Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Salve, vorrei ricevere un consiglio da voi più esperti in questo settore di me. Vorrei installare due coassiali 6x9, non molto potenti, sul pannello del portabagagli della mia polo 6n1. In questo momento in auto, siccome che sono assenti le casse nei pannelli delle portiere, ho installato davanti sul cruscotto due jbl club 522f da 10cm, con un autoradio sony mex-n7300dab, un subwoofer jbl club 1224, alimentato da un hertz hcp 4d. Sapendo i watt rms in uscita dall'amplificatore, quali coassiali potete consigliarmi, a 2 o 4 ohm, da installare? Budget sui 150€. All'inizio avevo pensato di prendere le jbl gto 930 ma con la crisi i prezzi si sono alzati, poi ho pensato di prendere le infinity ref-9633ix, ma tra dogana e spese di spedizione sto sempre fuori budget.
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Nono che pannello posteriore, l'80's style ormai è superato vai solo di fronte anteriore
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Ciao,
Sono d'accordo con @Em4nuele , se vuoi migliorare le prestazioni dell'impianto audio allora meglio montare dei woofer da 16cm sugli sportelli, con dei supporti tipo questi:
Sono d'accordo con @Em4nuele , se vuoi migliorare le prestazioni dell'impianto audio allora meglio montare dei woofer da 16cm sugli sportelli, con dei supporti tipo questi:
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Se vuoi toglierti lo sfizio delle 6x9 puoi vedere anche nell'usato, risparmi.Zanco4 ha scritto: ↑1 giu 2022, 10:02 Salve, vorrei ricevere un consiglio da voi più esperti in questo settore di me. Vorrei installare due coassiali 6x9, non molto potenti, sul pannello del portabagagli della mia polo 6n1. In questo momento in auto, siccome che sono assenti le casse nei pannelli delle portiere, ho installato davanti sul cruscotto due jbl club 522f da 10cm, con un autoradio sony mex-n7300dab, un subwoofer jbl club 1224, alimentato da un hertz hcp 4d. Sapendo i watt rms in uscita dall'amplificatore, quali coassiali potete consigliarmi, a 2 o 4 ohm, da installare? Budget sui 150€. All'inizio avevo pensato di prendere le jbl gto 930 ma con la crisi i prezzi si sono alzati, poi ho pensato di prendere le infinity ref-9633ix, ma tra dogana e spese di spedizione sto sempre fuori budget.
Su subito.it se fai la ricerca ad esempio con "altoparlanti ellittici" ne trovi diversi.
Un esempio, e sembrano anche messi bene:
https://www.subito.it/audio-video/jbl-g ... 846536.htm
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Innanzitutto grazie per le risposte date. Delle tasche sui pannelli non vorrei metterle dato che ho una macchina a 3 porte e già solo per far passare i cavi per l'amplificatore sono uscito pazzo, poi ho visto che lo spazio è poco per questo ho scelto di mettere degli altoparlanti sul pannello stile anni 80'. Senza andare sull'usato che più volte ho preso delle fregature, di nuovo cosa consigliate simili alle jbl gto 930? Contando che amplifico le casse tramite l'herz hcp 4d. Mettendo le casse solo anteriore e con il sub dietro chi sta dietro le altre frequenze, oltre ai bassi, fa fatica a sentire. Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Pensa ad un concerto, l'audio da dove proviene? mica chi sta dietro non sente!
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Lo so ma per non lasciare vuoto dietro vorrei mettere delle casse sul pannello, per avere una cosa bilanciata
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Non bilanci proprio niente.
Dopo una ventina di minuti ti fa male la testa e ti senti stanco.
Lascia perdere metti avanti il tutto e vedi che il modo di far passare i cavi nella portiera si trova.
Dopo una ventina di minuti ti fa male la testa e ti senti stanco.
Lascia perdere metti avanti il tutto e vedi che il modo di far passare i cavi nella portiera si trova.
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Esistono tasche per i 6x9? se no mi consigliate dei coassiali da 16 o 20 in grado di andare bene per l'amplificatore?
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Per il fronte anteriore o posteriore? Se per il fronte anteriore le coassiali non sono la scelta migliore. Un consiglio prima di spendere per poi pentirsi perchè non leggi qualche 3d ? E' buona regola se non si hanno le idee chiare farsi una buona lettura di qualche istallazione o 3d e poi magari buttare giù un progetto.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Per il posteriore mi servono a me, solo che a me come ripeto è 3 porte la macchina
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Poi ora che ci penso mettere dei supporti non posso, dato che davanti ho i portaoggetti per lungo la portiera e poco sopra i poggia bracci, dietro idem, sotto stanno i sedili e poco sopra i poggia bracci. L'unica è mettere dietro dei coassiali da 10 o 13 cm
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Aggiornamento: le casse sul pannello posteriore si possono mettere che tra il sedile e il pannello ci stanno scarsi 2cm, ora arriva il problema, come le installo? Le installo direttamente sul pannello o devo fare un supporto sul telaio così che si vede soltanto la griglia? Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Ma ovviamente sarebbe meglio installare sul telaio, possibimente con supporto in legno se ci sta.
Poi è da vedere come è strutturato il telaio perchè sarebbe meglio che non ci fossero aperture nell'intorno delle predisposizioni, in modo da creare un caricamento accettabile per l'altoparlante.
E se ci sono eventualmente fare in modo di chiuderle.
Poi all'esterno la sua griglietta e via.
Quali coassiali? Beh, potresti rimanere in casa JBL e metterci i club 522F, che tu sostieni di avere a cruscotto ma se dici che sono dei 10 cm probabilmente ti sei confuso coi club 422F.
Non so quale obiettivo ti sei prefissato per sonorizzare il tuo abitacolo ma gli altri utenti non ti hanno consigliato male, se poi proprio non riesci a fare un certo tipo di lavorazioni va bene, dipende da quello che vuoi ottenere.
Ti lancio un'altra idea, non so se sulla tua Polo sia fattibile in termini di spazio, ma sarebbe quella dei subbetti da sottosedile che farebbero un buon legamento tra i coassiali del cruscotto e il sub.
Con la giusta taratura andresti a incrementare la resa in gamma bassa e l'equilibrio del sistema.
Poi è da vedere come è strutturato il telaio perchè sarebbe meglio che non ci fossero aperture nell'intorno delle predisposizioni, in modo da creare un caricamento accettabile per l'altoparlante.
E se ci sono eventualmente fare in modo di chiuderle.
Poi all'esterno la sua griglietta e via.
Quali coassiali? Beh, potresti rimanere in casa JBL e metterci i club 522F, che tu sostieni di avere a cruscotto ma se dici che sono dei 10 cm probabilmente ti sei confuso coi club 422F.
Non so quale obiettivo ti sei prefissato per sonorizzare il tuo abitacolo ma gli altri utenti non ti hanno consigliato male, se poi proprio non riesci a fare un certo tipo di lavorazioni va bene, dipende da quello che vuoi ottenere.
Ti lancio un'altra idea, non so se sulla tua Polo sia fattibile in termini di spazio, ma sarebbe quella dei subbetti da sottosedile che farebbero un buon legamento tra i coassiali del cruscotto e il sub.
Con la giusta taratura andresti a incrementare la resa in gamma bassa e l'equilibrio del sistema.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
I grossi altoparlanti sul pianale posteriore si mettevano per fare casino, nel modo più semplice possibile, quando era “di moda” passare a vetro aperto e braccio fuori, davanti alle compagnie.
È stata la fortuna di centri installazione nati a quell’epoca come funghi, come poi i negozi di telefonini e poi di sigarette elettroniche.
Bastava montare un pianale in legno commerciale e, con un seghetto alternativo e 2 ore, si montava un bel 2 o 3 vie con il suo crossover, che con un ampli da 50 o 60 W, ti “spettinava”, per gli standard di allora.
Insomma: pochi soldi spesi, molti guadagnati (per il centro installazione), soddisfazione del tamarro di turno (tra cui anche il sottoscritto e molti di noi) e pianale da esibire a baule aperto, assieme alla sorgente all’ultima moda nel cruscotto.
Praticamente un assassinio della MUSICA.
Farlo ora, non ha nessun senso, sinceramente..
Non è che siccome “non sai fare” a montare qualcosa di funzionale alla qualità del suono, va bene se monti due “casse” dietro.
Ti hanno anche linkato un kit di trasformazione per montare i 165 in portiera, per coadiuvare i coassiali a cruscotto, facendo un lavoro che “sembra originale”.
Chiaro che se “non ne hai un’idea”, non hai un minimo di attrezzatura e nemmeno voglia di sbatterti un po’, e nemmeno vuoi rivolgerti ad un installatore per far fare una cosa decente, fai un po’ come vuoi.
Personalmente, in questo caso, io non ho nulla da consigliarti.
Poi non capisco perchè insisti sul fatto che l’auto ha due porte.. Che c’entra?
Comunque, qualsiasi cosa metterai sul pianale posteriore, allontanerà l’installazione dalla “qualità”, intesa come riproduzione di un evento dal vivo. Che per la maggior parte dei generi musicali è quello che ci sarebbe nella registrazione stereofonica che hai nei files, nel supporto fisico o nello stream. Ed inoltre, nel caso, il pianale lo devi sostituire con uno in legno. Altrimenti con il sole si piegherà sotto il peso dei coassiali. E in caso di incidente, avrai un proiettile che ti puó arrivare nella nuca.
Per quanto riguarda l’audio in auto, lascia gli anni 80 nei ricordi. Dai retta a me, che per fortuna sono passati.
Poi, liberissimo.. Ma non so quanti consigli otterrai qui, dato che è un forum prevalentemente orientato alla qualità sonora.
Ah.. Ottimo il consiglio di mettere uno o due sub attivi sotto i sedili, se c’è spazio. Non sono in genere “veri sub”, per estensione e pressione. Perchè per arrivare a 30/40 Hz servono almeno quei 13/14 litri netti. Ma, se ben integrato in fase di taratura, “ingrandiranno” molto i 10 cm a cruscotto.
Probabilmente, peró, costeranno di più che mettere i 165 in portiera, se prendi qualche prodotto decente.
Considera anche un’altra cosa: non è che con 2/300 Euro stravolgi la resa dell’impianto, eh..
Scordatelo.
Ciao!

È stata la fortuna di centri installazione nati a quell’epoca come funghi, come poi i negozi di telefonini e poi di sigarette elettroniche.

Bastava montare un pianale in legno commerciale e, con un seghetto alternativo e 2 ore, si montava un bel 2 o 3 vie con il suo crossover, che con un ampli da 50 o 60 W, ti “spettinava”, per gli standard di allora.

Insomma: pochi soldi spesi, molti guadagnati (per il centro installazione), soddisfazione del tamarro di turno (tra cui anche il sottoscritto e molti di noi) e pianale da esibire a baule aperto, assieme alla sorgente all’ultima moda nel cruscotto.

Praticamente un assassinio della MUSICA.

Farlo ora, non ha nessun senso, sinceramente..

Non è che siccome “non sai fare” a montare qualcosa di funzionale alla qualità del suono, va bene se monti due “casse” dietro.

Ti hanno anche linkato un kit di trasformazione per montare i 165 in portiera, per coadiuvare i coassiali a cruscotto, facendo un lavoro che “sembra originale”.

Chiaro che se “non ne hai un’idea”, non hai un minimo di attrezzatura e nemmeno voglia di sbatterti un po’, e nemmeno vuoi rivolgerti ad un installatore per far fare una cosa decente, fai un po’ come vuoi.
Personalmente, in questo caso, io non ho nulla da consigliarti.
Poi non capisco perchè insisti sul fatto che l’auto ha due porte.. Che c’entra?

Comunque, qualsiasi cosa metterai sul pianale posteriore, allontanerà l’installazione dalla “qualità”, intesa come riproduzione di un evento dal vivo. Che per la maggior parte dei generi musicali è quello che ci sarebbe nella registrazione stereofonica che hai nei files, nel supporto fisico o nello stream. Ed inoltre, nel caso, il pianale lo devi sostituire con uno in legno. Altrimenti con il sole si piegherà sotto il peso dei coassiali. E in caso di incidente, avrai un proiettile che ti puó arrivare nella nuca.

Per quanto riguarda l’audio in auto, lascia gli anni 80 nei ricordi. Dai retta a me, che per fortuna sono passati.

Poi, liberissimo.. Ma non so quanti consigli otterrai qui, dato che è un forum prevalentemente orientato alla qualità sonora.

Ah.. Ottimo il consiglio di mettere uno o due sub attivi sotto i sedili, se c’è spazio. Non sono in genere “veri sub”, per estensione e pressione. Perchè per arrivare a 30/40 Hz servono almeno quei 13/14 litri netti. Ma, se ben integrato in fase di taratura, “ingrandiranno” molto i 10 cm a cruscotto.

Probabilmente, peró, costeranno di più che mettere i 165 in portiera, se prendi qualche prodotto decente.
Considera anche un’altra cosa: non è che con 2/300 Euro stravolgi la resa dell’impianto, eh..
Scordatelo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Mettile dove vuoi ma PER PIACERE smettila di chiamarle "CASSE"
grazie
grazie

Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Vi ringrazio per le risposte. Ho deciso di mettere un coassiale per lato dietro, facendo dei supporti in legno. Sotto il sedile non posso mettere niente dato che dovrei bucare il telaio. Davanti ho 2 jbl 522f da 13, mi sono sbagliato a scrivere 10cm. Probabilmente prendero dei ground zero gzrf 6.5sq o delle JBL club 622, sempre da 165mm. L unica cosa è che non so quale insonorizzante mettere sul telaio dato che non è presente, avete qualche consiglio? Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
E perchè dovresti bucare il telaio?
Fai come vuoi ma secondo me butti i soldi inutilmente... non hai ascoltato i vari consigli che ti sono stati dati e hai letto poco poco le pagine del forum.Davanti ho 2 jbl 522f da 13, mi sono sbagliato a scrivere 10cm. Probabilmente prendero dei ground zero gzrf 6.5sq o delle JBL club 622, sempre da 165mm.
Accetto (non con entusiasmo sia chiaro) che tu voglia per forza mettere due ellittiche sul pianale.... ma dei coassiali anche all'anteriore....
Hai un amplificatore?
Con questi presupposti trovo quasi inutile anche spendere soldi per fare trattamento acustico..... al telaio poi?... dove intendi?L unica cosa è che non so quale insonorizzante mettere sul telaio dato che non è presente, avete qualche consiglio? Grazie
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Forse mi sono espresso male e chiedo scusa. Dato che la macchina aveva un "impianto" audio di serie ho deciso all'inizio di cambiare gli altoparlanti che già montava, 2 pioneer da 10wrms e un autoradio ancora con le cassette, installando una coppia di jbl club 522f da 13cm con un autoradio sony mex-n7300dab. Dato che vorrei sentire la musica che mi piace in modo più gradevole ho installato un subwoofer jbl 1224 con un amplificatore hertz hcp 4d. Dato che la mia polo del 95' dietro è priva di altoparlanti all'inizio volevo montare dei 6x9 sul pianale, ma vedendo i consigli dati preferisco montare due coassiali sul pannello laterale posteriore. Ora il "problema" è:
1)Faccio io dei supporti da mettere sul pannello o faccio dei supporti da mettere sul telaio o in qualche altro modo o esistono dei supporti da installare direttamente sul pannello?
2)Dato che sul telaio è privo di insonorizzazione ci metto io qualche insonorizzante tipo lana di vetro, ecc...?.
In futuro mi farò fare dei supporti da mettere sulle portiere anteriore per installare un woofer e un tweeter, appena ho la possibilità economica.
I coassiali della ground zero sono buoni o meglio altro? Contando che le amplifico con l'amplificatore che già ho della hertz(75w a 4ohm- 130w a 2ohm).
So che per voi questo è poco perché siete abituati ad altro ma io non lo faccio per far tremare tutto, ma per sentire la musica bene in auto con sto solo o con degli amici per divertirci, non voglio mica fare le gare di spl, almeno non per ora
.
Per il fatto di bucare il telaio ho interpretato male io il messaggio, avevo capito di mettere delle casse sotto il sedile posteriore, colpa mia.
1)Faccio io dei supporti da mettere sul pannello o faccio dei supporti da mettere sul telaio o in qualche altro modo o esistono dei supporti da installare direttamente sul pannello?
2)Dato che sul telaio è privo di insonorizzazione ci metto io qualche insonorizzante tipo lana di vetro, ecc...?.
In futuro mi farò fare dei supporti da mettere sulle portiere anteriore per installare un woofer e un tweeter, appena ho la possibilità economica.
I coassiali della ground zero sono buoni o meglio altro? Contando che le amplifico con l'amplificatore che già ho della hertz(75w a 4ohm- 130w a 2ohm).
So che per voi questo è poco perché siete abituati ad altro ma io non lo faccio per far tremare tutto, ma per sentire la musica bene in auto con sto solo o con degli amici per divertirci, non voglio mica fare le gare di spl, almeno non per ora

Per il fatto di bucare il telaio ho interpretato male io il messaggio, avevo capito di mettere delle casse sotto il sedile posteriore, colpa mia.
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Altoparlanti 6x9 per pannello posteriore
Ah ma quindi il tuo punto di partenza è "devo per forza mettere gli altoparlanti anche dietro"?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni