No... sono scatole con dentro cavi... le prendo a lavoro...
FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Ottimo lavoro!
Okkio all'umidità, il muro sotto la buffa non è messo bene, se tieni materiale sensibile nella nuova stanzina rischia di rovinarsi.
Un problema simile lo risolsi installando una grondaia dalla parte esterna del muro dove si trova la tua finestra (la chiamo buffa) per evitare che si bagnasse troppo, dopo è andata molto meglio!
Okkio all'umidità, il muro sotto la buffa non è messo bene, se tieni materiale sensibile nella nuova stanzina rischia di rovinarsi.
Un problema simile lo risolsi installando una grondaia dalla parte esterna del muro dove si trova la tua finestra (la chiamo buffa) per evitare che si bagnasse troppo, dopo è andata molto meglio!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: FORD Sonus-MAX
Già risolto... devo solo imbiancare.lorddegio ha scritto: ↑19 gen 2023, 8:50 Ottimo lavoro!
Okkio all'umidità, il muro sotto la buffa non è messo bene, se tieni materiale sensibile nella nuova stanzina rischia di rovinarsi.
Un problema simile lo risolsi installando una grondaia dalla parte esterna del muro dove si trova la tua finestra (la chiamo buffa) per evitare che si bagnasse troppo, dopo è andata molto meglio!

Re: FORD Sonus-MAX
Mi sono TOTALMENTE DIMENTICATO che devo trovare spazio per le celle dei wf e dei medi!!!
Quindi dovrò spostare il mono a sinistra e vedere cosa ricavo di spazio per loro
Quindi dovrò spostare il mono a sinistra e vedere cosa ricavo di spazio per loro
Re: FORD Sonus-MAX
Sotto ai sedili anteriori non ci potrebbero stare, magari realizzando una semplice scatola per proteggerli da piedi e detriti vari?
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: FORD Sonus-MAX
No... non se ne parla di rismontare tutto per passare cavi... e poi sotto ai sedili ci sono sopra i cassettinportaoggetti e sotto l'inverter 12v/220v
Li faccio stare dietro...
Re: FORD Sonus-MAX
purtroppo la cella del sub che avevo già realizzato non mi ci entra... dovrò ridimensionare tutto scendendo a compromessi... devo trovare il modo di infilarci tutta questa roba (doppia)
- Allegati
-
- cella midrange.jpg (10.37 KiB) Visto 527 volte
-
- cella wf smax.jpg (9.48 KiB) Visto 527 volte
Re: FORD Sonus-MAX
Le celle le metterei solo se sono necessarie, sul sub non ci penserei propio a metterle.
......GAME OVER......
Re: FORD Sonus-MAX
Impossibile capire dalle foto quanto sia grande lo spazio. E' pur vero che la S-Max ha un bagagliaio grande...

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: FORD Sonus-MAX
Già una volta ne avevamo discusso, non sono d'accordo a metterle come dici d'ufficio, ma rispetto la tua opinione.
......GAME OVER......
Re: FORD Sonus-MAX
Soprattutto sulle vie basse e ultrabasse fanno una differenza dal giorno alla notte...
Re: FORD Sonus-MAX
Bene!
Sono contento che tu abbia ricominciato! Dai che per il Perry la vogliamo sentire!
Ciao!
Sono contento che tu abbia ricominciato! Dai che per il Perry la vogliamo sentire!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Non hanno la MINIMA ripercussione sulla risposta... lavorano sull'impedenza e la fase elettrica... con benefici ENORMI a mio gusto. SOPRATTUTTO IN GAMMA BASSA E ULTRABASSA
Re: FORD Sonus-MAX
Si, lo avevo capito che usi le celle per linearizzare l'impedenza, e un sistema con il picco d'impedenza piallato sui woofer lo ascolto tutti i giorni con soddisfazione, ma l'impedenza piatta se serve, è per fare lavorare bene il cross-passivo, quindi la cella si se indispensabile.
Sui sub tagliati naturalmente in attivo, PER ME la linearizzazione dell'impedenza è propio impensabile perche inutile. Naturalmente poi ognuno fa come crede, tanto danni non credo che ne faccia .

......GAME OVER......
Re: FORD Sonus-MAX
Il commento di "cosa" fa, lo si può fare solo dopo aver ascoltato il risultato con e senza su un sistema tarato... e per adesso, delle decine di persone a cui le ho fatte negli anni nemmeno mezza tornerebbe indietro... i commenti "secondo me" senza aver provato sono solo chiacchere da bar... scusa la franchezzaniko ha scritto: ↑20 gen 2023, 21:09Si, lo avevo capito che usi le celle per linearizzare l'impedenza, e un sistema con il picco d'impedenza piallato sui woofer lo ascolto tutti i giorni con soddisfazione, ma l'impedenza piatta se serve, è per fare lavorare bene il cross-passivo, quindi è necessario.
Sui sub tagliati naturalmente in attivo, PER ME la linearizzazione dell'impedenza è propio impensabile perche inutile. Naturalmente poi ognuno fa come crede, tanto danni non credo che ne faccia .![]()
Re: FORD Sonus-MAX
Che io sappia, le celle di compensazione hanno anche un effetto indiretto sul suono: fanno lavorare bene l’amplificatore, che può quindi esprimersi al meglio.
L’effetto dipende quindi dall’amplificatore che pilota l’altoparlante.
Ciao!

L’effetto dipende quindi dall’amplificatore che pilota l’altoparlante.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Si, se l'amplificatore è scarso.
Cmq su sub home con piastra ampli annessa o senza, mai ho visto la linearizzazione dell'impedenza, neanche in sub hifi non propio economici.
......GAME OVER......
Re: FORD Sonus-MAX
Sul sub dove il tasso di distorsione non è propio basso, vorrei sentire un confronto in cieco ben fatto...Nostromo ha scritto: ↑20 gen 2023, 21:13
Il commento di "cosa" fa, lo si può fare solo dopo aver ascoltato il risultato con e senza su un sistema tarato... e per adesso, delle decine di persone a cui le ho fatte negli anni nemmeno mezza tornerebbe indietro... i commenti "secondo me" senza aver provato sono solo chiacchere da bar... scusa la franchezza
sarebbe anche semplice da fare, due sub in cassa uguali, ma uno con la cella di linearizzazione all'interno, e quindi scambio alla cieca.
Se già lo hai fatto, la tua non sarebbe chiacchiera da bar.
......GAME OVER......