggio da ozama »

Se hai un DSP ad 8 canali, non ha senso usare i crossovers degli ampli. Fanno solo casino se usati assieme e non sono per niente versatili, rispetto ad un DSP.. :hmm:
E se vuoi rimanere in predisposizione, credo che dovresti cercare materiale adatto per farci un 2 vie. E se terrai i woofers nascosti nelle griglie originali, dovrai incrociare il più in basso possibile.
Se tra quel che hai non hai nulla di adatto, e l’intenzione è ottenere dei risultati, penso sia il caso di vendere e cercare altro. :)
Per il fronte posteriore, a che pro lavorare per tenerlo spento? Se vuoi fare una cosa “stealth”, concentrati sul fronte anteriore, sub, ed una taratura all’altezza.
Poi oh.. Se la priorità è non spendere, oltre che a fare una cosa invisibile, provare ad usare ció che si ha, quando il tempo non lo si paga, va bene. Tuttavia, io in ogni caso non lavorerei per niente e non smonterei per niente. Non è che “siccome li ho, li monto”.
Avere cose a disposizione consente di poter scegliere. Montarle semplicemente perchè le si hanno genera normalmente, passami il termine, “pastrocchi”. ^^
Ma io sono io ed ho il mio modo di pensare, naturalmente. Questo è solo un suggerimento, dal mio personale punto di vista. :D
Ciao!
Ultima modifica di ozama il 20 giu 2023, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#5

Messaggio da mark3004 »

Devo dire che l'osservazione di usare quello che si ha e' stata ampiamente recepita! XD XD XD

Ribadisco, cura l'installazione con quello che hai, vedi cosa esce fuori e poi SE e' il caso si valuta dove intervenire.

P.S. NO fronte posteriore. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
IlBender
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 ott 2021, 14:06
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#6

Messaggio da IlBender »

Il FP mi serve principalmente per evitare che chi sale in macchina automaticamente dica: ma le casse dietro non funzionano? :boo:

Siccome sono 20 anni che rispondo a questa domanda, mi sono francamente stancato (per non dire rotto le p***e, che non so se si può dire) di star a spiegare a dei babbani perchè "le casse dietro non funzionano". Non mi va di dire che "sono rotte".

Preferisco spendere 50 euro in più di installazione ed evitare il problema dalla sorgente. E comunque per un sottofondo di conversazione (a basso volume) sono fruibili dai passeggeri. Va bene la teoria ma a volte ci sono anche aspetti pratici da considerare. Altrimenti si rischia di diventare come gli ingegneri che hanno tolto l'asticina dell'olio dalle auto di nuova produzione.

Riguardo il due vie, i componenti menzionati (i Woofer Hertz da 3 ohm e i Ciare CT250) dovrebbero incrociarsi decentemente, almeno sulla carta?
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#7

Messaggio da mark3004 »

Si capisco il discorso degli speaker dietro. Anche io ho tenuto le originali nell'auto di famiglia ma ho fatto un preset sul DSP specifico, poi quando sono solo vado solo anteriormente. ;)


sul discorso speaker non saprei, sinceramente su carta non vedo componentistica molto migliore rispetto alla prima (in termini di risposta per un 2 vie, premesso che parliamo sempre dei dati forniti), per questo dicevo di non spendere e sfruttare quello che hai. Guarda il grafico fornito con risposta a 45 gradi del WF, dopo i 2k muore. Ed il tw ha una FS di 1.4k Hz, non molto diversa dal tw che hai gia'.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
IlBender
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 ott 2021, 14:06
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#8

Messaggio da IlBender »

mark3004 ha scritto: 21 giu 2023, 14:59 Si capisco il discorso degli speaker dietro. Anche io ho tenuto le originali nell'auto di famiglia ma ho fatto un preset sul DSP specifico, poi quando sono solo vado solo anteriormente. ;)


sul discorso speaker non saprei, sinceramente su carta non vedo componentistica molto migliore rispetto alla prima (in termini di risposta per un 2 vie, premesso che parliamo sempre dei dati forniti), per questo dicevo di non spendere e sfruttare quello che hai. Guarda il grafico fornito con risposta a 45 gradi del WF, dopo i 2k muore. Ed il tw ha una FS di 1.4k Hz, non molto diversa dal tw che hai gia'.
I tweeter sono molto differenti. I 195 sono molto fragili e vanno tagliati abbastanza in alto nella realtà (ne ho già bruciato uno), tipo 3,5k, mentre i 250 scendono tranquillamente a 2,5k (o 2,4k). I 195 sono da tre vie, i 250 vanno bene su un due vie.

I woofer hz li vedo più "da porta", con un qms più alto del 66%, e sono 3 ohm nominali. I cw170 sono fragilini con poca escursione e non sono proporzionati al ct250 che è abbastanza invadente. Come sento l'installatore vedo se ha dei CM161 da farmi provare, sai mai che nelle porte della Giulietta riescono a scendere abbastanza da incrociarsi col sub...
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#9

Messaggio da mark3004 »

Si, i Wf probabilmente gli hertz sono piu´adatti, con un Qts ed escursione piu' alti. Sui TW non saprei, ma il punto era NON spendere soldi, vedere, provare e DOPO intervenire. A spendere, se c'e' bisogno, fai sempre in tempo.
Ma il portafoglio e' il tuo ci mancherebbe. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#10

Messaggio da ilbaronerosso69 »

Ciao toglimi una curiosità…

Hai detto che la tua 208 nonostante il trattamento alle portiere non aveva una porta idonea a far scendere i wf…

Siccome ho una ds3 (praticamente la stessa auto) avevo già un ottima discesa dei wf senza trattamento…una volta blindata la porta i miei wf scendono molto…

Non vorrei che a questo punto il problema erano i wf in se o altra motivazione
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
IlBender
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 ott 2021, 14:06
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#11

Messaggio da IlBender »

ilbaronerosso69 ha scritto: 29 giu 2023, 17:37 Ciao toglimi una curiosità…

Hai detto che la tua 208 nonostante il trattamento alle portiere non aveva una porta idonea a far scendere i wf…

Siccome ho una ds3 (praticamente la stessa auto) avevo già un ottima discesa dei wf senza trattamento…una volta blindata la porta i miei wf scendono molto…

Non vorrei che a questo punto il problema erano i wf in se o altra motivazione
Sulla 208 non ci ho neanche provato; ho fatto di tutto invece sulla 206 che aveva una struttura aperta simile e ciò nonostante non era assolutamente soddisfacente (per i miei gusti da figlio del metallo).

Quindi piuttosto che spendere in materiali insonorizzanti ho direttamente acquistato due cartelle su eBay e ho fatto montare tutto in cassa misto MDF/VTR (anche il medio). Il mio installatore è bravissimo con la vetroresina. Non volevo rischiare di farci mettere le mani una, due, tre, quattro volte.

Sapevo che il 20 singolo in cassa chiusa col medio da 10 (anche se avrei preferito 13 ma non c'era spazio) avrebbe avuto la resa che volevo (già avuto su Ford Puma appunto col 13). Il 16 in porta non si sarebbe mai avvicinato. La spesa sarebbe stata simile, e ora avrò due porte predisposte al 3 vie da vendere in qualche mercatino.

Adesso spero nella struttura a guscio della porta della Giulietta, che promette davvero bene. Ma so già che il 16 non è il 20 e un pò mi farà rosicare. Se non altro la Giulietta ha 90cv in più della 208 e posso distrarmi guidando :D
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Da 208 a Giulietta... e adesso?

#12

Messaggio da ilbaronerosso69 »

IlBender ha scritto: 30 giu 2023, 16:54
ilbaronerosso69 ha scritto: 29 giu 2023, 17:37 Ciao toglimi una curiosità…

Hai detto che la tua 208 nonostante il trattamento alle portiere non aveva una porta idonea a far scendere i wf…

Siccome ho una ds3 (praticamente la stessa auto) avevo già un ottima discesa dei wf senza trattamento…una volta blindata la porta i miei wf scendono molto…

Non vorrei che a questo punto il problema erano i wf in se o altra motivazione
Sulla 208 non ci ho neanche provato; ho fatto di tutto invece sulla 206 che aveva una struttura aperta simile e ciò nonostante non era assolutamente soddisfacente (per i miei gusti da figlio del metallo).

Quindi piuttosto che spendere in materiali insonorizzanti ho direttamente acquistato due cartelle su eBay e ho fatto montare tutto in cassa misto MDF/VTR (anche il medio). Il mio installatore è bravissimo con la vetroresina. Non volevo rischiare di farci mettere le mani una, due, tre, quattro volte.

Sapevo che il 20 singolo in cassa chiusa col medio da 10 (anche se avrei preferito 13 ma non c'era spazio) avrebbe avuto la resa che volevo (già avuto su Ford Puma appunto col 13). Il 16 in porta non si sarebbe mai avvicinato. La spesa sarebbe stata simile, e ora avrò due porte predisposte al 3 vie da vendere in qualche mercatino.

Adesso spero nella struttura a guscio della porta della Giulietta, che promette davvero bene. Ma so già che il 16 non è il 20 e un pò mi farà rosicare. Se non altro la Giulietta ha 90cv in più della 208 e posso distrarmi guidando :D
Onestamente io con quella porta ho avuto molti risultati soddisfacenti..ovvio blindata con materiale insonorizzante e tappato i fori di servizio applicando dei pannelli in acciaio zincato, anche essi trattati con materiale insonorizzante, per tappare i fori di servizio…. E devo dire che lo stesso wf che avevo prima nella punto 188 super blindata (6 strati di insonorizzante da 2,5mm) nella porta della ds3 scendono nettamente di più rispetto a quando li avevo nella punto

Poi secondo me anche il wf fa tanto la differenza…soprattutto se si utilizza materiale non specifico da car audio è molto difficile ottenere risultati montandoli all interno di una portiera..
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”