Nostromo ha scritto: ↑20 apr 2022, 9:17
Marsur ha scritto: ↑19 apr 2022, 15:28
Tornando all'Audi Coupè a bomba, ecco, appunto: come dici anche tu era già allora un impianto stratosferico, curatissimo nei dettagli, lo ammetti quindi.
Quello che viene dopo, che adesso monta RS Audio sull'auto attuale e che va dieci volte meglio o che anche l'impianto di allora con le tecniche attuali andrebbe dieci volte meglio che cosa vorrebbe dire?
Che quello di allora era una ciofèca?
vuol dire, che OGGI CON MENO SI FA DI PIU'
NON SERVE PIU' farcire un auto di equalizzatori, crossover elettronici, scatolette di commutazione varie, e chi più ne ha più ne metta
Secondo me, più che altro, non è più possibile!
E riprendo ciò che aveva anticipato Dude dicendo che il mercato lo fa il consumatore solo apparentemente!
In realtà se ti blindo la macchina col MOST, autoradio di serie integrata con mille altre funzioni ecc. sei obbligato a fare un certo tipo di impianti con un certo tipo di componenti.
E per me questo, equivale a prenderlo....nel fiocco!
Si faceva l'esempio dell'auto vintage vs quella nuova?
A livello di elettronica e digitale, su quelle nuove hanno implementato dei meandri, dei dispositivi, delle robe che fanno drizzare i capelli.
Solo per una vaschetta di recupero liquidi o chessò d'altro, rischi di rimanere a piedi in giro per il mondo con l'unica soluzione del carro attrezzi!
Mentre se sei accorto che ti sbatti a controllare giornalmente una miriade di minchiate, non rimani a piedi ma ti fai dare una bella piallatina al portafogli con regolarità, dall'"assistenza".
E forse ti capita di rimanere a piedi lo stesso! Come è successo ad un amico nel bel mezzo di un incrocio, Golf VI.
Auto morta, spinta a mano.
E che ha trovato chi gliel'ha data, una mano.
Eccole qua le auto moderne.
Salito su una Golf 8, comincia a suonare se non metti la cintura, suona se mentre circoli davanti ad una certa distanza c'è il tizio in bici, suona se metti retromarcia, suona se mentre circoli ti avvicini troppo al ciglio della strada, suona se non rispetti la distanza di sicurezza....sona sempre!!
Se giri a destra si accende il faretto basso davanti destro e se giri a sx si accende l'altro, notte e giorno.
Ma metti che quest'altra ca@@ata è già da un po' che le auto la implementano.
Ma che auto è, una che mi ritiene un imbranato cronico per ogni occasione stradale e che fa tutto lei e zitti e mosca?
E che si spegne allo stop per poi riaccendersi per ripartire....ma che è?
Si perchè così si inquina meno?? hahah!...da morire dal ridere.
Ma poi le regolazioni di aria fredda e calda, son tutte un programma..
A me un'auto così fa pietà, altro che, è uno stalking continuo a tutti gli effetti e mi viene da sparare al cruscotto!
E aspetta di vedere i prossimi modelli se queste ci sembrano blindate, aspetta aspetta..
MA! Te la devi pigliare..heheh...questo è.
Perchè c'è solo quella schifezza, o prendi questa o salti dalla finestra, come si dice.
Ma che sia un Riferimento, o il meglio del meglio perchè attuale, lascia perdere va, e come hai detto anche tu, a metterci mano per l'impianto stereo c'è solo da piangere come i vitelli.
Sai quanto me ne frega se faccio 2 km in più con 1 litro, e frena due metri prima e fa 20 km in più all'ora, tanto il territorio è disseminato di autovelox, quindi chemmefrega?
In autostrada? Pure.
Velox e tutorial e limiti un po' dappertutto, indi per cui, A ME piace di più l'auto vintage. Eccome!
E gli altri possono dire quello che vogliono.
E lasciamo perdere, per esempio, le quotazioni attuali di certi crossover elettronici usati ma di qualità, perchè ti renderesti conto che di sorpassato non c'è proprio un bel niente.
Nostromo ha scritto: ↑20 apr 2022, 9:17vuol dire che quel sistema era un riferimento PER L'EPOCA, adesso sarebbe un buon impianto con una resa NON GIUSTIFICATA dal mare di lavoro e di elettroniche richieste per ottenerla
vole dire che siamo sempre portati ad avere un ricordo migliore delle cose rispetto alla realtà dei fatti
quello che era un riferimento 30 ANNI FA oggi è solo una roba superata... magari resta valida, MA NON è PIU' L'ECCELLENZA, NE IL RIFERIMENTO
ma tanto continuare a provare a spiegarlo a te è come concimare le colonne sperando che crescano!
No è che IL RIFERIMENTO è il tuo e basta.
E ci tieni che sia anche quello degli altri anche quando non gliene frega niente.
Di superato non c'è nulla e il tubo termoionico in circolazione te lo fa presente, forte e chiaro!
La macchina del Tognon era solo un esempio ma potrei dire anche quella di AngiHK, ascoltata, e senza DSP da mille euro ma usando l'entrobordo dell'autoradio l'ascolto era ottimo, piacevole.
E con gli hk CA240 e CA260, alla faccia dei fermaporte, e allora? Vuol dire che sono sordo?
E vabbè, vorrà dire che sono sordo, ma non fesso.
L'impianto di Fabio555, guardavo l'ottimo lavoro ma anche che ampli usa.
Ora non so che trucchetti abbia tirato fuori dal cilindro Etabeta, perchè leggevo che li ha migliorati, ma sempre old school rimangono, e sono convinto che contribuiscono in modo più che positivo al risultato finale, anche perchè li conosco bene.
Non c'è bisogno ne' dell'ampli da 8000 euro per camminare col petto in fuori nè di fare delle competizioni per sentirsi qualcuno.
Al di la del fatto che tu lo abbia confrontato con questo e quello e che dia la paga "a tutto quello che volete".
A livello meramente costruttivo, per me è....un amplificatore, fatto meglio e bla..bla...ma è fatto come un amplificatore.
Quindi suona come un amplificatore anche se per te suona meglio degli altri, ma il "ginseng" non lo fa (cit.)

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.