Marsur ha scritto: ↑21 apr 2022, 15:35
zetapi ha scritto: ↑21 apr 2022, 15:16
Marsur ha scritto: ↑21 apr 2022, 15:01
E li hai pagati trenta volte tanto cadauno rispetto al solito?
No, anzi, sicuramente molto meno di quello che spendo dal ladrone dove vado quando mi serve qualcosa di urgente.
hahah!...vabbè, ladroni a parte, quello che volevo intendere è che se i componenti sono più precisi o aggiornati, ma costano sempre uguale, da dove viene il prezzo di 8000 euro dell'ampli?
Viene semplicemente dal tipo di resa, o dal blasone, esattamente come era trent'anni fa per Monolithic o Milbert:
Giusto per dire che è sempre quel discorso ciclico, sono sempre amplificatori, e che la precisione della componentistica conta pochissimo sul prezzo finale, secondo me.
Premesso che il prezzo di un prodotto TOP di gamma non avrà mai un prezzo che assomiglia anche solo minimamente al prezzo della Distinta Base.
Stiamo andando verso una deriva che non è attinenti ai discorsi fatti in precedenza...
In ogni caso, il costo dei puri componenti impiegati in quel ampli è probabilmente superiore di 4/5 volte i componenti necessari a riprodurre qualsiasi altro ampli del passato con componenti del 2022 uguali o superiori (quanto più possibile) a quelli montati in passato.
Ma è il motivo per cui una Bugatti costa (esempio) 2 milioni di euro e una panda circa 15000 (spero di non sbagliare). Peccato che di soli componenti utilizzati per fare le pinze dei freni di una Bugatti (costo di produzione) c'è il valore di una Panda (costo di produzione).
Questo ovviamente è un esempio perchè nonostante tutto quei 8000€ non sono assolutamente un prezzo fuori di testa come certe HyperCar o estermizzazioni malsane di qualsiasi altra cosa che caratterizzano il mercato UltraHiEnd.
Ma tutto questo nulla centra con il costo di produzione di quel ampli specifico che non monta i componenti più precisi ed aggiornati. Monta il top del top dei componenti non la vecchia versione precisa ed aggiornata.
Perchè l'avanzamento tecnologico soprattutto nell'elettronica ha garantito che il top di gamma di 20anni fa oggi sia ampliamente sorpassato ad un costo mediamente più basso. Peccato che nel frattempo ci sia un nuovo top di gamma che è ancora più di nicchia e mediamente costa più o molto di più del comparabile di 20anni fa.
Ergo, il costo di uno dei finali usati in quel ampli che ha caratteristiche sensibilmente migliori di quanto di meglio si poteva trovare 20 anni fa, e migliori di quanto mediamente viene utilizzato OGGI, ahimè non costa poco.
Lo stesso vale per i condensatori mediamente utilizzati, che non sono uguali o migliori di quelli di 20 anni fa, sono il top del top (quasi) della produzione odierna.
Non ci sono operazionali a integrati, ci sono 4 operazionali a discreti non costruiti al meglio da Sparkos, sono stati fatti specificatamente per questo prodotto con componenti di qualità superiore. (vedi condensatori AudioNote sul percorso del segnale, quanti ampli nascevano di fabbrica con i BlackGate 20 anni fa?)
Io lo ribadisco e sottolineo nuovamente... Non è che si vuole vendere quel ampli, io per primo non lo comprerei perchè lo ritengo un investimento esagerato per le mie necessità, ma se vi capita, provate a metterci la testa dentro perchè non è solo un giochino da esporre nel bagagliaio. E' un progetto veramente interessante indipendentemente dalle doti "sonore" e mi spiace veramente tanto che da appassionati invece che esprimere curiosità per questo od altri prodotti "nuovi" si parte sempre con il solito "era meglio quando si stava peggio".
Allo stesso modo sono consapevole e ci tengo a sottolineare che non mi sono mai tirato indietro quando si tratta di recuperare qualche gloria del passato. Mi piace, mi diverte e mi incuriosisce.
Così come sono un profondo promotore che spesso cambiare (anche un altoparlante originale) non è detto che sia necessario. A questo proposito pubblicherò qualcosa appena ho un po' di tempo che a mio avviso fa veramente impressione...
Ma credo che si possa mitigare l'amore per il passato con la curiosità per la novità, senza necessariamente essere assolutisti che il vecchio o il nuovo sono rispettivamente l'unica via...