IMPIANTO AUDIO GOLF

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#121

Messaggio da NunzioPower »

grazie per la dritta @Nostromo ! ho messo un paio di cuscini XD !

ora posto le misure zippate, di ogni ap con equalizzatore in flat, nessun taglio, taglio high pass solo per i tweeter 500hz 12db/ott!
per ogni ap ho preso sia la misura dal punto di ascolto che quella con microfono a 10cm dall'altoparlante, non so se può essere utile, magari per vedere come cambia la risposta in frequenza in base all'angolazione.

attendo con ansia le dritte :love:
Allegati
totali.rar
(16.51 MiB) Scaricato 40 volte
Nostromo

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#122

Messaggio da Nostromo »

Le misure nearfield (a un paio di cm dal driver) falle con sensibilità più bassa... altrimenti si rischia di saturare il microfono ;)
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#123

Messaggio da The_Bis »

La risposta del microfono è più realistica con il microfono puntato verso il cielo del veicolo.

Purtroppo non avendo una taratura del microfono sia in verticale che in orizzontale devi accettare un certo range di incertezza.

Per le ultime misure che ho fatto con il MIO Ecm8000 (che non vuol dire sia cosa replicabile per ogni Ecm8000) è molto accurato senza bisogno di tarature particolari utilizzato a 90°.

In ogni caso sta sera.quando torno a casa do un occhiata al file che hai caricato.
Le misure comprendono anche i tempi di volo?

Ciao!
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#124

Messaggio da NunzioPower »

Ragazzi sono contentissimo del vostro entusiasmo nel rispondermi nonostante sia domenica! :love:
Si, anche tempi di volo! Ho messo il canale di riferimento in loop
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#125

Messaggio da The_Bis »

Allora, sono in Treno di ritorno a casa per cui ho il tempo di guardare un po' le misure.

MA i Tweeter nella misura Nearfield, sono misurati in ASSE o a 10CM di distanza ma fuori asse?

Edit:

Mano a mano che vado avanti a guardare vedo altre cose particolari...

LA misura in nearfiled l'hai fatto a 10CM dalle Griglie giusto?

Come sei entrato nel DSP per fare il loop? Perchè da quello che vedo il loop non tiene conto del DSP per cui hai tempi di volo esagerati per il semplice fatto che hai un delay legato al processing del DSP che è indicativamente di circa 12ms.

Se fai una misura il più vicino possibile alla griglia del Tweeter (puoi anche tenerlo attaccato) almeno escludiamo il delay introdotto dal DSP e portiamo a casa dei numeri un po' più precisi...

Edit2:

Per le misure dei tempi di volo è sbagliato cmq avere un filtro attivo sul Tweeter perchè introduce dei delay.

Per i tweeter ti consiglio di fare la misura con lo sweep senza alcun filtro. Oppure COME TI AVEVO GIA' scritto non usare i tagli sul DSP e imposta semplicemente lo sweep a partire dai 200/300hz che sono già frequenze dove l'escursione del tweeter è ampiamente tollerabile.

Edit3:

Dalle misure vedo che TUTTI gli AP sono collegati in controfase... E' una cosa voluta?

Edit4:

Partiamo parlando di Ritardi Temporali.

Prima di tutto ho provato a stimare il delay introdotto dal DSP sulla base delle misure effettuate a 10cm dall'AP considerando che 10 cm corrispondono a 0,3ms
Delay DSP.PNG
Delay DSP.PNG (8.11 KiB) Visto 848 volte
Poi ho verificato la risposta ad impulso delle tue misure e non in tutte REW aveva identificato correttamente il picco di riferimento per misurare correttamente il ritardo. (purtroppo per quanto la tecnologia ci venga incontro meglio non fidarsi troppo)
Per cui ho verificato prima di tutto quel aspetto riportato tutto su excel e fatto due conticini tenendo presente il delay introdotto dal DSP che dava dei numeri palesemente gonfiati.
Nel grafico ti riporto i tempi di volo corretti.
Ritardi.PNG
Ritardi.PNG (10.24 KiB) Visto 848 volte
Poi un giorno manderò la fattura ad Alessio Gioami per le consulenze... :D
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#126

Messaggio da NunzioPower »

@The_Bis sei un grande! Rispondo in ordine alle tue domande:

Edit 1 e 2: i tweeter nearfield li ho misurati appoggiando il mic al cruscotto verso i tweeter, non vedendo precisamente l'asse dei tweeter è possibile che nn sia in asse al 100% la misurazione.
si, non ho inserito nel sistema il ritardo dovuto al dsp, perciò credo che siano parecchio gonfie le misurazioni

Edit 3: no, il discorso controfase non è voluto, come fai a vedere dal grafico? Dovrei invertire i cavi high level che vanno dalla sorgente di serie al bit one per rimediare?

Per quanto riguarda queste misurazioni, devo provare ad inserire i ritardi che hai scritto nell'ultima tabella e vedo come va la scena sonora,
Invece per tutto il resto, tagli, risposte in frequenza, hai notato altro che devo correggere? O c'è bisogno solo della equalizzazione?

Grazie ancora per l'aiuto!
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#127

Messaggio da The_Bis »

Piano piano.... E dove corri???

Non capisco come di fronte ad una marea di cose non dette solo in riferimento ai tempi di volo, tu sia già proiettato a cosa viene dopo....

Ti interessa capire o vuoi semplicemente tarare la macchina?

Intanto vedi di sistemare le cose che ti ho indicato, magari rimisurare i tweeter cercando di mettere il microfono attaccato alla griglia tenendolo in mano e in asse rispetto al posizionamento del tweeter dietro alla griglia.

Poi i 10cm sono 10cm o sono "più o meno 10cm"?

Mi serve riassuntino degli altoparlanti che hai installato e le loro caratteristiche tecniche.

Per quanto riguarda tutto il resto io non ho idea di cosa hai impostato, le misure fino a prova contraria sono con tutti i settaggi del dsp in flat, niente eq, niente crossover etc etc...

Direi che se le misure che hai passato rispettano quanto sopra è evidente che cosí non va bene ma sarebbe strano il contrario....
Nel caso se tu avevi un setup prova a scrivere cosa avevi configurato che mi faccio un idea.

Ma tu stai correndo troppo, così non si impara un "Censored"... Mi aspettavo una pioggia di domande in merito a quello che ho fatto, non a quello che rimane da fare!!!!

Dai su, meno pappa pronta e piú voglia di capire!

;)

Ciao :D
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#128

Messaggio da NunzioPower »

XD XD XD
Hai ragione, sono frettoloso, è che nn vedo l'ora!

I cm sono più o meno 10, non 10cm precisi, le misure sono con tutto in flat, su bit one, io entro direttamente nel bit one con aux 1 dalla scheda audio

Gli altoparlanti sono un kit MOREL VIRTUS 603

Avevo già fatto una configurazione provvisoria,
I tagli sono:
TWEETER HIGH PASS 4000HZ
MIDRANGE BAND PASS 800HZ-4000HZ
WOOFER BAND PASS 40HZ-800HZ

come equalizzazione niente di che a parte 2 grossi buchi a 200 e 500hz, dovuti alle riflessioni sul tunnel centrale credo (sono stato fortunato ad avere la tua stessa auto :D, hai avuto anche tu un problema simile)

Ovviamente questi tagli ed equalizzazioni erano prima che usassi REW, misurate con il vecchio e caro AUDIOCONTROL, facendo le misurazioni con REW mi sono uscite le ALPI! XD
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#129

Messaggio da The_Bis »

Ma i tagli con che Tipo di Filtro e che Pendenza?
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#130

Messaggio da NunzioPower »

Ah! Si, butterworth 12db/ott
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#131

Messaggio da The_Bis »

Allora in attesa di vedere un po' le nuove misure fatte per bene dei tweeter in asse e DANDO PER SCONTATO CHE LE MISURE ESEGUITE SIANO TUTTE CORRETTE AL 100%

Ho pensato di dare una overview di come si potrebbe provare a mettere in ordine il solo Lato SX del tuo impianto.

Facendo un confronto di cosa viene fuori considerando tutti i limiti del Bitone tarando secondo una logica strumentale e invece cosa succede buttando dentro numeri implementati "a caso" che utilizzavi prima.

Per fare questo avrei bisogno di sapere i volumi delle singole uscite del BitOne in modo da fare un confronto che si basi anche non solo sulla scelta dei tagli ma anche sulla corretta regolazione dei volumi.

Di seguito una prima bozza di taratura, definiamola su BASE STRUMENTALE interamente fatta in simulazione (per cui non posso sapere con anticipo se gli incroci funzioneranno bene o male):
Canale SX Bozza Taratura.png
I canali sono così configurati:

TW SX Volume 0.0dB

Ritardo 1.52ms
PK Fc 4000 Hz Gain -4.70 dB Q 4.318
PK Fc 5000 Hz Gain -5.40 dB Q 4.318
BU3 HP Fc 4750 Hz

MD SX Volume -3.5dB

Ritardo 1.87ms
PK Fc 630.0 Hz Gain 7.00 dB Q 4.318
PK Fc 1250 Hz Gain -4.50 dB Q 4.318
PK Fc 1600 Hz Gain -3.60 dB Q 4.318
PK Fc 3150 Hz Gain -3.00 dB Q 4.318
BU2 HP Fc 450.0 Hz
BU2 LP Fc 2250 Hz

WF SX Volume -5.5dB

Ritardo 1.24ms
PK Fc 50.00 Hz Gain -3.60 dB Q 4.318
PK Fc 63.00 Hz Gain 1.00 dB Q 4.318
PK Fc 80.00 Hz Gain 2.50 dB Q 4.318
PK Fc 100.0 Hz Gain -3.00 dB Q 4.318
PK Fc 250.0 Hz Gain -0.30 dB Q 4.318
PK Fc 315.0 Hz Gain -1.60 dB Q 4.318
PK Fc 500.0 Hz Gain 9.00 dB Q 4.318
PK Fc 1250 Hz Gain -12.00 dB Q 4.318
PK Fc 800.0 Hz Gain 4.30 dB Q 4.318
BU3 HP Fc 35.00 Hz
BU3 LP Fc 300.0 Hz

Ci sarebbero parecchie cose che non mi spiego, ma partendo dall'assunto che le misure sono giuste diciamo che in questo modo dovresti avere già qualcosa che suona un po' più in ordine.
Rimane un picco terribile sul Tweeter intorno ai 3000hz che con il Bitone non si gestisce facilmente perchè ha un EQ grafico a 31 bande il Q di ogni filtro, in teoria ma Audison sapiamo che poi fa come vuole, dovrebbe essere di 4.318. In questo modo è molto facile (e questo è l'esempio lampante) che se c'è uno spike non trascurabile da gestire non puoi operare direttamente su quello senza assassinare anche le frequenze adiacenti.
Alto aspetto molto limitante del BitOne sono le frequenze di taglio fisse, percui ad esempio se si potesse impostare una frequenza di taglio a scelta probabilmente sarebbe servita anche meno equalizzazione.
Ultimo punto, a mio avviso veramente ridicolo nel 2021, ma tollerabilissimo quando il BitOne uscì, i PassaBanda prevedono stesso tipo di filtro e di slope per HP e LP.

Ora preparo la simulazione delle stesse misure di base con i filtri "a sentimento" che avevi impostato prima. Se mi passi i tempi di volo che avevi messo e i volumi vediamo cosa stavi ascoltando...

;)

DISCLAIMER: Ricordo, che tutto questo andrebbe fatto con misure a microfono con file di calibrazione e con il microfono potenzialmente rivolto verso l'alto. Tutto quello che vedete è più a scopo didattico che funzionale ad ottenere una taratura in ordine.
Ahimè l'incertezza sulla misura e soprattutto l'impossibilità di testarne in realtime i risultati non mi permette di assicurare che sia tutto ok come che l'eq simulato sia abbastanza "inudibile" nel complesso finale.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#132

Messaggio da The_Bis »

Mi sono appena ricordato che il tuo è un medio a cupola...

La taratura che ti ho indicato lavora a frequenza un po' troppo bassa sul Medio, questo non significa che non sia in grado di funzionare o che si rischi di romperlo, ma magari il setup definitivo meglio farlo un po' più su...

Di seguito una simulazione della situazione che dovresti trovarti ora se vai a misurare ogni singolo AP con i parametri che hai configurato "a sentimento" nel DSP:
Canale SX Taratura a Caso.png
Come puoi vedere, partendo da una semplice simulazione ed introducendo i tagli che hai messo tu, lasciando invariato il volume dei singoli AP viene fuori un risultato molto simile alle misure che avevi postato qualche tempo fa da cui sono poi scaturite tutte le successive indicazioni.

Questo da solo dovrebbe far capire quanto totalmente inaffidabile e fuorviante è l'approccio ahimè "tradizionale" nella scelta dei tagli degli AP.

Così come sei configurato ora, probabilmente il tuo impianto potrebbe andare meglio se il medio lo escludi completamente ;)

Ciao!
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#133

Messaggio da mark3004 »

Senza manco andare a leggere i valori ma solo a vedere le linee c'e' una differenza ABISSALE! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#134

Messaggio da The_Bis »

We @NunzioPower sei assorto nei regali di Natale? Qua vogliamo i riscontri!!!

;)
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#135

Messaggio da NunzioPower »

Ragazzi avete ragione!
Ringrazio @The_Bis per la sua pazienza!
Ieri sono stato in negozio fino a tardi!

I ritardi nella prima equalizzazione li ho impostati misurando la distanza tra ap e punto di ascolto, poi aggiustavo ad orecchio di rumore rosa
Stasera, appena rientro a casa, rifaccio tutte le misure degli ap puntando il microfono verso il tetto, a 90°, poi misuro il tweeter appoggiando il mic sul parapolvere, poi provo a inserire, se può servire, i tagli, i ritardi e le equalizzazioni indicate da @The_Bis per il lato sinistro e misuro cosa ne viene fuori

Nn vedo l'ora....
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#136

Messaggio da The_Bis »

Io parlavo di VOLUMI nel primo SETUP.

I ritardi hai detto che non li avevi impostati.

Ora gentilmente cerchiamo di procedere con ordine.

Vediamo se almeno la base teorica su cui stiamo facendo analisi del tuo impianto trova un minimo di applicazione pratica.

Per cui l'unica misura da rifare è quella del tweeter per capire bene in ASSE la risposta e per avere conferma che il ritardo introdotto dal DSP corrisponde ai 12ms che avevamo stimato.

POI

Mantenendo la posizione originale del Microfono (per quanto non sia l'ideale) mi fai la cortesia di provare le seguenti attività:

1. Inserire nel BitOne la bozza di taratura che ti ho passato per i soli AP del canale SX. Per cui ritardo in ms, tagli, eq e volume per ogni singolo canale in uscita.

2. Misurare ogni singolo AP una volta inseriti i parametri

3. Misurare TW+MD, MD+WF, TW+MD+WF

Poi mi ripassi il file con le nuove misure e vediamo cosa viene fuori.

In base ai risultati, si vedrà come procedere, anche perchè nel frattempo dovresti già avere acquisito una maggiore consapevolezza di cosa fare, come farlo e anche dello strumento (inteso come REW+MIC) che hai in mano.

Ciao!
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#137

Messaggio da NunzioPower »

ok, ottimo, vi aggiorno in serata!!! :sbav:
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#138

Messaggio da NunzioPower »

Ragazzi eccomi! @The_Bis sei un mostro! in senso buono XD XD! hai previsto giusto sia sui ritardi dovuti al bit one, sia sulla curva che avrebbero avuto gli ap, posto tutto!
Allegati
nuove.rar
(9.03 MiB) Scaricato 33 volte
queste sono le risposte di tweeter, mid e woofer
queste sono le risposte di tweeter, mid e woofer
questa è la risposta totale
questa è la risposta totale
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#139

Messaggio da The_Bis »

Eccomi, la regolazione dei volumi dei singoli AP l'hai fatta secondo le indicazioni che ti ho mandato? Perché il woofer è parecchio altino....
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#140

Messaggio da NunzioPower »

Si, 0db tweeterr, e -3,5db al midrange e al woofer, dal bit one
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”