geremia ha scritto: ↑15 gen 2023, 13:42
Infatti voglio progredire con la taratura. Però mi domando: una taratura fatta con l'high level dovrà essere modificata se successivamente metto l'ottica?
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
La risposta è DIPENDE.
Se la taratura viene fatta con un dsp adeguato che permette la gestione degli input separata dagli output non devi modificare nulla. Al contrario passando da Hilev a ottico dovrai rifare tutto.
Mi spiego, si parla spesso di deequalizzazione del segnale Hilev. O gestione complicata delle Hilev
Questo è uno scenario che può essere gestito con varie finalità. Solitamente quando si lavora molto su cosa ENTRA dalle Hilev è perché magari voglio accostare due sorgenti e usare una sola taratura. (Esempio sorgente Oem + player esterno)
Altre volte ci si lavora molto nel tentativo di ripristinare un segnale a gamma intera preso da qualche impianto oem che lavora già con un dsp.
In questo caso devi unire più canali in inpit per avere semplicemente del segnale "completo" da trattare poi con un dsp.
Per cui se hai un dsp che permette di gestire in modo separato ciascun Input e relative tarature, andando poi in uscita su un solo output (tarato per un segnale flat). Se linearizzi le Hilev quando poi passerai a o aggiungerai un input digitale ti basta lasciare quel ingresso pulito e già sei a posto.
Io in generale procedo così, ma se il dsp non lo permette vale il DIPENDE che dicevo prima
