Old VS Nuovo, ci risiamo...

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13187
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#61

Messaggio da ozama »

Eccerto..
Là Golf nuova va meglio, va più forte, consuma meno, è più silenziosa, è più sicura in caso di incidente, ma alla fine è “uguale alla vecchia”..

Esattamente come un amplificatore più moderno è fatto con componentistica più evoluta suona meglio di uno vecchio e risponde meglio alle misure di uno vecchio, ma “è uguale ad uno vecchio”.

Sono uguali sta minchia! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Ma ti rendi conto che stai rigirando le frittate portando qualsiasi cosa sul gusto personale, quando l’hi-fi è da sempre PER DEFINIZIONE il perseguire la riproduzione più fedele possibile di un evento registrato?
E che la ricerca del meglio non ha mai fine e tende al miglioramento continuo?

Tu, semplicemente, sposti i termini della questione con la solita asserzione “i gusti son gusti”, in modo da sfilarti goffamente da qualsiasi confronto. :D
E chiedi “le prove” di cose che non sei nemmeno in grado di capire, facendo perdere tempo a linkare pagine di misure (che sono le prove) come feci io a suo tempo, perchè “tanto le misure non dicono tutto”.
Ma leggiti.. :D
È come dire “questo suona meglio perchè mi tira il cul@“ e sostenere “di avere ragione e basta”! :hahahah:
Semplicemente perchè ami credere alla favola che il vintage con pochi soldi ti fa sentire bene come materiale più moderno. O perchè ti ricorda i bei tempi che non ci sono più.. T_T
E costruisci un castello di congetture basate sul nulla sul marketing e la “presa in giro globale” per giustificare le tue fantasie, assolutamente legittime, ma assolutamente inconsistenti in una discussione di qualsiasi genere. O_O
E lo fai in tutti i settori. :arr:
Come quello del crossover elettronici. E non hai mai provato a tarare una macchina! T_T T_T T_T
Ti costruisci una realtà dove tu hai capito tutto e gli altri non hanno capito un c@zzo. Basta dire “i gusti son gusti” e “le misure e non dicono tutto”. X3
Beh, allora dobbiamo anche dire che non stiamo parlando di hi-fi. :) Questione risolta. :yes:
Chiaro che se la regola è “non ci sono regole”, chiunque puó dire qualsiasi cosa ed avere ragione. No?
Quindi, questa, come l’altra, è una discussione inutile. :D
Bene. Rimango del mio parere: i CA240 e 260 sono due oggetti buoni come ferma porte. E non adesso. Lo erano anche da nuovi. :sick:
I gusti son gusti. ;)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#62

Messaggio da Armando Proietti »

ozama ha scritto: 15 apr 2022, 18:42 Eccerto..
Là Golf nuova va meglio, va più forte, consuma meno, è più silenziosa, è più sicura in caso di incidente, ma alla fine è “uguale alla vecchia”..

Esattamente come un amplificatore più moderno è fatto con componentistica più evoluta suona meglio di uno vecchio e risponde meglio alle misure di uno vecchio, ma “è uguale ad uno vecchio”.

Sono uguali sta minchia! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Be la Golf vecchia come quella nuova hanno 4 Ruote uno sterzo 4 freni un cambio è una frizione .
🧐
Ma pure la mia fiat 126 quindi avevo una Golf e non mi rendevo conto.

Per me questa discussione ha ben poco senso.
Come si fa a affermare che un qualcosa di 30 anni fa suona meglio di un prodotto attuale di pari fascia di prezzo.

Molti amanti del vintage adorano i 1000mb
Se erano ancora prodotti validi ESB li avrebbe ancora a catalogo.

Penso di aver detto tutto.

PS. Li avevo in macchina due coppie.
Al epoca erano prodotti validi ma rispetto a molti woofer ascoltati adesso sono una ciofeca.

Esempio microprecision 5.16 AD W60 .
E in rapporto costano molto meno addirittura ho trovato gente che li vende ancora a 250€.
Chi li compra è un pazzo o uno che è rimasto nel 1990.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#63

Messaggio da Dude »

Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28 Come si fa a affermare che un qualcosa di 30 anni fa suona meglio di un prodotto attuale di pari fascia di prezzo.
Sinceramente non vedo la difficoltà.
Nel senso che non vedo come, *a parità di fascia di prezzo*, un nuovo deve per forza suonare meglio di un old.
Non c'è nessuna ragione sensata per emettere una simile sentenza.
Può essere vera come del tutto sballata, dipende dai casi.
Anche perché il tuo ragionamento precipita nell'errore definitivo qui:
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28 Molti amanti del vintage adorano i 1000mb
Se erano ancora prodotti validi ESB li avrebbe ancora a catalogo.
Ah sì?
E magari perché non a causa di eventuali costi di produzione non più economicamente sostenibili con il trend attuale di mercato?
Cosa che, per inciso, non sto attribuendo allo specifico caso dei 1000mb, ho solo colto l'occasione per fare l'esempio, ma è verissima e indiscutibile in molti casi.

Attenzione, non mi attribuite quello che non sto dicendo, ossia non mi fate dire che "l'old suona meglio del nuovo", perché non lo sto dicendo.
Sto solo dicendo che non è sensato affermare il contrario, come regola generale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#64

Messaggio da Marsur »

ozama ha scritto: 15 apr 2022, 18:42Tu, semplicemente, sposti i termini della questione con la solita asserzione “i gusti son gusti”, in modo da sfilarti goffamente da qualsiasi confronto. :D
E chiedi “le prove” di cose che non sei nemmeno in grado di capire, facendo perdere tempo a linkare pagine di misure (che sono le prove) come feci io a suo tempo, perchè “tanto le misure non dicono tutto”.
Ma leggiti.. :D
O_O
Certo che sei messo proprio male..
Brutta cosa i nervi a fior di pelle.

Io ho fatto perdere tempo a te?
Come ho già avuto modo di ripetere il tuo riportare stralci di riviste non mi ha mai interessato, soprattutto nel senso di beatificazione delle misure.
Che non dicono tutto, nè mai lo diranno, e se tu non te ne fai una ragione son cavoli tuoi.
E scommetto qualsiasi cosa che non te la farai, il tuo ego ti dice che non ne hai bisogno.

Come al solito quello che ti interessa è la libertà di offendere e di fare la voce grossa con argomentazioni da "quelli che ne sanno".
Parole tue.
Parole di uno che vuole monopolizzare e propinare la politica di un forum.
E non solo quello, perchè con quest'altra perla..
ozama ha scritto: 15 apr 2022, 18:42Ma ti rendi conto che stai rigirando le frittate portando qualsiasi cosa sul gusto personale, quando l’hi-fi è da sempre PER DEFINIZIONE il perseguire la riproduzione più fedele possibile di un evento registrato?
E che la ricerca del meglio non ha mai fine e tende al miglioramento continuo?
...tu hai la verità in tasca anche di quale sia la riproduzione più fedele tra le più fedeli.
E quale sarebbe?
Il formato x?
L'amplificatore y?
La componentistica z?
Forza, illuminaci.
Come ho già detto, siete rimasti al medioevo, perchè ricercate utopìe.

Poi dopo mi capita di leggere sul topic della Fiat Multipla ad alta efficienza questo commento:
ozama ha scritto: 23 gen 2022, 14:36 Tutte le cose fatte bene qui, sono assolutamente le benvenute. :yes:
Stai facendo un ottimo lavoro. E non è meno impegnativo farlo suonare, nelle sue condizioni e per il suo scopo, rispetto ad un sistema SQ. :)
Complimenti e seguo con interesse, anche se non è la mia passione.
Ciao! :)
Quindi dall'alto della tua onniscenza, decidi tu chi è cretino o no quando ti pare a te, perchè l'alta efficienza è degna del tuo interesse anche se non ti piace, un impianto o un componente vintage è uno schifo a prescindere.
E solo perchè magari lo dico io o perchè secondo te in ambito altissima fedeltà è una Golf 1 anzichè una Golf 7.
Minchia che tolleranza, complimenti!
Poi sarei io quello goffo, che dovrei leggermi?
Ma siamo sempre alle solite, niente di nuovo sotto il sole, quello che ti ostini a fare è di prevaricare con arroganza non sai nemmeno tu il cosa e perchè, basta farlo col sottoscritto.
E solo perchè qualcuno parla di un ampificatore da 8000 euro e io di uno da 5.000.000 di lire, quindi vintage.
Embè?
ozama ha scritto: 23 gen 2022, 14:36È come dire “questo suona meglio perchè mi tira il cul@“ e sostenere “di avere ragione e basta”! :hahahah:
Semplicemente perchè ami credere alla favola che il vintage con pochi soldi ti fa sentire bene come materiale più moderno. O perchè ti ricorda i bei tempi che non ci sono più.. T_T
E costruisci un castello di congetture basate sul nulla sul marketing e la “presa in giro globale” per giustificare le tue fantasie, assolutamente legittime, ma assolutamente inconsistenti in una discussione di qualsiasi genere. O_O
E lo fai in tutti i settori. :arr:
Come quello del crossover elettronici. E non hai mai provato a tarare una macchina! T_T T_T T_T
Ti costruisci una realtà dove tu hai capito tutto e gli altri non hanno capito un c@zzo. Basta dire “i gusti son gusti” e “le misure e non dicono tutto”. X3
Beh, allora dobbiamo anche dire che non stiamo parlando di hi-fi. :) Questione risolta. :yes:
Chiaro che se la regola è “non ci sono regole”, chiunque puó dire qualsiasi cosa ed avere ragione. No?
Quindi, questa, come l’altra, è una discussione inutile. :D
Ma che acume!
ozama ha scritto: 23 gen 2022, 14:36Bene. Rimango del mio parere: i CA240 e 260 sono due oggetti buoni come ferma porte. E non adesso. Lo erano anche da nuovi. :sick:
I gusti son gusti. ;)
Ciao! :)
Perfetto!
E sono ben felice di questa tua asserzione.
Tutto torna. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#65

Messaggio da Armando Proietti »

Ma quale costo esagerato.@Dude
Fanno cagare adesso come adesso e considera che li adoravo .
E poi sui top di gamma ESB non ti regala niente quelli erano serie 7000 vai a vedere adesso quando costano i woofer top di gamma ESB.
E ti rendi conto ampiamente che non è una questione di costo.
Screenshot_2022-04-15-22-37-20-648_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2022-04-15-22-46-25-337_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2022-04-15-22-49-51-197_com.android.chrome.jpg
Ultima modifica di Armando Proietti il 15 apr 2022, 22:50, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#66

Messaggio da Dude »

Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 22:30 Ma quale costo esagerato.@Dude
Fanno cagare adesso come adesso e considera che li adoravo .
E poi sui top di gamma ESB non ti regala niente quelli erano serie 7000 vai a vedere adesso quando costano i woofer top di gamma ESB.
E ti rendi conto ampiamente che non è una questione di costo.
Ma io perché ti rispondo? :hmm:

E bello che l'ho scritto a chiare lettere, che ho usato il tuo esempio dei 1000mb solo per comodità di esposizione, ma stavo esprimendo un concetto generico.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#67

Messaggio da Marsur »

Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28 Be la Golf vecchia come quella nuova hanno 4 Ruote uno sterzo 4 freni un cambio è una frizione .
🧐
Ma pure la mia fiat 126 quindi avevo una Golf e non mi rendevo conto.
Che c'entra la 126?
Si parlava di Golf vs Golf.
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28Per me questa discussione ha ben poco senso.
Come si fa a affermare che un qualcosa di 30 anni fa suona meglio di un prodotto attuale di pari fascia di prezzo.
A parte il fatto che io non ricordo di aver detto una cosa del genere, semmai dico che i vecchi non hanno niente da invidiare a quelli nuovi che è tutto un altro discorso, ma qui, chi ha titolo di dire che non è vera una cosa o un'altra?
Voglio dire, c'è qualcuno che si fregia di essere quello che ne capisce di più?
Oddio, beh, qualcuno in mente mi viene, ed ogni riferimento NON è puramente casuale. XD
Ma scherzi a parte che cosa dovremmo fare se non assumere che ogni fazione ha i suoi elementi in cui credere?
Che vuol dire "suona meglio?
Rispetto a cosa?
E' possibile che non si capisca che è una presa di posizione semplicemente ridicola?
Infatti se qualcosa muovo in questo senso mi limito a dire che preferisco dal punto di vista costruttivo o che non penso che suoni peggio, perchè fin quando non faccio una comparativa, come faccio ad esserne sicuro?
Cioè, non so, frasi come questa che segue ti sembrano plausibili da un punto di vista serio o da chi può avere esperienza pregressa?
ozama ha scritto: 15 apr 2022, 18:42Esattamente come un amplificatore più moderno è fatto con componentistica più evoluta suona meglio di uno vecchio e risponde meglio alle misure di uno vecchio, ma “è uguale ad uno vecchio”.
Sono uguali sta minchia! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Tu, sapresti dirmi qual'è questa "componentistica più evoluta"?
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28Molti amanti del vintage adorano i 1000mb
Se erano ancora prodotti validi ESB li avrebbe ancora a catalogo.

Penso di aver detto tutto.
Quindi secondo il tuo ragionamento chi si compra una Vespa 50 special usata al triplo del prezzo di quella nuova è matto.
Ok. :)
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28PS. Li avevo in macchina due coppie.
Al epoca erano prodotti validi ma rispetto a molti woofer ascoltati adesso sono una ciofeca.
Ma questo lo dici tu.
E ascoltati dove? In porta? Litrati? In free? Due vie? Tre vie? Come si fa a generalizzare la cosa..
E in quali parametri i molti woofer ascoltati adesso sono superiori?
Se si potesse specificare..
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 21:28Esempio microprecision 5.16 AD W60 .
E in rapporto costano molto meno addirittura ho trovato gente che li vende ancora a 250€.
Chi li compra è un pazzo o uno che è rimasto nel 1990.
Ah si, come per la Vespa.
Ma si parla di intonsi? Seminuovi? Malmessi?
Prima o seconda serie?
Semplicemente se qualcuno li adora è perchè ci trova qualcosa che ad oggi gli è difficile trovare.
E sui Microprecision c'è chi ha appena testimoniato che è rimasto a piedi prima con quelli rispetto ai 1000MB, quindi..
Ultima modifica di Marsur il 24 apr 2022, 18:38, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#68

Messaggio da Armando Proietti »

Ma io li ho appena montati in macchina mia i 1000mb.
Fai tu .
Il mio old impianto lo ha intero un mio amico.
Maniaco del vintage.
Tutto sotto vuoto.
In porta li ho ascoltati e li ha in cassa a casa/laboratorio.
E comunque la persona che parli tu si riferiva ai mp. Serie 7 non serie 5.
Diciamo le cose precise.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#69

Messaggio da zetapi »

Ma poi sono solo opinioni personali, che valgono quel che valgono.
Qui nessuno si chiama Giussani, Maltese, Marzullo, Aloia, Pass, ect, mi pare.
Non c'è nessuno che ha l'autorevolezza per affermare che il vintage o il nuovo è migliore o peggiore di questo o quello.
Servirebbe trovare delle persone terze di provata competenza e fiducia che si prendessero la briga di confrontare un po dei più rappresentativi componenti vintage e "moderni".
Impossibile purtroppo.
Ma se fosse possibile sarebbe molto interessante e ci sarebbe da ridere.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#70

Messaggio da mark3004 »

Vorrei fare una considerazione generica, senza prendere le parti di uno o dell'altro.
Il campo dell'elettronica IN GENERALE ha fatto passi da gigante, in fatto di utilizzo materiali, dimensioni, e perche' no anche qualita' a mio avviso, in quanto si riescono a produrre componenti sempre piu' precisi (ed anche piu' piccoli) grazie a tutte le nuove tecnologie, nuovi materiali, nuovi studi. E questo e' un dato di fatto, senza se e senza ma.
Viene da se' che oggi, grazie a conoscenze maggiori e qualita', abbiamo prodotti che anche solo poco piu' di 10 anni fa ci sognavamo o pensamo non fossero possibili!

Cio' non toglie che nel passato sicuramente ci sono stati grandi prodotti. Ma molti di questi "purtroppo" erano grandi al tempo.

Volgiamo parlare di Golf? Ok prendiamo una turbodiesel del 90. Erano trattori, inarrestabili, solidi. Certo magari non avevano l'abs ed il climatizzatore (o al massimo erano oprtional), le cinture di sicurezza "attive", airbags... il "computer di bordo" erano 4 lancette ed una manciata di spie, avevano emissioni che meglio non farlo sapere a Greta... XD
Oh e' stata una grande macchina eh, ma al suo tempo, non c'e' bisogno di elencare cosa una vettura di pari fascia offre gia' di serie oggi. Manco a dirlo che potendo scegliere, un viaggio preferirei farlo con una auto " moderna".

Ribadisco, non volgio dire meglio questo o quello, semplicemente il passato e' stato il passato, oggi abbiamo altro, e per fortuna direi!

E chiudo dicendo che non metto in dubbio che ci siano delle eccezioni e delle "eccellenze" che ancora possono dire la loro. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#71

Messaggio da Nostromo »

zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 0:21 Ma poi sono solo opinioni personali, che valgono quel che valgono.
Qui nessuno si chiama Giussani, Maltese, Marzullo, Aloia, Pass, ect, mi pare.
Non c'è nessuno che ha l'autorevolezza per affermare che il vintage o il nuovo è migliore o peggiore di questo o quello.
Servirebbe trovare delle persone terze di provata competenza e fiducia che si prendessero la briga di confrontare un po dei più rappresentativi componenti vintage e "moderni".
Impossibile purtroppo.
Ma se fosse possibile sarebbe molto interessante e ci sarebbe da ridere.
Questo è un discorso del caxxo... perchè quindi se uno non si chiama pass non puo fare prove concrete?

Personalmente il Maltese citato per esempio lo conosco e senza nulla togliere credo di aver ascoltato e provato IN CONDIZIONI CONTROLLATE molta più roba io di lui... ripeto SENZA NULLA TOGLIERE AD ALBERTO.

Il nocciolo è altrove: io, parlo DOPO averle fatte le prove, spesso gli altri parlano senza aver provato barricandosi dietro alle solite frasi che nn dicono nulla...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13187
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#72

Messaggio da ozama »

Ah ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma lascia stare Andrea.. @Marsur si era messo a discutere di cose tecniche contestando persino Etabeta.. Ah ah ah! Da pisciarsi addosso!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Non c’è nulla da fare. :D
Nel caso di Marsur, secondo me che c’è un problema di ignoranza tecnica VOLUTA, per eccesso di nostalgia.
Basta vedere quanto tempo ha perso per non scrivere elegantemente NIENTE, con tanto di citazioni, a risposta del mio post. :D Sono io quello nervoso? Non riesco neanche a leggerli tutti! :D
Ah ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ripeto (per la milionesima volta, tanto anche lui non leggerà tutto..): È INUTILE portare avanti qualsiasi considerazione tecnica con chi non sa NIENTE di tecnica. :hmm:
Eppure, le apparecchiature, le progettano DEI TECNICI! :D Tutto progettato, calcolato e misurato, quindi, quando sta acceso e non esplode, anche ascoltato. :arr: O no? Hai la più vaga idea di come si PROGETTA un amplificatore? Beh. Evidentemente NO. :D
Secondo me, quelli presi per il cul@ dal marketing, sono proprio quelli che si sentono tranquillizzati dal fatto che “certi apparecchi li progettino ad orecchio”.. :D

È anche INUTILE citare componenti elettronici che non esistevano, più veloci e con giunzioni più affidabili di quelli di 30/40 anni fa’, che consentono prestazioni superiori intrinseche, mostrando i data shit a persone che considerano le prove ed i data shit MARKETING FASULLO. :D
Guarda quando ho pubblicato la prova del lettore “liquido” Fiio M11 Pro, grande come un pacchetto di sigarette, che dava risultati strabilianti, con rapporti s/n di 140 db e risoluzione effettiva di 18 bit, che costa in giro per il web tra i 500 e gli 800 Euro, che da la paga a convertitori Mark Levinson da 12.000.000 di lire degli anni 90, che manco arrivavano a 16 bit effettivi! T_T Ma VIVA L’SMD!!!!! :D Ma che c@zzo dite che ha peggiorato le prestazioni dei prodotti? Ma che c@zzo uno parla a fare con chi non ne ha un’idea e si! PONTIFICA MINCHIATE BASATE SU NIENTE! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Hey Marsur.. Te lo ricordi quando Synagryda ha provato nel suo impianto domestico il convertitore Project da 200 Euro ed ha riscontrato che suonava meglio per certi versi ed era “paragonabile” per altri, al suo Pioneer PD93 che costava alla sua epoca diversi milioni di Lire? Eh.. ma niente.. Certe convinzioni, sono INAMOVIBILI. :D Secondo me, è che “vengono da dentro il cervello” proprio senza passare per le orecchie. :D Essendo “auto prodotte”, sono inattaccabili. :hahahah:
Ecco. Adesso, dopo che sono diventato un “pontefice”, saró pure uno psicologo da strapazzo! :D

E in tutto questo, ogni tanto, nei periodi di vacanza, appare @Kegon a buttare un sassolino e vedere che succede, per divertimento. ;)
Ah! Adesso sono pure paranoico! Ah ah ah ah! XD
Svegliaaaaa!!!!! :arr: :arr: :arr:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#73

Messaggio da Dude »

Allora, visto che sembra impossibile staccarsi dalla catena:

nuovo =》più evoluto =》migliore per definizione

provo a gettare un bel macigno nello stagno: perché non proviamo ad applicarla agli schermi?

Oggi, secondo questa teoria, un plasma top di gamma Full hd (che ovviamente non va oltre i 1080 x1920), dovrebbe far venire i conati di vomito rispetto a un qualsiasi display LCD 4K.
Beh, io in casa ho entrambi, e state pure tranquilli che i colori ma soprattutto la *naturalità" delle immagini il 4k non se li sogna neppure dopo pesante sessione allucinogena.
Non ho esperienza con i display OLED, mi pare di capire che con quelli il plasma potrebbe dover cedere le armi, ma quanto finora ho visto esposto nei negozi non mi ha convinto del tutto e per me a oggi un plasma di qualità e full HD è ancora imbattutto, e di MOLTE lunghezze.

Con questo cosa starei dicendo? (Armando leggi attentamente prima di rispondermi a muzzo)

Certamente non sto dicendo che dopo il plasma non c'è o non ci potrà essere più nulla, ma bensì che il plasma è un altro di quegli esempi di tecnologie che, pur palesememte superiori alle concorrenti del suo tempo, hanno dovuto soccombere per pure questioni di economie di scala e/o politiche commerciali dei colossi del settore.
E queste cose noi che bazzichiamo nell'audio/video non dovremmo far finta di non ricordarle...
Betamax vs Vhs... (ossia Sony vs JVC) che a sua volta ha il suo contraltare nella vittoria dello standard CD... (che vede il rapporto precedente ribaltato, anche grazie all'ingresso di Philips a fianco di Sony)... il fallimento del DAT consumer... l'Elcaset... e tanto altro ancora...

Oppure parliamo degli elettrodomestici, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, ecc. ecc.
Non c'è dubbio che un qls elettrodomestico odierno sia energeticamente più efficiente anche dei top di gamma di anche 10 o meno anni fa.
Ma quanto più spesso si guastano? (intendo ben prima dell'obsolescenza programmata).
Quanto durano meno dei loro progenitori?
E per quale motivo?
Perché la durata di un prodotto la si progetta, e deriva dalla scelta dei materiali e delle modalità d'uso.

Insomma, richiamarsi sempre al solo aspetto tecnologico non solo non è sufficiente, ma talvolta può pure essere falsante.
Senza con questo nulla voler togliere al "progresso".
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#74

Messaggio da BrividoSonoro »

Secondo il mio parere, il progresso tecnologico c'è, ma diventa sempre più elitario e costoso, sui TV so che i marchi e i modelli veramente di alta qualità si contano su una mano, e solo una marca riesce a fare differenza nel mercato consumer, sull'argomento amplificatori gli 8000 euro per un quattro canali definitivo non mi sembrano neppure troppi rispetto ai prezzi dell'HR100, dell' HV20 o del Soundstream DaVinci, e tanta altra roba car anche più costosa che è anche entrata nella collezione di un appassionato giapponese molto facoltoso di cui ho sentito parlare sul forum di ACS ma non ricordo il nome, e che aveva stilato una sua personale classifica dei più bensuonanti, uno dei tre migliori era un finale giapponese con trasformatore di uscita.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#75

Messaggio da Darios »

Boh, per me c'erano ciofeche ed anche cose buone nel passato,
e ci sono ciofeche e cose buone oggi.

Delle misurazioni buone non me ne faccio niente, ci sono aggeggi che ormai magari alle misure hanno THD e/o S/N stratosferiche e che costano 250€,
ma magari poi all'ascolto si preferisce il "Mark Levinson" del "passato" od il Denafrips Ares/Pontus che magari alle misure sono meno decenti, ma magari hanno una scena 3D,
mentre l'aggeggino magari è super dettagliato e silenzioso, ma magari scialbo, senza anima e con una scena "2D"...
(esagerando con l'esempio).
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#76

Messaggio da zetapi »

Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 7:26
zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 0:21 Ma poi sono solo opinioni personali, che valgono quel che valgono.
Qui nessuno si chiama Giussani, Maltese, Marzullo, Aloia, Pass, ect, mi pare.
Non c'è nessuno che ha l'autorevolezza per affermare che il vintage o il nuovo è migliore o peggiore di questo o quello.
Servirebbe trovare delle persone terze di provata competenza e fiducia che si prendessero la briga di confrontare un po dei più rappresentativi componenti vintage e "moderni".
Impossibile purtroppo.
Ma se fosse possibile sarebbe molto interessante e ci sarebbe da ridere.
Questo è un discorso del caxxo... perchè quindi se uno non si chiama pass non puo fare prove concrete?

Personalmente il Maltese citato per esempio lo conosco e senza nulla togliere credo di aver ascoltato e provato IN CONDIZIONI CONTROLLATE molta più roba io di lui... ripeto SENZA NULLA TOGLIERE AD ALBERTO.

Il nocciolo è altrove: io, parlo DOPO averle fatte le prove, spesso gli altri parlano senza aver provato barricandosi dietro alle solite frasi che nn dicono nulla...
Potrei dirti la stessa cosa Andrea, infatti è diventato un circolo vizioso che non porta da nessuna parte.
Lo so che sei a un livello superiore rispetto a tutti noi, ma ancora non hai l'autorevolezza necessaria per affermare.
Ci arriverai probabilmente, ma ancora devi avere l'umiltà di non pretendere che le tue parole abbiano il peso che pensi.
Nostromo

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#77

Messaggio da Nostromo »

zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 14:34
Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 7:26
zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 0:21 Ma poi sono solo opinioni personali, che valgono quel che valgono.
Qui nessuno si chiama Giussani, Maltese, Marzullo, Aloia, Pass, ect, mi pare.
Non c'è nessuno che ha l'autorevolezza per affermare che il vintage o il nuovo è migliore o peggiore di questo o quello.
Servirebbe trovare delle persone terze di provata competenza e fiducia che si prendessero la briga di confrontare un po dei più rappresentativi componenti vintage e "moderni".
Impossibile purtroppo.
Ma se fosse possibile sarebbe molto interessante e ci sarebbe da ridere.
Questo è un discorso del caxxo... perchè quindi se uno non si chiama pass non puo fare prove concrete?

Personalmente il Maltese citato per esempio lo conosco e senza nulla togliere credo di aver ascoltato e provato IN CONDIZIONI CONTROLLATE molta più roba io di lui... ripeto SENZA NULLA TOGLIERE AD ALBERTO.

Il nocciolo è altrove: io, parlo DOPO averle fatte le prove, spesso gli altri parlano senza aver provato barricandosi dietro alle solite frasi che nn dicono nulla...
Potrei dirti la stessa cosa Andrea, infatti è diventato un circolo vizioso che non porta da nessuna parte.
Lo so che sei a un livello superiore rispetto a tutti noi, ma ancora non hai l'autorevolezza necessaria per affermare.
Ci arriverai probabilmente, ma ancora devi avere l'umiltà di non pretendere che le tue parole abbiano il peso che pensi.
A me francamente non importa nulla avere o non avere l'autorevolezza... io vedo che chi si fida a fare come dico io va via contento... SEMPRE... chi fa come dicono altri spesso non arriva mai da nessuna parte.

Chi vuole restare mediocre è libero di farlo... io dormo bene lo stesso...

E per altro non farei citazioni di personaggi che militano nell'home... dato che in ambito car i prodotti sono tutt'altri... magari citami un Roberto Tognon... con cui x altro sono sempre in totale accordo sui giudizzi... l'autorevolezza non l'ha certo chi come ampli più recente ne ha ascoltato forse uno di 15 anni fa...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13187
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#78

Messaggio da ozama »

@Dude , In quanto alla durata degli oggetti, mi trovo assolutamente d’accordo.
Non ci piove che gli oggetti CONSUMER moderni non durino neanche vagamente come quelli di un tempo e che siano costruiti per dare una prestazione immediata che non dura nel tempo. Sono proprio progettati per questo scopo.
E ci sono delle ragioni, per questa situazione, che vanno dalla reale presa per i fondelli per farceli cambiare obbligatoriamente, alla ragione commerciale più specifica, come il BASSO COSTO di ALTE TECNOLOGIE a cui tutti ci siamo abituati, ma che richiedono grandi numeri e pianificazione, per mantenere bassi questi costi, guadagnandoci. :hmm:
Il problema è che non si riesce a parlarne, di questa cosa. T_T
Infatti, la durata è un aspetto DISTINTO dalle PRESTAZIONI pure. Che sono in molti campi invece ASSOLUTAMENTE MIGLIORATE. Ma siccome per alcuni “la roba moderna fa tutta schifo”, deve anche suonare peggio o uguale. Che invece è una falsità. Anche e soprattutto per molti prodotti di costo umano. ^^
Infatti, bisognerebbe non fare di tutta l’erba un fascio, perchè ci sono molte cose da dire. Ma non si puó ridurre tutto a “è una questione di gusti personali”. :hmm:
Venendo alle TV, io ho una esperienza diversa dalla tua, se ho capito. :hmm:
Se guardi nei negozi, per impressionare in un ambiente pieno di TV, vengono impostate tarature da paura.. Impossibile apprezzare dei miglioramenti reali.. :sick:
Posso dire che nonostante tutto, in questo momento come “TV di servizio” ho un Philips 4K 43 pollici da 450 Euro, “smart”, acquistato a Natale per sostituire il precedente HD Ready, che ho riciclato come monitor. Va abbastanza meglio del precedente. E va molto meglio del Mivar 28 pollici che avevo 20 anni fa. Non ho mai avuto un plasma degli ultimi. E non ho mai visto vicini un top Plasma ed un top OLED affiancati. Se avessero portato avanti la tecnologia probabilmente sarebbe stata una bella lotta. O forse un plasma 4K di grande diagonale, date le cellette dei fosfori e le tensioni in gioco, non sarebbe stato possibile renderlo un prodotto “industriale”. Magari anche si eh.. Non so. :hmm:
Comunque, il motivo è che costano troppo per le mie tasche. E questo è un fatto su cui riflettere..
no, non la mia “povertà”. :D Ma il fatto che la roba deve essere “comprabile”. Ed è quella “comprabile” che alla fine fa guadagnare chi sviluppa le nuove tecnologie. Dal CD al Dat, passando per VHS e DVD, poi Blu Ray.
Posso dirti che il mio primo video proiettore era un tri tubo Seleco, pagato 7.000.000 di lire nel 1994.
Non era un Barco.. Ma era spettacolare lo stesso. :D Specie con i DVD. Che i VHS non sono mai stati un gran chè.. Come sai. T_T
Poi l’ho cambiato perchè 13 anni dopo l’ho confrontato con una scatola da scarpe DLP 720x1280 (nel 2007), che lo ha “massacrato”. T_T E al costo di 970 Euro. Al cambio, circa 1.800.000 lire. :hmm: Senza contare come ho ridimensionato l’installazione..
Peró il DLP è morto nel 2015, per esplosione della lampada (per mia negligenza in vero..) quindi è durato di meno. Ma andava mooolto meglio.. Ed è costato un terzo scarso eh.. ^^ Ora ho un DLP 1920x1080, pagato 570 Euro nel 2015. Circa la metà del primo. Siamo nel 2022 e al momento funziona benissimo, meglio del precedente.. ^^
Che dire.. Capisco il tuo discorso su certe tecnologie che vengono abbandonate perchè troppo costose e non perchè manifestamente obsolete.. Ma non è sempre così. E quando è così, spesso il motivo è che non le apprezza una quantità sufficiente di persone da poterle continuare a produrle con convenienza economica. Quindi diventano comunque obsolete per disinteresse nelle loro prestazioni, che alla fine passano in secondo piano comunque. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#79

Messaggio da zetapi »

Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 15:52
zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 14:34
Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 7:26

Questo è un discorso del caxxo... perchè quindi se uno non si chiama pass non puo fare prove concrete?

Personalmente il Maltese citato per esempio lo conosco e senza nulla togliere credo di aver ascoltato e provato IN CONDIZIONI CONTROLLATE molta più roba io di lui... ripeto SENZA NULLA TOGLIERE AD ALBERTO.

Il nocciolo è altrove: io, parlo DOPO averle fatte le prove, spesso gli altri parlano senza aver provato barricandosi dietro alle solite frasi che nn dicono nulla...
Potrei dirti la stessa cosa Andrea, infatti è diventato un circolo vizioso che non porta da nessuna parte.
Lo so che sei a un livello superiore rispetto a tutti noi, ma ancora non hai l'autorevolezza necessaria per affermare.
Ci arriverai probabilmente, ma ancora devi avere l'umiltà di non pretendere che le tue parole abbiano il peso che pensi.
A me francamente non importa nulla avere o non avere l'autorevolezza... io vedo che chi si fida a fare come dico io va via contento... SEMPRE... chi fa come dicono altri spesso non arriva mai da nessuna parte.

Chi vuole restare mediocre è libero di farlo... io dormo bene lo stesso...

E per altro non farei citazioni di personaggi che militano nell'home... dato che in ambito car i prodotti sono tutt'altri... magari citami un Roberto Tognon... con cui x altro sono sempre in totale accordo sui giudizzi... l'autorevolezza non l'ha certo chi come ampli più recente ne ha ascoltato forse uno di 15 anni fa...
Ripeto, ti apprezzo per quello che sei e per quello che sai fare, ma l'umiltà è una virtù che devi ancora imparare.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#80

Messaggio da Marsur »

Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 23:16 Ma io li ho appena montati in macchina mia i 1000mb.
Fai tu .
Il mio old impianto lo ha intero un mio amico.
Maniaco del vintage.
Tutto sotto vuoto.
In porta li ho ascoltati e li ha in cassa a casa/laboratorio.
E comunque la persona che parli tu si riferiva ai mp. Serie 7 non serie 5.
Diciamo le cose precise.
Ma serie 7 o serie 5 sono sempre altoparlanti recenti rispetto ai 1000MB, che sono vintage.
E poi non capisco, se dici che fanno cagare perchè te li sei montati?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”