FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#941

Messaggio da Nostromo »

Pulsanti per il rasp pronti...

Ho preso un mare di parole dal fornitore perchè x centrare bene il.cerchietto li ha dovuti rifare millemila volte... il tutto per chiedermi 20 euro XD
Allegati
20220203_154721.jpg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13181
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#942

Messaggio da ozama »

Azz.. Ci sta un sub come quello mio e di Tommy.. :arr:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#943

Messaggio da Armando Proietti »

Sembra il trasportino per cagliostro😉
O per otto🤣 la differenza sta nel pelo🤣🤣
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#944

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 3 feb 2022, 22:34 Azz.. Ci sta un sub come quello mio e di Tommy.. :arr:
NO... l'obbiettivo è mettere un 10", in un auto così grande un 8" ho paura che si "perda"...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#945

Messaggio da Armando Proietti »

Una curiosità che coppia di 25 cm hai scelto?
Se non mi sbaglio parlavi di due 25 isobarico con doppio radiatore passivo?
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#946

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 4 feb 2022, 10:23 Una curiosità che coppia di 25 cm hai scelto?
Se non mi sbaglio parlavi di due 25 isobarico con doppio radiatore passivo?
Questo sarà un sub "di servizio" da usare quando bo bisogno di caricare.

I 10" che userò sui sub "titolari" sono roba custom made fatta fare su specifica
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#947

Messaggio da Nostromo »

Preparativi in corso x il sub "di scorta"
Allegati
20220205_195714.jpg
20220205_195719.jpg
20220205_202012.jpg
20220205_202912.jpg
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#948

Messaggio da mark3004 »

Quello che per te è "di scorta" tanti non arrivano a farlo manco come primario!
Che dire, non ti sei risparmiato su nulla!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#949

Messaggio da Nostromo »

Stamani dedico la mattina al calco... mi sono messo fuori, perchè in garage con tutta quella resina si sentirebbe l'odore un mese....
Allegati
20220206_100655.jpg
20220206_100659.jpg
20220206_100701.jpg
20220206_100703.jpg
20220206_100705.jpg
20220206_100708.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#950

Messaggio da Armando Proietti »

Il calco lo unisci tirettamente alla tavola interponi il pile elastico?
Domanda interessata perché voglio fare llo stesso lavoro io sul fianco destro per mettere il 40 che ho. Un animale da 45 litri.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#951

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 6 feb 2022, 11:44 Il calco lo unisci tirettamente alla tavola interponi il pile elastico?
Domanda interessata perché voglio fare llo stesso lavoro io sul fianco destro per mettere il 40 che ho. Un animale da 45 litri.
non lo so... devo cpire bene come procedere appena ho il calco scontornato in mano

l'idea è che davanti al sub ci deve andare tutto il fianco in plastica originale: la struttura dovrà essere TOTALMENTE INVISIBILE.

ma comunque la parte frontale sarà tutta in legno
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#952

Messaggio da Nostromo »

Secondo giro fatto... ora aspetto che si asciughi e dopo stacco il calco...che dovrebbe essere gia abbastanza rigido.
Allegati
20220206_120646.jpg
20220206_120650.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#953

Messaggio da Armando Proietti »

Qualcosa di più semplice no.
Da quello che ho capito
Dovrai fare il calco pure alla struttura in plastica e poi sovrapporla se non ho capito male.
Bel lavoro.... 😉
A occhio sono più di venti litri.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#954

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 6 feb 2022, 12:39 Qualcosa di più semplice no.
INTEGRARE è molto più complesso che fare un box che si vede lontano 2km che è posticcio...

Per i litri non ho idea, li misurerò dopo aver fatto la parte frontale del box... senza avere quella non si può stimare
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13181
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#955

Messaggio da ozama »

Mi permetto un appunto: ho visto dalle foto “nude”, che dietro al calco c’era una cosa che somiglia ad una presa dell’uscita dell’aria che entra dal davanti, durante la marcia.
In genere [ERRORE T9, RILEGGERE!!] più di una. Le mie sono due, che sfiatano dietro al paraurti, nella parte appena sopra la copertura del fondo del baule. Ma ne ho viste tante, smontando le auto, che sfiatano sotto i parafanghi.
Occhio, se quello che ho visto è una di quelle. Perchè se la chiudi cala la portata d’aria del sistema di ventilazione.. Con conseguenti appannamenti e minor ricambio d’aria in generale. E crescita di umidità, proprio nelle zone a contatto con l’esterno. Dove in pratica finirà il doppio fondo con le elettroniche. ^^
Se non mi sono sbagliato e la chiudi, ricuperala in qualche modo.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#956

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 6 feb 2022, 14:09 Mi permetto un appunto: ho visto dalle foto “nude”, che dietro al calco c’era una cosa che somiglia ad una presa dell’uscita dell’aria che entra dal davanti, durante la marcia.
In genere [ERRORE T9, RILEGGERE!!] più di una. Le mie sono due, che sfiatano dietro al paraurti, nella parte appena sopra la copertura del fondo del baule. Ma ne ho viste tante, smontando le auto, che sfiatano sotto i parafanghi.
Occhio, se quello che ho visto è una di quelle. Perchè se la chiudi cala la portata d’aria del sistema di ventilazione.. Con conseguenti appannamenti e minor ricambio d’aria in generale. E crescita di umidità, proprio nelle zone a contatto con l’esterno. Dove in pratica finirà il doppio fondo con le elettroniche. ^^
Se non mi sono sbagliato e la chiudi, ricuperala in qualche modo.
Ciao! :)

Cen'è un altra dall'altro lato...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#957

Messaggio da Nostromo »

Dopo non poco tribolo ho tolto il calco e l'ripulito.

Per oggi mi fermo perchè sono cotto. È dalle 8 di mattina che sono li su quel pezzo
Allegati
20220206_143354.jpg
20220206_143404.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#958

Messaggio da Armando Proietti »

Io ho sempre usato carta di alluminio e svitol sopra tu usi un prodotto apposta però comunque la configurazione è abbastanza difficile da togliere ci sono le curve era prevedibili che veniva con fatica.
Comunque è andata questo è l'importante.
Buon riposo.
Metti qualcosa per tenerlo in tiro per non farlo deformare o è abbastanza rigido e non si spancia.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13181
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#959

Messaggio da ozama »

Mmmm.. Potrebbe non essere sufficiente.. magari tieni il tutto “scostato” di un cm, in modo che attorno passi l’aria. :hmm:
Poi oh.. Magari non fa nulla. Ma se dovesse capitare che trovi condensa o che il sistema di ventilazione non è efficiente (l’auto si appanna più di prima), sai dove andare ad intervenire.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#960

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 6 feb 2022, 15:11 Mmmm.. Potrebbe non essere sufficiente.. magari tieni il tutto “scostato” di un cm, in modo che attorno passi l’aria. :hmm:
Poi oh.. Magari non fa nulla. Ma se dovesse capitare che trovi condensa o che il sistema di ventilazione non è efficiente (l’auto si appanna più di prima), sai dove andare ad intervenire.
Ciao! :)
Scostato non è possibile... sennò il calco che l'ho fatto a fare!!!

In quel caso faccio un buco da 40 o 50mm e ci metto un tubo passante
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”