Dopo aver scoperto con grande stupore che nei DSP Mosconi (almeno fino alla versione 3.15 della Gui) i filtri non funzionano come uno si aspetterebbe, mi sono messo a cercare online qualche anima pia che mi spiegasse come cavolo funzionano ed è con grande piacere che vi posso annunciare di avercela fatta! Per chi non lo sapesse, i DSP Mosconi non permettono di selezionare direttamente tutti gli ordini e tipi di filtro, quindi bisogna "concatenare" più tipologie di filtri (a volte anche con frequenze di intervento diverse dalla Fc) per ottenere la pendenza (ordine) e Q (tipo di filtro) desiderati. Questa operazione non è per niente intuitiva e im è stato detto che verrà sistemata in una relase successiva della Gui ma, per ora, bisogna sopperire "a manina". Per mia fortuna, la spiegazione del funzionamento dei filtri "in serie" dei DSP Mosconi mi è arrivata direttaente da Frank Miketta, il progettista/programmatore dietro ai DSP Mosconi quindi dovrebbe essere abbastanza attendibile.
In allegato ho preparato un foglio di calcolo che richiede solo 1 dato di input: la frequenza di taglio (Fc) desiderata. Una volta inserito questo dato, basterà andare a vedere la linea corrispondente al taglio desiderato (tipo ed ordine) per vedere che dati vanno impostati nel DSP.
Spero che questa informazione possa essere utile e la posto qui sul forum proprio per consegnarla alla memoria storica di Internet a beneficio di tutti.
