ozama ha scritto: ↑20 apr 2023, 8:35
Non ho mai ascoltato quegli ampli, quindi non saprei consigliarti.
Ok, io non so neanche cosa cercare, mi hanno consigliato questa marca poiché il mio budget è sulle 150€ per l'ampli e cercavo usato per ottimizzare la spesa avendo una qualità decente
Ma per prima cosa: con che sorgente devi usarli e su che auto devi fare l’installazione?
Userai gli altoparlanti originali? Li hai già cambiati? Che cosa sono?
Sorgente originale
Toyota Prius modello dal 2004 al 2009
Altoparlanti nuovi, ancora non so quali, cerco qualche offerta, mi hanno sconsigliato di AP usati, budget 170€
Per ora sto vedendo i focal Ps 165 fxe oppure i coral Monza
La domanda sugli ingressi high level riguarda proprio la prima delle richieste che ti ho fatto. Perchè se la tua sorgente è quella di serie, sono certamente necessari, dato che, salvo tu non abbia un impianto particolare, avrà solo l’uscita altoparlanti. E gli ingressi high level accettano appunto il segnale di “alto livello” che esce dalle uscite altoparlanti.
Se la sorgente che hai installato è invece una “after market”, va verificato se ha le uscite apposite per pilotare amplificatori esterni, che sono “low level” o “livello linea” e sono costituite da connettori RCA come quelli dei sistemi audio domestici.
Attenzione: se le sorgenti sono basiche, possono anche loro non avere le uscite a livello linea. O non avere tutte quelle che servono.
Ok, grazie per la spiegazione
Ad esempio: oltre al tipo di sorgente e al modello o alle specifiche, monterai ora o in futuro un sub woofer, assieme al fronte anteriore a due vie? Magari di quelli compatti o da sotto sedile? Non è che esistono solo cassoni da 100 litri..
Si, l'idea è proprio questa,
Insonorizzate le portiere, trovare AP e ampli per il FA
In futuro mettere un sub piccolo (giusto per le prime due ottave) senza esagerare, un sotto sedile molto probabilmente farà al caso mio, ottimo consiglio!
Quindi serve, come vedi, qualche info in più. Anche solo per valutare, più che il modello specifico, la tipologia.
Sull’impedenza.. Intanto in auto, generalmente l’unica “cassa” è eventualmente quella del sub woofer. Si parla di ALTOPARLANTI. Non di “casse”. Poi, gli altoparlanti, in realtà, hanno un’impedenza che è “mediamente” quella nominale. Perchè cambia ad ogni frequenza emessa.. Ed esistono altoparlanti per usi più o meno particolari, che adottano impedenze più basse o più alte. Ad esempio, 2 ohm or 8 ohm. Ma anche addirittura meno di 1 ohm.
Quindi i costruttori di amplificatori dichiarano normalmente la potenza per le due impedenze nominali più comuni in auto.
Ciao!
Hai ragione, ho letto diversi messaggi qui sul forum dove specificate che "casse" in auto non ci sono, i diffusori sono a casa e in auto ci sono gli altoparlanti
È un termine che devo "assimilare", avendoli chiamati, erroneamente, sempre diversamente
Se dovesse servire, posso allegare qualche foto presa su internet o da video su YouTube dove smontano la sorgente originale e dove si vedono gli attacchi (se può servire)