Devi ragionare considerando che il mic È CALIBRATO x lavorare in quella posizione...niko ha scritto: ↑20 ago 2022, 2:28Anche in home non si fanno le simulazioni per essere definitive, poi va tutto misurato e ascoltato. Al simulatore a esempio si fa il progetto per vedere se tutto può funzionare, gli altoparlanti se si possono incrociare fra loro, se si fanno i cross passivi, come potrebbe funzionare il tutto, e anche i volumi di carico. Non si può comprare tutto e fare istallazione e misure, magari poi si vede che era meglio altro... Al simulatore puoi fare i pannelli e mettere le distanze relative a tuo piacimento, si fanno simulazioni anecoiche che hanno poco a che vedere con l'ambiente in auto, ma è appunto un sistema di verifica preliminare e sviluppo del progetto.
Poi certamente ognuno ha le sue esperienze e si trova meglio con i metodi che ha usato, io ho iniziato a usare AFW quando sono usciti gli articoli su ACS, e poi più tardi ho iniziate a fare delle misure, con calma, pensa che ancora uso Arta che era in voga qualche anno fà, REW fino a ora non lo uso...che poi veramente al simulatore passo molto tempo, a volte anche solo per verificare qualche modifica che mi viene in mente al momento e magari non metterò mai in pratica, invece a misurare mi viene la noia...
![]()
PS. Nostromo il mic verso l'alto non mi convince, anche caricando il file di calibrazione in fuori-asse, e cmq facendo la RTA già hai il suono diretto e indiretto compreso l'ambiente, con mic in verticale in gamma bassa la misura sarà uguale che con mic in orizzontale, in verticale si dovrebbe analizzare/capire la medio-alta riflessa dal tetto e o che arriva da dietro, o di lato ? a che pro ? Penso che si può sperimentare in un centro di progettazione e sviluppo di un costruttore di altoparlanti o diffusori, per molti appassionati già è difficile fare delle buone misure diciamo convenzionali, se poi si devono aprire strade nuove...Ma non saprei, sicuramente sono io che non conosco l'argomento.
Piuttosto che AFW, che è straobsoleto, scaricati VituixCad... tutt'altro livello... è free ma è PAZZESCO e lo sviluppatore continua costantemente a evolverlo