Nuovo impianto su Musa GPL

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#661

Messaggio da Armando Proietti »

Riporto semplicemente questa es
esperienza per una questione di normative sugli impianti elettrici e impianti a combustione gassose.
Impianti Gpl e Metano.

Chiedo ai vari Admin @Alessio Giomi @mark3004
@Etabeta
@Dude
Se secondo voi è il caso di aprire una discussione a parte.

In pratica questa mattina sono andato al istallatore di impianti a gas di zona (metano che Gpl) concessionario Landi Renzo.
Essendo una persona che conosco oramai da tempo ero minorenne
Gli ho chiesto per la sostituzione del bombolone che per legge deve essere fatta ogni dieci anni di vita della macchina.
Abbiamo aperto il baule per vedere la bombola del gas e vedere il modello preciso e la matricola.
Come supponevo mi ha detto che il doppio fondo con tutte quelle elettroniche è assolutamente contro legge.
Nelle prossimità della bombola le apparecchiature elettroniche devono avere tensione massime di 6V oppure devono essere classificate secondo 3G Secondo la normativa ATEX cosa che io già sapevo.
La distanza di sicurezza dipende inoltre dalla capacità della bombola.
Senza addentrarci troppo in tecnicismi di cui io ne sono a conoscenza ma non mi va di star qui a spiegare la normativa ATEX.
Per cui in caso di incidente con tamponamento e accensione di un incendio sei direttamente responsabile del incidente è non esiste nessuna assicurazione che ti copre dal punto di vista economico. Per quanto riguarda la responsabilità penale comunque l'assicurazione non risponde comunque.
Sia se stai a norma che no.

Poi ho scoperto che le auto a gas hanno un ulteriore foro per permettere al gas di defluire verso il basso.
Pertanto l'istallazione di ventole di raffreddamento è estremamente consigliata verso il basso essendo il Gpl più pesante del Aria.
Invece è estremamente sconsigliato negli impianti a Metano perché comunque il gas tende ad andare verso l'alto.
Quindi qualcuno potrebbe dire va be allora è meglio istallatore una ventola con flusso verso l'alto.
Risposta no.
Perché comunque il gas passerebbe in prossimità del motore elettrico della ventola fonte di innesco di incendio.

Per ulteriori chiarimenti apro un 3D specifico se necessario?
Ultima modifica di Armando Proietti il 10 mar 2022, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto su MUSA

#662

Messaggio da mark3004 »

Qualsiasi modifica che fai alla macchina, se l'assicurazione vuole diventa pretesto.
Soluzione? Non mettere niente nel bagagliaio, stop. Se lo fai sai a monte a cosa vai incontro. Le ventole per dissipare il gas per me sono pippe, adesso per norma l'installatore effettua già di suo i fori di sfiato. E per avere danni seri tali da causare rottura del serbatoio o simile ti deve entrare un tir in auto. E le elettroniche come la bombola di gas dietro in tal caso sono l'ultima cosa che mi preoccuperebbe.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#663

Messaggio da Armando Proietti »

Infatti non ho detto che per me è un problema.
La ventola non è assolutamente una poppa mentale in caso di fuoriuscita di gas se è aspirante immetti il gas a contatto con duemila punti di contatto con la corrente elettrica inoltre che al interno del motore elettrico della stessa ventola
Altrimenti non avrebbero inventato la classificazione delle aree a rischio di autodefragrazione e non facevano fare corsi antincendio a tutti gli operai di impianto.
La normativa esiste appunto perché esiste un reale problema è pure una minima perdita di gas al interno di una auto arrivare al punto di autoingnizione e altamente probabile.
Arrivare a 40/50 gradi in estate non è cosa impossibile in auto.
Basta pensare che molte auto equipaggiate con alimentazione a metano non gli viene permesso il parcheggio in garage a pagamento perché il metano essendo più leggero del aria va in alto a contatto con le lampade fa bumm.
Te lo assicuro io lavoravo in un azienda chimica in cui pure la carta igienico era classificata ATEX 🤣🤣
Pensa tu che questa normativa è nata dopo l'esplosione di un panificio comune in cui la giusta percentuale di farina è area collegata alla alta temperatura ha fatto esplodere un palazzo.
Stiamo parlando di farina alimentare il pane per intenderci.
Fai caso adesso a tutti i distribuiti di gas in giro ci sta una scritta Ex che intica proprio la normativa ATEX. 😳😳😳😳🤔🤔🤔🤔
Ultima modifica di Armando Proietti il 10 mar 2022, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#664

Messaggio da Armando Proietti »

Ti assicuro che non sono pippe mentali.
Assolutamente.
Nel ruolo che ricopriva di responsabilità di manutenzione ho fatto un corso di 15 giorni perché in caso di malfunzionamento di qualsiasi apparecchiature manomessa (è per manomessa si indica semplicemente smontata rimesso tutto nuovo e rinchiusa) dei rischi penali in cui andavo in contro.
Difatti alla fine decisi di comprare una scorta di tutti i motori elettrici e rimandarli indietro in azienda con una nuova certificazione.
Cosa che per riparare un motore elettrico ci vuole veramente un ora di tempo forse due. Tranne se non si parla di avvolgimenti naturalmente.
Ultima modifica di Armando Proietti il 10 mar 2022, 18:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto su MUSA

#665

Messaggio da mark3004 »

Se fosse stata necessaria la rendevano obbligatoria nel momento in cui si va ad installare un impianto gpl/metano. E poi ribadisco che arrivare a danneggiare un impianto gpl/metano ce ne vuole, quello sarebbe l'ultimo dei problemi!
Mia opinione, se ti va mettila ed amen. :yes:

P.s. non hai mai pensato che potrebbe essere proprio una ventola a creare un eventuale innesco in caso di perdita di gas?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#666

Messaggio da Armando Proietti »

Si appunto è la ventola il problema principale io già la ho.
Non avendoci pensato in precedenza ho semplicemente pensato a verificare questa cosa e sono stato a vedere quali sono i reali rischi e come limitarli.
Siccome nella mia stessa condizione ci sono molti utenti volevo semplicemente mettere a luce questi aspetti perché non tutti conoscono le normative antidefragranti [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] direi in pochi.
E comunque la casa costruisce la macchina senza sapere quello che vai a fare tu sopra ad essa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto su MUSA

#667

Messaggio da mark3004 »

Armando Proietti ha scritto: 10 mar 2022, 17:11 Si appunto è la ventola il problema principale io già la ho.
Non avendoci pensato in precedenza ho semplicemente pensato a verificare questa cosa e sono stato a vedere quali sono i reali rischi e come limitarli.
Siccome nella mia stessa condizione ci sono molti utenti volevo semplicemente mettere a luce questi aspetti perché non tutti conoscono le normative antidefragranti [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] direi in pochi.
E comunque la casa costruisce la macchina senza sapere quello che vai a fare tu sopra ad essa.
Ed allora avevo capito io male scusa. In ogni caso come dicevo e' cosa saputa, c'e' poco da fare, o ti tieni tutto montato cosi' com'e' o smonti tutto. Purtroppo tante vie di mezzo non ce ne sono.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#668

Messaggio da Armando Proietti »

Era uno spunto di discussione e anche un modo per informare altri utenti possessori di impianti a GPL /Metano.
Di quali possono essere i problemi di simile istallazione.
Tra parentesi io il problema lo conoscevo già ma ho chiesto conferma al mio amico.
E di fatto o realizzato un doppio fondo che si smonta in 2 minuti e si rimonta con lo stesso tempo.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#669

Messaggio da ozama »

Io ho la Panda a metano. Ma ho i serbatoi FUORI dalla macchina.
Sono fissati sotto. Uno dietro, ma il fondo del baule è diverso da quello della Panda “standard” ed uno centrale, tra i sedili.
Uguale la Punto 2014 di mia moglie. :hmm:
Quindi, anche quando avevo il doppio fondo, ero “a norma”.
Comunque, nei parcheggi sotterranei dei centri commerciali, non puoi entrare con la macchina a GPL. Con quelle a metano è permesso.
Però è vero quello che dici a proposito della pericolosità della ventola. Puó essere MOLTO PERICOLOSA in caso di perdita del gas. Se dovesse essere attraversata, lo scintillio delle spazzole potrebbe causare una deflagrazione in un istante.
Quelle di estrazione delle caldaie, sono specifiche per alte temperature ma anche per le fughe di gas. :yes:
Tuttavia, se la bombola è doppia camera, dovrebbe avere gli sfiati che vanno fuori e tutti i tubi gas giuntati all’interno della camera. Quindi è altamente improbabile una perdita all’interno dell’abitacolo. :hmm:
O mi sbaglio?
Ho avuto una vecchia Punto del 2001 con impianto a GPL. Ma non mi ricordo com’era il bombolone. A memoria, sembra come il tuo. Mi pare fosse 40 o 45 litri nominali..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#670

Messaggio da mark3004 »

Comunque che ci penso, le ventoline credo siano oramai tutte "brushless", vanno ad induttanza magnetica.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#671

Messaggio da Armando Proietti »

Le ciambelle sono tutte uguali.
Per quanto riguarda il Gpl sembra strano perché io spesso vado a parcheggiare sotterranei e non mi hanno mai detto nulla e comunque il gas che va verso l'alto è il metano non il Gpl che essendo più pesante del aria va in basso e non mi risultano esserci per terra fonti di innesco esplosive.
Comunque @ozama avrai fatto caso pure tu alla scritta Ex sui distributore di gas e valvhause dei vari comuni.
E ai vari connettori elettrici sulle elettrovalvole di apertura del gas i vari connettori con il marchio Ex.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#672

Messaggio da ozama »

È il contrario.
Il GPL è pesante, va in basso e ristagna negli ambienti sotterranei. Invece il metano è leggero e volatile. Quindi si mescola con l’aria e si dissolve velocemente. Per questo motivo i parcheggi sotterranei (anche privati, tipo condominio) sono generalmente vietati alle auto GPL. Se vuoi ti fotografo i cartelli espliciti nei due centri commerciali con parcheggio sotterraneo che di tanto in tanto frequento. :yes:
Il problema non è per le lampade. Il problema è che se metti del GPL in una vasca aperta, tende a rimanere lì ed evaporare lentamente. Quindi se una macchina dovesse perdere dentro ad un parcheggio sotterraneo, il gas rimarrebbe li in quanto più pesante e denso dell’aria.
Difatti, nella bombola è liquido avrai sicuramente maneggiato una bombola da fornello portatile, stufa catalitica, eccetera. Ed in auto, il livello viene rilevato da un comune galleggiante. Mentre il metano è sempre gassoso (tranne se viene trattato e stoccato per il trasporto), sia nella distribuzione che nello stoccaggio nei serbatoi delle auto, dove sta a 270 atmosfere (duecentosettanta). E per capire quanto prodotto hai nel serbatoio, si puó solo misurare la pressione. :)
I cartelli EX non ci ho fatto caso.. Ma penso ci siano in ogni caso. Essendo prodotti volatili infiammabili.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#673

Messaggio da ozama »

Qui è spiegato perchè le auto a GPL non possono essere parcheggiate nei sotterranei e perchè questa regola non vale per le auto a metano:
https://www.motorisumotori.it/perche-no ... a/2714/amp
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#674

Messaggio da Armando Proietti »

Be che il Gpl è più pesante del aria lo avevo già detto io ma forse non sono stato capito o hai letto velocemente.
Dicendo anche che la ventola va fatta sparare verso il basso per evitare che vada a contatto con il motore elettrico.
Comunque io parcheggio sempre nei parcheggi sotterranei mai trovati divieto. per impianti GPL.
Invece nel garage di mio Zio che sta a Roma ha avuto un grosso problema con una macchina a metano ed è stata costretto a montare tutte plafoniere Ex
Se voleva continuare a ospitare macchine a Metano.
E costano una tombola cad.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#675

Messaggio da The_Bis »

Le ventole sono brushless ergo non scintillano...

Problema risolto ;)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#676

Messaggio da Armando Proietti »

The_Bis ha scritto: 11 mar 2022, 12:54 Le ventole sono brushless ergo non scintillano...

Problema risolto ;)
Be ste parliamo di dsp non discuto ma se si parla di ATEX be non è così.
Ci circola sempre corrente si può sempre presentare un problema di corto quindi non è come dici tu.
Praticamente la normalità ATEX il costruttore dichiara che in caso ci sia un problema in ambiente potenzialmente esplosivo (eventuale esplosione resta circoscritta al suo interno).
E non credo che una ventolina pure brushless sia fatta così.
Basta pensare che i costruttori di motori industriali come ABB Siemens ecc ecc
La certificazione decadeva nel momento che il motore veniva revisionato anche dal produttore stesso
Quindi a tutti gli effetti sono un criminale.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#677

Messaggio da The_Bis »

E il problema sarebbe la ventola?

Continuo a non capire perchè la ventola è un problema e il resto (tutto il resto) no...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#678

Messaggio da Armando Proietti »

Be la ventola sarebbe teoricamente il punto di primo contatto essendo deputata a spingere sotto il gas e fare da protezione a tutte le elettroniche che ci sono il gas dalla bombola per incontrare la corrente deve passare attraverso il foro della ventola se quest'ultima è in avaria sarebbe la causa di un incendio invece se la ventola funziona e un amplificatore no non funziona. PRIMA cosa si sente che non funziona. seconda cosa il gas non dovrebbe venire a contatto con l'amplificatore perché la ventola spinge il gas fuori.
Questo a livello teorico poi in pratica non lo posso ipotizzare.
Essendo il Gpl più pesante del aria dovrebbe andare in basso e quindi fuoriuscire dal foro fatto apposta per far defluire l'aria.
Comunque spero che non succeda mai.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#679

Messaggio da Armando Proietti »

Tornando in tema debbo vedere come migliorare la medio alta senza stravolgere più di tanto quello creato fin ora.
Sopratutto perché non voglio fare cose ancora più grandi
Non ho assolutamente voglia di rifare tutto da capo anche perché di tempo adesso non ne ho.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su Musa GPL

#680

Messaggio da Armando Proietti »

Allora oggi ho dedicato 20 minuti a smontare Medio alte .
Tweeter in corto ora è sicuro al 100% come mai si siano bruciati tutti e due?
Comunque ho approfittato per sostituire il cascame e sto provando il cotone idrofilo.
Appena ho due minuti faccio una risposta in frequenza per vedere se è cambiato qualcosa rispetto a prima.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”