Consigli amplificatore 4 canali.

Avatar utente
samu_83
Coassiale
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 mag 2014, 13:45

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#41

Messaggio da samu_83 »

Darios ha scritto: 19 mar 2022, 13:51
samu_83 ha scritto: 19 mar 2022, 13:46
Visto le schede bei prodottini piccoli, potenti e con i tagli per lavorare in attivo sia sui tw che sui wf.
Sono tutti dei digitali in classe D ma li hai sentiti suonare? Come qualità sul fronte come sono?
Se optassi per i due amplificatori penserei al QL600.4 per il fronte + ESX QE1500.1 per il sub. Come larghezza ci stanno..
L' unico dubbio la qualità classe D sul fronte.
Ci sono delle prove al banco su hifitest,
puoi leggere li le prove ed i commenti.

:)
Grazie ancora vado a leggere le prove ed i commenti.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#42

Messaggio da Armando Proietti »

AP4 e AP1D e ci stai dentro alla grande.
AP4 ha lo stesso amplificatore del AP4.9 bit che io ho provato prima di prendere il polimnia.
Ti assicuro che va molto bene
Questa accoppiata l'ha in auto @ozama
Che ti può dire pregi e difetti ma di sicuro con molto meno di 1000 € hai
Un sistema che va bene.
Poi se ti vuoi proprio sbizzarrire e fare qualcosa di superiore compri un 4.9 bit usato e da lì ti si apre un mondo.
Comunque pure io ti consiglio di mettere un 16 in porta per far scendere il taglio in frequenza del subwoofer.
Parlo io che ho un 40cm ma lo tengo tagliato a 46 hz. In una cassa da 50 litri.
canale destro e sinistro  (1).jpg
Questa è la mia risposta in frequenza come vedi non ci sono gradini al incrocio di 46 hz ma io ho un 16cm che scende molto ha un Fs di 42hz.
Ultima modifica di Armando Proietti il 19 mar 2022, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 837
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#43

Messaggio da Delirium »

C'era un impact JX604 che però non si trova più in versione BT o senza BT forse lo trovi usato non so come sia
forse è un DSP amplificato in incognito
Avatar utente
samu_83
Coassiale
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 mag 2014, 13:45

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#44

Messaggio da samu_83 »

Armando Proietti ha scritto: 19 mar 2022, 14:50 AP4 e AP1D e ci stai dentro alla grande.
AP4 ha lo stesso amplificatore del AP4.9 bit che io ho provato prima di prendere il polimnia.
Ti assicuro che va molto bene
Questa accoppiata l'ha in auto @ozama
Che ti può dire pregi e difetti ma di sicuro con molto meno di 1000 € hai
Un sistema che va bene.
Poi se ti vuoi proprio sbizzarrire e fare qualcosa di superiore compri un 4.9 bit usato e da lì ti si apre un mondo.
Comunque pure io ti consiglio di mettere un 16 in porta per far scendere il taglio in frequenza del subwoofer.
Parlo io che ho un 40cm ma lo tengo tagliato a 46 hz. In una cassa da 50 litri.

canale destro e sinistro (1).jpg

Questa è la mia risposta in frequenza come vedi non ci sono gradini al incrocio di 46 hz ma io ho un 16cm che scende molto ha un Fs di 42hz.
Grazie mille si interessanti quei finali impilabili. Come dimensioni ci stanno di sicuro è classe D anche il 4 canali AP4 mi sembra di vedere. Mi informo intanto. Grazie
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#45

Messaggio da Armando Proietti »

Guarda lascia stare l'etichetta di classe D o AB dipende molto dal [ERRORE!!!!] un buon amplificatore in classe D da 300€ suona come un amplificatore da 300€ in classe AB. Parlo di nuovo poi con quelle dimensioni ci sta poco da fare un AB occupa molto più spazio.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13286
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#46

Messaggio da ozama »

Si, io mi trovo bene.
Come DSP, il 4.9 è sorpassato, tuttavia mille volte meglio, altro pianeta, di un ampli con crossover. :) È un DSP.. ^^
Il mio sistema è basato su quello e per adesso va benissimo così. :yes:
Se trovi qualcosa di usato, vale la pena. Sul nuovo, per me è fuori prezzo rispetto ad alcuni migliori concorrenti. Tuttavia, ho potuto constatare che secondo i miei gusti, ci sono prodotti anche peggiori che costano di più. ^^
L’amplificatore comunque, preso a se, vale tranquillamente i 250/300 Euro che costerebbe. Che è poi è il prezzo dell’AP4d.
L’AP4d, comunque, non ha alcuna regolazione, tranne tre step fissi di sensibilità. Non è adatto ad essere usato senza un qualcosa prima, dal quale possano essere regolati i livelli. È nato per essere accoppiato ai canali liberi del 4.9, oppure lo puoi usare con una sorgente dotata di DSP, che disponga quindi delle regolazioni fini dei livelli di uscita sui singoli canali.
Le dimensioni, per le capacità di potenza, sono minute. Se hai poco spazio, è una buona soluzione.
Questo è il 4.9 con L’AP1d installato nella mia Panda:

viewtopic.php?t=11887&start=720#p235599

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
samu_83
Coassiale
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 mag 2014, 13:45

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#47

Messaggio da samu_83 »

ozama ha scritto: 20 mar 2022, 9:06 Si, io mi trovo bene.
Come DSP, il 4.9 è sorpassato, tuttavia mille volte meglio, altro pianeta, di un ampli con crossover. :) È un DSP.. ^^
Il mio sistema è basato su quello e per adesso va benissimo così. :yes:
Se trovi qualcosa di usato, vale la pena. Sul nuovo, per me è fuori prezzo rispetto ad alcuni migliori concorrenti. Tuttavia, ho potuto constatare che secondo i miei gusti, ci sono prodotti anche peggiori che costano di più. ^^
L’amplificatore comunque, preso a se, vale tranquillamente i 250/300 Euro che costerebbe. Che è poi è il prezzo dell’AP4d.
L’AP4d, comunque, non ha alcuna regolazione, tranne tre step fissi di sensibilità. Non è adatto ad essere usato senza un qualcosa prima, dal quale possano essere regolati i livelli. È nato per essere accoppiato ai canali liberi del 4.9, oppure lo puoi usare con una sorgente dotata di DSP, che disponga quindi delle regolazioni fini dei livelli di uscita sui singoli canali.
Le dimensioni, per le capacità di potenza, sono minute. Se hai poco spazio, è una buona soluzione.
Questo è il 4.9 con L’AP1d installato nella mia Panda:

viewtopic.php?t=11887&start=720#p235599

Ciao! :)
Ciao, si sono molto interessanti e poi sono veramente piccoli 19x13x4,5 cm impilabili ... Se dovessi prenderli mi servirebbe il 4.9 che ha il processore integrato cosi posso fare tutte le regolazioni. + AP1 per il sub e sarei a posto. Se compro tutto nuovo siamo sui 500+330 = 830 euro totali.
Scusa ma tu come li senti come qualità audio soprattutto sul fronte? Se paragonati a degli audison AB vecchia scuola come li senti?? Grazie mille
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#48

Messaggio da Marsur »

samu_83 ha scritto: 19 mar 2022, 13:35
Darios ha scritto: 19 mar 2022, 13:30 Ma non puoi mettere un 16.5cm?

A me stona un po un sub da 38cm e 500wrms con un "wooferetto" da 13cm :hmm:

Considera che il cw387 lavora bene anche fino ai 100hz se accordato a dovere è quasi un wooferone piu che un sub.
I 13cm attualmente li faccio suonare altini ma non hanno problemi nemmeno fino a 80hz.
Se a 80Hz applichi la stessa potenza che gli dai a 100Hz è probabile che li spacchi.
Dico in inea teorica perchè non so che modello di mediobasso sia.
In merito all'amplificatore se vuoi spendere di meno puoi sempre vedere sull'usato, così facendo ti possono rimanere i soldi per montare i 165mm come diceva Darios, solo che poi ti rimangono i 130mm in un angolo.
Oppure puoi rimanere coi 130 ma scendere col passa alto sotto i 100 Hz secondo me rischi, a meno che tieni ben sotto controllo potenza applicata ed escursione del cono.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#49

Messaggio da BrividoSonoro »

Io ti consiglio l'accoppiata Esx QE 900.4 e Esx QE 1500.1, hanno una qualità generale migliore degli 4.9 + ap1 , ma non hanno il DSP che andrebbe preso a parte...
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#50

Messaggio da Armando Proietti »

Se prendi i finali audison ti consiglio un bel woofer in portiera da 16 così stai a posto.
A me piacciono molto quelli che ho scendono molto e secondo me hanno parametri elettroacustici perfetti per la portiera.
Microprecision 5.16 MK II.😉
Nella mia portiera vanno veramente bene non li cambierei con nulla in commercio.
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#51

Messaggio da BrividoSonoro »

BrividoSonoro ha scritto: 20 mar 2022, 18:10 Io ti consiglio l'accoppiata Esx QE 900.4 e Esx QE 1500.1, hanno una qualità generale migliore degli 4.9 + ap1 , ma non hanno il DSP che andrebbe preso a parte...
Ho controllato adesso e anche Esx fa la versione con processore, il QE80.4 DSP.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#52

Messaggio da Armando Proietti »

Ma mi sa che non ha la dequalizzazione
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#53

Messaggio da BrividoSonoro »

Ma a lui non serve, ha un sorgente After market JVC.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13286
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#54

Messaggio da ozama »

Non conosco gli ESX.
Audison ha un buon amplificatore, nella sua fascia di prezzo. Ma come DSP è abbastanza basico. Con quei soldi, in questo momento, sceglierei altro. :hmm:
Magari starei su Helix, ma solo perchè li ho visti operare a livello DSP. Come amplificazione, non saprei giudicarla. Alle misure delle riviste non sono affatto migliori degli Audison. Ma i DSP amplificati sono sempre un compromesso. Va scelto quello migliore. ;)
Ma Un po’ devi rischiare di tuo. Nessuno mai saprà cosa suona meglio nel tuo contesto. E niente sarà sfruttato, senza una accurata installazione e taratura prima di tutto strumentale.
A orecchio, con le possibilità di un qualunque DSP, è tutta FUFFA. Te lo dico perchè ho avuto la presunzione di poter sfruttare il mio, che è anche semplice, e mi sbagliavo. E dopo 3 anni di prove è bastata una lunga serata in compagnia di una persona che ne sa più di me è che mi ha misurato l’impianto, per capire ineluttabilmente che ad orecchio non risolvi i problemi. ;)
I difetti li senti tutti. Ma per capire cosa è come si puó correggere, l’orecchi non basta. Serve una analisi che non passi per il cervello, che è molto suggestionabile nell’immediato, e la comprensione dei fenomeni acustici.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
samu_83
Coassiale
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 mag 2014, 13:45

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#55

Messaggio da samu_83 »

BrividoSonoro ha scritto: 20 mar 2022, 21:26 Ma a lui non serve, ha un sorgente After market JVC.
:yes:
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#56

Messaggio da Armando Proietti »

BrividoSonoro ha scritto: 20 mar 2022, 21:26 Ma a lui non serve, ha un sorgente After market JVC.
Ok ma se può scegliere sul nuovo meglio poter prendere qualcosa che in futuro si possa riutilizzare.
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#57

Messaggio da BrividoSonoro »

Ma prendendo l'Audison ha una DSP che accetta al massimo messaggi digitali a 48khz, mentre l'Esx lavora a 192khz, visto che nessuno regala niente meglio prendere il prodotto che offre ciò che può servire di più.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#58

Messaggio da Armando Proietti »

Si sei sicuro che domani non prende una macchina blindata in cui bisogna dequalizzare e magari se ne pente..
Io sono del idea che bisogna consigliare e informare su tutte le opsione che ci sono sul mercato poi sarà lui a scegliere la strada.
Ma non potrà mai dire ma sti 4 def@@# perché non me l'hanno detto.
Tutto qui.
Poi va valutato anche la capacità di fare una taratura e la quantità di soldi che vuole investire in quest ultima.
Considerando che con Audison con la taratura automatica ci vogliono 100€.
Con un altro qualunque sistema una giornata di lavoro che non costa sicuramente 100€.
Io le ho dette tutte le opsioni e le considerazioni da farsi poi se sceglie questo o quel prodotto sono comunque contento per lui. 😉
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5007
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#59

Messaggio da rs250v »

BrividoSonoro ha scritto: 21 mar 2022, 10:28 Ma prendendo l'Audison ha una DSP che accetta al massimo messaggi digitali a 48khz, mentre l'Esx lavora a 192khz, visto che nessuno regala niente meglio prendere il prodotto che offre ciò che può servire di più.
Accetta in ingresso e frequenza di lavoro sono due cose diverse
L’audison “lavora” a 48khz, dubito che esx sia piu alto
Gli helix top lavorano a 96k che è tantissima roba
;)
Work in Progress
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8119
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consigli amplificatore 4 canali.

#60

Messaggio da Dude »

Esatto.

A che pro sbattersi per avere software a 192k quando poi l'hardware fa il downsampling?

Che poi, almeno allo stato dell'arte, 192k sono giustificabili solo in fase di registrazione, editing e mastering, per motivi di maggiore risoluzione "preventiva".

Poi, è già tutto grasso che cola se sentiamo le differenze tra lo standard CD/DAT (44,1/48 khz) e il 96khz.

E a mio modestissimo e opinabilissimo parere, fa molta più differenza passare dai 16 ai 24 bit.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “Amplificatori”