CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#21

Messaggio da djrobbs »

wurz154 ha scritto: 28 feb 2023, 18:49
djrobbs ha scritto: 28 feb 2023, 16:48 PS: il suonare freddo, era inteso, come timbrica, mancante di basso corposo o caldo rispetto al kit posteriore, (non inteso come tweeter) :D e ho cercato di tarare il piu possibile EQ parametrico, del Bit te , per avere un suono il piu possibile fedele, con dei Cd che io conosco, con buona timbrica , ( ricordati che come citato nel mio post iniziale , la mia auto è stata totalmente da me insonorizzata ad arte,anni fa', in tutte le sue parti, come mostrato dai vostri tutorial specifici)
Visto che per freddo intendi mancanza di basso, allora fai una semplic prova per controllare il corretto collegamento di polarità.
La prova la fai con solo front e poi con il balance, sx e dx. se senti più bassi quando sei tutto a sx o tutto a dx, allora uno dei due woofer è in controfase.
Basta trovare quale dei 2 woofer è stato collegato male
in genere da sempre, faccio le prove classiche usando la semplice pila da 1,5V, è tutto a posto, quello che noto è che , facendo solo una prova (so che è sbagliato farlo visto che è un kit), cambio il settaggio sul DSP, da menu "filter type" e lo sposto in altro valore, modificando anche il taglio sui bassi, allora , miracolosamente, il basso esce fuori di brutto per bene , quindi mi viene da pensare (visto che i cavi sono collegati x bene con le polarita' corrette), che magari i filtri della Hertz non sono progettati per bene , per farlo rendere al meglio, come un sistema biamplificato, come state affermando sempre voi? ecco, questa è l'unica cosa che ho notato facendo delle prove , l'altro giorno.
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#22

Messaggio da djrobbs »

ozama ha scritto: 28 feb 2023, 19:38 Fai le cose che ti ha chiesto @The_Bis che vediamo come sei messo con le impostazioni.
Poi deciderai che fare, eventualmente, in base ai suggerimenti. :)
Per quanto riguarda il DSP IN GENERALE, quindi poi le tue preferenze potrebbero essere diverse e ci si guarda, l’utilità di averne uno è quella di poter elaborare il segnale in vari modi.
Le funzioni “tipiche”, di base, sono:
- Crossover elettronico.
- Ritardo temporale.
- Interfaccia e correzione sorgente di serie se presente.
- Integrazione di altra sorgente nell’impianto, per migliorare la situazione se la sorgente di serie non soddisfa le aspettative.
Poi ci sono DSP con funzioni più avanzate e sofisticate, sempre orientate alla massima qualità sonora. E DSP più orientati all’effetto surround e all’intrattenimento.
Ora, il Bit Ten è un prodotto molto basico, nato comunque per migliorare la qualità sonora.
Se non ricordo male, dispone di 4 canali in ingresso + ausiliario (per eventuale sorgente aggiuntiva o per un viva voce) e di 5 canali in uscita.
Se hai il Bit Ten “D”, dovrebbe avere anche l’ingresso digitale ottico e la possibilità di altri canali disponibili solo tramite l’AD Link, che è una connessione digitale proprietaria di Audison. Che quindi comunque non potresti usare nel tuo sistema, dato che non hai ampli Audison della linea “Full DA”, con ingresso digitale. :)
Non è che si puó usare in molti modi. ^^
Se lo usi per pilotare front e rear, perdi la possibilità di usare il crossover elettronico, tranne tra i due fronti ed il sub.
Se vuoi sfruttare il crossover elettronico e dare un senso maggiore ai ritardi temporali, lo puoi usare per pilotare il solo due vie frontale.
Fine. :hmm:
A seconda dei tuoi gusti, devi fare delle scelte.
In linea di massima, in un impianto stereofonico - ovvero a due canali - senza effetti sonori tipo “surround”, si tende a cercare di ottenere che la musica provenga da davanti a te, come se tu ascoltassi musica dal vivo. Quindi, non ha senso avere un “sistema posteriore”. Ma se ritieni che il fronte posteriore sia per qualche ragione “indispensabile”, perchè cerchi il “circondamento” come in pista da ballo (dato che sei DJ immagino che ascolti prevalentemente Dance), non hai altra
scelta se non mantenere i collegamenti che hai fatto ed i crossovers passivi. Tuttavia, in questo caso non andrebbero bene gli altoparlanti in portiera posteriore. Andrebbero meglio a cappelliera, in modo da poterne ascoltare l’intera gamma. In porta, sono troppo nascosti per ottenere l’effetto “pista da ballo”. :hmm:
Ora, vista la taratura, che se la metti sul forum chiunque di noi la puó scaricare e caricare sul software del Bit ten, che è liberamente scaricabile dal sito Elettromedia, magari si cerca di capire come muoversi. :yes:
Intanto, magari verifica di avere le polarità degli altoparlanti a posto, se hai dei dubbi. Con le funzioni del DSP, è molto semplice, dato che puoi invertire ad esempio di fase un woofer rispetto all’altro “con un click”, per verificare se aumentano o diminuiscono i bassi. :yes:
Naturalmente, quando provi il fronte anteriore, azzera il posteriore, e vice versa. Poi, quando sei sicuro delle polarità reciproche tra i canali destro e sinistro, verifica che aumentino i bassi quando alzi entrambi i fronti e non diminuiscano. Sennó, hai un fronte in contro fase, rispetto all’altro.
Queste prove, con ritardi temporali a zero, naturalmente. :)
Poi, sempre con le equalizzazioni escluse, puoi anche invertire fisicamente i woofers davanti con quelli dietro, per valutare se il maggior carico di bassi dei woofers posteriori è dovuto alla posizione o al tipo di altoparlante. Perchè davvero, cambiando posizione cambia completamente la risposta acustica. Ovvero: IL SUONO. :D
Comunque, si.
Prima, ti avevo suggerito la configurazione “canonica” per il tuo DSP. Ovvero di pilotarci solo fronte anteriore e sub. Ed escludere da esso il sistema posteriore.
Per quanto riguarda quest’ultimo, È DA ESCLUDERE DI PILOTARLO IN PARALLELO AL DAVANTI ATTRAVERSO GLI AMPLIFICATORI. Se usi il crossover elettronico del DSP, OGNI ALTOPARLANTE DEVE AVERE IL PROPRIO CANALE DEDICATO.
Altrimenti NON HA SENSO USARE IL CROSSOVER ELETTRONICO. ^^
Anteriori e posteriori vanno infatti sicuramente RITARDATI IN MODO DIVERSO TRA LORO. E molto probabilmente andrebbero anche FILTRATI in modo diverso tra loro, per adattarsi alle diverse posizioni.
Inoltre, usando due fronti, va anche scelto il loro utilizzo.
Perchè se devono servire i posti posteriori, non ha nemmeno senso “calibrarli” sul posto guida. :hmm:
Per questo, ti avevo suggerito di ricollegarli direttamente alla sorgente. Perchè devi tenerli regolati in modo che li sentano solo i passeggeri posteriori, eventualmente, quando ci sono. :D
A te, davanti, creano più problemi che altro, se pilotati dal normale segnale stereo, missato normalmente per replicare un palcoscenico anteriore.
Peró, è tutto soggettivo eh.. :D
Ciao! :)
ciao Ozama....be si, essendo un Dj, mi piace ascoltare al meglio cio che ho suonato in serata , se ho fatto degli errori nei vari passaggi mixati, quindi , voglio ascoltarli per bene, altrimenti che senso ha? :D , come scritto nella mia "firma "in basso, si, ho un Bit ten-D.
Per parallelare i cavi Hi POwer della sorgente che entrano prima nel Dsp, intendevo "diramarne il percorso, per poter poi pilotare AP posteriori come mi state dicendo voi da prima giusto? cioe eliminare tutti i filtri , con l'Ampli che ho , pilotare il solo fronte anteriore WF e TW tramite corretta taratura del DSP ( e anche qui vi chiedo a tutti gentilmente di darmi una mano nella configurazione, cioe , che tipo di tagli dare al WF e al TW , che pendenze di taglio , che modello di filtro,almeno come partenza, per darmi una idea e pi proseguire ad orecchio e tramite anche l'ausio una volta trovato il giusto equilibrio, usare anche EQ ambiente del DSP stesso ) giusto? perche l'impianto è montato da anni e, ormai i fori sul posteriore gia ci sono da anni (qualcuno diceva di non montare il kit ma solo a pianale)
se dovessi trovare un ampli in cantina di anni fa, puoi venirmi utile per amplificare meglio AO posteriore? solo non è multi canale, quindi dovrei reimpiegare il filtro, e poi come input ha solo segnale hi level (rca) cosa possa fare?
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#23

Messaggio da The_Bis »

@djrobbs non mettere mille variabili in gioco sennò non capisci piú niente tu e nemmeno noi...

Ti ho dato dei suggerimenti per iniziare, partiamo con quello:
1. File di taratura del dsp
2. Prendi le misure con il metro della distanza di ogni singolo AP dall'ipotetico centro della tua testa mentre sei seduto al posto di guida.

Bisogna essere un po' quadrati e procedere per gradi quando si cerca di sistemare un impianto.

;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#24

Messaggio da ozama »

Per usare anche il posteriore, con quel DSP, devi rimanere così come sei: Con i crossovers passivi. :)
Non puoi alzare il posteriore, SE NON PASSA NEL DSP. E per tagliare in attivo l’anteriore e gestire il posteriore, non hai abbastanza canali. Ne servono almeno 7, includendo il sub. ^^
Come ti ho detto, il DSP introduce un ritardo nel suono che lo attraversa, dovuto anche solo alle elaborazioni di conversione. Inoltre, con l’uso dei ritardi temporali sugli altri canali per allineare le emissioni all’altoparlante più lontano, aumenti ulteriormente il ritardo. Quindi, alzare il volume del posteriore con l’anteriore tarato, diventa tutto un casino che vanifica TUTTO quanto fatto. T_T
In sostanza, se non usi almeno ritardi temporali, non te ne fai quasi niente del DSP. Per cui, meglio rimanere con i collegamenti che hai ora, se i posteriori ti sono indispensabili. :yes:
Per la posizione degli altoparlanti posteriori, come ripeto, per ottenere l’effetto “pista da ballo” era opportuno che fossero montati a cappelliera. Nelle porte, senti solo un po’ di bassi e medi. In genere, l’effetto non è molto piacevole. E non c’è DSP che tenga, se la medioalta è nascosta dagli schienali dei sedili anteriori. Poi oh.. De gustibus. :D
Sulle frequenze di taglio da usare, dipende dalle caratteristiche degli altoparlanti per quanto riguarda la questione “meccanica (per non danneggiarli)”. Per quanto riguarda invece il suono, dipende dal comportamento che hanno in abitacolo. Che puoi verificare realmente solo utilizzando a ragion veduta un microfono da misura ed un software da PC. :)
“A ragion veduta” significa “sapendo quel che stai facendo”. Ed imparare cose in questo campo è un hobby nell’hobby. Che richiede tempo ed applicazione. Sia per la parte teorica che per quella pratica.
A orecchio, anche con molte prove, in genere si ottengono buoni risultati solo con i brani che usi per fare le prove. Poi capita che “gli altri suoneranno male”. Tuttavia, dipende tanto dalle aspettative eh..
C’è chi in quarant’anni la macchina non l’ha mai tarata e vive felice ugualmente. Naturalmente senza avere la minima idea di come avrebbero potuto suonare gli impianti che ha avuto. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#25

Messaggio da djrobbs »

Allora ragazzi.. Problemone.. Ho finito di montare il sub in ruota di scorta jbl bass pro nuovo.. Si accende ma non suona… si pilota con entrata rca , che proviene dal bit ten d… la cosa che ho notato che siccome hai il telecomando remote control x pilotarne i comandi tagli gain etc etc… se io smanetto Il suo jack, sento che si attivano i bassi… ma solo Come contatto, cosa puo essere secondo voi? Contatti , uscita dsp o gia rotto da nuovo?… non so che altre prove fare… l unica cosa buona è che l ho preso con amazon quindi se lo smonto oggi lo spedisco e me ne rimandano un altro e via… a me sembra strano,Nuovo si accende ma non suona?
Poi riguardo all impianto,ricontrollando bene ora suona meglio, ho salvato il file dal Dsp,
e dopo lo allego qui.
Appena avro piu tempo da dedicargli dovrò rimodificare il tutto x biamplificare AP front e con la sorgente amplificare il solo Rear… ma ci vuole tempo, e le mie priorita ora sono il lavoro, ma almeno grazie a voi ho capito meglio come realizzare quello che avevo in mente ma non sapevo come farlo al meglio.
Ultima modifica di djrobbs il 4 mar 2023, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#26

Messaggio da Alessio Giomi »

Se hanno capito gli altri quello che hai scritto... io non ho capito NIENTE XD

Come lo hai collegato sto sub?
Ma un paio di foto riesci a metterle? non possiamo indovinare. :)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#27

Messaggio da ozama »

Si, in effetti, va interpretato. ^^ Ma penso di aver capito. :hmm:
Dunque, se smanettando il jack del sub senti che emette dei suoni/ronzii, dovrebbe andare. Ma dal Bit Ten non esce niente. :)
Che è tipicamente possibile se non è corretta la configurazione di ingresso e di uscita del DSP. :D
Come base, se elabori il suono dal DSP, non ha senso farlo dal sub. Quindi, escludi tutti i filtri del sub. Il suono che gli arriverà, sarà già trattato dal DSP. Aggiungere ulteriori filtri, fa solo casino e non ti permette di ottenere una corretta taratura.
Ma cerchiamo prima di risolvere il problema. :hmm:
Quando fai la configurazione iniziale, devi indicare al DSP con che segnali entri. E poi, come “collegare questi segnali alle uscite”. E lo fai con il wizard.
Per esempio: se hai collegato al DSP sia i front che i rear e gli hai indicato FL+FR+RL+RR, poi indichi di ricavare il segnale del sub dai rear, e poi azzeri il rear con il fader, dal sub non esce NIENTE. :D
Oppure: indichi al DSP che entri con Center, Sub, FLed FR, ma non hai alcun segnale “center” e nessun segnale “sub” proveniente dalla sorgente, al solito: dal sub non esce NIENTE.
E così via. :)
Nella configurazione degli INGRESSI, devi indicare i segnali con cui REALMENTE ENTRI. Poi devi dire al DSP che segnali vuoi in uscita e da che segnale DI INGRESSO vuoi ricavare il segnale del sub IN USCITA.
Per esempio, nel mio DSP, entrando con i due canali frontali, dovrei indicare come ingressi L+ R + Aux. Poi da un menù a tendina, per il segnale del sub devo indicare di prendere il segnale dai FRONT. Quindi attivo i due tweeters, i due woofers ed il sub. E mi ritroveró il segnale del sub sul preout dedicato al sub.
Ma io ho un AP4.9bit. Non ho un But Ten D. ^^
Devi fare questo ragionamento, comunque. Ció che non gli dici, il DSP non lo fa. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#28

Messaggio da djrobbs »

ozama ha scritto: 4 mar 2023, 19:03 Si, in effetti, va interpretato. ^^ Ma penso di aver capito. :hmm:
Dunque, se smanettando il jack del sub senti che emette dei suoni/ronzii, dovrebbe andare. Ma dal Bit Ten non esce niente. :)
Che è tipicamente possibile se non è corretta la configurazione di ingresso e di uscita del DSP. :D
Come base, se elabori il suono dal DSP, non ha senso farlo dal sub. Quindi, escludi tutti i filtri del sub. Il suono che gli arriverà, sarà già trattato dal DSP. Aggiungere ulteriori filtri, fa solo casino e non ti permette di ottenere una corretta taratura.
Ma cerchiamo prima di risolvere il problema. :hmm:
Quando fai la configurazione iniziale, devi indicare al DSP con che segnali entri. E poi, come “collegare questi segnali alle uscite”. E lo fai con il wizard.
Per esempio: se hai collegato al DSP sia i front che i rear e gli hai indicato FL+FR+RL+RR, poi indichi di ricavare il segnale del sub dai rear, e poi azzeri il rear con il fader, dal sub non esce NIENTE. :D
Oppure: indichi al DSP che entri con Center, Sub, FLed FR, ma non hai alcun segnale “center” e nessun segnale “sub” proveniente dalla sorgente, al solito: dal sub non esce NIENTE.
E così via. :)
Nella configurazione degli INGRESSI, devi indicare i segnali con cui REALMENTE ENTRI. Poi devi dire al DSP che segnali vuoi in uscita e da che segnale DI INGRESSO vuoi ricavare il segnale del sub IN USCITA.
Per esempio, nel mio DSP, entrando con i due canali frontali, dovrei indicare come ingressi L+ R + Aux. Poi da un menù a tendina, per il segnale del sub devo indicare di prendere il segnale dai FRONT. Quindi attivo i due tweeters, i due woofers ed il sub. E mi ritroveró il segnale del sub sul preout dedicato al sub.
Ma io ho un AP4.9bit. Non ho un But Ten D. ^^
Devi fare questo ragionamento, comunque. Ció che non gli dici, il DSP non lo fa. ^^
Ciao! :)

no ragazzi..non ho mai detto "jack RCA del sub "! se leggete bene , ho scritto " jack del remote control " che controlla il sub amplificato per quanto riguarda "il volume gain, il taglio filtro inversione di fase etc etc ! , è ben diverso!..è un jack tipo telefonico rj11, e il problema , puo' risiedere o su lui, o sul rj11 femmina,all'interno dell'sub stesso, in pratica, se provo a muoverlo ,parte "suono , o rumore"
Cmq ho gia parlato con Amazon e faccio il reso con sostituzione, in quanto ho visto, che altri utenti amazon, hanno avuto ,lo stesso mio problema, proprio , con questa maledetto jack rj11
vi allego il file che mi richiedevate..speriamo vada bene come base.

.
CON FILTRI REAR E FRONT.rar
prova fatta solo con i filtri (per problemi di tempo)
(1.35 KiB) Scaricato 17 volte
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#29

Messaggio da ozama »

Allora avevo capito male anche io. :D
Il problema è che “jack” È SOLITAMENTE un’altra cosa. Il Jack è un particolare tipo di CONNETTORE, solitamente usato in campo audio, ma anche per alti segnali, che è di varie misure. Quello delle cuffie audio, per esempio. Ed è insolito venga usato per il telecomando a filo. :hmm:
se scrivevi per esempio: “muovendo il connettore del telecomando il suono va e viene come se ci fosse un falso contatto”, si capiva perfettamente. ^^
E non perdevo mezz’ora a scrivere quello che ho scritto, PENSANDO ad un modo per mettere giù qualcosa di comprensibile ad una persona che non è davanti a me e della quale non conosco la preparazione. -.-
Se più di una persona ti ha scritto che non capisce cosa scrivi, e qualcuno crede di aver capito ma non è così, secondo me, devi ragionarci su e prenderti un po’ di tempo in più per mettere giù le frasi, con termini, periodi e punteggiatura. Perchè non è questione di “forma”. Ma di SOSTANZA. :)
Senza offesa, davvero. :hmm:
Ad ogni modo, tornando all’argomento, direi che il prodotto è difettoso. E, considerato che puoi fare il reso ed otterrai il rimborso, considera quello che ti ho scritto: non ti servono controlli sul sub, se lo filtri e gestisci con il DSP. Considera piùttosto di utilizzare il DRC di Audison, per regolare i livelli, attivare/disattivare il bass boost (se il tuo DSP ce l’ha) e cambiare i preset. E prendi un sub con pochi controlli o con i controlli escludibili, se esiste. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#30

Messaggio da djrobbs »

ozama ha scritto: 5 mar 2023, 9:05 Allora avevo capito male anche io. :D
Il problema è che “jack” È SOLITAMENTE un’altra cosa. Il Jack è un particolare tipo di CONNETTORE, solitamente usato in campo audio, ma anche per alti segnali, che è di varie misure. Quello delle cuffie audio, per esempio. Ed è insolito venga usato per il telecomando a filo. :hmm:
se scrivevi per esempio: “muovendo il connettore del telecomando il suono va e viene come se ci fosse un falso contatto”, si capiva perfettamente. ^^
E non perdevo mezz’ora a scrivere quello che ho scritto, PENSANDO ad un modo per mettere giù qualcosa di comprensibile ad una persona che non è davanti a me e della quale non conosco la preparazione. -.-
Se più di una persona ti ha scritto che non capisce cosa scrivi, e qualcuno crede di aver capito ma non è così, secondo me, devi ragionarci su e prenderti un po’ di tempo in più per mettere giù le frasi, con termini, periodi e punteggiatura. Perchè non è questione di “forma”. Ma di SOSTANZA. :)
Senza offesa, davvero. :hmm:
Ad ogni modo, tornando all’argomento, direi che il prodotto è difettoso. E, considerato che puoi fare il reso ed otterrai il rimborso, considera quello che ti ho scritto: non ti servono controlli sul sub, se lo filtri e gestisci con il DSP. Considera piùttosto di utilizzare il DRC di Audison, per regolare i livelli, attivare/disattivare il bass boost (se il tuo DSP ce l’ha) e cambiare i preset. E prendi un sub con pochi controlli o con i controlli escludibili, se esiste. :yes:
Ciao! :)
ok, pero nei miei vari post, ho spesso fatto sempre varie premesse del tipo "scusate sa faccio errori su omissioni di termini precisi, inesattezze, in quanto mi ritengo meno esperto di voi" quindi un po' di pieta' no eh? :hmm:, virgole , accenti , non pensavo di essere ripreso come a scuola, per punti , virgole , mancanti, pensavo di stare tra persone che ( come mi avete scritto anche voi nei post precedenti ) si divertono in campo amatoriale, e siccome frequento altri forum ,per altri tipi di campi, sinceramente "non mi è mai capitato" , che le persone , fossero riprese ,per delle punteggiature , che per me , ritorno a precisare " sono puntini di sospensione della frase" e cmq , ci sono modi e modi , per far capire alle persone , che non si capiva, senza mettermi al patibolo eh :D ,tutto qui.

Per quanto riguarda il connettore rj11, in italiano guardando google, questo, viene anche chiamato jack rj11, ora sinceramente, non potevo anche qui pensare, di alzare un polverone , ma di capire che il punto focale era il "rj11" punto :) , altrimenti cosi si vive male, se una persona , deve stare attenta ogni secondo a vedere se cè un puntino o una virgola in piu o in meno. :boo:
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#31

Messaggio da djrobbs »

djrobbs ha scritto: 4 mar 2023, 20:20
ozama ha scritto: 4 mar 2023, 19:03 Si, in effetti, va interpretato. ^^ Ma penso di aver capito. :hmm:
Dunque, se smanettando il jack del sub senti che emette dei suoni/ronzii, dovrebbe andare. Ma dal Bit Ten non esce niente. :)
Che è tipicamente possibile se non è corretta la configurazione di ingresso e di uscita del DSP. :D
Come base, se elabori il suono dal DSP, non ha senso farlo dal sub. Quindi, escludi tutti i filtri del sub. Il suono che gli arriverà, sarà già trattato dal DSP. Aggiungere ulteriori filtri, fa solo casino e non ti permette di ottenere una corretta taratura.
Ma cerchiamo prima di risolvere il problema. :hmm:
Quando fai la configurazione iniziale, devi indicare al DSP con che segnali entri. E poi, come “collegare questi segnali alle uscite”. E lo fai con il wizard.
Per esempio: se hai collegato al DSP sia i front che i rear e gli hai indicato FL+FR+RL+RR, poi indichi di ricavare il segnale del sub dai rear, e poi azzeri il rear con il fader, dal sub non esce NIENTE. :D
Oppure: indichi al DSP che entri con Center, Sub, FLed FR, ma non hai alcun segnale “center” e nessun segnale “sub” proveniente dalla sorgente, al solito: dal sub non esce NIENTE.
E così via. :)
Nella configurazione degli INGRESSI, devi indicare i segnali con cui REALMENTE ENTRI. Poi devi dire al DSP che segnali vuoi in uscita e da che segnale DI INGRESSO vuoi ricavare il segnale del sub IN USCITA.
Per esempio, nel mio DSP, entrando con i due canali frontali, dovrei indicare come ingressi L+ R + Aux. Poi da un menù a tendina, per il segnale del sub devo indicare di prendere il segnale dai FRONT. Quindi attivo i due tweeters, i due woofers ed il sub. E mi ritroveró il segnale del sub sul preout dedicato al sub.
Ma io ho un AP4.9bit. Non ho un But Ten D. ^^
Devi fare questo ragionamento, comunque. Ció che non gli dici, il DSP non lo fa. ^^
Ciao! :)

no ragazzi..non ho mai detto "jack RCA del sub "! se leggete bene , ho scritto " jack del remote control " che controlla il sub amplificato per quanto riguarda "il volume gain, il taglio filtro inversione di fase etc etc ! , è ben diverso!..è un jack tipo telefonico rj11, e il problema , puo' risiedere o su lui, o sul rj11 femmina,all'interno dell'sub stesso, in pratica, se provo a muoverlo ,parte "suono , o rumore"
Cmq ho gia parlato con Amazon e faccio il reso con sostituzione, in quanto ho visto, che altri utenti amazon, hanno avuto ,lo stesso mio problema, proprio , con questa maledetto jack rj11
vi allego il file che mi richiedevate..speriamo vada bene come base.

.CON FILTRI REAR E FRONT.rar

PS: il Bit ten d , ha la sua uscita RCA dedicata x il SUB , quindi il problema che mi scrivi tu non sussiste giusto? il wizard è semplice e gia lo avevo scritto sopra (FR+ FR-/ LR+ LR-) poi nel disegno mi fa vedere tutto lo sche ma che gli dico di avere, cioe AP front con filtri,( con type filter in dsp = ful range), AP rear (type filter idem) + il sub ( con taglio esempio a 90 db).
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#32

Messaggio da Alessio Giomi »

djrobbs ha scritto: 5 mar 2023, 12:18
ok, pero nei miei vari post, ho spesso fatto sempre varie premesse del tipo "scusate sa faccio errori su omissioni di termini precisi, inesattezze, in quanto mi ritengo meno esperto di voi" quindi un po' di pieta' no eh? :hmm:, virgole , accenti , non pensavo di essere ripreso come a scuola, per punti , virgole , mancanti, pensavo di stare tra persone che ( come mi avete scritto anche voi nei post precedenti ) si divertono in campo amatoriale, e siccome frequento altri forum ,per altri tipi di campi, sinceramente "non mi è mai capitato" , che le persone , fossero riprese ,per delle punteggiature , che per me , ritorno a precisare " sono puntini di sospensione della frase" e cmq , ci sono modi e modi , per far capire alle persone , che non si capiva, senza mettermi al patibolo eh :D ,tutto qui.
Non è questione di mettere al patibolo Roberto….
È che se non si capisce quello che un utente scrive, si rischia di dare informazioni sbagliate.
In questo campo un’ informazione sbagliata può facilmente diventare una fiammella che ti incendia l’auto…
Magari fai come me (che in italiano ero e sono tuttora una capra): fai frasi più brevi, in questo modo eviti la punteggiatura al minimo indispensabile e non si rischia di perdere il filo del discorso.
Buon proseguimento! ;)
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#33

Messaggio da djrobbs »

Alessio Giomi ha scritto: 5 mar 2023, 14:07
djrobbs ha scritto: 5 mar 2023, 12:18
ok, pero nei miei vari post, ho spesso fatto sempre varie premesse del tipo "scusate sa faccio errori su omissioni di termini precisi, inesattezze, in quanto mi ritengo meno esperto di voi" quindi un po' di pieta' no eh? :hmm:, virgole , accenti , non pensavo di essere ripreso come a scuola, per punti , virgole , mancanti, pensavo di stare tra persone che ( come mi avete scritto anche voi nei post precedenti ) si divertono in campo amatoriale, e siccome frequento altri forum ,per altri tipi di campi, sinceramente "non mi è mai capitato" , che le persone , fossero riprese ,per delle punteggiature , che per me , ritorno a precisare " sono puntini di sospensione della frase" e cmq , ci sono modi e modi , per far capire alle persone , che non si capiva, senza mettermi al patibolo eh :D ,tutto qui.
Non è questione di mettere al patibolo Roberto….
È che se non si capisce quello che un utente scrive, si rischia di dare informazioni sbagliate.
In questo campo un’ informazione sbagliata può facilmente diventare una fiammella che ti incendia l’auto…
Magari fai come me (che in italiano ero e sono tuttora una capra): fai frasi più brevi, in questo modo eviti la punteggiatura al minimo indispensabile e non si rischia di perdere il filo del discorso.
Buon proseguimento! ;)
il rischio di incendiare l'auto non cè, e sai il xche? almeno in questo posso esserne fiero (ma lo avevo anche detto nel primo mio post di presentazione) sono un perito elettronico, e installo impianti a livelli "amatoriali, x me, ad amicizie" fin dagli anni 80', quindi , "un minimo di competenze elettroniche" ne avrò nche ne dici? x evitare cortocircuiti o " salti di fusibili (xche quello succede al posto dell'incendio , se si esegue un impianto fatto bene, con scatola portafusibili, ognuna al loro posto. :). Comunque , ripeto, spero che il discorso non si fermi ancora qui eh, -.- e prosegua da adulti, prendendo la via dei consigli inziali, che vi sto chiedendo..
Grazie
Un saluto
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#34

Messaggio da ozama »

Direi che ci siamo chiariti, dai. :yes: Qui nessuno vuole fare il professore. È proprio una questione super pratica, di capirsi. :)
Quello del “dare fuoco all’impianto” era un esempio che Alessio ha fatto, perchè è capitato che utenti che non avevano la preparazione, pensando che “12 V non sono pericolosi”, facessero dei danni. Quindi, meglio andare con i piedi di piombo e rischiare di essere “offensivi”, piuttosto che dare per scontate certe capacità. :)
Ottimo che tu te ne intenda e che questo problema non esista. :yes:
Tornando su quanto scritto, nel Bit Ten c’è una uscita Sub dedicata, come nel mio.
Ora, a PRESCINDERE dal problema al sub, per il quale farei il reso, in effetti, quello che ho scritto è applicabile anche al tuo. :)
Se tu entri con i segnali “front” e “rear “ e “dici al DSP” di prendere il segnale per l’uscita sub dall’INGRESSO a cui hai collegato le uscite rear della sorgente (ad esempio per poter bilanciare comodamente dalla plancia il livello sub/fronte con il fader della sorgente di serie, senza avere il DRC), e poi sposti il fader della sorgente tutto avanti, DALL’RCA dedicato al sub, NON ESCE NIENTE. :D
Perchè, come ripeto, il DSP lavora in funzione di COME LO IMPOSTI TU. Non c’è nulla di “automatico” nel routing. Sennó nel wizard non ti verrebbero poste delle opzioni di scelta.
OCCHIO. ;)
Se attivi l’uscita sub, questa va. Se non la attivi, non va. Se la attivi ma non dici al DSP da dove prendere segnale, ti da un errore e non ti fa procedere nel wizard. Ma se gli dici di prendere il segnale da un punto nel quale poi non sarà effettivamente presente nessun segnale per un errore di collegamento, in effetti non uscirà niente. T_T
Per esempio:
- programmi il DSP dicendogli che entri con front e rear,
- attivi i tweeters ed i woofers anteriori e non spunti i crossover (pilotaggio in attivo),
- attivi l’uscita SUB,
- specifichi di prendere il segnale del sub dai rear.
Ok. Imposti delle frequenze di taglio o lasci quelle di default e tutto funziona. :yes:
Tra 6 mesi vuoi collegare il fronte posteriore che avevi lasciato scollegato, per far sentire qualcosa ai passeggeri posteriori, occasionalmente. Farà cag@re, ma non è questo il punto.
Quindi stacchi i fili delle uscite “rear” della sorgente dagli ingressi del DSP e li ricolleghi agli altoparlanti posteriori come quando la macchina era originale. Lasciando le uscite “front” collegate al DSP.
Accendi, e non va il sub, che prima andava. -.-
Ed è normale! :D Devi riprogrammare il DSP, indicandogli di prendere il segnale per il sub dai canali “Front”. E lo fai rieseguando tutto il wizard, indicando che entri solo con il “front”, scegliendo L+R + aux.
E perdendo tutta la taratura precedente. -.-
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#35

Messaggio da The_Bis »

Non ho capito se il rar che c'è allegato è il preset del dsp che non soddisfa l'utente o altro?

Nel caso non lo fosse, @djrobbs riesci a caricarlo cosí andiamo avanti?

Per quanto riguarda eventuali titoli di studio o competenze acquisite, in linea di massima devi sapere (anche se ovviamente non sarà questo il caso) che sono piú le volte che assistiamo ad utenti che si considerano espertissimi che fanno porcherie indicibili piuttosto che il contrario. Ahimè...

Da qui l'estrema cautela con cui, in generale, ci si approccia prima di buttare sul piatto centinaia di consigli e/o soluzioni.

Purtroppo attraverso un forum, senza una foto, con descrizioni sommarie e soggette ahimè ai limiti comunicativi dell'italiano scritto è meglio essere doppiamente cauti. L'uso della terminologia corretta, per chi come me ti legge e lavora alla cieca, è fondamentale. Non è che dire jack o connettore rj11 sia la stessa cosa... Per te che lo hai in mano e sai di cosa parli potrebbe chiamarsi anche "Topogigio".
Ma sei scrivi: "il Topogigio del sub se lo muovo gracchia", tranne capire che hai un problema legato al "Topogigio", io mica capisco esattamente cosa sta succedendo.

Questo non per rimproverarti o per rompere le palle, solo per farti capire come mai si cerca di usare un minimo di terminologia corretta e condivisa, semplicemente per capirsi meglio e piú velocemente.

Dai forza, sistemiamo sto impianto!
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#36

Messaggio da djrobbs »

The_Bis ha scritto: 5 mar 2023, 20:58 Non ho capito se il rar che c'è allegato è il preset del dsp che non soddisfa l'utente o altro?

Nel caso non lo fosse, @djrobbs riesci a caricarlo cosí andiamo avanti?

Per quanto riguarda eventuali titoli di studio o competenze acquisite, in linea di massima devi sapere (anche se ovviamente non sarà questo il caso) che sono piú le volte che assistiamo ad utenti che si considerano espertissimi che fanno porcherie indicibili piuttosto che il contrario. Ahimè...

Da qui l'estrema cautela con cui, in generale, ci si approccia prima di buttare sul piatto centinaia di consigli e/o soluzioni.

Purtroppo attraverso un forum, senza una foto, con descrizioni sommarie e soggette ahimè ai limiti comunicativi dell'italiano scritto è meglio essere doppiamente cauti. L'uso della terminologia corretta, per chi come me ti legge e lavora alla cieca, è fondamentale. Non è che dire jack o connettore rj11 sia la stessa cosa... Per te che lo hai in mano e sai di cosa parli potrebbe chiamarsi anche "Topogigio".
Ma sei scrivi: "il Topogigio del sub se lo muovo gracchia", tranne capire che hai un problema legato al "Topogigio", io mica capisco esattamente cosa sta succedendo.

Questo non per rimproverarti o per rompere le palle, solo per farti capire come mai si cerca di usare un minimo di terminologia corretta e condivisa, semplicemente per capirsi meglio e piú velocemente.

Dai forza, sistemiamo sto impianto!

ma se uno scrivo rj11 , si capisce che stiamo parlando di un connettore, e non di un jacj RCA o no? , :boo: cmq , meno male che avevo scritto , di darci un taglio, senza più, continuare con le polemiche inutili ...
cmq il file Zip è il mio preset salvato dal Dsp ! non capisco perche lo chiami " dell'utente o altro "? :boo:
quanto odio le chat !!
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#37

Messaggio da The_Bis »

djrobbs ha scritto: 4 mar 2023, 15:29 Allora ragazzi.. Problemone.. Ho finito di montare il sub in ruota di scorta jbl bass pro nuovo.. Si accende ma non suona… si pilota con entrata rca , che proviene dal bit ten d… la cosa che ho notato che siccome hai il telecomando remote control x pilotarne i comandi tagli gain etc etc… se io smanetto Il suo jack, sento che si attivano i bassi… ma solo Come contatto, cosa puo essere secondo voi? Contatti , uscita dsp o gia rotto da nuovo?… non so che altre prove fare… l unica cosa buona è che l ho preso con amazon quindi se lo smonto oggi lo spedisco e me ne rimandano un altro e via… a me sembra strano,Nuovo si accende ma non suona?
Poi riguardo all impianto,ricontrollando bene ora suona meglio, ho salvato il file dal Dsp,
e dopo lo allego qui.
Appena avro piu tempo da dedicargli dovrò rimodificare il tutto x biamplificare AP front e con la sorgente amplificare il solo Rear… ma ci vuole tempo, e le mie priorita ora sono il lavoro, ma almeno grazie a voi ho capito meglio come realizzare quello che avevo in mente ma non sapevo come farlo al meglio.
@djrobbs, nessuna polemica, se guardi il testo del tuo messaggio che quoto, non si menziona Rj11 da nessuna parte. Lo hai scritto in seguito e a quel punto era piú che ovvio che non si parlava di Jack e tantomeno di RCA.

Ma dal testo che hai scritto sopra è anche molto difficile cogliere che il fantomatico Jack sarebbe quello che connette il remote control al Sub.

Mi ripeto, spiegarsi bene serve per aiutarci a capire bene quello che per te è ovvio, perchè senza elementi di contorno come foto o indicazioni precise si lavora per supposizioni.

Ho solo cercato di farti capire, con estrema calma ed educazione, il motivo per cui ti è stato chiesto di provare ad essere piú "preciso". Non è polemica è semplice informazione.
Ti suggerisco di essere piú rilassato e aperto anche a ricevere qualche parere diverso dal tuo, siamo in un forum non una chat e chi ti sta aiutando lo fa a titolo totalmente gratuito e per il solo amore del caraudio. Non mi sembra uno sforzo enorme cercare di agevolare il lavoro di tutti? O sbaglio?

In merito al preset del dsp, se quello è il file corretto puoi spiegarmi come mai c'è scritto prova solo con i filtri per mancanza di tempo? A me servirebbe il preset che stai usando non uno fatto da te ad hoc. Sto capendo male io il senso di quanto scritto? Perchè tu parlavi di eq etc etc. Si mi passi un file diverso da quello che effettivamente non ti soddisfa non riesco ad aiutarti.

Sei poi riuscito a misurare la distanza degli AP che ti avevo chiesto?

Ciao! ;)
Avatar utente
djrobbs
Coassiale
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 feb 2023, 13:36

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#38

Messaggio da djrobbs »

Ma io ho. Sempre scritto che avrei salvato il. File. Dal. Dsp facendo un semplice " salva file come" e l ho chiamato " prova con. Filtri" poi ho fatto anche il "finalize to dsp" , e ho pensato fosse l altro file che ho inserito nel file zip , non so dove lo va a salvare quindi trovandolo sul mio desktop ho pensato fosse il preset del finalize.
Sorgente Nissan Qashqai
Dsp Bit ten D
Ampli Hertz HCP 5D
Front Speaker Kit 2 vie Hertz Cpk 165
Rear Speaker Kit 2 vie Hertz Dpk 165.3
Sub Bass Pro Hub 11" (ruota di scorta) in fase di montaggio
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 818
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#39

Messaggio da Delirium »

Dimenticavo un suggerimento in aggiunta agli altri già dati potresti considerare anche l'uso del fronte posteriore come rinforzo sui bassi
io lo faccio senza pretese filtrando dall'ampli a 80Hz non è come il sub ma considerando che puoi gestirlo con un volume maggiore e senza ulteriori complicazioni può essere un'idea.
Per il resto sono della mia idea che questi kit sono molto diffusi ma non vuol dire che la corretta installazione (sempre da verificare la fase) sia sufficiente
a volte bastano due resistenze sul tweeter per tirare fuori i bassi.
Anche a me serve il bagagliaio libero e ho scelto questo compromesso
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO

#40

Messaggio da ozama »

Il software, quando premi “finalizza”, salva solo le impostazioni nella memoria interna del DSP.
Se vuoi salvare la configurazione sul PC devi premere “salva configurazione” nel menù “file”.
Ti si apre la solita finestra di Windows dove puoi selezionare tu, dove fargli salvare il file, e con che nome.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”