Ciao a tutti, da 3 mesi ho una Dacia Sandero III. Di serie monta 4 altoparlanti da 16.5 nelle portiere e sul cruscotto ha la predisposizione per i tweeter. Settimana scorsa, seguendo il consiglio di una gruppo Facebook della Sandero, ho montato i tweeter HERTZ DT 24.3 da 30€. Il risultato non è mi è piaciuto per niente, l'audio sembra molto più metallico con gli alti troppo dominanti, dall'equalizzatore della sorgente gli ho abbassati al minimo ma non è cambiato molto.
Quindi sto pensando di fare un miglioramento serio. La mia idea è di montare un amplificatore con DSP, pensavo all'Audison AP 4.9 bit e di insonorizzare le portiere. Poi una volta montato tutto farei fare la regolazione del DSP ad un professionista.
La mia domanda è se questo può bastare o consigliate di cambiare anche gli altoparlanti? E potrebbe valere la pena mettere anche un sub attivo sottosedile?
Miglioramento impianto Dacia Sandero III
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Miglioramento impianto Dacia Sandero III
L'idea di montare un DSP amplificato per attenuare l'emissione dei tweeter è piuttosto drastica, ma se settato correttamente ti permetterà di godere di un audio molto migliore e una immagine stereofonica più simile a quella di un impianto casalingo.
Approvo anche il trattamento delle portiere, disapprovo invece il woofer sottosedile, se sub deve essere almeno un 20-25 cm in una cassa da almeno 15-25 litri .
Approvo anche il trattamento delle portiere, disapprovo invece il woofer sottosedile, se sub deve essere almeno un 20-25 cm in una cassa da almeno 15-25 litri .
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Miglioramento impianto Dacia Sandero III
Grazie, ma vorrei tenere il portabagagli libero, per quello pensavo a metterne uno sottosedile. Quindi sarebbero soldi buttati o un minimo può fare?
Invece i woofer delle portiere anteriori lascio quelli originali o per fare un lavoro completo è meglio se cambio anche quelli?
Invece i woofer delle portiere anteriori lascio quelli originali o per fare un lavoro completo è meglio se cambio anche quelli?
Ultima modifica di sca893 il 4 lug 2022, 20:51, modificato 1 volta in totale.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Miglioramento impianto Dacia Sandero III
Per me soldi buttati, meglio trattamento delle portiere come primo step, poi amplificatore + DSP + taratura, solo dopo questi passaggi avrai un idea molto più chiara di cosa hai ottenuto, di decidere di accontentarti o di effettuare ulteriori modifiche.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Miglioramento impianto Dacia Sandero III
Io addirittura partirei con il DSP amplificato, se se ne occupa un professionista.
Ma bisognerebbe almeno sentire come va, per farsi un’idea.
Se anche a basso volume mancano bassi, un intervento sulle porte direi che è da fare.
E, sono d’accordo, per apprezzare quel tipo di sub da sotto sedile, bisogna accontentarsi molto.
Se il budget consente un ampli/DSP ben tarato, un sub “vero” te lo meriteresti.
Ciao!

Ma bisognerebbe almeno sentire come va, per farsi un’idea.

Se anche a basso volume mancano bassi, un intervento sulle porte direi che è da fare.
E, sono d’accordo, per apprezzare quel tipo di sub da sotto sedile, bisogna accontentarsi molto.

Se il budget consente un ampli/DSP ben tarato, un sub “vero” te lo meriteresti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Miglioramento impianto Dacia Sandero III
Vedi se hai spazio nel vano ruota di scorta.
Puoi fare un qualcosa che al occorrenza va smontato portando in macchina un cacciavite o la chiave necessaria a smontare il coperchio.
Così da salvare capra e cavoli.
Ma non di sicuro salvi il portafoglio
.
Ci sono varie opzioni salvaspazio.
Anche sfruttare gli spazi inutilizzati sui fianchi con un ingombro ridotto monti un vero subwoofer.
Naturalmente l'amplificazione è esterna.
Oppure interna con dei moduli con amplificatori che si mettono dentro le casse.
Le soluzioni si trovano.....
Bisogna vedere quando ti vuoi sbattere per ottenere il risultato richiesto che è sicuramente soggettivo.
Puoi fare un qualcosa che al occorrenza va smontato portando in macchina un cacciavite o la chiave necessaria a smontare il coperchio.
Così da salvare capra e cavoli.
Ma non di sicuro salvi il portafoglio
Ci sono varie opzioni salvaspazio.
Anche sfruttare gli spazi inutilizzati sui fianchi con un ingombro ridotto monti un vero subwoofer.
Naturalmente l'amplificazione è esterna.
Oppure interna con dei moduli con amplificatori che si mettono dentro le casse.
Le soluzioni si trovano.....
Bisogna vedere quando ti vuoi sbattere per ottenere il risultato richiesto che è sicuramente soggettivo.