Darios ha scritto: ↑19 giu 2022, 16:06il complesso (collegamento a stella) mi sembra migliore di quello a cascata,
cappellotto male o meno che sia...
No, aspetta.
Definisci il "mi sembra".
Perché una quantità di cavo almeno quadrupla ti sembra meglio?
Come hai fatto tu, per una ciabatta di circa 20cm e 3 prese, hai conduttori per circa 2x20 + 2x15 + 2x10 cm (non conto la terra), totale quasi un metro di cablaggio.
Collegando le prese tra loro, con la prima che riceve la linea principale, hai solo 4 spezzoncini da circa 5cm l'uno.
Totale 20-25 cm.
4 volte di meno.
E al di là di come non mi riesca di comprendere per quale ragione un cablaggio quasi invisibile e super-ordinato possa sembrarti peggio di quel groviglio, siamo sempre nella condizione dei colllegamenti in parallelo.
Che puoi girarli come vuoi, ma o filtri separatamente un cavo per uno, a valle del punto comune con gli altri (e cmq anche qui navighiamo nell'ampio mare delle leggende), oppure "suoneranno" sempre allo stesso modo.
Quale che sia la tua impressione.
Che appunto sarà una impressione, comandata dalle aspettative.
Se poi l'impressione sarà positiva o negativa dipende da molti altri fattori, ma sarà sempre ad altissumo tasso di errore.
Darios ha scritto: ↑19 giu 2022, 16:06
Dude, per me è tutto più pulito e definito, dalla gamma bassa alla alta,
guarda che io "parto" sullo scettico quando faccio prove...
Infatti come si spiega che leggevo di miglioramento cambiando i cavi interni dei diffusori :
cavi interni.jpg
... e facendo la modifica invece per me è stato peggio, il risultato finale era meglio con gli originali!
Ma diamine, lo credo bene, perché è una c@zzata galattica.
E tu stesso non ci credevi granché, ne sono sicuro.
Da cui l'esito "negativo".
Non sta scritto da nessuna parte che se "leggi" di miglioramenti, te li debba per forza aspettare.
Darios ha scritto: ↑19 giu 2022, 16:06
Se fosse stata suggestione, avrei "immaginato" che andava meglio???
Ma non direi. È un 50-50, nella migliore delle ipotesi (quello che ti aspetterai eh, non il risultato reale).
Leggi una cosa e la direzione mentale che prenderai sull'argomento può dipendere da mille fattori.
Ma se tu fossi stato convinto che andavi a migliorare, è probabile che avresti percepito miglioramento.
Esattamente come stai facendo con quella ciabatta.
Sei convinto che sia meglio, quindi *senti* meglio.
La mente gioca scherzi stranissimi, credimi, e lo fa con chiunque, basta che abbia un qualsiasi appiglio su cui lavorare.
È per questo che la prova in cieco "semplice" non è rappresentativa.
Uno non dovrebbe nemmeno sapere di stare facendo il test..
Guarda che non ti sto dando dello stupido, quello che sostengo vale anche per me, ed è il motivo per cui non mi leggete dare consigli per gli acquisti né fare tanti discorsi sull'ascolto.
Sintetizzando, va bene tutto, l'hi-fi esiste e diverte anche per queste "piccole" manie (perché *questo*, sono), ma insomma, c'è un limite...
Darios ha scritto: ↑19 giu 2022, 16:06Dude ha scritto: ↑19 giu 2022, 13:04
Ma gli hai cmq detto che confrontavi due cavi, suppongo...
Beh, si... la prima volta lo ascoltò solo in coax,
poi lui mi chiese di provare con entrambi, ieri è venuto e glieli ho fatti sentire,
alternando a "muzzo", anche più volte uguale...
Cd originale Lotus di Elisa.
Appunto.
Prova del tutto priva di validità.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni