
Qualità o non qualità, come hai detto tu stesso, l'ambiente di un abitacolo è molto più critico di una sala d'ascolto. Quindi, un home Hi-Fi (per chiamarlo alla vecchia maniera), si può permettere molto più di un impianto car audio, il 2 vie.
L'hai detto tu stesso, con tutte le ottimizzazioni, surround, multicanale, ecc ecc... la gente cerca sempre e cmq di sedersi ai posti centrali, perchè è semplicemente utopia stare a rincorrere la perfezione d'ascolto per tutte le posizioni. E io, se mentre vado in macchina con un amico/a, gli/le faccio sentire qualcosa (anche solo per fare il tamarro sempliciotto a "far sentire l'impianto"), non voglio sentire qualcosa di diverso dal lui/lei... quindi voglio tirare fuori il meglio dell'impianto tenendo fisse certe variabili.
Il giorno che vorrò stare da solo, chiuso nel garage, a meditare, riflettere, ritrovare me stesso, ecc ecc... mi siederò al lato passeggero (almeno non c'ho il fastidio del volante) e imposterò attenuazioni e ritardi temporali asimmetrici.
nota: "a muzzo" m'è piaciuta, ma si dice anche là a Vicenza??