FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Io mi sono perso...non trovo più dove hai scritto chi fa la conversione D/A prima degli ampli...ci sono un po troppi passaggi per i miei 2 neuroni stanchi!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: FORD Sonus-MAX
il prodotto che si chiama Route12... viene citato spesso
è un elettronica che è in gestazione da oltre 1 anno, fatta fare su mia specifica... progetto al 95% di completamento!!!
di fatto è un multi dac/pre a 12canali (da li il nome route 12)
di fatto entri con 6 spdif, hai 6 statdi di ingresso disaccoppiati a trasformatori, 6 dac stereo R2R della soekris audio, un sistema gestione volume 12ch fatto con muses72320 e uno stadio di uscita classe A a fet 12ch...
il tutto con alimentazione dedicata oltre che un alimentazione d'uscita per il raspberry
Correda il.tutto il.controller da plancia per gestire livelli e volume master
Ultima modifica di Nostromo il 25 gen 2023, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
LA CATENA ELETTRONICHE DA PROGETTO E' QUESTA
SORGENTI: RASPBERRY + ARMATURE Hecate / BEWITH MM1D + IFI iPurifier 2
DSP: BRAX configurato full digital (quindi lavora da dsp PURO)
DAC/PRE: Audiosolution ROUTE 12 (dac/preamp 12 canali full discrete)
AMPLIFICATORI FRONTE: Audiosolution 4CHANNEL 2 esemplari (ancora devono essere presentati) ognuno dei quali pilota un alto del fronte
AMPLIFICATORE SUB: Audiosolution Fullcommande AB1000-HP
SISTEMA DISTRIBUZIONE: Audiosolution POWERBLOCK
SORGENTI: RASPBERRY + ARMATURE Hecate / BEWITH MM1D + IFI iPurifier 2
DSP: BRAX configurato full digital (quindi lavora da dsp PURO)
DAC/PRE: Audiosolution ROUTE 12 (dac/preamp 12 canali full discrete)
AMPLIFICATORI FRONTE: Audiosolution 4CHANNEL 2 esemplari (ancora devono essere presentati) ognuno dei quali pilota un alto del fronte
AMPLIFICATORE SUB: Audiosolution Fullcommande AB1000-HP
SISTEMA DISTRIBUZIONE: Audiosolution POWERBLOCK
Ultima modifica di Nostromo il 26 gen 2023, 11:18, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
Cavo con dielettrico in teflon, conosco questo, che ho usato per lavoro in RF, per cablaggi interni ad alta potenza e splitter:
https://www.reichelt.com/it/it/cavo-coa ... w_wcB&&r=1
Non so se puó esserti utile. È molto duro eh.. Ed esiste 50 e 75 ohm, in vari formati.
Ah.. È uno dei primi risultati trovati, googolando. Ci sono diversi costruttori che lo producono con quelle specifiche.
Ciao!
https://www.reichelt.com/it/it/cavo-coa ... w_wcB&&r=1
Non so se puó esserti utile. È molto duro eh.. Ed esiste 50 e 75 ohm, in vari formati.

Ah.. È uno dei primi risultati trovati, googolando. Ci sono diversi costruttori che lo producono con quelle specifiche.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
No... tutt'altra roba...ozama ha scritto: ↑25 gen 2023, 13:46 Cavo con dielettrico in teflon, conosco questo, che ho usato per lavoro in RF, per cablaggi interni ad alta potenza e splitter:
https://www.reichelt.com/it/it/cavo-coa ... w_wcB&&r=1
Non so se puó esserti utile. È molto duro eh.. Ed esiste 50 e 75 ohm, in vari formati.![]()
Ah.. È uno dei primi risultati trovati, googolando. Ci sono diversi costruttori che lo producono con quelle specifiche.
Ciao!![]()
Re: FORD Sonus-MAX
Grazie mille per le risposte!
Avrei proprio voluto chidere un riassunto del flusso del segnale...ma mi sembrava chiedere troppo!
Mi hai letto nel pensiero...
Avrei proprio voluto chidere un riassunto del flusso del segnale...ma mi sembrava chiedere troppo!
Mi hai letto nel pensiero...
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: FORD Sonus-MAX
concettualmente è una catena audio PULITISSIMA... senza NESSUN OPERAZIONALE sul ramo analogico
anche gli ampli avranno la peculiarità di essere configurabili "direct"... di fatto con il route12 non avrò bisogno dello stadio pre d'ingresso del finale e quindi sarà TOTALMENTE BYPASSABILE... così da entrare DIRETTAMENTE sullo stadio driver...
il concetto è che le elettroniche sono tante, ma il percorso del segnale "concettualmente" è SEMPLICISSIMO
magari @The_Bis vuole aggiungere qualcosa, dato che sta collaborando molto attivamente alla nascita progetto (oramai è una figura omnipresente in Audiosolution)!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Io ragazzi potrei scrivere per ore se non fossi nella merda costante al lavoro...
Però potrebbe essere interessante approfondire un confronto con gli impianti di ciascuno di noi... Potremmo chiamarlo' "quanti passaggi fa il mio segnale?" Cercando di identificare quante conversioni, ricampionamenti, sovracampionamenti, operazionali, compressioni, ci sono nelle nostre catene Audio. Giusto per farsi un idea di cosa succede veramente, non solo nel passaggio tra elettroniche, ma anche all'interno delle elettroniche.... Perché abbiamo già visto come sia facile pensare di avere una catena "semplice" mentre poi non è esattamente così....

Però potrebbe essere interessante approfondire un confronto con gli impianti di ciascuno di noi... Potremmo chiamarlo' "quanti passaggi fa il mio segnale?" Cercando di identificare quante conversioni, ricampionamenti, sovracampionamenti, operazionali, compressioni, ci sono nelle nostre catene Audio. Giusto per farsi un idea di cosa succede veramente, non solo nel passaggio tra elettroniche, ma anche all'interno delle elettroniche.... Perché abbiamo già visto come sia facile pensare di avere una catena "semplice" mentre poi non è esattamente così....

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: FORD Sonus-MAX
Sarebbe interessante, sopratutto per accrescere le nostre (mie di sicuro) conoscenze in merito.
Non vorrei essere stato frainteso, non volvevo assolutamente GIUDICARE quanto fatto da Nostromo, non ne ho neanche lontanamente le capacità, anche se sono in questo mondo (come appassionato) da circa 30anni, ma solo dire che mi ero perso tra i passaggi...
Mi è anche venuta un'ideuzza in testa...visto che devo cercare una terza/quarta auto con grande capacità di carico, e l'SMAX mi è sempre piaciuto, quasi quasi se ne trovo uno come dico io (il turbo benza cattivo) lo prendo e sfrutto un po delle informazioni già presenti in questa discussione!

Non vorrei essere stato frainteso, non volvevo assolutamente GIUDICARE quanto fatto da Nostromo, non ne ho neanche lontanamente le capacità, anche se sono in questo mondo (come appassionato) da circa 30anni, ma solo dire che mi ero perso tra i passaggi...
Mi è anche venuta un'ideuzza in testa...visto che devo cercare una terza/quarta auto con grande capacità di carico, e l'SMAX mi è sempre piaciuto, quasi quasi se ne trovo uno come dico io (il turbo benza cattivo) lo prendo e sfrutto un po delle informazioni già presenti in questa discussione!



AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: FORD Sonus-MAX
ma figurati!!lorddegio ha scritto: ↑26 gen 2023, 8:24 Sarebbe interessante, sopratutto per accrescere le nostre (mie di sicuro) conoscenze in merito.
Non vorrei essere stato frainteso, non volvevo assolutamente GIUDICARE quanto fatto da Nostromo, non ne ho neanche lontanamente le capacità, anche se sono in questo mondo (come appassionato) da circa 30anni, ma solo dire che mi ero perso tra i passaggi...
Mi è anche venuta un'ideuzza in testa...visto che devo cercare una terza/quarta auto con grande capacità di carico, e l'SMAX mi è sempre piaciuto, quasi quasi se ne trovo uno come dico io (il turbo benza cattivo) lo prendo e sfrutto un po delle informazioni già presenti in questa discussione!![]()
![]()
![]()
cqe stasera grande serata... riunione ufficiale in Audiosolution con Fabry e @The_Bis per ultima revisione tutti insieme dei disegni pcb dei nuovi ampli 4ch prima di mandarli a produrre e revisione design estetico...
questa volta nessuna foto di anticipazione... a tempo debito capirete perchè!!!

Re: FORD Sonus-MAX
sarebbe un argomento molto interessante... anche perchè lo studio che c'è dietro al sistema della S-max va proprio in quella direzione: AVERE MENO PASSAGGI POSSIBILI... e con l'attuale architettura credo che abbiamo ridotto veramente al minimo!!!The_Bis ha scritto: ↑25 gen 2023, 20:23 Io ragazzi potrei scrivere per ore se non fossi nella merda costante al lavoro...
Però potrebbe essere interessante approfondire un confronto con gli impianti di ciascuno di noi... Potremmo chiamarlo' "quanti passaggi fa il mio segnale?" Cercando di identificare quante conversioni, ricampionamenti, sovracampionamenti, operazionali, compressioni, ci sono nelle nostre catene Audio. Giusto per farsi un idea di cosa succede veramente, non solo nel passaggio tra elettroniche, ma anche all'interno delle elettroniche.... Perché abbiamo già visto come sia facile pensare di avere una catena "semplice" mentre poi non è esattamente così....
![]()
Re: FORD Sonus-MAX
Voto a favore.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Se vogliamo fare una "guera alle conversioni" praticamente con l’impianto sulla mia ford, che tutto insieme costerá poco piú dei soli wf che metterá Nostromo, me la posso anche giocare!




Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
CQE ieri sera siamo stati fino all' 1:00 da Fabry... ma oggi finalmente parte al prototipazione delle pcb!!! forse si vede la luce in fondo al tunnel
Re: FORD Sonus-MAX
userete un telaio custom immagino per gli ampli
Re: FORD Sonus-MAX
Sarà TUTTO NUOVO... anche perchè gli ampli non avranno solo il marchio Audiosolution, saranno una "partnership" molto importante... e il 4ch in questione si posizionerà nella categoria "super high end"... già è sottinteso che in giro se ne vedranno pochi!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Ovviamente non ti bastava mettere un prodotto top, ti serviva il top del top!Nostromo ha scritto: ↑27 gen 2023, 13:49Sarà TUTTO NUOVO... anche perchè gli ampli non avranno solo il marchio Audiosolution, saranno una "partnership" incredibile e molto importante... e il 4ch in questione si posizionerà nella categoria "super high end"... già è sottinteso che in giro se ne vedranno pochi!!!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Sarà TUTTO NUOVO... anche perchè gli ampli non avranno solo il marchio Audiosolution, saranno una "partnership" molto importante... e il 4ch in questione si posizionerà nella categoria "super high end"... già è sottinteso che in giro se ne vedranno pochi!!!
[/quote]
immaginavo.
forse no la partnership con altri produttori
nascera allora in nuovo top gamma della casa
immagino il prezzo molto molto impenativo e concorrenza con il microrecision z studio
[/quote]
immaginavo.
forse no la partnership con altri produttori
nascera allora in nuovo top gamma della casa
immagino il prezzo molto molto impenativo e concorrenza con il microrecision z studio
Re: FORD Sonus-MAX
Non voglio in nessun modo inquinare la discussione.
Riguardo il passaggio più pulito possibile dalla sorgente agli ampli non posso altro che confermare quanto scritto da Andrea e da Stefano, è la STRADA MAESTRA da seguire.
Nel mio microscopico mondo audio car ho cercato questa filosofia che a orecchio paga un ascolto assai reale e non "inquinato" da vari passaggi ridondanti.
Sorgente primaria: FiiO M11Pro, alimentato a batteria.
Doppi pre amplificatori con alimentazioni separate, senza operazionali, in classe A: valvole sulla medio alta; stato solido su medio basso-basso.
Finali senza stadio pre all'ingresso.
Ma niente a che vedere con le macchine su specifica progettate e fatte fare da Nostromo, capolavori di tecnologia!
Buon lavoro, Andrea!
Riguardo il passaggio più pulito possibile dalla sorgente agli ampli non posso altro che confermare quanto scritto da Andrea e da Stefano, è la STRADA MAESTRA da seguire.
Nel mio microscopico mondo audio car ho cercato questa filosofia che a orecchio paga un ascolto assai reale e non "inquinato" da vari passaggi ridondanti.
Sorgente primaria: FiiO M11Pro, alimentato a batteria.
Doppi pre amplificatori con alimentazioni separate, senza operazionali, in classe A: valvole sulla medio alta; stato solido su medio basso-basso.
Finali senza stadio pre all'ingresso.
Ma niente a che vedere con le macchine su specifica progettate e fatte fare da Nostromo, capolavori di tecnologia!
Buon lavoro, Andrea!
Ultima modifica di synagryda il 28 gen 2023, 11:33, modificato 2 volte in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: FORD Sonus-MAX
si... questo si posiziona sopra sia ai flagship che ai fullcommander...
anche se come potenza il fullcommander rimarrà superiore... ma credo sia chiaro il motivo...