Cosa ne pensate di questa?
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Cosa ne pensate di questa?
Ciao ragazzi, girando alla ricerca di una sorgente da collegare all impianto in costruzione per interfacciarsi con DSP p six e facendo ricerche anche sul forum, se non ho capito male, il vero problema e che non ci sono più sorgenti buone con uscita ottica.
La mia idea era di lasciare la radio originale, per estetica di integrazione, e aggiungere un lettore esterno tipi fiio, ma come mi ha fatto notare in qualche intervento sul forum, cosa che non avevo pensato prima, la scomodità e poco sicuro utilizzo nella guida.
Quindi queste sere indietro mi sono fatto una letta nel forum sulle cinesine, che non sarebbe male come estetica ma la qualità delle uscite ottiche se non ho capito male non sono il massimo in quanto il segnale viene lavorato in analogico e riconvertito in digitale alla fine.
Ho visto anche la buona guita di @Etabeta sulla modifica di alcuni specifici modelle che utilizzano un particolare DSP per prelevare il segnale i2s.
Su RG sound ho trovato questa, di sicuro il prezzo non incoraggia e peccato manca il DAB.
Ma potrebbe essere alla stegua di un lettore tipo fiio ma montato il plancia.
https://www.rgsound.it/rsx-gs9-hi-res-a ... 30778.html
Che ne pensate?
La mia idea era di lasciare la radio originale, per estetica di integrazione, e aggiungere un lettore esterno tipi fiio, ma come mi ha fatto notare in qualche intervento sul forum, cosa che non avevo pensato prima, la scomodità e poco sicuro utilizzo nella guida.
Quindi queste sere indietro mi sono fatto una letta nel forum sulle cinesine, che non sarebbe male come estetica ma la qualità delle uscite ottiche se non ho capito male non sono il massimo in quanto il segnale viene lavorato in analogico e riconvertito in digitale alla fine.
Ho visto anche la buona guita di @Etabeta sulla modifica di alcuni specifici modelle che utilizzano un particolare DSP per prelevare il segnale i2s.
Su RG sound ho trovato questa, di sicuro il prezzo non incoraggia e peccato manca il DAB.
Ma potrebbe essere alla stegua di un lettore tipo fiio ma montato il plancia.
https://www.rgsound.it/rsx-gs9-hi-res-a ... 30778.html
Che ne pensate?
Re: Cosa ne pensate di questa?
È oramai sul mercato oramai da parecchio. Sicuramente ottima almeno su carta (mai provata) ma (parere personale), "overpriced".
È vero che da montare in plancia oggi non c'è nulla o quasi, quindi probabilmente si paga anche la sua esclusività.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
È vero che da montare in plancia oggi non c'è nulla o quasi, quindi probabilmente si paga anche la sua esclusività.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Cosa ne pensate di questa?

A pensare che una diecina di anni fa ho svenduto una p99+P90 nuova mai messa in funzione
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Cosa ne pensate di questa?
Ma nakamichi?? C'è ancora immagino. Neanche lui fa uscite ottiche.... Come è cambiato tutto......
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Cosa ne pensate di questa?
Certo avere una cinesona con Android a bordo e android auto, oggi come oggi è di una comodità indiscutibile.
Peccato la strada un po' tortuosa per modificarla.
Peccato la strada un po' tortuosa per modificarla.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cosa ne pensate di questa?
Prendi uno di questi e vivi felice!
https://a.aliexpress.com/_uGY6Jy
https://a.aliexpress.com/_uGY6Jy
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Cosa ne pensate di questa?
Io rimango MOLTO scettico sulle cinesi con uscita digitale. Non è dato sapere come lavorano, ma non sarebbe da stupirsi se prendono l'uscita analogica e ci piazzano in convertitore A/D dalla discutibile qualità!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cosa ne pensate di questa?
In queste implementano l'uscita digitale solo sui modelli più costosi dotati di DSP e di relativa uscita direttamente da tale chip, il quale ovviamente elabora totalmente in digitale, impossibile altrimenti avere ritardi temporali e tutto il resto, tali chip sono dotati sia di ingressi analogici che digitali, poi su prodotti vecchi o economici può essere una implementazione diversa.
Ne abbiamo parlato di recente su un'altro thread su una BMW E92 in cui intervenì Etabeta:
Ne abbiamo parlato di recente su un'altro thread su una BMW E92 in cui intervenì Etabeta:
Etabeta ha scritto: ↑4 mar 2022, 15:32 Ciao,
in effetti, a quanto ho sempre riscontrato, la differenza qualitativa data dall'implementazione dell'uscita audio digitale in questi casi (mi riferisco alla qualità media della sezione di uscita analogica delle sorgenti Android cinesi e, a monte, dei chip dac utilizzati) è notevole.
Ultima modifica di BrividoSonoro il 22 apr 2022, 7:49, modificato 2 volte in totale.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Cosa ne pensate di questa?
Nakamichi non credo esista più, da anni.. Purtroppo.
La Sony credo sia ancora in giro per la sua particolarità ed esclusività, che la rende un “prodotto bandiera”. Ma secondo me in questo momento storico non ha senso.
Il suo costo, in origine, era dovuto ai particolari convertitori D/A e al pregiato stadio di uscita. Ed al fatto che leggeva il DSD, che è il formato digitale proprietario del SACD. Non è nemmeno ne comoda ne pratica.
Usando l’uscita digitale per entrare in un DSP, non ne sfrutti la peculiaritá che la rende pregiata. Ne del convertitore e stadio di uscita, ne della lettura di files DSD, dato che sulla SPDIF questo formato deve essere trasformato in normale formato PCM, o non verrà agganciato da nessun DSP sul mercato. Oppure, ci fosse anche un DSP che accetta il formato DSD, dato che questo non è “lavorabile” come il PCM, ed è proprio una sua peculiarità, per poterlo elaborare dovrebbe necessariamente trasformarlo prima in PCM all’interno. Vanificandone la presunta superiorità.
Tranne che non pensi di realizzare un impianto con crossovers passivi completi di ritardi analogici (e fino ad ora ho visto solo una macchina fatta da Caulli, in arte Perry), senza DSP, quindi, sarebbero davvero soldi buttati, quelli spesi nella Sony. Almeno, andando per logica.
Piuttosto, dovendo “integrare” un dispositivo esterno, penserei ad un Raspberry con il suo display touch originale e ed il sistema operativo Volumio, che dovrebbe supportarlo. Se cerchi qui sul forum ci sono vari spunti ed utenti a cui chiedere.
Certo, serve un po’ di preparazione in questo campo.
Sulla cinesona, boh.. Son tanti soldi, in caso di problemi. E di problemi strani su quelle sorgenti li, se ne sentono. Tuttavia, non ho esperienza diretta. Io tendenzialmente eviterei, ma è solo una questione “mia”.
Avendo il posto, andrei invece di Raspberry. Cosa che poi stavo per fare, se non avessi trovato una sorgente modificata che andava bene per me e la mia situazione logistica.
Ciao!

La Sony credo sia ancora in giro per la sua particolarità ed esclusività, che la rende un “prodotto bandiera”. Ma secondo me in questo momento storico non ha senso.

Il suo costo, in origine, era dovuto ai particolari convertitori D/A e al pregiato stadio di uscita. Ed al fatto che leggeva il DSD, che è il formato digitale proprietario del SACD. Non è nemmeno ne comoda ne pratica.

Usando l’uscita digitale per entrare in un DSP, non ne sfrutti la peculiaritá che la rende pregiata. Ne del convertitore e stadio di uscita, ne della lettura di files DSD, dato che sulla SPDIF questo formato deve essere trasformato in normale formato PCM, o non verrà agganciato da nessun DSP sul mercato. Oppure, ci fosse anche un DSP che accetta il formato DSD, dato che questo non è “lavorabile” come il PCM, ed è proprio una sua peculiarità, per poterlo elaborare dovrebbe necessariamente trasformarlo prima in PCM all’interno. Vanificandone la presunta superiorità.

Tranne che non pensi di realizzare un impianto con crossovers passivi completi di ritardi analogici (e fino ad ora ho visto solo una macchina fatta da Caulli, in arte Perry), senza DSP, quindi, sarebbero davvero soldi buttati, quelli spesi nella Sony. Almeno, andando per logica.
Piuttosto, dovendo “integrare” un dispositivo esterno, penserei ad un Raspberry con il suo display touch originale e ed il sistema operativo Volumio, che dovrebbe supportarlo. Se cerchi qui sul forum ci sono vari spunti ed utenti a cui chiedere.

Certo, serve un po’ di preparazione in questo campo.

Sulla cinesona, boh.. Son tanti soldi, in caso di problemi. E di problemi strani su quelle sorgenti li, se ne sentono. Tuttavia, non ho esperienza diretta. Io tendenzialmente eviterei, ma è solo una questione “mia”.

Avendo il posto, andrei invece di Raspberry. Cosa che poi stavo per fare, se non avessi trovato una sorgente modificata che andava bene per me e la mia situazione logistica.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cosa ne pensate di questa?
Per l'assistenza, cerca inserzioni di prodotti spediti dall'Europa, eviterai dazi doganali e hai diritto a garanzia e assistenza secondo le regole europee.
Questa un'altra inserzione:
https://a.aliexpress.com/_vqor7y
Questa un'altra inserzione:
https://a.aliexpress.com/_vqor7y
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Cosa ne pensate di questa?
Ma non so se ancora fa questa modifica @Etabeta ma un autoradio come la mia o come quella di@ozama
Ti fa schifo?
Nel mio caso hai bisogno del DRC.
Ti fa schifo?
Nel mio caso hai bisogno del DRC.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cosa ne pensate di questa?
A trovarle, sono entrambi modelli fuori produzione, e poi bisogna mandarle a Etabeta, che per sua fortuna, è sempre molto impegnato, e con la conseguente perdita della garanzia di acquisto dopo la modifica.
Su modelli attuali, senza conferma della fattibilità di estrarre il segnale digitale da uno specifico modello di autoradio, non me la sentirei di consigliare l'acquisto.
Su modelli attuali, senza conferma della fattibilità di estrarre il segnale digitale da uno specifico modello di autoradio, non me la sentirei di consigliare l'acquisto.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Cosa ne pensate di questa?
Io parlo solo di modelli il cui passato Etabeta è stato in grado di estrapolare il segnale digitale.