@Ingegnere82
I bassi vanno da 0 a circa 200-250 Hz.
Si pensa sempre che la parte "emozionale", quella più energetica, venga dal subwoofer ma in realtà non è (quasi) vero.
Il "grosso" dei bassi sta a cavallo degli 80-100Hz, e sono quelli della "botta".
Poi dai 100 ai 250 ovviamente si "assottigliano" e sfumano verso i medi, ma hanno ancora un buon contenuto.
I bassi "profondi", quelli più immersivi, sono di competenza del subwoofer, certo, ma sono una frazione piuttosto "rara" nel messaggio musicale complessivo.
Certamente NON sono quelli che fanno dire "che bei bassi quest'impianto".
Semmai sono quelli che posso far stupire per la particolarmente cospicua estensione verso le frequenze subsoniche.
Ed è per questo che è fondamentalmente sbagliato accanirsi sul subwoofer per "avere i bassi".
Il subwoofer è una rifinitura, importante quanto si voglia, ma è un componente di cui, volendo, si può anceh fare a meno.
Dei woofer no.
Perché sono LORO che devono fare *i bassi".
Dire che dal subwoofer si desidera che "faccia i bassi", come vedi, non significa molto e non aiuta a capire quale sia il problema che lamenti.
