
Questa è fatta da 3e Audio:
Ciao, so che girano molti componenti fake, io cerco di non fidarmi quando vedo prezzi troppo "convenienti".
I burson senza modificare pesantemente l'alimentazione nemmeno li accendi...BrividoSonoro ha scritto: ↑31 mar 2022, 21:58 Oggi ho aperto il DSP per curiosare e fate qualche foto, e ho notato con gioia che è stato modificato con delle basette per consentire la sostituzione degli operazionali, sulle quali sono montati degli ne5532p!
Ora devo scegliere tra Burson V6 e Muses 01![]()
![]()
IMG20220331215716.jpg
Grazie per il suggerimento, sto valutando diversi op AMP, dai datasheet sembrano migliori gli opa1612 e opa1656 rispetto ai Muses, per quanto riguarda input Voltage noise, slew rate e thd+n, oltre al costo molto diverso.
Certa roba VA ASCOLTATA... STOPBrividoSonoro ha scritto: ↑6 apr 2022, 19:09Grazie per il suggerimento, sto valutando diversi op AMP, dai datasheet sembrano migliori gli opa1612 e opa1656 rispetto ai Muses, per quanto riguarda input Voltage noise, slew rate e thd+n, oltre al costo molto diverso.
Non vorrei acquistare dei componenti che si rivelano esageratamente costosi rispetto alla qualità generale del DSP.
prima che il collo di bottiglia sia sugli opamp ne hai di roba da fareBrividoSonoro ha scritto: ↑7 apr 2022, 7:44 Ciao, ti ringrazio, credo che questa prova la farò dopo aver ultimato l'impianto, non essendo una modifica determinante ma più una rifinitura.