a mio parere non serve se non a complicare le cose (già complesse)... quelli servono solo ad adattare il diametro del cavo da 0AWG a 2AVG per entrare sul powerblock... e ci saranno anche tutti gli altri cavi fissati sotto... capirei la necessità di ispezione se ci fossero dei fusibili, ma per dei semplici riduttori no... oltre al fatto che sono TIRATISSIMO con gli ingombripericleromano ha scritto: ↑2 mag 2023, 15:21 Perchè non fai in modo di staffare i 2 distributori di corrente ruotandoli di 180° in modo che possano avere le brugole di serraggio dei cavi verso l'alto? Potresti fare uno sportellino sul pianale in modo che siano ispezionabili...... lo so che non sarà mai necessario intervenire..... ma in ogni caso per qualsiasi ragione (dovesse essere anche la momentanea necessità di una alimentazione) avresti tutto a portata di ispezione.....
FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Ma secondo me semplicemente non è chiaro cosa verrà dopo. Vedrai che mano a mano che si montano i pezzi si capisce meglio perché quelle "riduzioni" sono puramente un modo più elegante per ridurre la sezione del cavo piuttosto che usare gli orribili adattatori che si usano spesso nel SPL.
Dai che finalmente si monta!!!
Dai che finalmente si monta!!!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: FORD Sonus-MAX
e poi... domani o massimo venerdi arriva il "fuoriprogramma"The_Bis ha scritto: ↑3 mag 2023, 8:59 Ma secondo me semplicemente non è chiaro cosa verrà dopo. Vedrai che mano a mano che si montano i pezzi si capisce meglio perché quelle "riduzioni" sono puramente un modo più elegante per ridurre la sezione del cavo piuttosto che usare gli orribili adattatori che si usano spesso nel SPL.
Dai che finalmente si monta!!!

Re: FORD Sonus-MAX
Giusto perche' hai poche elettroiche in auto, ti mancava anche il servo controller del sub!
Scherzo, gran bel pezzo!

Scherzo, gran bel pezzo!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
mah alla fine va aggiunta solo quella... sono 3 fili di alimentazione che li prelevo dal powerblock e un multipolare che viene dal driver...
stasera intanto per essere sicuri (ha cqe 25 anni) gli do una rinfrescata al'alimentazione
Re: FORD Sonus-MAX
Intanto ho sistemato bene tutta la parte del driver
1) recap
2) rimesso a nuovo il cablaggio
3) cambiati i connettori di potenza mettendone 2 che accettano banane da 4mm
4) trattamemto del rubber con liquido protettivo
1) recap
2) rimesso a nuovo il cablaggio
3) cambiati i connettori di potenza mettendone 2 che accettano banane da 4mm
4) trattamemto del rubber con liquido protettivo
Re: FORD Sonus-MAX
Capperi che sistema!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Azz.. che tuffo nel passato..
circuiti integrati a foto passante..
Dove è montato l’accellerometro? Vedo i cavi nella morsettiera..
Ma lo Monti nella cassa che avevi fatto per quello “di emergenza”, o fai una cassa sua?
Ciao!

Dove è montato l’accellerometro? Vedo i cavi nella morsettiera..
Ma lo Monti nella cassa che avevi fatto per quello “di emergenza”, o fai una cassa sua?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Mmmmh.. Sarebbe interessante qualcuno ne spiegasse il funzionamento a quelli che, come me, non sanno manco di che si tratta 

Re: FORD Sonus-MAX
E alloggiamento sul fondo della bauliera accanto al mono del sub...
Sotto ho i connettori per i cablaggi di potenza
Sotto ho i connettori per i cablaggi di potenza
Re: FORD Sonus-MAX
I sub woofers Velodyne di quella serie hanno un accelerometro montato sul cono, che viene utilizzato per verificare se il cono segue la tensione fornita alla bobina mobile dall’amplificatore.
Il segnale ricavato dall’accelerometro viene confrontato con la tensione di pilotaggio e viene generato un “segnale differenza” che viene miscelato al segnale originale che pilota l’amplificatore.
In sostanza, la meccanica del cono è inserita nella linea di contro reazione del sistema.
Io l’ho sempre visto applicato a sub attivi, provvisti di proprio amplificatore e montati nella propria cassa. Mai applicato ad un singolo altoparlante, pilotato da amplificazione esterna.

La cosa è molto interessante.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
ora devo far fare da incisoria vicentina una bella piastra in alluminio per adattare il driver sul box del peerless senza dover modificare o rovinare nulla
Re: FORD Sonus-MAX
In effetti è un prodotto molto particolare, unico nel suo genere in questo ambito, pensato da Velodyne (notissima nell'ambito home theater proprio per analoghe soluzioni) per il car audio.ozama ha scritto: ↑5 mag 2023, 6:57I sub woofers Velodyne di quella serie hanno un accelerometro montato sul cono, che viene utilizzato per verificare se il cono segue la tensione fornita alla bobina mobile dall’amplificatore.
Il segnale ricavato dall’accelerometro viene confrontato con la tensione di pilotaggio e viene generato un “segnale differenza” che viene miscelato al segnale originale che pilota l’amplificatore.
In sostanza, la meccanica del cono è inserita nella linea di contro reazione del sistema.
Io l’ho sempre visto applicato a sub attivi, provvisti di proprio amplificatore e montati nella propria cassa. Mai applicato ad un singolo altoparlante, pilotato da amplificazione esterna.![]()
La cosa è molto interessante.![]()
Ciao!![]()
Il sistema è composto dal diffusore sul quale è montato l'accelerometro e la relativa elettronica che fornisce il segnale di feedback all'unità di controllo esterna (sul quale si chiude l'anello di feedback) dotato di ingresso segnale (segnale proveniente dalla sorgente) ingresso feedback (fornito dall'accelerometro) e in uscita fornisce segnale all'amplificatore che infine pilota il diffusore.
Si tratta di una soluzione, basata appunto sul principio della controreazione, molto efficace per abbattere la distorsione ottenendo risposta più lineare e più estesa in frequenza.
Come tutti i sistemi controreazionati la sua stabilità dipende da come sono impostati il guadagno e risposta dell'anello di feedback ed è per questo dotato di appositi controlli.
Re: FORD Sonus-MAX
infatti il manuale di istruzioni SPECIFICA A CHIARE LETTERE di seguire SCRUPOLOSAMENTE tutta la procedura di setup del sistema... pena la facile rottura del driverEtabeta ha scritto: ↑5 mag 2023, 10:49In effetti è un prodotto molto particolare, unico nel suo genere in questo ambito, pensato da Velodyne (notissima nell'ambito home theater proprio per analoghe soluzioni) per il car audio.ozama ha scritto: ↑5 mag 2023, 6:57I sub woofers Velodyne di quella serie hanno un accelerometro montato sul cono, che viene utilizzato per verificare se il cono segue la tensione fornita alla bobina mobile dall’amplificatore.
Il segnale ricavato dall’accelerometro viene confrontato con la tensione di pilotaggio e viene generato un “segnale differenza” che viene miscelato al segnale originale che pilota l’amplificatore.
In sostanza, la meccanica del cono è inserita nella linea di contro reazione del sistema.
Io l’ho sempre visto applicato a sub attivi, provvisti di proprio amplificatore e montati nella propria cassa. Mai applicato ad un singolo altoparlante, pilotato da amplificazione esterna.![]()
La cosa è molto interessante.![]()
Ciao!![]()
Il sistema è composto dal diffusore sul quale è montato l'accelerometro e la relativa elettronica che fornisce il segnale di feedback all'unità di controllo esterna (sul quale si chiude l'anello di feedback) dotato di ingresso segnale (segnale proveniente dalla sorgente) ingresso feedback (fornito dall'accelerometro) e in uscita fornisce segnale all'amplificatore che infine pilota il diffusore.
Si tratta di una soluzione, basata appunto sul principio della controreazione, molto efficace per abbattere la distorsione ottenendo risposta più lineare e più estesa in frequenza.
Come tutti i sistemi controreazionati la sua stabilità dipende da come sono impostati il guadagno e risposta dell'anello di feedback ed è per questo dotato di appositi controlli.
tutto ruota intorno al corretto settaggio della centralina sul caricamento che deve analizzare chiuso/reflex/freeair, guadagni, subsonici, ed eventuali eq in gamma bassa
i controlli passabasso e fase chiaramente ci sono perchè il sistema risale a 27 anni fa, epoca dove i crossover elettronici erano la quotidianità, ma verranno messi in bypass dato che userò quelli del dsp
Re: FORD Sonus-MAX
Cablaggio segnale predisposto tutto
Usare il mio cavo militare aiuta moltissimo... è di ottima qualità ma non imbombra nulla e si riescono a fare tante linee senza dover creare una selva di cavi disordinati
Usare il mio cavo militare aiuta moltissimo... è di ottima qualità ma non imbombra nulla e si riescono a fare tante linee senza dover creare una selva di cavi disordinati
Re: FORD Sonus-MAX
Buona domenica a tutti.
Complimenti, Andrea. Per tutto, per la cura che applichi maniacalmente ad ogni dettaglio.
Un conoscente veneto mi ha aveva informato di aver trovato un subwoofer Velodyne come quello che hai tu. E si è trovato bene, suppongo che Tognon glielo abbia messo a punto nella sua vettura.
A casa ho due sub Velodyne serie F, anni '90, con il sistema servo controllato. E mi trovo benissimo sia in ambito hi fi, sia in HT.
La Velodyne asserisce che il suo sistema persegue l'obiettivo di rendere più estesa la risposta alle basse frequenze rispetto le dimensioni fisiche del cabinet; di rendere maggiormente veloce la risposta ai transienti; di limitare a valori bassissimi la distorsione.
In ambiente car spero ti restituisca grande resa sonica. musicale.
Buon lavoro!
Complimenti, Andrea. Per tutto, per la cura che applichi maniacalmente ad ogni dettaglio.
Un conoscente veneto mi ha aveva informato di aver trovato un subwoofer Velodyne come quello che hai tu. E si è trovato bene, suppongo che Tognon glielo abbia messo a punto nella sua vettura.
A casa ho due sub Velodyne serie F, anni '90, con il sistema servo controllato. E mi trovo benissimo sia in ambito hi fi, sia in HT.
La Velodyne asserisce che il suo sistema persegue l'obiettivo di rendere più estesa la risposta alle basse frequenze rispetto le dimensioni fisiche del cabinet; di rendere maggiormente veloce la risposta ai transienti; di limitare a valori bassissimi la distorsione.
In ambiente car spero ti restituisca grande resa sonica. musicale.
Buon lavoro!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: FORD Sonus-MAX
Stasera con il gentile aiuto di @The_Bis CABLAGGI A MANETTA...
Inguainate e passate le alimentazioni del Route12 e del 4ch destro, preparati tutti i cavi delle varie utenze e il nuovo cablaggio interno del sub
Mancano soltanto da preparare i cavi per il mono del sub e per l'altro 4ch
Inguainate e passate le alimentazioni del Route12 e del 4ch destro, preparati tutti i cavi delle varie utenze e il nuovo cablaggio interno del sub
Mancano soltanto da preparare i cavi per il mono del sub e per l'altro 4ch