
https://youtu.be/XJJy6VJvSCk
https://www.rockit.it/news/palo-luce-privato-audiofili
Esatto.
Sì, è un relais.
Mah, non sembra particolarmente rilevante.
Difficilmente quel guasto è stato colpa della eventualmente mancanza del conduttore di terra.
In che senso?
Hernandez ha scritto: ↑3 mag 2022, 20:43 Ciao Darios scusa se inquino il thread, ma leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente un video che avevo visto su yt tempo fa, ovvero la storia di un signore giapponese che alimenta il suo impianto con un pilone elettrico di 12 metri nel giardino di casa sua![]()
https://youtu.be/XJJy6VJvSCk
https://www.rockit.it/news/palo-luce-privato-audiofili
Ok, perfetto...Dude ha scritto: ↑3 mag 2022, 21:06
Questi sono i magntotermici (salvavita), rispettivamente per piano terra, scala e piano superiore
Questo è un pezzo di citofono, direi l'alimentatore
Gli altri due gruppi sono, come dicevo nell'altro post, la dotazione di legge per i diversi appartamenti: un interruttore generale (in realtà tutto sommato superfluo, essendoci già quello visto qua sopra, ma diciamo che male non fa) e i vari interruttori di sezionamento delle zone di utilizzo.
Mi pare che, se la componentistica è aggiornata, sia tutto ok, da quel punto di vista.
Chiaramente, come hai fatto intendere, sta lavorando un solo contatore per entrambi i piani, ma non è importante, anche s eavessi i due contatori entrambi attivi, sarebbero entrambi allacciati alla stessa linea in arrivo.
Bravo, esatto, quelli della scala sono a pulsante...Dude ha scritto: ↑3 mag 2022, 21:06Sì, è un relais.
Gli interruttori della luce negli appartamenti come sono, a scatto o a pulsante?
Se a pulsante, potrebbe essere uno di quelli dedicati proprio a un pulsante-luce; in tal caso, ce ne saranno molti altri sparsi qua e là, facilmente nelle cassette in ciascuna stanza.
Se invece gli interruttori sono a scatto, allora potrebbe essere dedicato alla luce scala... ipotizzo eh.
Mah, non sembra particolarmente rilevante.
Se quella presa è stata sostituita e non è successo più nulla, era colpa del fornetto.
Difficilmente quel guasto è stato colpa della eventualmente mancanza del conduttore di terra.
E in ogni caso la presenza del cavo (quel bel magollone di cavi giallo-verdi ben visibili a fianco della prima scatola con i magnetotermici) non è necessariamente prova della effettiva presenza anche del *collegamento* di terra.
Bisognerebbe andare a cercare dove vanno.
Nel senso di fuori dalla casa eh (o anche all'interno, che ne so, nelle cantine se ci sono, che è un posto dove è plausibile sia stata piantata la puntazza di terra.
Non è infrequente che gli impianti siano predisposti ma non sia stata installata la puntazza e/o non sia stato posato il collegamento tra questa e il/gli appartamenti.
Non so se questo tipo di alimentatori od altri tipi, avevo letto che potrebbero esplodere, non ricordo per quale motivo...
Di sicuro l'ha fatto qualcun'altro, hanno usato cavi di alimentazione per gli altoparlanti!
Impossibile!!!BrividoSonoro ha scritto: ↑17 mag 2022, 8:20Di sicuro l'ha fatto qualcun'altro, hanno usato cavi di alimentazione per gli altoparlanti!
Si si, partito!
Sìsì, per quello che invitavo Darios a guardare il nome del produttore...
In ambiente domestico il test è più approfondito.Darios ha scritto: ↑17 mag 2022, 13:46Si si, partito!![]()
Tutto perfetto... mi aspettavo peggio come resa,
invece questi HTL non hanno niente a che vedere con i base "ADS",
suona proprio bene...![]()
Ricordavo che comunque erano migliori ai base, ma provati in car...
adesso provato al "banco" con delle Bookshelf, ed altro contesto a monte,
è molto piacevole...
Si, esternamente sono + / - / + / -
Dalla foto non riesco a leggerlo neanche io
Inizialmente avevo messo le Davis Eva,