Uscita preout sorgente
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Uscita preout sorgente
Salve ragazzi, vi contatto per un dubbio, ho un autoradio clarion con un uscita preout a 5v, i canali del sub, sul posteriore dell' autoradio hanno una piccola targhetta con sopra scritto "mono" e non capisco se quindi ho 5v su entrambi o 2,5 su uno e 2,5 sull altro, non so se mi sono spiegato 
Re: Uscita preout sorgente
La targhetta mono dovrebbe riferirsi solo al fatto che sui cnaali sub non hai un segnale "stereofonico" ma monofonico, quindi segnale identico su entrambe le uscite. Che non dovrebbe avere alcuna attinenza con i livello preout di uscita.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Uscita preout sorgente
Poi il preout a “5 V” è tipicamente nominale ed indicativa. L’effettiva uscita ed il livello al quale il segnale va in clipping, sarebbe da misurare, prima di fare la regolazione del controllo di guaragno (gain/input level..) di ciò che viene dopo. Ovvero, tipicamente un amplificatore oppure un DSP.
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Uscita preout sorgente
Ok grazie, ma serve l oscilloscopio per fare la misurazione? Oppure si possono misurare i volt in uscita con un multimetro per esempio
Re: Uscita preout sorgente
Puoi misurarlo con un multimetro, dandogli da riprodurre un segnale che il multimetro è in grado di leggere. Per esempio, 50 Hz.
Ma con il multimetro non vedi quando il segnale comincia a distorcere. Quindi non sai, di quel che misuri, qual’è “la parte affidabile”.
Se riesci ad arrivare a 5V, ma a 4 hai già distorsione, del volt che leggi in più non te ne fai nulla.
Ciao!
Ma con il multimetro non vedi quando il segnale comincia a distorcere. Quindi non sai, di quel che misuri, qual’è “la parte affidabile”.
Se riesci ad arrivare a 5V, ma a 4 hai già distorsione, del volt che leggi in più non te ne fai nulla.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Uscita preout sorgente
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio proverò a fare una misurazione