In auto uno dei metodi piu' diffusamente usati e' il metodo del microfono in movimento con un pink periodic. Per fare cio' e' essenziale avere un microfono con file di calibrazione a 90 gradi.
Primo step e' crearsi il file da mettere in play sulla sorgente. Ce lo creiamo in pochi istanti con rew cliccando sulla incona in alto "GENERATOR" e procedere come vedete nella figura sotto. Cliccando sul tasto in basso a destra "WAV" vi salvate il vostro file da passare poi sulla corgente (usb, scheda memoria, etc...)
[EDIT] cosa importante in questa fase e' la scelta del "SEQUENCE LENGHT". Va bene metterlo a 64k ma e' IMPORTANTE fare la misura con risoluzione analoga come spieghero' piu' avanti.
Cambiamo inoltre il valore di gain di generazione del file almeno a -3db, in quanto a 0db si generano distorsioni. (infatti vedendo la foto sotto il software fa anche presente che il segnale e' in clipping).
Vediamo due impostazini di base REW. Aprendolo con il microfono collegato dovrebbe riconoscerlo e chiedere direttamente il file di calibrazione. Nell'area "PREFERENZE" e nella scheda "CAL FILES" assicuriamoci che il file di calibrzione e' caricato ED EVIDENZIATO IN ROSA, perhe' e' quello che attualmente REW sta utilizzando:
Nella scheda principale "SOUNDCARD" sempre delle preferenze, invece dovremmo trovare in "INPUT DEVICE" il nostro microfono. Ed assicuriamoci di cambare su "1" il "control input volume". come segue:
A questo punto possiamo chiudere le preferenze ed aprire la nostra scheda di misura RTA.
Cosa importante nelle misure e' EFFETTUARE LE MISURE SEMPRE ALLO STESSO VOLUME. Questo e' essenziale per regolare in seguito i livelli dei singoli speaker, verificare gli incroci etc... Quindi dovete scegliere un "volume" specifico sulla sorgente ricordate di fare le misure sempre a quel valore. Una buona misura si deve attestare su un valore di circa 75db, fate alcune prove e decidete.
Nella nostra schermata RTA apriamo le impostazioni (rotellina in alto a destra) ed assicuriamoci quanto segue:
Cio' ci permette di misurare TUTTO senza smoothig. In fase di visualizzazione possiamo poi applicare lo smoothing che vogliamo, ma intanto meglio prendere tutte le informazioni!
AVERAGE ci dice quante misure effettua (e ci da la media delle misure prese). In questo modo lui misura in continuo senza fermarsi, finche' non diamo noi lo stop.
[EDIT] Nel campo "FFT LENGHT" dobbiamo impostare la stessa risoluzione del file generato. Cambiare quindi a 64k presupponendo che abbiamo generato il pink periodic con SEQUENCE LENGHT a 64k.
Quando siamo pronti, andiamo a vedereci questa misura con microfono in movimento come avviene. Cliccate sul video sotto ed andate al minuto 8 e 35 secondi. In pratica tenendo il microfono in verticale davanti al vostro naso, lo spostate da un orecchio all'altro di continuo lentamente. Nel video lui effettua anche dei movimenti circolari davanti al viso. Sinceramente non ho mai provato se fa differenza, andate solo con i movimenti da orecchio ad orecchio che va bene. Cercate di tenere il braccio basso per interferire il meno possibile con le onde sonore. Se poi masticate un po' di inglese consiglio anzi di vedervi tutto il video per dei buoi spunti di riflessione sulle misure!

https://www.youtube.com/watch?v=SXWfJrl8aBw&t=737s
Quando siamo pronti possiamo cominciare:
Mettiamo in PLAY il nostro file, prepariamoci con il microfono davanti al viso, iniziamo a registrare la nostra misura (1) cominciando a muovere il microfono davanti a noi.
Vedrete il valore "AVERGES" (2) aumentare e la nostra curva formarsi. Continuate finche' la curva non si stabilizza, solitamente ci vogliono dai 20 ai 30 averages.
Quando la curva e' stabile possimamo fermare la registrazione, mettere in pausa il file (se volete

Spero che questa possa essere d'aiuto in chi si vuole cimentare. Ovviamente questo e' solo l'inizio, ed una procedura "BASE" , come ho detto per chi possiede un microfono di misure e vuole divertirsi Fare queste misure e' solo uno dei tanti e possibili modi di procedere, ma e' un ottimo inizio.
Un credito va certamente dato a @The_Bis che mi ha "introdotto" in questo campo (mannaggia a te!

Anzi, se ho fatto qualche errore (perche' non sono certo esperto nel campo) ben venga correggere!
Buone misure a tutti!
