impianto base su Polo 9n3 del 2007
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Quindi è il remote che, per qualche motivo, è ballerino.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Tutto di oggi ha funzionato senza problemi e questa sera ho fatto un bel giro di prova, ho una teoria senza basi ma la sparo lo stesso...
Può essere stata l'impostazione sui 3v degli rca nell'audison?
Oggi è sempre stato ad 1,5.
Cmq, ho giocato un pó con il crossover e credo di aver trovato la quadra tagliando a 4000 (l autoradio passa da 4k a 3,15k), 12db sui tw e 18 sui wf.
Passabasso sui wf a 100 12db.
Passaalto sul sub ad 80 12db.
Come li vedete, strani o ci possono stare?
Devo dire che il suono è migliorato ed il volume si può alzare senza sentire "casino", però mi aspettavo un pó di cattiveria in più dai wf nei suoni bassi e potenti della batteria o basso distorto.
Ma forse è colpa del wf poco profondo (come dimensioni) e con sensibilità alta, possibile?
Ho provato velocemente a giocare con i ritardi, livelli e balance, ma non ci ho capito niente ed ho riportato tutto a zero.
Può essere stata l'impostazione sui 3v degli rca nell'audison?
Oggi è sempre stato ad 1,5.
Cmq, ho giocato un pó con il crossover e credo di aver trovato la quadra tagliando a 4000 (l autoradio passa da 4k a 3,15k), 12db sui tw e 18 sui wf.
Passabasso sui wf a 100 12db.
Passaalto sul sub ad 80 12db.
Come li vedete, strani o ci possono stare?
Devo dire che il suono è migliorato ed il volume si può alzare senza sentire "casino", però mi aspettavo un pó di cattiveria in più dai wf nei suoni bassi e potenti della batteria o basso distorto.
Ma forse è colpa del wf poco profondo (come dimensioni) e con sensibilità alta, possibile?
Ho provato velocemente a giocare con i ritardi, livelli e balance, ma non ci ho capito niente ed ho riportato tutto a zero.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Mmmmm… Controlla BENE il punto di massa.. E quando succede, guarda se nell’Audison si accende la luce rossa..
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
No, direi proprio di no.
Anzi dovresti essere più a rischio adesso con la sensibilità settata a 1,5V, perché l'ampli è a rischio saturazione e, di conseguenza, clipping, in caso di picchi in uscita dalla sorgente (che hai detto uscire a 2V max).
Ma il clipping di solito non spegne l'amplificatore.
Quindi rimango sull'idea del remote.
Mmm... io vedo molto strano un passaBASSO a 100hz sul wf e un passaALTO a 80hz sul subwoofer.dEUS ha scritto: Cmq, ho giocato un pó con il crossover e credo di aver trovato la quadra tagliando a 4000 (l autoradio passa da 4k a 3,15k), 12db sui tw e 18 sui wf.
Passabasso sui wf a 100 12db.
Passaalto sul sub ad 80 12db.
Come li vedete, strani o ci possono stare?
In pratica i wf suonano solo da 0 fino a 100hz e le medio basse e medie fino a 4000hz (dove il sub di certo non arriva e se mai ce la facesse, suonerebbe oscenamente), restano sul groppone del subwoofer da 80hz in su.
Un pasticcio enorme, se hai davvero fatto così.
Ma visto che dici che ti soddisfa abbastanza, ho più la sensazione che tu faccia un pochino di confusione sui termini e sul significato di "passa-alto" e "passa-basso"...

Ahia.dEUS ha scritto: Devo dire che il suono è migliorato ed il volume si può alzare senza sentire "casino", però mi aspettavo un pó di cattiveria in più dai wf nei suoni bassi e potenti della batteria o basso distorto.
Ma forse è colpa del wf poco profondo (come dimensioni) e con sensibilità alta, possibile?

Questo passaggio potrebbe essere coerente con il pasticcio di cui sopra.
Riguarda i settaggi e conferma dove hai messo il passa-alto e dove il passa-basso.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Bhe no ovviamente ho invertito i termini, il wf lavora da 100 a 4000, anche se stamattina ho cambiato con 80 3150 ( ed il tw di conseguenza).
Domani cmq rifaccio i collegamenti al remote allora, e rimetto a 3v.
Domani cmq rifaccio i collegamenti al remote allora, e rimetto a 3v.

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Si, passa alto, in inglese l’acronimo è HPF da “high pass filter”, fa passare gli alti. Per cui, impostato nel woofer, riguarda l’incrocio verso il sub woofer e va posto a 50/70/80/100 Hz.. passa basso, acronimo in inglese LPF, da “low pass filter”, fa passare I bassi e sega gli alti. Quindi, nel sub va bene 50/70/80/100.. Hz. Ma nel woofer va ad una frequenza vicina al passa alto dei tweeters.
Fatta, spero, chiarezza su questi termini, e raccomandandomi di usarli correttamente, sennó non ci capiamo molto, considera che i tuoi woofers hanno una frequenza di risonanza di 80 Hz. Quindi non “pompano” sui bassi. Sotto la frequenza di risonanza, dato che per via degli altri parametri ha poca influenza il volume di lavoro, calano la loro risposta in ampiezza al ritmo di 12 db per ottava. Ovvero, spostandoti in basso con la frequenza, ad ogni dimezzamento della stessa, calano 12 db. In altre parole, se a 80 Hz fanno 93 db con 1 W ad 1 metro (sensibilità dichiarata, da verificare..), a 40 Hz fanno 81 db. E se gli dai un passa alto basso, ad esempio 50 Hz, e gli spingi dentro con l’equalizzatore o il controllo toni, vanno a fondo corsa.
In questo ragionamento, considera che la “botta” della cassa della batteria è a circa 50 Hz. Quindi con quella frequenza di risonanza ed un passa alto ad 80 Hz, lo proteggi dai fondo corsa. Ma la “botta” dovrà farla necessariamente il sub. Rivelando immancabilmente la sua posizione, anche se la fase risulta a posto.
È un espediente che funziona negli impianti orientati al suono stile “pista da ballo”, equipaggiati con anche gli altoparlanti posteriori magari tenuti un po’ attenuati. In un impianto di tipo “hi-fi oriented”, impostato con il fronte anteriore che riproduce il palcoscenico, servono woofers di diversa impostazione. E ora che non ti servono 93 db di sensibilità, perchè hai l’amplificatore, puoi scegliere qualcos’altro. Con una frequenza di risonanza attorno ai 45/55 Hz. E, con la porta BEN TRATTATA, avrai la botta davanti.
Ciao!
Fatta, spero, chiarezza su questi termini, e raccomandandomi di usarli correttamente, sennó non ci capiamo molto, considera che i tuoi woofers hanno una frequenza di risonanza di 80 Hz. Quindi non “pompano” sui bassi. Sotto la frequenza di risonanza, dato che per via degli altri parametri ha poca influenza il volume di lavoro, calano la loro risposta in ampiezza al ritmo di 12 db per ottava. Ovvero, spostandoti in basso con la frequenza, ad ogni dimezzamento della stessa, calano 12 db. In altre parole, se a 80 Hz fanno 93 db con 1 W ad 1 metro (sensibilità dichiarata, da verificare..), a 40 Hz fanno 81 db. E se gli dai un passa alto basso, ad esempio 50 Hz, e gli spingi dentro con l’equalizzatore o il controllo toni, vanno a fondo corsa.
In questo ragionamento, considera che la “botta” della cassa della batteria è a circa 50 Hz. Quindi con quella frequenza di risonanza ed un passa alto ad 80 Hz, lo proteggi dai fondo corsa. Ma la “botta” dovrà farla necessariamente il sub. Rivelando immancabilmente la sua posizione, anche se la fase risulta a posto.
È un espediente che funziona negli impianti orientati al suono stile “pista da ballo”, equipaggiati con anche gli altoparlanti posteriori magari tenuti un po’ attenuati. In un impianto di tipo “hi-fi oriented”, impostato con il fronte anteriore che riproduce il palcoscenico, servono woofers di diversa impostazione. E ora che non ti servono 93 db di sensibilità, perchè hai l’amplificatore, puoi scegliere qualcos’altro. Con una frequenza di risonanza attorno ai 45/55 Hz. E, con la porta BEN TRATTATA, avrai la botta davanti.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Grazie ozama
Si qualche idea l'avrei, tra rifare l'anello dei wf e farlo uscire dalla cartella, sostituirlo con qualcosa di più voluminoso e magari a 3 ohm e sopratutto ripassare i loro cavi... però devo dire che più lo sto ascoltando (e regolo) più mi sta piacendo e quindi va benissimo così per ora, ho anche trovato il "volume" giusto per il sub che si sente ma non troppo.
Ascoltando principalmente musica stile Tool, Korn, Deftones, Pantera e via dicendo, oppure più tranquille ma con basi con con qualche bel basso "sintetico", forse la mia direzione è più vicina alla pista da ballo che all'hifi, con la ricerca di suoni aggressivi e potenti più che voler riconoscere quanti violini stanno suonando e dove

Si qualche idea l'avrei, tra rifare l'anello dei wf e farlo uscire dalla cartella, sostituirlo con qualcosa di più voluminoso e magari a 3 ohm e sopratutto ripassare i loro cavi... però devo dire che più lo sto ascoltando (e regolo) più mi sta piacendo e quindi va benissimo così per ora, ho anche trovato il "volume" giusto per il sub che si sente ma non troppo.
Ascoltando principalmente musica stile Tool, Korn, Deftones, Pantera e via dicendo, oppure più tranquille ma con basi con con qualche bel basso "sintetico", forse la mia direzione è più vicina alla pista da ballo che all'hifi, con la ricerca di suoni aggressivi e potenti più che voler riconoscere quanti violini stanno suonando e dove

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
non ci sono solo i violini, ma anche il basso e le chitarre, io i Tool li ho visti dal vivo, e se il basso viene da dietro non è reale comunque, poi oh se tu ti giri di spalle... ok sono gusti...

Work in Progress
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Devo dire che il sub si sente dietro solo con roba stile prodigy o hip hop, altrimenti si amalgama più che bene all'anteriore.
Gain a circa 1/3.
Cmq non era un'offesa è, volevo solo far capire che ero più orientato verso l'impatto sonoro che la precisione di riproduzione.
E si capisco che si raggiunga impatto, potenza e volume anche con la "soluzione hifi", diciamo che fortunatamente le mie esigenze sono più semplici da raggiungere
Gain a circa 1/3.
Cmq non era un'offesa è, volevo solo far capire che ero più orientato verso l'impatto sonoro che la precisione di riproduzione.
E si capisco che si raggiunga impatto, potenza e volume anche con la "soluzione hifi", diciamo che fortunatamente le mie esigenze sono più semplici da raggiungere

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
L’importante è che sei contento.
E mi fa piacere che ti piaccia. Ecco.. Se devi fare qualcosa in portiera, magari aspetta un attimo e, prima, procurati dei woofers migliori. Così lavori una volta sola.
Ciao!
E mi fa piacere che ti piaccia. Ecco.. Se devi fare qualcosa in portiera, magari aspetta un attimo e, prima, procurati dei woofers migliori. Così lavori una volta sola.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Mah, l'idea di riprodurre i Tool (ma anche Korn & C.) con emissione stile sala da ballo è un'idea che mi ha fatto accapponare la pelle.
Gruppi letteralmente paradigmatici del "wall of sound", della "spettinatura" frontale.
Una fatina del prog metal si è appena data fuoco.
Gruppi letteralmente paradigmatici del "wall of sound", della "spettinatura" frontale.
Una fatina del prog metal si è appena data fuoco.

Spoiler
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Assolutamente un lavoro unico, smontare la cartella potrebbe diventare un mio nuovo incubo ricorrente


HahahaDude ha scritto: ↑5 mag 2023, 19:21 Mah, l'idea di riprodurre i Tool (ma anche Korn & C.) con emissione stile sala da ballo è un'idea che mi ha fatto accapponare la pelle.
Gruppi letteralmente paradigmatici del "wall of sound", della "spettinatura" frontale.
Una fatina del prog metal si è appena data fuoco.
![]()
Spoiler

Fai conto che i Tool li ho ascoltati la prima volta un milione di anni fa (stinkfist!) al Velvet di Rimini, quindi tutto torna

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Beh ma che discorsi, dal peccato si può, SI DEVE redimersi!
Pensa alle fatine.
(e poi cerca di provare l'ascolto full frontal, pe' 'na vorta...
)
Pensa alle fatine.

(e poi cerca di provare l'ascolto full frontal, pe' 'na vorta...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Hehehe, ormai vivo nel peccato da troppo tempo per cambiare, cmq povere fatine
Per il full frontal uso due belle klipsch rf82, che mi asciugano i capelli dopo lo spettinamento subito in auto

Per il full frontal uso due belle klipsch rf82, che mi asciugano i capelli dopo lo spettinamento subito in auto

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Quello che è fatto è fatto, però ora scopro che allo stesso prezzo/dimensioni si trova lo sr 4.300 sempre della audison, con più W a 4ohm e con anche i crossover (che cmq non avrei usato), ho tappato l'acquisto?
Cambia la qualità dei componenti o cosa?
Cambia la qualità dei componenti o cosa?
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Sinceramente mi sono chiesto perchè hai acquistato l’AP4d, che è un prodotto specifico per essere usato all’interno della linea “Prima”, come ampli esterno ai DSP amplificati. Ma siccome è molto valido (lo conosco molto bene, avendo un “AP4.9bit” che è la versione con DSP del tuo ampli) e non hai bisogno del crossover - e trovare un ampli con crossover completamente escludibile a volte è complicato - ho pensato che avessi trovato una buona offerta e non ho scritto nulla.
L’unica cosa che non hai e che in una installazione con altra sorgente ti avrebbe fatto comodo, è il potenziometro della sensibilità di ingresso, al posto del selettore. Ed hai in compenso un circuito “mute” che non userai mai, non avendo un DSP della linea “Prima”.
Pagandolo meno, sicuramente io avrei preso l’SR, perché più rivendibile e comunque con crossover escludibile. Ma non è che “l’hai preso in quel posto”. Hai comunque comprato un ottimo amplificatore, di piccole dimensioni. Che potrebbe anche andare meglio dell’SR, a guardare le misure su ACS.
Tieni conto che le offerte cambiano di continuo. Inutile impazzire per qualche decina di Euro. E se per prodotti simili sono molti di meno o molti di più, c’è da mettersi dei sospetti.
Ciao!

L’unica cosa che non hai e che in una installazione con altra sorgente ti avrebbe fatto comodo, è il potenziometro della sensibilità di ingresso, al posto del selettore. Ed hai in compenso un circuito “mute” che non userai mai, non avendo un DSP della linea “Prima”.

Pagandolo meno, sicuramente io avrei preso l’SR, perché più rivendibile e comunque con crossover escludibile. Ma non è che “l’hai preso in quel posto”. Hai comunque comprato un ottimo amplificatore, di piccole dimensioni. Che potrebbe anche andare meglio dell’SR, a guardare le misure su ACS.

Tieni conto che le offerte cambiano di continuo. Inutile impazzire per qualche decina di Euro. E se per prodotti simili sono molti di meno o molti di più, c’è da mettersi dei sospetti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Sempre colpa della fretta ozama, ero partito per l'hertz che mi avevi consigliato ma poi sarebbe arrivato troppo lentamente ed io avevo già tagliato i cavi dei wf, così cercando qualcosa che mi arrivasse a casa entro martedì o mercoledì (ero in ferie ed avevo tempo di montare tutto con calma), con caratteristiche simili (ma superiori visto il prezzo maggiore) mi sono imbattuto sul AP4D. Lo SR non è proprio finito sotto il mio radar, peccato...
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Si, ma non preoccuparti che va benissimo quello che hai preso.
Non ha prestazioni inferiori.
Comunque, si. In questo settore, non bisogna avere fretta. Per quello, ti ho consigliato di muoverti con calma anche con i woofers. Sono molto più complicati da scegliere, rispetto all’amplificatore.
Ciao!

Non ha prestazioni inferiori.
Comunque, si. In questo settore, non bisogna avere fretta. Per quello, ti ho consigliato di muoverti con calma anche con i woofers. Sono molto più complicati da scegliere, rispetto all’amplificatore.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Grazie ozama, mi serviva un punto di vista positivo, stavo cominciando a vedere nero e le spese (FORSE) errate poi mi ronzano in testa per parecchio tempo
Si per i woofer sarà più in là, al momento ho finito tempo e pazienza per l'installazione di cavi e componenti
Cmq stamattina ho fissato l'ap4d e sono abbastanza soddisfatto di essere riuscito a nascondere il tutto, certo per "qua dentro" ( ma anche fuori
) è un lavoro da cani, infatti non vi faccio vedere come continua il cablaggio
, però conoscendomi poteva andare peggio!
Grazie a tutti per l'aiuto, un conto è leggere i vari manuali ed informazioni su internet, tutto un altro è avere consigli ed indicazioni personali e specifiche da chi ne capisce molto di più

Si per i woofer sarà più in là, al momento ho finito tempo e pazienza per l'installazione di cavi e componenti

Cmq stamattina ho fissato l'ap4d e sono abbastanza soddisfatto di essere riuscito a nascondere il tutto, certo per "qua dentro" ( ma anche fuori



Grazie a tutti per l'aiuto, un conto è leggere i vari manuali ed informazioni su internet, tutto un altro è avere consigli ed indicazioni personali e specifiche da chi ne capisce molto di più

Re: impianto base su Polo 9n3 del 2007
Spero che tu non l’abbia appoggiato sotto il tappetino..
Quell’ampio, SCALDA.
Va fissato in un punto dove gira un po’ l’aria eh..
Ciao!
Quell’ampio, SCALDA.
Va fissato in un punto dove gira un po’ l’aria eh..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.