Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ciao a tutti, dopo aver dato un tocco di brio al mio impianto audio con: 2 altoparlanti Hertz disk 165.3 con i corrispettivi tweeter, subwoofer attivo pioneer TS-WX300A, collegati ad una semplice autoradio aftermarket della jvc (suppongo sia una classica 4x50 NOMINALE); adesso voglio dare un ulteriore miglioramento, stavolta più sostanziale. La mia idea era di comprare 4 altoparlanti della audison, modello apk 165p a 2 vie e "attaccarli" ad un amplificatore (consigliatemi voi quale). Il "problema" è che non so come collegare il tutto. Innanzitutto il sub è collegato all'autoradio coi cavi rca ovviamente, però, se non sbaglio, l'amplificatore che metterò, dovrà essere collegato all'autoradio con i cavi rca, quindiii dovrei staccare il Sub. Ma se stacco il sub attivo dall'autoradio e lo attacco all'amplificatore, sempre coi cavi rca (dovrebbero avere molteplici attacchi rca nei amplificatori, giusto?), cosa succede? Ceh sub attivo, ad un amplificatore. Diciamo che questo è il mio principale quesito, ma so per certo di aver tralasciato dei dettagli anche perché non sono un esperto di queste cose, quindi se avete voglia di spiegarmi i passaggi essenziali per collegare tutto questo ambaradam, ve ne sarei grato.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ti ci vuole un amplificatore con ingresso è uscita RCA .
Sei sicuro che l'autoradio non abbia due coppie di uscite RCA?
Parti dal uscita autoradio vai al amplificatore in ingresso RCA parti dal uscite RCA con un alta coppia di RCA e vai al subwoofer attivo.
Poi molto dipende dal modello di Autoradio e dal modello di subwoofer ecc ecc perché esistono tanti modi per collegare quello che ti ho citato io è uno dei modi.
Amplificatore con DSP interno ecc sdoppiatore RCA.
Quindi se ci dici il modello di Autoradio preciso e il modello di subwoofer amplificato.
E anche il tuo [ERRORE!!!!] di spesa...
Ha devi assolutamente fare l'insonorizzazione delle portiere
Sei sicuro che l'autoradio non abbia due coppie di uscite RCA?
Parti dal uscita autoradio vai al amplificatore in ingresso RCA parti dal uscite RCA con un alta coppia di RCA e vai al subwoofer attivo.
Poi molto dipende dal modello di Autoradio e dal modello di subwoofer ecc ecc perché esistono tanti modi per collegare quello che ti ho citato io è uno dei modi.
Amplificatore con DSP interno ecc sdoppiatore RCA.
Quindi se ci dici il modello di Autoradio preciso e il modello di subwoofer amplificato.
E anche il tuo [ERRORE!!!!] di spesa...
Ha devi assolutamente fare l'insonorizzazione delle portiere
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ma anche dove vuoi mettere tutti quegli altoparlanti..
Perchè non è che se aggiungi altoparlanti l’impianto va automaticamente meglio eh..
Quando hai il sistema ANTERIORE ed un sub woofer SERIO, tutto quello che aggiungi, in linea di massima tendenzialmente disturba il sistema principale.
Verifica innanzi tutto, come ha detto Armando, se la radio ha più uscite PREAMPLIFICATE. E se possono essere configurare in vari modi.
Oppure, appunto, dicci il modello ESATTO della radio. Proviamo a cercare notizie in rete.
Ciao!

Perchè non è che se aggiungi altoparlanti l’impianto va automaticamente meglio eh..

Quando hai il sistema ANTERIORE ed un sub woofer SERIO, tutto quello che aggiungi, in linea di massima tendenzialmente disturba il sistema principale.

Verifica innanzi tutto, come ha detto Armando, se la radio ha più uscite PREAMPLIFICATE. E se possono essere configurare in vari modi.
Oppure, appunto, dicci il modello ESATTO della radio. Proviamo a cercare notizie in rete.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Direi che ti manca solo un amplificatore per il sistema a due vie anteriore, un modello a due canali se non ti interessa migliorare molto la qualità ma soprattutto la potenza.
Questi 4 altoparlanti dove li vorresti mettere?
Questi 4 altoparlanti dove li vorresti mettere?
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ciao, allora, il subwoofer l'ho detto è un Pioneer TS-WX300A, mentre l'autoradio è quella mostrata in foto, e si, ha solo una coppia di RCA.Armando Proietti ha scritto: ↑30 apr 2022, 15:48 Ti ci vuole un amplificatore con ingresso è uscita RCA .
Sei sicuro che l'autoradio non abbia due coppie di uscite RCA?
Parti dal uscita autoradio vai al amplificatore in ingresso RCA parti dal uscite RCA con un alta coppia di RCA e vai al subwoofer attivo.
Poi molto dipende dal modello di Autoradio e dal modello di subwoofer ecc ecc perché esistono tanti modi per collegare quello che ti ho citato io è uno dei modi.
Amplificatore con DSP interno ecc sdoppiatore RCA.
Quindi se ci dici il modello di Autoradio preciso e il modello di subwoofer amplificato.
E anche il tuo [ERRORE!!!!] di spesa...
Ha devi assolutamente fare l'insonorizzazione delle portiere
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ovviamente intendevo che tolgo la coppia di altoparlanti anteriori della Hertz, e le sostituisco con 2 coppie di quelle dell'audison, 1 coppia anteriore e 1 coppia posteriore.ozama ha scritto: ↑30 apr 2022, 16:39 Ma anche dove vuoi mettere tutti quegli altoparlanti..![]()
Perchè non è che se aggiungi altoparlanti l’impianto va automaticamente meglio eh..![]()
Quando hai il sistema ANTERIORE ed un sub woofer SERIO, tutto quello che aggiungi, in linea di massima tendenzialmente disturba il sistema principale.![]()
Verifica innanzi tutto, come ha detto Armando, se la radio ha più uscite PREAMPLIFICATE. E se possono essere configurare in vari modi.
Oppure, appunto, dicci il modello ESATTO della radio. Proviamo a cercare notizie in rete.![]()
Ciao!![]()
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Un altro quesito è appunto che ai giorni d'oggi le case produttrici sparano numeri a caso, quindi non credo di saper scegliere con accortezza un amplificatore giusto per i futuri altoparlanti che vorrei mettere. In più, come spiegato, essendo che l'autoradio ha solo una coppia di RCA (attualmente occupata dal subwoofer attivo) non saprei come collegare il tutto. Diciamo che da quello che ho capito dovrei prendere un amplificatore che a 4 ohm di impedenza deve dare 100w rms per canale, essendo che, leggendo la scheda tecnica delle audison che voglio prendere, hanno 100w rms e lavorano a 4ohm di impedenza. Correggetemi se sbaglio ovviamentesoloale ha scritto: ↑1 mag 2022, 16:58BrividoSonoro ha scritto: ↑30 apr 2022, 19:11 Direi che ti manca solo un amplificatore per il sistema a due vie anteriore, un modello a due canali se non ti interessa migliorare molto la qualità ma soprattutto la potenza.
Questi 4 altoparlanti dove li vorresti mettere?
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ti basta un ampli come il
ESX SXE110.2,
Hertz HCP 2x,
Ground Zero GZHA MINI TWO o
ESX QL500.2,
che hanno un ingresso RCA e uscita RCA per collegare il sub.
Se non sono rotte non cambiare altoparlanti,
e non spendere per gli altoparlanti posteriori che creano più problemi che altro, la musica deve essere riprodotta per arrivare alle orecchie più direttamente possibile, inoltre gli altoparlanti non fanno i watt, li sopportano, e se non li mandi in distorsione ci puoi collegare un ampli da 200w come uno da 50w.
Il problema si pone solo se sono altoparlanti a bassa impedenza, cioè 3 Ohm o meno, in qual caso va cercato un amplificatore più specifico, ma non è il tuo caso.
ESX SXE110.2,
Hertz HCP 2x,
Ground Zero GZHA MINI TWO o
ESX QL500.2,
che hanno un ingresso RCA e uscita RCA per collegare il sub.
Se non sono rotte non cambiare altoparlanti,
e non spendere per gli altoparlanti posteriori che creano più problemi che altro, la musica deve essere riprodotta per arrivare alle orecchie più direttamente possibile, inoltre gli altoparlanti non fanno i watt, li sopportano, e se non li mandi in distorsione ci puoi collegare un ampli da 200w come uno da 50w.
Il problema si pone solo se sono altoparlanti a bassa impedenza, cioè 3 Ohm o meno, in qual caso va cercato un amplificatore più specifico, ma non è il tuo caso.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Quei soldi del fronte posteriore spendili in insonorizzazione delle portiere anteriori.
E sinceramente dai una possibilità al tuo attuale sistema di altoparlanti che molto probabilmente una volta amplificate potresti essere soddisfatto.
Ma devi insonorizzare le portiere e chiudere i fori .
Comunque ci sono tantissimi esempi sul forum di come fare questa operazione.
E metti dei supporti rigidi sugli altoparlanti che hai.
In MDF o artigianali o acquistati su Internet.
E sinceramente dai una possibilità al tuo attuale sistema di altoparlanti che molto probabilmente una volta amplificate potresti essere soddisfatto.
Ma devi insonorizzare le portiere e chiudere i fori .
Comunque ci sono tantissimi esempi sul forum di come fare questa operazione.
E metti dei supporti rigidi sugli altoparlanti che hai.
In MDF o artigianali o acquistati su Internet.
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Quoto i miei “colleghi” di forum.
Risparmia i soldi degli altoparlanti posteriori e investili in butile adesivo tipo Reckhorn o simili, per trattare le porte anteriori. E cura bene l’installazione dei woofers.
Per quanto riguarda i collegamenti, affidati ad uno degli amplificatori consigliati.
Dalla sorgente andrai all’amplificatore, quindi dall’amplificatore al sub. E gli altoparlanti anteriori li collegherai all’ampli. Quelli posteriori li lasci collegati alla sorgente, lasci quelli che ci sono ora e li AZZERI con il fader. Sempre che l’uscita pre non faccia capo agli altoparlanti posteriori. Allora, scollegali e basta.
Ciao!

Risparmia i soldi degli altoparlanti posteriori e investili in butile adesivo tipo Reckhorn o simili, per trattare le porte anteriori. E cura bene l’installazione dei woofers.
Per quanto riguarda i collegamenti, affidati ad uno degli amplificatori consigliati.
Dalla sorgente andrai all’amplificatore, quindi dall’amplificatore al sub. E gli altoparlanti anteriori li collegherai all’ampli. Quelli posteriori li lasci collegati alla sorgente, lasci quelli che ci sono ora e li AZZERI con il fader. Sempre che l’uscita pre non faccia capo agli altoparlanti posteriori. Allora, scollegali e basta.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ti ringrazio per le dritte, andando sulla tua stessa linea d'onda per gli amplificatori, credo di aver scelto Audio System CO-100.2, se per te è approvato prendo questo haha. Una domanda, leggendo la scheda tecnica i miei altoparlanti Hertz sopportano 80w rms, questo ampli ne eroga fino a 100; ora, come faccio a non bruciare(?) gli altoparlanti ? Lo capisco ad orecchio quando alzo sempre di più il volume ed il suono comincia a distorcersi?BrividoSonoro ha scritto: ↑1 mag 2022, 17:34 Ti basta un ampli come il
ESX SXE110.2,
Hertz HCP 2x,
Ground Zero GZHA MINI TWO o
ESX QL500.2,
che hanno un ingresso RCA e uscita RCA per collegare il sub.
Se non sono rotte non cambiare altoparlanti,
e non spendere per gli altoparlanti posteriori che creano più problemi che altro, la musica deve essere riprodotta per arrivare alle orecchie più direttamente possibile, inoltre gli altoparlanti non fanno i watt, li sopportano, e se non li mandi in distorsione ci puoi collegare un ampli da 200w come uno da 50w.
Il problema si pone solo se sono altoparlanti a bassa impedenza, cioè 3 Ohm o meno, in qual caso va cercato un amplificatore più specifico, ma non è il tuo caso.
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Dai farò questo step, potresti linkarmi una sezione apposita che lo spiega bene? Se può essere utile, ho una fiat punto 2003 mk188. GrazieArmando Proietti ha scritto: ↑1 mag 2022, 17:58 Quei soldi del fronte posteriore spendili in insonorizzazione delle portiere anteriori.
E sinceramente dai una possibilità al tuo attuale sistema di altoparlanti che molto probabilmente una volta amplificate potresti essere soddisfatto.
Ma devi insonorizzare le portiere e chiudere i fori .
Comunque ci sono tantissimi esempi sul forum di come fare questa operazione.
E metti dei supporti rigidi sugli altoparlanti che hai.
In MDF o artigianali o acquistati su Internet.
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Ciao allora, gli altoparlanti posteriori erano stock della macchina ed erano orribili, quindi li ho scollegati. Per quanto riguarda il butile adesivo ho capito cosa farne e lo farò se aiuterà a migliorare l'audio in generale, grazie.ozama ha scritto: ↑1 mag 2022, 18:56 Quoto i miei “colleghi” di forum.![]()
Risparmia i soldi degli altoparlanti posteriori e investili in butile adesivo tipo Reckhorn o simili, per trattare le porte anteriori. E cura bene l’installazione dei woofers.
Per quanto riguarda i collegamenti, affidati ad uno degli amplificatori consigliati.
Dalla sorgente andrai all’amplificatore, quindi dall’amplificatore al sub. E gli altoparlanti anteriori li collegherai all’ampli. Quelli posteriori li lasci collegati alla sorgente, lasci quelli che ci sono ora e li AZZERI con il fader. Sempre che l’uscita pre non faccia capo agli altoparlanti posteriori. Allora, scollegali e basta.
Ciao!![]()
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
L'audio system va bene per il tuo sistema, per la messa a punto c'è già una discussione che ti invito a leggere:
viewtopic.php?t=13215&hilit=Regolare+il+gain,
Per evitare di rompere gli altoparlanti è buona regola di non mandare mai il volume al massimo, perché anche le uscite pre della sorgente possono arrivare alla saturazione, devi imparare a riconoscere quando il suono inizia ad "indurirsi" ed essere innaturale, più difficile da riconoscere se si ascolta musica del genere dance o hip hop, ma comunque se ci si abitua ad ascoltare bene poi viene naturale capire quando si è vicino al limite.
viewtopic.php?t=13215&hilit=Regolare+il+gain,
Per evitare di rompere gli altoparlanti è buona regola di non mandare mai il volume al massimo, perché anche le uscite pre della sorgente possono arrivare alla saturazione, devi imparare a riconoscere quando il suono inizia ad "indurirsi" ed essere innaturale, più difficile da riconoscere se si ascolta musica del genere dance o hip hop, ma comunque se ci si abitua ad ascoltare bene poi viene naturale capire quando si è vicino al limite.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Come si collegano subwoofer attivo+4 altoparlanti, ad un amplificatore?
Perfetto, ti ringrazio per le dritteBrividoSonoro ha scritto: ↑1 mag 2022, 20:06 L'audio system va bene per il tuo sistema, per la messa a punto c'è già una discussione che ti invito a leggere:
viewtopic.php?t=13215&hilit=Regolare+il+gain,
Per evitare di rompere gli altoparlanti è buona regola di non mandare mai il volume al massimo, perché anche le uscite pre della sorgente possono arrivare alla saturazione, devi imparare a riconoscere quando il suono inizia ad "indurirsi" ed essere innaturale, più difficile da riconoscere se si ascolta musica del genere dance o hip hop, ma comunque se ci si abitua ad ascoltare bene poi viene naturale capire quando si è vicino al limite.