Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Buonasera a tutti,ho appena comprato una Lancia Ypsylon 2019 vorrei potenziare l'impianto audio e fare qualcosa di ottima qualità.
Ho già sostituito la sorgente originale con un android auto con uscite rca e uscita subwoofer,ora vorrei sostituire tutti gli altoparlanti,aggiungere 1 subwoofer possibilmente poco ingombrante e amplificare il tutto.
Budget 1000 euro
Montaggio fai da te
Con 1000 euro riesco a fare un impianto serio? Grazie per i consigli
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ho già sostituito la sorgente originale con un android auto con uscite rca e uscita subwoofer,ora vorrei sostituire tutti gli altoparlanti,aggiungere 1 subwoofer possibilmente poco ingombrante e amplificare il tutto.
Budget 1000 euro
Montaggio fai da te
Con 1000 euro riesco a fare un impianto serio? Grazie per i consigli
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Dimenticavo,sorgente con DSP
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Io non vorrei smorzare troppo l'entusiasmo ma Ottimo e 1000€ non stanno benissimo insieme.
C'è da dire che il mio ottimo magari non è il tuo ottimo, ma se sommi le.varie spese necessarie a fare un buon impianto, senza assolutamente andare a cambiare tutti gli AP e lavorando nel rispetto dell'originalità dell'auto solitamente o sei molto bravo e con ottimi agganci oppure 1000€ non bastano.
Primo punto ahimè spiacevole, le sorgenti Android sono tendenzialmente tutto tranne che ottime (parlando di qualità audio).
Per cui occhio a come spendi perché potresti bruciare budget inutilmente.

C'è da dire che il mio ottimo magari non è il tuo ottimo, ma se sommi le.varie spese necessarie a fare un buon impianto, senza assolutamente andare a cambiare tutti gli AP e lavorando nel rispetto dell'originalità dell'auto solitamente o sei molto bravo e con ottimi agganci oppure 1000€ non bastano.
Primo punto ahimè spiacevole, le sorgenti Android sono tendenzialmente tutto tranne che ottime (parlando di qualità audio).
Per cui occhio a come spendi perché potresti bruciare budget inutilmente.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Grazie per la risposta...ottimo impianto ovviamente considerando il budget.
Per la qualità audio della sorgente non si risolve con l'amplificatore?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Per la qualità audio della sorgente non si risolve con l'amplificatore?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Ehm no, il ruolo del amplificatore è quello di amplificare il segnale pilotando un carico. In pratica la sorgente "dice" all'ampli come muovere un altoparlante e l'amplificatore si prende carico del compito più gravoso che corrisponde a farlo muovere nel modo più simile possibile a quello che gli ha detto la sorgente.
Se la sorgente dice all'ampli di fare.schifezze, l'ampli potrà anche essere buonissimo ma riprodurrà, in modo molto fedele, le schifezze indicate dalla sorgente.
Con un budget di 1000€ complessivi stiamo parlando di entry level in ogni caso. Per quello ti ho scritto che ottimo e 1000€ non stanno tanto bene insieme nella stessa frase
Poi si può cercare di risparmiare, magari con qualcosa di usato, ma non è così facile finire un impianto completo con 1000€, considerando le premesse che hai fatto eh....

Se la sorgente dice all'ampli di fare.schifezze, l'ampli potrà anche essere buonissimo ma riprodurrà, in modo molto fedele, le schifezze indicate dalla sorgente.
Con un budget di 1000€ complessivi stiamo parlando di entry level in ogni caso. Per quello ti ho scritto che ottimo e 1000€ non stanno tanto bene insieme nella stessa frase

Poi si può cercare di risparmiare, magari con qualcosa di usato, ma non è così facile finire un impianto completo con 1000€, considerando le premesse che hai fatto eh....

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Eh, mi associo.
Il vantaggio teorico di avere una sorgente Android con DSP, non è tanto il DSP interno, che non avrà grandi funzioni utili effettivamente ad una “taratura del sistema”. Ma che avrà probabilmente una uscita digitale ottica. E ci potresti pilotare un vero DSP esterno, magari stando sul genere amplificato, per contenere il budget. Meglio di come verrebbe utilizzando la sorgente originale collegandolo all’uscita altoparlanti.
Se l’audio digitale in uscita non è ricavato convertendo in digitale le fonti interne, per comodità spesso gestite in analogico anche se sembra una assurdità. Che poi è uno dei problemi delle radio cinesi Android.
Te lo dico, perchè sulla mia Panda avevo la Uconnect DAB, e non andava per niente peggio di una Android eh.. E leggeva pure i files Flac.
Tutti credono che tutte le radio di serie siano uno schifo. Come gli altoparlanti di serie. E che “qualsiasi cosa sia meglio”. Beh, NO. Ci sono casi nei quali è vero ed altri invece nei quali non lo è affatto.
Quello che manca sempre, è la potenza in uscita. Come alle radio after market.
Mancano le uscite pre. Ma pilotare un ampli o, meglio, un DSP/ampli con le uscite altoparlanti, non è un’eresia come tutti pensano.
Anche qui: NO.
Per lo meno, con una radio Android non si risolve il problema. Si aggiungono sicuramente funzionalità. Ma qualità, NEANCHE UN PO’.
Venendo al dunque, come diceva più sopra @The_Bis , la qualità è un parametro soggettivo. Tuttavia, in linea di massima, in auto, per ottenere qualcosa di compatibile con l’ascolto domestico (se è il tuo intento, naturalmente..), è necessario un trattamento del segnale piuttosto profondo. Ed essendo la posizione degli altoparlanti asimmetrica rispetto al punto di ascolto, serve ritardare tutti gli altoparlanti singolarmente, allineandoli temporalmente al più lontano (solitamente il sub woofer posto tipicamente nel baule), poi incrociarli tra loro in modo che le parti che si sovrappongono si sommino in fase correttamente. Quindi (anche per favorire il processo illustrato precedentemente) occorre equalizzarli singolarmente. Perchè avranno risposte diverse tra canale destro e sinistro, in quanto orientati (almeno i woofers) nello stesso modo ma sottoposti all’acustica dell’abitacolo (riflessioni e battimenti non simmetrici) e percepiti dal posto guida con angoli diversi.
In sostanza, serve un sistema che filtri, ritardi, equalizzi singolarmente ogni altoparlante installato. Quindi un DSP che faccia da crossover elettronico, equalizzatore, linea di ritardo, multi canale. E di conseguenza una linea di amplificazione dedicata ad ogni altoparlante.
Ora, questo, se si acquista un DSP amplificato e magari un sub attivo, magari rivolgendosi all’usato, con 1000 Euro ci si puó stare anche dentro bene. E lo farei alla grande, ed inizialmente anche risparmiando qualcosa utilizzando gli altoparlanti originali, per non dover trattare le portiere obbligatoriamente (sulla Y è come sulla Panda, che possiedo.. E conosco).
Ma poi, fatto questo, il sistema va tarato.
E la taratura, in questo contesto, conta più della marca degli altoparlanti e dei prodotti (quando si rimane su un livello di decenza, ovviamente).
E chi la fa?
Chi decide quali frequenze di taglio adottare? Come rendere simmetriche le pendenze acustiche per ottenere la somma in fase tra le vie, considerato che saranno diverse tra destra e sinistra, anche molto?
Non pensare di “fare ad orecchio”, se vuoi ottenere timbro, scena ed impatto. Quello va bene per fare qualche ritocco “personale” su di una base strumentale.
Per regolare ritardi, crossover ed eq, serve fare misure acustiche (per le quali l’attrezzatura di base puó anche ridursi ad un PC portatile - comunque indispensabile per intervenire sul DSP - ed un microfono USB calibrato, da 200 Euro) ed interpretarle correttamente.
È un hobby nell’hobby. Lo scrivo sempre perchè è una verità. Non c’entra nulla con la manualità e l’attrezzatura per fare l’installazione. Ma è ugualmente necessario per ottenere il risultato.
Ora, io ho scritto tutto questo perché tu hai sfoderato un budget che già è “compatibile” con un sistema di qualità. Quanto meno per cominciare, magari con gli altoparlanti originali, aggiungendo il sub è l’amplificazione con DSP. E potrebbe andarti già benissimo così.
Sarebbero davvero sprecati, 1000 Euro, DAL MIO PUNTO DI VISTA, per mettere un ampli ed un sub, pensando che possa bastare, e “cambiando le casse” con un kit due vie con il proprio insufficiente crossover passivo generico.
Magari per te non è così eh..
Io peró un po’ di tempo per provare ad incuriosirti, l’ho messo. Non mi costa niente.
Ciao!

Il vantaggio teorico di avere una sorgente Android con DSP, non è tanto il DSP interno, che non avrà grandi funzioni utili effettivamente ad una “taratura del sistema”. Ma che avrà probabilmente una uscita digitale ottica. E ci potresti pilotare un vero DSP esterno, magari stando sul genere amplificato, per contenere il budget. Meglio di come verrebbe utilizzando la sorgente originale collegandolo all’uscita altoparlanti.

Se l’audio digitale in uscita non è ricavato convertendo in digitale le fonti interne, per comodità spesso gestite in analogico anche se sembra una assurdità. Che poi è uno dei problemi delle radio cinesi Android.

Te lo dico, perchè sulla mia Panda avevo la Uconnect DAB, e non andava per niente peggio di una Android eh.. E leggeva pure i files Flac.

Tutti credono che tutte le radio di serie siano uno schifo. Come gli altoparlanti di serie. E che “qualsiasi cosa sia meglio”. Beh, NO. Ci sono casi nei quali è vero ed altri invece nei quali non lo è affatto.
Quello che manca sempre, è la potenza in uscita. Come alle radio after market.
Mancano le uscite pre. Ma pilotare un ampli o, meglio, un DSP/ampli con le uscite altoparlanti, non è un’eresia come tutti pensano.
Anche qui: NO.
Per lo meno, con una radio Android non si risolve il problema. Si aggiungono sicuramente funzionalità. Ma qualità, NEANCHE UN PO’.

Venendo al dunque, come diceva più sopra @The_Bis , la qualità è un parametro soggettivo. Tuttavia, in linea di massima, in auto, per ottenere qualcosa di compatibile con l’ascolto domestico (se è il tuo intento, naturalmente..), è necessario un trattamento del segnale piuttosto profondo. Ed essendo la posizione degli altoparlanti asimmetrica rispetto al punto di ascolto, serve ritardare tutti gli altoparlanti singolarmente, allineandoli temporalmente al più lontano (solitamente il sub woofer posto tipicamente nel baule), poi incrociarli tra loro in modo che le parti che si sovrappongono si sommino in fase correttamente. Quindi (anche per favorire il processo illustrato precedentemente) occorre equalizzarli singolarmente. Perchè avranno risposte diverse tra canale destro e sinistro, in quanto orientati (almeno i woofers) nello stesso modo ma sottoposti all’acustica dell’abitacolo (riflessioni e battimenti non simmetrici) e percepiti dal posto guida con angoli diversi.

In sostanza, serve un sistema che filtri, ritardi, equalizzi singolarmente ogni altoparlante installato. Quindi un DSP che faccia da crossover elettronico, equalizzatore, linea di ritardo, multi canale. E di conseguenza una linea di amplificazione dedicata ad ogni altoparlante.
Ora, questo, se si acquista un DSP amplificato e magari un sub attivo, magari rivolgendosi all’usato, con 1000 Euro ci si puó stare anche dentro bene. E lo farei alla grande, ed inizialmente anche risparmiando qualcosa utilizzando gli altoparlanti originali, per non dover trattare le portiere obbligatoriamente (sulla Y è come sulla Panda, che possiedo.. E conosco).
Ma poi, fatto questo, il sistema va tarato.

E la taratura, in questo contesto, conta più della marca degli altoparlanti e dei prodotti (quando si rimane su un livello di decenza, ovviamente).
E chi la fa?

Chi decide quali frequenze di taglio adottare? Come rendere simmetriche le pendenze acustiche per ottenere la somma in fase tra le vie, considerato che saranno diverse tra destra e sinistra, anche molto?
Non pensare di “fare ad orecchio”, se vuoi ottenere timbro, scena ed impatto. Quello va bene per fare qualche ritocco “personale” su di una base strumentale.

Per regolare ritardi, crossover ed eq, serve fare misure acustiche (per le quali l’attrezzatura di base puó anche ridursi ad un PC portatile - comunque indispensabile per intervenire sul DSP - ed un microfono USB calibrato, da 200 Euro) ed interpretarle correttamente.

È un hobby nell’hobby. Lo scrivo sempre perchè è una verità. Non c’entra nulla con la manualità e l’attrezzatura per fare l’installazione. Ma è ugualmente necessario per ottenere il risultato.
Ora, io ho scritto tutto questo perché tu hai sfoderato un budget che già è “compatibile” con un sistema di qualità. Quanto meno per cominciare, magari con gli altoparlanti originali, aggiungendo il sub è l’amplificazione con DSP. E potrebbe andarti già benissimo così.
Sarebbero davvero sprecati, 1000 Euro, DAL MIO PUNTO DI VISTA, per mettere un ampli ed un sub, pensando che possa bastare, e “cambiando le casse” con un kit due vie con il proprio insufficiente crossover passivo generico.

Magari per te non è così eh..

Io peró un po’ di tempo per provare ad incuriosirti, l’ho messo. Non mi costa niente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Mi è stato proposto da un installatore la seguente configurazione:
Kit due vie Alpine R2-S652
Amplificatore Alpine 4 canali RA60F
Sub Audison APBX10DS
Cavi vari e accessori
Insonorizzazione (seria,vista con i miei occhi)
Installazione
Calibrazione
Totale 1700 cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Kit due vie Alpine R2-S652
Amplificatore Alpine 4 canali RA60F
Sub Audison APBX10DS
Cavi vari e accessori
Insonorizzazione (seria,vista con i miei occhi)
Installazione
Calibrazione
Totale 1700 cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Il sub Audison ne ho letto bene sulle riviste specializzate.
Il resto non lo conosco. Ma immagino che l’installatore voglia mettere l’ampli ad amplificare front e sub ed usare il kit con il suo crossover.
Super classico dei classici per vendere la solita roba e non tarare un c@zzo.
Con quei soldi li, monterei un ampli con DSP, magari usato, e la versione attiva del sub, che si chiama “AS”.
Ma il mio concetto di “sentire bene” è che voglio sentire la musica davanti, come se fossi ad un concerto. Non dietro le spalle. Nemmeno il sub deve venire da dietro. E se il progetto è fatto bene, suona davanti anche lui, anche se è fisicamente nel baule.
Ma per ottenere questo ad un costo accettabile, serve un DSP serio, soprattutto tarato seriamente.
Per me è no. Ma come detto, potrebbe essere che non abbiamo le stesse esigenze.
Ciao!

Il resto non lo conosco. Ma immagino che l’installatore voglia mettere l’ampli ad amplificare front e sub ed usare il kit con il suo crossover.

Super classico dei classici per vendere la solita roba e non tarare un c@zzo.

Con quei soldi li, monterei un ampli con DSP, magari usato, e la versione attiva del sub, che si chiama “AS”.
Ma il mio concetto di “sentire bene” è che voglio sentire la musica davanti, come se fossi ad un concerto. Non dietro le spalle. Nemmeno il sub deve venire da dietro. E se il progetto è fatto bene, suona davanti anche lui, anche se è fisicamente nel baule.

Ma per ottenere questo ad un costo accettabile, serve un DSP serio, soprattutto tarato seriamente.
Per me è no. Ma come detto, potrebbe essere che non abbiamo le stesse esigenze.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Sarei d'accordo con te @ozama , ma visto che a quanto pare si rivolge ad un installatore, (ed e' corretto se non sa/non vuole farlo lui), sai bene l'espressione che potrebbe fare se ti presenti con un dsp usato (comprato non da lui).
Cosi' come sarebbe logico che gli andrebbe a chiedere di piu' di manodopera.
Secondo punto e' se sarebbe in grado di fare una taratura seria. Insomma, gli ha proposto un kit 2 vie ed usare il corssover del kit. Ma e' anche vero che con un DSP amplificato nuovo il preventivo sarebbe stato piu' alto e magari per questo non ha "azzardato", gia' passando da 1000 a 1700 e' un bel salto in avanti.
Cosi' come sarebbe logico che gli andrebbe a chiedere di piu' di manodopera.
Secondo punto e' se sarebbe in grado di fare una taratura seria. Insomma, gli ha proposto un kit 2 vie ed usare il corssover del kit. Ma e' anche vero che con un DSP amplificato nuovo il preventivo sarebbe stato piu' alto e magari per questo non ha "azzardato", gia' passando da 1000 a 1700 e' un bel salto in avanti.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Tutti giusti i vostri commenti.
Come configurazione c'è tanta differenza rispetto all'originale? A me interessa entrare in macchina la mattina mentre vado a lavoro e sentire musica come si deve lasciando tutto il più originale e nascosto possibile,non devo fare gare o far vibrare i vetri. Vorrei spendere una volta e avere un buon impianto. Sono 1700 euro ben spesi?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Come configurazione c'è tanta differenza rispetto all'originale? A me interessa entrare in macchina la mattina mentre vado a lavoro e sentire musica come si deve lasciando tutto il più originale e nascosto possibile,non devo fare gare o far vibrare i vetri. Vorrei spendere una volta e avere un buon impianto. Sono 1700 euro ben spesi?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Nessuno di noi lo fa.
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Sinceramente, è impossibile dirlo.
Non è qualunquismo a buon mercato, è che ci sono troppe variabili, che tu non sai e/o non puoi controllare.
Così, a priori, non sarebbe corretto da parte di terzi dirti di sì, perché la cifra non è proprio minimale, né peraltro di dirti di no, anche se con il "no" ci si mette saggiamente al riparo da contestazioni tipo "ma tu mi avevi detto..."
Il no che ti ha esposto @ozama è, per la SUA visione, del tutto corretto, ma non è applicabile a te.
Come non è sensato dire di sì senza sapere cosa veramente vuoi tu.
La cosa del "non faccio gare o vibrare i vetri", peraltro, è piuttosot irritante e vorremmo davvero non doverla mai leggere su questo forum, perché è riduttiva e non corrisponde allo spirito del forum stesso.
Qui le gare le faranno si e no in tre o quattro e il forum se lo filano poco o niente.
Mentre ci sono utenti che spendono tempo e denaro nelle più svariate proporzioni (anche molto maggiori di quanto fanno i "garisti"), e lo fanno per sentire come vogliono loro.
L'unico consiglio sensato che ti si può dare è sempre lo stesso, ripetuto infinite volte, cioé blindare per ora il portafoglio e attivarsi per ascoltare qualche macchina a budget simile al tuo.
Non avrai mai lo stesso impianto che andrai a sentire, ma almeno ti potrai fare un'idea su cosa puoi ottenere e valutarne il tuo gradimento.
E da lì cominciare a progettarsi l'impianto.
Altrimenti resta con l'impianto oem e al massimo aggiungi un amplificatore.
Poca spesa e tanta resa. Se poi tale resa sarà ancora insoddisfacente, avrai fatto esperienza e saprai orientarti meglio sull'upgrade.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Hanno detto bene tutti.
Peró non voglio difendermi dietro ad un facile “no”. Voglio spiegarlo, “il mio no”. E mi rendo conto che per te non è facile procedere diversamente. Ma 1700 Euro, dopo che hai cambiato già la radio, sono una cifra importante.
Io mi conosco e so cosa voglio, e non vorrei ció che ti hanno proposto. Ma, appunto, io ho ascoltato in questi ultimi 5 anni tante macchine che suonano come dico io, dopo tanti anni di impianti come quello che hanno proposto a te.
Quindi, al contrario di te, ho un’idea chiara di come vorrei suonasse la mia auto.
Non cambierei una virgola del mio percorso “di rinascita audio”, dopo tanti anni di assenza, che è tutto scritto su questo forum.
Tranne che, data la mia inclinazione tecnica e qualche base teorica, mi sarei comprato un microfono da misura PRIMA di perdere un sacco di tempo.
E tuttavia, il mio primo sistema “tarato ad orecchio”, con la sorgente Uconnect collegata in high level, già suonava in un modo nel quale (per i miei gusti ed esigenze) non potrà mai suonare quello che hanno proposto.
Ciao!

Peró non voglio difendermi dietro ad un facile “no”. Voglio spiegarlo, “il mio no”. E mi rendo conto che per te non è facile procedere diversamente. Ma 1700 Euro, dopo che hai cambiato già la radio, sono una cifra importante.
Io mi conosco e so cosa voglio, e non vorrei ció che ti hanno proposto. Ma, appunto, io ho ascoltato in questi ultimi 5 anni tante macchine che suonano come dico io, dopo tanti anni di impianti come quello che hanno proposto a te.

Quindi, al contrario di te, ho un’idea chiara di come vorrei suonasse la mia auto.

Non cambierei una virgola del mio percorso “di rinascita audio”, dopo tanti anni di assenza, che è tutto scritto su questo forum.


E tuttavia, il mio primo sistema “tarato ad orecchio”, con la sorgente Uconnect collegata in high level, già suonava in un modo nel quale (per i miei gusti ed esigenze) non potrà mai suonare quello che hanno proposto.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Tu come li spenderesti 1700 euro? Fai una listaozama ha scritto:Hanno detto bene tutti.![]()
Peró non voglio difendermi dietro ad un facile “no”. Voglio spiegarlo, “il mio no”. E mi rendo conto che per te non è facile procedere diversamente. Ma 1700 Euro, dopo che hai cambiato già la radio, sono una cifra importante.
Io mi conosco e so cosa voglio, e non vorrei ció che ti hanno proposto. Ma, appunto, io ho ascoltato in questi ultimi 5 anni tante macchine che suonano come dico io, dopo tanti anni di impianti come quello che hanno proposto a te.![]()
Quindi, al contrario di te, ho un’idea chiara di come vorrei suonasse la mia auto.![]()
Non cambierei una virgola del mio percorso “di rinascita audio”, dopo tanti anni di assenza, che è tutto scritto su questo forum.Tranne che, data la mia inclinazione tecnica e qualche base teorica, mi sarei comprato un microfono da misura PRIMA di perdere un sacco di tempo.
![]()
E tuttavia, il mio primo sistema “tarato ad orecchio”, con la sorgente Uconnect collegata in high level, già suonava in un modo nel quale (per i miei gusti ed esigenze) non potrà mai suonare quello che hanno proposto.![]()
Ciao!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Temo che tu continui a non capire il punto.wws46 ha scritto: ↑21 giu 2023, 21:11Tu come li spenderesti 1700 euro? Fai una listaozama ha scritto:Hanno detto bene tutti.![]()
Peró non voglio difendermi dietro ad un facile “no”. Voglio spiegarlo, “il mio no”. E mi rendo conto che per te non è facile procedere diversamente. Ma 1700 Euro, dopo che hai cambiato già la radio, sono una cifra importante.
Io mi conosco e so cosa voglio, e non vorrei ció che ti hanno proposto. Ma, appunto, io ho ascoltato in questi ultimi 5 anni tante macchine che suonano come dico io, dopo tanti anni di impianti come quello che hanno proposto a te.![]()
Quindi, al contrario di te, ho un’idea chiara di come vorrei suonasse la mia auto.![]()
Non cambierei una virgola del mio percorso “di rinascita audio”, dopo tanti anni di assenza, che è tutto scritto su questo forum.Tranne che, data la mia inclinazione tecnica e qualche base teorica, mi sarei comprato un microfono da misura PRIMA di perdere un sacco di tempo.
![]()
E tuttavia, il mio primo sistema “tarato ad orecchio”, con la sorgente Uconnect collegata in high level, già suonava in un modo nel quale (per i miei gusti ed esigenze) non potrà mai suonare quello che hanno proposto.![]()
Ciao!
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Beh, dovendo far fare il lavoro (io sono autonomo e non faccio testo), per prima cosa cercherei un installatore che tratta con confidenza i DSP.
Poi gli proporrei di installare un DSP amplificato a sua scelta (dato che lo deve tarare lui) e lo farei installare con gli altoparlanti di serie.
In funzione del DSP amplificato che ti propone (configurazione e numero di canali), acquisterei un sub attivo oppure passivo.
Per esempio, io ho avuto un DSP amplificato da 9 canali, di cui 4 amplificati. E gli altri, disponibili sul trout. Costo: 500 Euro circa, nuovo. Potenza: 4 X 70 W RMS su 4 ohm e 130 su 2 ohm.
Con i 4 amplificati ci alimentavo woofers e tweeters (poi cambiati con full range). Con uno dei 5 preamplificati ci pilotavo un amplificatore esterno (all’inizio, due vecchi ricuperi configurati in mono) per il sub. Questo, perchè avevo già il sub passivo. Non lo avessi avuto, e non avessi avuto la manualità per costruirlo, probabilmente avrei preso un sub come quello che ti è stato proposto, ma in versione attiva: meno di 500 Euro.
Fine dell’elettronica.
Radio di serie se soddisfa e le aspettative (ma tu l’hai già cambiata) e per ora, altoparlanti di serie. Altrimenti oltre al costo degli altoparlanti, sulla tua auto devi metterci anche quello dell’insonorizzazione.
Arrivare a 1700, hai a disposizione 700 Euro per installazione e taratura. Cambiando altoparlanti ed insonorizzando, ti giochi almeno 350 Euro.
Va sentito l’installatore prescelto. Molto dipende da lui.
Precisiamo: il mio è un punto di vista.
Ciao!
Poi gli proporrei di installare un DSP amplificato a sua scelta (dato che lo deve tarare lui) e lo farei installare con gli altoparlanti di serie.
In funzione del DSP amplificato che ti propone (configurazione e numero di canali), acquisterei un sub attivo oppure passivo.
Per esempio, io ho avuto un DSP amplificato da 9 canali, di cui 4 amplificati. E gli altri, disponibili sul trout. Costo: 500 Euro circa, nuovo. Potenza: 4 X 70 W RMS su 4 ohm e 130 su 2 ohm.
Con i 4 amplificati ci alimentavo woofers e tweeters (poi cambiati con full range). Con uno dei 5 preamplificati ci pilotavo un amplificatore esterno (all’inizio, due vecchi ricuperi configurati in mono) per il sub. Questo, perchè avevo già il sub passivo. Non lo avessi avuto, e non avessi avuto la manualità per costruirlo, probabilmente avrei preso un sub come quello che ti è stato proposto, ma in versione attiva: meno di 500 Euro.
Fine dell’elettronica.

Radio di serie se soddisfa e le aspettative (ma tu l’hai già cambiata) e per ora, altoparlanti di serie. Altrimenti oltre al costo degli altoparlanti, sulla tua auto devi metterci anche quello dell’insonorizzazione.
Arrivare a 1700, hai a disposizione 700 Euro per installazione e taratura. Cambiando altoparlanti ed insonorizzando, ti giochi almeno 350 Euro.
Va sentito l’installatore prescelto. Molto dipende da lui.

Precisiamo: il mio è un punto di vista.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Buono,grazie delle dritteozama ha scritto:Beh, dovendo far fare il lavoro (io sono autonomo e non faccio testo), per prima cosa cercherei un installatore che tratta con confidenza i DSP.
Poi gli proporrei di installare un DSP amplificato a sua scelta (dato che lo deve tarare lui) e lo farei installare con gli altoparlanti di serie.
In funzione del DSP amplificato che ti propone (configurazione e numero di canali), acquisterei un sub attivo oppure passivo.
Per esempio, io ho avuto un DSP amplificato da 9 canali, di cui 4 amplificati. E gli altri, disponibili sul trout. Costo: 500 Euro circa, nuovo. Potenza: 4 X 70 W RMS su 4 ohm e 130 su 2 ohm.
Con i 4 amplificati ci alimentavo woofers e tweeters (poi cambiati con full range). Con uno dei 5 preamplificati ci pilotavo un amplificatore esterno (all’inizio, due vecchi ricuperi configurati in mono) per il sub. Questo, perchè avevo già il sub passivo. Non lo avessi avuto, e non avessi avuto la manualità per costruirlo, probabilmente avrei preso un sub come quello che ti è stato proposto, ma in versione attiva: meno di 500 Euro.
Fine dell’elettronica.![]()
Radio di serie se soddisfa e le aspettative (ma tu l’hai già cambiata) e per ora, altoparlanti di serie. Altrimenti oltre al costo degli altoparlanti, sulla tua auto devi metterci anche quello dell’insonorizzazione.
Arrivare a 1700, hai a disposizione 700 Euro per installazione e taratura. Cambiando altoparlanti ed insonorizzando, ti giochi almeno 350 Euro.
Va sentito l’installatore prescelto. Molto dipende da lui.![]()
Precisiamo: il mio è un punto di vista.![]()
Ciao!

Quale DSP e Subwoofer mi consiglieresti ?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
E noi temo che continuiamo a perder tempo...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Lancia Ypsilon 2019 consiglio impianto audio serio con mille euro
Devi farti consigliare dall’installatore.
I DSP non sono tutti uguali, ma tutti offrono comunque funzionalità che 20 anni fa’ erano fantascienza.
Come ho scritto, siccome lo tarerà eventualmente lui, meglio che ne indichi uno che conosce e del quale conosce le funzionalità.
Per il sub, non ne conosco. Ho letto una prova favorevole riguardo all’Audison. Non saprei.
Quello che volevo esprimere è il concetto che sta alla base della realizzazione dell’impianto. Per “estremizzare”: diffida da chi ti vuole piazzare un sacco di materiale che si monta in mezza giornata.
Ciao!

I DSP non sono tutti uguali, ma tutti offrono comunque funzionalità che 20 anni fa’ erano fantascienza.
Come ho scritto, siccome lo tarerà eventualmente lui, meglio che ne indichi uno che conosce e del quale conosce le funzionalità.

Per il sub, non ne conosco. Ho letto una prova favorevole riguardo all’Audison. Non saprei.

Quello che volevo esprimere è il concetto che sta alla base della realizzazione dell’impianto. Per “estremizzare”: diffida da chi ti vuole piazzare un sacco di materiale che si monta in mezza giornata.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.