tuner tv collegato tramite hdmi
tuner tv collegato tramite hdmi
ciao a tutti ho sostituito la mia sorgente da kenwood ddx6029 a kenwood dmx8020dabs
un bel 2din che sfrutto al massimo,
con l'ultimo switch-off purtroppo come saprete (kenwoodiani) non esistono più tv tuner dedicati kenwood per poter vedere la tv in auto.
io ho risolto con un bel prodottino Erisin... un tv tuner con doppia antenna alimentazione interna e uscite rca o hdmi.
devo dire (posso consigliarlo) che funziona molto bene.
Fino a ieri sul vecchio stereo era collegato tramite uscita rca e vedevo bene, su questo nuovo stereo non essendoci ingresso rca ho provato a collegarlo con cavo hdmi ma dopo la schermata di accensione (tvtuner) mi da nessun segnale, come se fosse spento...
probabilmente incompatibilità di segnale video?
posso ovviare la situazione? compro un adattatore da rca a hdmi? o è inutile? lo stereo oltre all ingresso rca ha un ingresso AV tramite jack 3.5
un bel 2din che sfrutto al massimo,
con l'ultimo switch-off purtroppo come saprete (kenwoodiani) non esistono più tv tuner dedicati kenwood per poter vedere la tv in auto.
io ho risolto con un bel prodottino Erisin... un tv tuner con doppia antenna alimentazione interna e uscite rca o hdmi.
devo dire (posso consigliarlo) che funziona molto bene.
Fino a ieri sul vecchio stereo era collegato tramite uscita rca e vedevo bene, su questo nuovo stereo non essendoci ingresso rca ho provato a collegarlo con cavo hdmi ma dopo la schermata di accensione (tvtuner) mi da nessun segnale, come se fosse spento...
probabilmente incompatibilità di segnale video?
posso ovviare la situazione? compro un adattatore da rca a hdmi? o è inutile? lo stereo oltre all ingresso rca ha un ingresso AV tramite jack 3.5
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Il cavo "brake" è collegato a massa?
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
si si certo alessio... vedo tutto appena accendo il tuner vedo la schermata iniziale del suddetto tuner, poi non ho segnale come se fosse spento... non mi da possibilità di cambiare canale....entrare menù ecc...deve non accettare sto cavo o altro...
ma domanda: kenwood da manuale come accessorio chiede un cavo hdmi kca-hd100... è un normale cavo hdmi o ci vuole proprio quello? io ne ho messo uno che avevo..
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Se il cavo del freno a mano non è collegato a massa, comunque l’audio dovrebbe sentirsi, credo..
Se dopo la schermata iniziale non vedi più, e non ti fa fare nemmeno la sintonia, credo che possa essere impostata una uscita video non supportata come default, nel tuner, o che ci sia un problema di HDCP. Con HDMI è una delle rotture di palle più comuni..
Se la sorgente è una delle prime con HDMI ed il tuner è nuovo, puó anche esserci una versione di HDCP non compatibile.
In questo caso, collegando gli apparecchi in video composito (il pin giallo) vedi in SD, ma non ci dovrebbero essere problemi.
Ma dovrebbe almeno darti un messaggio tipo “segnale video non supportato”.
Lascio comunque la parola a chi ha più esperienza..
Ciao!

Se dopo la schermata iniziale non vedi più, e non ti fa fare nemmeno la sintonia, credo che possa essere impostata una uscita video non supportata come default, nel tuner, o che ci sia un problema di HDCP. Con HDMI è una delle rotture di palle più comuni..
Se la sorgente è una delle prime con HDMI ed il tuner è nuovo, puó anche esserci una versione di HDCP non compatibile.
In questo caso, collegando gli apparecchi in video composito (il pin giallo) vedi in SD, ma non ci dovrebbero essere problemi.
Ma dovrebbe almeno darti un messaggio tipo “segnale video non supportato”.

Lascio comunque la parola a chi ha più esperienza..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
mha...Ozama..la sorgente è dmx8020dabs del 2020..direi recente, il tv tuner è un eresin... recente anche lui...non vorrei che con il vecchio kenwood collgato in rca e funzionante non abbia salvato qualche impostazione video, che chiaramente rimane in memoria eprom.ozama ha scritto: ↑24 mar 2023, 13:56 Se il cavo del freno a mano non è collegato a massa, comunque l’audio dovrebbe sentirsi, credo..![]()
Se dopo la schermata iniziale non vedi più, e non ti fa fare nemmeno la sintonia, credo che possa essere impostata una uscita video non supportata come default, nel tuner, o che ci sia un problema di HDCP. Con HDMI è una delle rotture di palle più comuni..
Se la sorgente è una delle prime con HDMI ed il tuner è nuovo, puó anche esserci una versione di HDCP non compatibile.
In questo caso, collegando gli apparecchi in video composito (il pin giallo) vedi in SD, ma non ci dovrebbero essere problemi.
Ma dovrebbe almeno darti un messaggio tipo “segnale video non supportato”.![]()
Lascio comunque la parola a chi ha più esperienza..
Ciao!![]()
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Mah, se la schermata iniziale si vede, vuol dire che il segnale arriva regolarmente e viene da pensare che la schermata iniziale sia a risoluzione inferiore o cmq diversa da quella del tuner vero e proprio. e quindi, come detto da ozama, si stia verificando una qualche incompatibilità di quelle piuttosto frequenti con gli interfacciamenti HDMI, specie quelli non "coevi"...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
grazie dude...ho provato un altro cavo hdmi più economico...addirittura con questo non vedo neanche la schermata iniziale...Dude ha scritto: ↑24 mar 2023, 15:21 Mah, se la schermata iniziale si vede, vuol dire che il segnale arriva regolarmente e viene da pensare che la schermata iniziale sia a risoluzione inferiore o cmq diversa da quella del tuner vero e proprio. e quindi, come detto da ozama, si stia verificando una qualche incompatibilità di quelle piuttosto frequenti con gli interfacciamenti HDMI, specie quelli non "coevi"...
ho provato a ricollegarlo al vecchio stereo in rca e funziona..
quindi ha proprio un fastidio ad accettare hdmi.
come potrei risolvere il problema? come detto nel nuovo kenwood dmx8020dabs non ho ingressi rca
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Risolto ragazzi! :-)
al kenwood dmx8020dabs piace in ingresso Hdmi 720p...
ho collegato il tuner ad un televisore in casa e ho settato 720p,
rimontato in auto "magicamente" ora funziona :-)
grazie a tutti per i consigli
al kenwood dmx8020dabs piace in ingresso Hdmi 720p...
ho collegato il tuner ad un televisore in casa e ho settato 720p,
rimontato in auto "magicamente" ora funziona :-)
grazie a tutti per i consigli
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Eh, era una delle due.
Meno male che non è un problema di HDCP, sennó, era molto più problematico.
Bene che hai risolto.
Ciao!

Meno male che non è un problema di HDCP, sennó, era molto più problematico.
Bene che hai risolto.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Ciao @velabris,velabris ha scritto: ↑24 mar 2023, 13:25 ciao a tutti ho sostituito la mia sorgente da kenwood ddx6029 a kenwood dmx8020dabs
un bel 2din che sfrutto al massimo,
con l'ultimo switch-off purtroppo come saprete (kenwoodiani) non esistono più tv tuner dedicati kenwood per poter vedere la tv in auto.
io ho risolto con un bel prodottino Erisin... un tv tuner con doppia antenna alimentazione interna e uscite rca o hdmi.
devo dire (posso consigliarlo) che funziona molto bene.
Fino a ieri sul vecchio stereo era collegato tramite uscita rca e vedevo bene, su questo nuovo stereo non essendoci ingresso rca ho provato a collegarlo con cavo hdmi ma dopo la schermata di accensione (tvtuner) mi da nessun segnale, come se fosse spento...
probabilmente incompatibilità di segnale video?
posso ovviare la situazione? compro un adattatore da rca a hdmi? o è inutile? lo stereo oltre all ingresso rca ha un ingresso AV tramite jack 3.5
Qual'è il modello?
Si può connettere anche ad un pc con win 10?
Ha un'app dedicata?
Grazie
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
ciao Lustrike!Lustrike ha scritto: ↑26 mar 2023, 23:14Ciao @velabris,velabris ha scritto: ↑24 mar 2023, 13:25 ciao a tutti ho sostituito la mia sorgente da kenwood ddx6029 a kenwood dmx8020dabs
un bel 2din che sfrutto al massimo,
con l'ultimo switch-off purtroppo come saprete (kenwoodiani) non esistono più tv tuner dedicati kenwood per poter vedere la tv in auto.
io ho risolto con un bel prodottino Erisin... un tv tuner con doppia antenna alimentazione interna e uscite rca o hdmi.
devo dire (posso consigliarlo) che funziona molto bene.
Fino a ieri sul vecchio stereo era collegato tramite uscita rca e vedevo bene, su questo nuovo stereo non essendoci ingresso rca ho provato a collegarlo con cavo hdmi ma dopo la schermata di accensione (tvtuner) mi da nessun segnale, come se fosse spento...
probabilmente incompatibilità di segnale video?
posso ovviare la situazione? compro un adattatore da rca a hdmi? o è inutile? lo stereo oltre all ingresso rca ha un ingresso AV tramite jack 3.5
Qual'è il modello?
Si può connettere anche ad un pc con win 10?
Ha un'app dedicata?
Grazie
il tv tuner è un erisin tv-box h265 se cerchi in rete lo trovi ;-)
ottimo prodotto...vedo 250 canali circa...anche in movimento ai 100km/h (lo so non si fa
purtroppo non se si può collegare ai pc... ha due uscite, un hdmi e una rca, considera che va alimentato a 12v e ha bisogno di due antenne anch' esse alimentate
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Grazie @velabris per la risposta, sembra un buon prodotto e tra l'altro testato da te in movimento cosa che non è affatto scontata. Ne ho provati diversi ma dopo pochi metri perdevano il segnale......velabris ha scritto: ↑26 mar 2023, 23:23ciao Lustrike!Lustrike ha scritto: ↑26 mar 2023, 23:14Ciao @velabris,velabris ha scritto: ↑24 mar 2023, 13:25 ciao a tutti ho sostituito la mia sorgente da kenwood ddx6029 a kenwood dmx8020dabs
un bel 2din che sfrutto al massimo,
con l'ultimo switch-off purtroppo come saprete (kenwoodiani) non esistono più tv tuner dedicati kenwood per poter vedere la tv in auto.
io ho risolto con un bel prodottino Erisin... un tv tuner con doppia antenna alimentazione interna e uscite rca o hdmi.
devo dire (posso consigliarlo) che funziona molto bene.
Fino a ieri sul vecchio stereo era collegato tramite uscita rca e vedevo bene, su questo nuovo stereo non essendoci ingresso rca ho provato a collegarlo con cavo hdmi ma dopo la schermata di accensione (tvtuner) mi da nessun segnale, come se fosse spento...
probabilmente incompatibilità di segnale video?
posso ovviare la situazione? compro un adattatore da rca a hdmi? o è inutile? lo stereo oltre all ingresso rca ha un ingresso AV tramite jack 3.5
Qual'è il modello?
Si può connettere anche ad un pc con win 10?
Ha un'app dedicata?
Grazie
il tv tuner è un erisin tv-box h265 se cerchi in rete lo trovi ;-)
ottimo prodotto...vedo 250 canali circa...anche in movimento ai 100km/h (lo so non si fa)
purtroppo non se si può collegare ai pc... ha due uscite, un hdmi e una rca, considera che va alimentato a 12v e ha bisogno di due antenne anch' esse alimentate
Fammi capire meglio: non sai o non si può, collegare al pc?

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
@Lustrike davvero buono credimi, per 70€... io ho sempre avuto gli originali kenwood (300€) e non erano così buoni..
considera che ho ancora le antenne kenwood, le originali erisin non le ho montate per non ricablare, magari con le sue originali va ancora meglio.
per quanto riguarda la connessione al pc non so, su una tv lcd ho fatto la prova per cambiare risoluzione e funziona, sul pc non so, purtroppo ho cablato e montato tutto,se no provavo, la cosa sfavore da considerare è appunto il dover tirare due antenne, poco pratico su un notebook o pc.
comunque se fai una domanda alla erisin (anche tramite aliexpress) ti rispondono molto cordialmente e sono veloci.
considera che ho ancora le antenne kenwood, le originali erisin non le ho montate per non ricablare, magari con le sue originali va ancora meglio.
per quanto riguarda la connessione al pc non so, su una tv lcd ho fatto la prova per cambiare risoluzione e funziona, sul pc non so, purtroppo ho cablato e montato tutto,se no provavo, la cosa sfavore da considerare è appunto il dover tirare due antenne, poco pratico su un notebook o pc.
comunque se fai una domanda alla erisin (anche tramite aliexpress) ti rispondono molto cordialmente e sono veloci.
Re: tuner tv collegato tramite hdmi
Ok grazie.
Ovviamente parlavo del CARPC.
grazie ancora
Ovviamente parlavo del CARPC.
grazie ancora
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato